Ufficiale Smartphone Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica:
ma lasciate perdere le guide su come installare le gappp chw non servono ad una mazza. xiaomi distrubiusce due versioni della sua rom: china e global.

nella prima ci sono tutti i servizzi cinesi e app store proprietario mentre nella seconda niente cinesate e gapp. si installano entrambe con la mipcsuite .

 
Si è dell'anno scorso. Quello nuovo è il modello A510
Ok, quello sta a 310 (meno i 100 euro quindi 210).

Il problema è che,se non ho capito male,bisogna prenderlo da euronics per avere lo sconto dei 100 euro, e dubito che li sia allo stesso prezzo.

 
Ok, quello sta a 310 (meno i 100 euro quindi 210).
Il problema è che,se non ho capito male,bisogna prenderlo da euronics per avere lo sconto dei 100 euro, e dubito che li sia allo stesso prezzo.
Lo puoi comprare da questi negozi

• Samsung Italia on line store • Mediaworld.it • Unieuro on line • Euronics online • Trony.it • Subito Banca Store • Trony • Monclick • Redcoon • Amazon Retail (no marketplace) • E Price (no marketplace) • Cooponline • Tim online • Vodafone online • Wind online • H3g online • Expert online • Comet online • Monclick

 
Perdona la mia ignoranza, che vuol dire amazon retail? questo andrebbe bene?
Direi che si intendano i prodotti venduti e spediti da Amazon, quindi quello che hai linkato non va bene. Quello venduto e spedito da Amazon costa 344 €, attualmente.

Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk

 
A detta del venditore hanno il bollino utile per il rimborso... Ci si fida o si spende 30€ in più?

Che poi il venditore è "samsung", quindi credo ....

 
Ultima modifica da un moderatore:
A detta del venditore hanno il bollino utile per il rimborso... Ci si fida o si spende 30€ in più?
Che poi il venditore è "samsung", quindi credo ....
Il venditore è 'Napagisrl', che vende e spedisce, quindi Amazon è giusto un intermediario. Non ho capito la cosa del 'bollino' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Il venditore è 'Napagisrl', che vende e spedisce, quindi Amazon è giusto un intermediario. Non ho capito la cosa del 'bollino' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
In sostanza, se non ho capito male, per poter approfittare del rimborso il prodotto deve avere "il bollino samsung italia" sulla scatola.

Loro dicono che il bollino è una burla, perché alla fine interessa soltanto il codice iem (a barre) e, se quello risulta italiano, ti danno il rimborso.

Dicono comunque che, nonostante questa premessa, i loro cellulari hanno questo pseudo bollino e che quindi è possibile approfittare del rimborso senza problemi.

Io mi sa che lo piglio e provo, qualora non dovesse andare bene lo rimando indietro.

Mi piace molto e l'idea di pagarlo poco più di 200€ mi alletta molto :pffs:

 
Già, la penso anch'io così. W10 è ottimo e non sono per nulla pentito di averlo provato a fondo, tuttavia la situazione dell app mi fa spesso cadere le braccia. Fino a qualche mese fa accettavo di buon grado la cosa, sia per il fattore novità, sia perché nutrivo speranze di un cambiamento abbastanza repentino con il rilascio ufficiale del nuovo sistema, invece la situazione è cambiata poco o nulla e Microsoft stessa sembra credere zero nel progetto. Risulta difficile non farsi prendere dallo sconforto, talvolta.


Beh, lo Zenfone 2 ZE551ML è un mattone terrificante, ci credo che non ti ci trovi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Però capisco le perplessità sui 5,5", hanno molti vantaggi, ma sono anche senza dubbio scomodi in molti frangenti, quindi non insisto.


Il Mi5 è sicuramente un ottimo device, ma dato che puoi aspettare ancora qualche mese, ti consiglio anche di monitorare la situazione dello Zuk Z2: la versione da 4gb di ram probabilmente si troverà sui 350 € e se avrà la Cyanogen OS, sarà una vera bomba.



La questione aggiornamenti per Meizu e Xiaomi diciamo che è un po' particolare: entrambe montano sui propri device dei firmware che sono lontani anni luce da Android stock, Android sostanzialmente è solo una base su cui hanno costruito dei loro sistemi che nascondono sotto ogni aspetto le feature originarie di Android. Per cui, Flyme e MIUI hanno meno necessità di aggiornare la versione di Android, si concentrano molto di più sull'aggiornamento della propria 'skin' (chiamarle così è riduttivo, ma per capirci) e quindi sì, di fatto gli aggiornamenti della base Android avvengono molto in ritardo rispetto al rilascio da parte di Google, ma è una cosa voluta.

Davvero interessante lo Zuk Z2. Sembra che lo stesso Z1 sia molto riuscito, quindi è lecito aspettarsi un ottimo terminale. Lo terrò sicuramente d'occhio.

Quindi in sostanza dici che gli aggiornamenti di android arrivano in ritardo o generalmente non arrivano proprio? A livello di supporto invece per software/firmware "proprietario" come siamo messi?

 
Io mi sa che lo piglio e provo, qualora non dovesse andare bene lo rimando indietro.Mi piace molto e l'idea di pagarlo poco più di 200€ mi alletta molto :pffs:
Attento però che i prodotti non spediti da Amazon non godono delle stesse condizioni per i resi, informati direttamente con quello specifico venditore, prima di procedere con l'acquisto :sisi:


Comunque a poco più di 200 € sarebbe un vero affare :sisi:


Davvero interessante lo Zuk Z2. Sembra che lo stesso Z1 sia molto riuscito, quindi è lecito aspettarsi un ottimo terminale. Lo terrò sicuramente d'occhio. Quindi in sostanza dici che gli aggiornamenti di android arrivano in ritardo o generalmente non arrivano proprio? A livello di supporto invece per software/firmware "proprietario" come siamo messi?
Saremo in molti a tenerlo d'occhio mi sa :pffs: Il prezzo cinese è davvero eccezionale, attendiamo con ansia l'annuncio per la versione europea, coi relativi prezzi.

 


Gli aggiornamenti di Android arrivano, ma molti mesi dopo. Ad esempio la Flyme venne aggiornata a Lollipop in piena estate, circa 9 mesi dopo il rilascio di Google. E Marshmallow c'è solo sul nuovo Meizu Pro 6.



Per Xiaomi la questione è abbastanza simile, mese più o mese meno. Per entrambe escono anche delle beta con le nuove versioni, ma sono parecchio buggate e quindi sconsigliabili.



Invece gli aggiornamenti dei loro firmware sono tempestivi e frequenti, solitamente :sisi:


 
Ok, grazie ipsedixit per tutto.

Al contrario di quando acquistai il motog, qua continuo ad avere dei dubbi fino alla fine sull'acquisto, però il sensore d'impronte digitali, la fotocamera poco sopra la fascia media e la batteria da 2.9 mi invogliano molto all'acquisto di questo A5.

Per il resto, se il venditore dice che "il suo prodotto è consono al bonus 100€", non vedo perché debba dire una boiata.

Grazie ancora di tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ok, grazie ipsedixit per tutto.
Al contrario di quando acquistai il motog, qua continuo ad avere dei dubbi fino alla fine sull'acquisto, però il sensore d'impronte digitali, la fotocamera poco sopra la fascia media e la batteria da 2.9 mi invogliano molto all'acquisto di questo A5.

Per il resto, se il venditore dice che "il suo prodotto è consono al bonus 100€", non vedo perché debba dire una boiata.

Grazie ancora di tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Tranquillo che a 200 € è un affare. :morris82:

 
Ok, grazie ipsedixit per tutto.
Al contrario di quando acquistai il motog, qua continuo ad avere dei dubbi fino alla fine sull'acquisto, però il sensore d'impronte digitali, la fotocamera poco sopra la fascia media e la batteria da 2.9 mi invogliano molto all'acquisto di questo A5.

Per il resto, se il venditore dice che "il suo prodotto è consono al bonus 100€", non vedo perché debba dire una boiata.

Grazie ancora di tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Sì, poi ho letto sul sito Samsung in cui c'è scritto che è sufficiente che sia garanzia Italia, quindi andrà bene. Su trovaprezzi ne ho visto un altro garanzia Italia a 303 €, se ti interessa.


A quel prezzo, cioè poco più di 200 €, non dovresti avere dubbi, perché è nettamente migliore dei concorrenti sotto ogni punto di vista
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per una manciata di euro lo piglio da amazon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

Sul rimborso mi sai dire qualcosa?

Quanto passa ecc

 
Saremo in molti a tenerlo d'occhio mi sa :pffs: Il prezzo cinese è davvero eccezionale, attendiamo con ansia l'annuncio per la versione europea, coi relativi prezzi.

 


Gli aggiornamenti di Android arrivano, ma molti mesi dopo. Ad esempio la Flyme venne aggiornata a Lollipop in piena estate, circa 9 mesi dopo il rilascio di Google. E Marshmallow c'è solo sul nuovo Meizu Pro 6.



Per Xiaomi la questione è abbastanza simile, mese più o mese meno. Per entrambe escono anche delle beta con le nuove versioni, ma sono parecchio buggate e quindi sconsigliabili.



Invece gli aggiornamenti dei loro firmware sono tempestivi e frequenti, solitamente :sisi:
Bene, quindi diciamo che la situazione non è tragica come pensavo. Aspettiamo l'uscita della versione internazionale allora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Alla fine la MIUI è talmente avanti che non si sente l'effettiva mancanza dell'upgrade Android.

Anzi, visto ciò che è successo con Lollipop, l'averlo saltato è stata cosa buona e giusta.

 
Raga qualcuno di voi ha mai comprato qualcosa da grossoshop spedito dalla cina? Io volevi comprare un redmi note 3 pro, ma lo stock europeo è andato esaurito nel giro di poche ore :patpat:. Dite che se lo prendo spedito dalla Cina mi arriva integro?

 
Raga qualcuno di voi ha mai comprato qualcosa da grossoshop spedito dalla cina? Io volevi comprare un redmi note 3 pro, ma lo stock europeo è andato esaurito nel giro di poche ore :patpat:. Dite che se lo prendo spedito dalla Cina mi arriva integro?
Sì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Fammi sapere come ti trovi, ho venduto il Pro 5 e ora sono in cerca di un nuovo smartphone. :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top