Slam Dunk | Planet Manga, Anime Factory

Pubblicità
Visto ieri sera in lingua originale, che filmone!
Nonostante avessi già letto il manga ho provato parecchia adrenalina durante le azioni della partita.
La CGI è ben fatta e anche le scene originali non sono state male.
L'unico difetto, a mio parere, certe scene flashback sono state messe al momento sbagliato spezzando un po' il ritmo.
 
Promossa!!! Non la vedi, cioè sembrano disegni!
P.S. Miyagi è il protagonista del film :D
Ecco non capisco perchè hanno voluto lui come protagonista
the first slam dunk... ma è l'unico assieme a mitsui a non schiacciare :asd:
Post automatically merged:

Visto ieri sera in lingua originale, che filmone!
Nonostante avessi già letto il manga ho provato parecchia adrenalina durante le azioni della partita.
La CGI è ben fatta e anche le scene originali non sono state male.
L'unico difetto, a mio parere, certe scene flashback sono state messe al momento sbagliato spezzando un po' il ritmo.
Chi ha letto il manga non perde un po'? Sapendo già quello succede
mi riferisco al tiro da due finale di Hanamichi che ero sicuro lo avesse sbagliato e condannato lo Shohoku per l'ennesima, prima col Kainan (che ritengo pure i più forti)
 
Ultima modifica:
Visto pure io,
secondo me alcune scene iconiche sono state un pelo troppo velocizzate e non hanno avuto il giusto setup (la sfida tra Rukawa e Sawakita ad esempio, ma anche altri momenti della partita) e lo sviluppo di alcuni pg, su tutti proprio Rukawa ed Hanamichi, lasciato un po' li, con rimandi continui al manga che lo spettatore medio magari non coglie nemmeno.

Tutte le aggiunte invece delle backstory con Miyagi che di fatto è il protagonista del film e della sua famiglia, ma anche quelle di Akagi e Mitsui sono stupende, l'unico difetto forse è l'abuso continuo di flashback nel mezzo della partita che dopo un po' può un po' spezzare il ritmo... per il resto OST stupenda e sequenza finale clamorosa.

Potevano fare un epilogo migliore, visto che manca tutta la parte post-partita, la scena sulla spiaggia, la foto iconica con tutti e altre cose invece di quello spezzone negli USA con le università, però complessivamente il film è promosso. Alla fine adesso manca solo la gara con il Toyotama per completare l'adattamento, ma non si vedrà mai ormai per come è stato impostato questo film, peccato.
 
L'ho visto al cinema e devo dire che sono rimasto abbastanza deluso, 20 anni che aspettavo questo finale....

Ryota che all'improvviso diventa protagonista, con i suoi numerosi flashback che hanno spesso spezzato il ritomo della partita. Hanamichi e Rukawa praticamente non pervenuti, soprattutto quest'ultimo che si è svegliato giusto gli ultimi 5 minuti della partita, per il resto non ha fatto assolutamente nulla, se non perdere 20 palloni per vincere il duello.

Se non era per Mitsui che ha fatto la maggior parte dei punti, avrebbero perso con largo distacco, pure Akagi è scomparso, sembravano tutti involuti da com'erano prima.

Mi aspettavo una gran bella partita, invece mi sono trovato un approfondimento su Ryota con la partita che faceva sfondo.

Pure la grafica 3D non è tra le mie preferite, preferisco l'animazione tradizionale, ma avevo già visto il trailer e mi ci sono abiutato. L'unica cosa che ho apprezzato sono state le musiche.

Finito il film mi sono fatto spoilerare da un amico cosa mancava del finale (ho sempre visto e rivisto solo l'anime) e mi dispiace si finito cosi, l'ho trovato un finale abbastanza moscio per uno dei miei anime preferiti.
 
Visto ieri al cinema, madò :bruniii:

Premessa importante, è un film per i fan di Slam Dunk, nel senso che se non si conosce il manga, e sottolineo manga, non rende come dovrebbe imho.
Diversamente, se si ha ben impressi gli avvenimenti del manga, è emozionante a dir poco.

Il focus su Ryota l'ho apprezzato perchè infondo è quello che nel manga ha meno backstory di tutti (assieme a Rukawa).

La parte finale della partita e quello che succede alla fine dell'azione, che già nel manga è imho il punto più alto, qui è stato riproposto in maniera magistrale, al cinema poi addio.

Ripeto mi rendo conto che preso a sè, se non si conosce il manga o addirittura l'opera in generale, può risultare che manchino dei pezzi. Ma io da fan che conosce a memoria il manga, me lo sono goduto a mille.

Animazione e sonoro al top del top.

Andate a vederlo.
 
Ultima modifica:
Finalmente visto anch‘io….. bellissimo, merita assolutamente la visione e la CGI è veramente figa, come detto da tutti, dai trailer sembrava posticcia e invece è veramente una figata.

mi è piaciuto tantissimo da lettore del manga e dell’anime di 20 anni fa, ma anche chi era con me e non sapeva nulla lo ha seguito sufficientemente bene.

Unici dubbi sono:
forse il flashback di mihagi è un pò lentino, non è sufficientissimo l’approfondimento sui vari personaggi dello Shohoku (tipo di Rukawa e Akagi non si sa quasi nulla), e mi dispiace che il finale post partita del manga sia stato tagliato.

quest’ultimo è la parte un pò più dolente perchè nulla vietava tenerlo e poi mettere il finale preparato per il film, anche perchè ho dovuto spiegare che loro perdono subito dopo il Sannoh e ritornano a casa, così come l’ultimo scambio di battute sula spiaggia tra Rukawa e Sakuragi… peccato

però cazzo se non vedo l’ora di comprarmi il Blu-ray, e mi è anche venuta voglia di rileggermi il manga :rickds:
 
Capolavoro

Unico minuscolo neo che non mi torna
ma in America non ci andavano solo Sawakita e Rukawa?
 
A quanto pare no :asd:
Ma nel fumetto era proprio così :morris2:
Comunque
-Da giocatore di basket
-Adoratore di anime e fumetto
-Credente nella sola ed unica religione che porta il nome di Kenji Fujima

Sto film è pazzesco
 
Ma nel fumetto era proprio così :morris2:
Comunque
-Da giocatore di basket
-Adoratore di anime e fumetto
-Credente nella sola ed unica religione che porta il nome di Kenji Fujima

Sto film è pazzesco

Questo film amplia il fumetto, ci sono 60 minuti (e piu) di roba inedita tra cui la risposta al tuo dubbio ;D
 
Promossa!!! Non la vedi, cioè sembrano disegni!
P.S. Miyagi è il protagonista del film :D
Ora non esageriamo XD
Per me il film è assolutamente promosso, ma lo stacco tra i disegni e quando si entra nel palazzetto full cgi è mostruoso.
Capisco che per avere quella fluidità nei movimenti ci fosse poca scelta, non disponendo di un budget infinito (anche se io avrei preferito 100 mila volte rinunciare ad un po' di fluidità per mantenere il livello dei disegni del resto del film), però il "realiasmo" dei personaggi va letteralmente a farsi benedire.
Anzai poi, poverino.


No no, la CGI rimane sempre orrenda, anche qui.
 

Allegati

  • FtRdPa1aUAEIM4G.jpeg
    FtRdPa1aUAEIM4G.jpeg
    111.4 KB · Visualizzazioni: 24
  • Opera-Snapshot_2023-02-04_151333_www.youtube.com_.png
    Opera-Snapshot_2023-02-04_151333_www.youtube.com_.png
    367.2 KB · Visualizzazioni: 24
Ma nel fumetto era proprio così :morris2:
Comunque
-Da giocatore di basket
-Adoratore di anime e fumetto
-Credente nella sola ed unica religione che porta il nome di Kenji Fujima

Sto film è pazzesco
Si, anche la scazzottata di Mitsui è un pò cambiata (e anche qui non capisco la necessita di cambiarla), diverse cose sono state un pò ribaltate o ampliato il punto di vista di Ryota, però merita veramente questo film
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top