PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Glielo auguro (al gioco). Per ora non potevano mostrarlo peggio di così :asd:
Che sia stato mostrato male è fuori ogni dubbio. Ma mi rifiuto di credere che una persona intelligente possa pensare che il prodotto finito rispecchi la qualità vista nel trailer :asd:
Per carità, di gente stupida c'è ne in giro :tunak:
 
Che sia stato mostrato male è fuori ogni dubbio. Ma mi rifiuto di credere che una persona intelligente possa pensare che il prodotto finito rispecchi la qualità vista nel trailer :asd:
Per carità, di gente stupida c'è ne in giro :tunak:
Be' le animazioni quelle sono al momento, dura fare grossi salti se mancano le competenze. Puoi migliorare la grafica e gli effetti (dio santissimo orripilanti), ma sulle animazioni generali è abbastanza dura almeno che non sia ancora distante una vita e mezza (e non credo lo sia), ciò che possono fare è rifinire quel che c'è e sperare. :icebad:
 
Mmh :asd:

Che poi, potevo capire anche l'hype che poteva stare dietro un SH2 Remake, ma per smorzarlo bastava solo sapere il nome del team che stava lavorando al progetto.
Ma io vorrei sapere a chi l'avreste dato questo remake. Il Team Silent non esiste più, se non in singoli elementi che stanno comunque partecipando al progetto. Chi rimane di talentuoso che fa solo titoli horror?
 
Su Ryukishi, diciamo che di base non mi fa impazzire, ma aldilà di ciò personale, bisogna dire che le ultime sue opere è un attimo bollito, dopo Umineko, che ha dato tutto se stesso, e che comunque, il suo stile di scrittura, del tutto non Silenthiliano, avendo uno stile si Giapponese, ma molto anime o manga, passami il termine, soprattutto nelle sue esagerazioni, di caratterizzazioni dei personaggi a momenti stessi del racconto, quindi molto dubbioso sul suo stile applicato alla saga.

Di certo nome autoriale, di cui la saga ha bisogno, anche se non so se il nome adatto.
Se esce come Umineko alla meglio potrà avere dei misteri interessanti con delle risposte terribili :asd:. Anch'io concordo che sia un nome bollito e che non sia più riuscito a elaborare nient'altro di livello dopo (c'è ancora chi aspetta Ciconia).
Poi ha anche un modo di intendere l'horror in una maniera parecchio gore che non è proprio il massimo per SH.
 
Da uno dei most wanted del 2024 è passato a "prendetevi tutto il tempo pls".
 
 
odiatemi,ma il trailer mi è piaciuto parecchio, parlando di gameplay... sembrava bello frenetico,e non mi dispiace la cosa, non voglio giocarmi una remastered,ma vorrei qualcosa di un pò diverso tipo ff7 remake o resident evil 4

è un mio pensiero ovviamente
 
L’atmosfera però c’è e in accoppiata con le misiche fa venire i brividi. Design dei mostri per ovvi motivi è pure eccellente…vedremo…sembra comunque lontano a vederlo…
 
Gli ambienti e la nebbia vanno anche bene nel complesso. Non tutto può traslarsi 1:1 dal gioco originale su PS5, il problema sono le animazioni che sembrano davvero sconnesse e con pochissimo feedback, il sound design dello shooting loffissimo, e gli effetti speciali/particellari (il sangue è terrificante per i motivi sbagliati).

Il tutto in un trailer che ha messo al centro praticamente quasi solo l'action (ossia la parte più difettata).
 
Anche a me il trailer non è piaciuto, ma sembra bello acerbo. Magari quando si rivedrà, sarà molto migliorato
 
Recuperato il trailer adesso....direi che ho fatto bene a non seguire la diretta. Lasciando stare l'assenza di una data che potrebbe essere un buon segnale (vuol dire che ci stanno lavorando davvero) il gioco è ancora abbastanza acerbo in alcuni aspetti. Ci andrei cauto con questi commenti estremamente negativi. L'originale era estremamente legnoso nel combat e tutti volevano qualcosa simile a RE2, per questo remake. E loro ci stanno provando. Quindi è davvero da ipocriti ora esternare il disappunto dicendo che è un Resident Evil dei poveri o sembra un progetto amatoriale. Stanno cercando di fare quello che i fan hanno chiesto per anni. Anche tecnicamente il gioco si presenta bene. È il trailer che è montato un po' male e non mostra le potenzialità. Sono fiducioso sul prodotto finale.

E' esattamemte questo il punto del discorso.

Torno a chiederlo.....che cosa vi aspettavate dal gameplay di questo remake?

L'originale Silent Hill è LEGNOSO e INGESSATO.......e qui ci si sta lamentando che le animazioni sono legnose e ingessate. :asd: Davvero volevate un corpo a corpo che si avvicinasse a quello di un TLOU2, cioè più tecnico, con le schivate, le prese da dietro ecc...?? A quel punto si sarebbe detto "Perchè l'hanno trasformato in un action? Cosa c'entrano le schivate con Silent Hill?" :asd: Eh ma allora non siete mai contenti. Eddai.... :asd:

Volevate una svecchiata dello shooting poichè nel 2024 non si può proporre la visuale e l'impostazione dell'originale? Giustissimo! E difatti hanno messo la visuale da dietro le spalle, l'unica cosa che si poteva fare per svecchiare quest'aspetto. Ma allora perchè ci si lamenta che ora sembra un TPS qualunque? In più, il trailer montato così male ve lo fa sembrare un RE4......ma a rigor di logica è chiaro che il gioco finale non avrà certo il ritmo action che straborda nel trailer.

Poi ripeto, se ci sbagliamo su quest'ultimo punto allora sono pronto io per primo ad andare dai Blooper e dargli fuoco :rickds: ma prima di allora vediamo di aspettare un altro pò almeno.
 
Ma io vorrei sapere a chi l'avreste dato questo remake. Il Team Silent non esiste più, se non in singoli elementi che stanno comunque partecipando al progetto. Chi rimane di talentuoso che fa solo titoli horror?
Ma infatti, personalmente, per quanto posso amare SH2 e godo nel vedere ritornare Silent Hill in linea generale, lo trovo un progetto molto complicato. Per lo meno, l'aver dato un capitolo così importante come questo in mano ad un team inesperto come i Bloober, non la vedo proprio benissimo. Sarebbe stato decisamente diverso se avessero formato qualcosa internamente, il problema loro è che sono messi con le pezze da anni (per quanto riguarda i videogiochi), quindi è normale che ora come ora era difficile progettare qualcosa di questo genere.

Poi ripeto, parliamo di un titolo che ancora oggi è praticamente una meraviglia, credo che sia più che normale che le aspettative siano abbastanza basse in base a quello che si è visto e a chi ci sta dietro. (gli unici del Team Silent sono Ito e Yamaoka, parliamone)


Detto questo, vedremo che salterà fuori da qui in avanti.
 
Qualcuno mi rinfreschi la memoria: nell’originale del 2001 c’erano le musiche presenti in questo trailer?
 
L'originale Silent Hill è LEGNOSO e INGESSATO.......e qui ci si sta lamentando che le animazioni sono legnose e ingessate. :asd: Davvero volevate un corpo a corpo che si avvicinasse a quello di un TLOU2, cioè più tecnico, con le schivate, le prese da dietro ecc...??
No, bastava fare delle animazioni decenti rispetto all'anno del signore 2024. Anche mantenendo il protagonista impacciato. Il fatto che nel pleistocene le animazioni fossero in un modo non giustifica riproporre delle animazioni scattose e con poco feedback. Puoi rendere il feeling dei colpi decente e soddisfacente (ammesso di saperlo fare) e la mobilità del personaggio piacevole senza renderlo Devil May Cry. E vale lo stesso discorso per lo shooting: non serve fare DOOM per dare allo sparo (a livello di animazione, hitbox e sound design) un feeling quanto meno decente.

Quello che si è visto ieri sera* (*con la possibilità e la speranza di migliorare) non lo era.
 
No, bastava fare delle animazioni decenti rispetto all'anno del signore 2024. Anche mantenendo il protagonista impacciato. Il fatto che nel pleistocene le animazioni fossero in un modo non giustifica riproporre delle animazioni scattose e con poco feedback. Puoi rendere il feeling dei colpi decente e soddisfacente (ammesso di saperlo fare) e la mobilità del personaggio piacevole senza renderlo Devil May Cry. E vale lo stesso discorso per lo shooting: non serve fare DOOM per dare allo sparo (a livello di animazione, hitbox e sound design) un feeling quanto meno decente.

Quello che si è visto ieri sera (con la possibilità di migliorare) non lo era.
Amen
 
Una delle poche volte che dico "ok, rinviatelo ma non sbagliate".
Lo attendevo tanto ma sono ancora un pò meravigliato da ciò che ho visto ieri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top