Ufficiale Smartphone Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica:
Anche secondo me, come dice Audio, la scelta migliore potrebbe essere uno Xiaomi Redmi Note 3 Pro. Oppure Meizu M3 Note, se preferisci avere uno smartphone con garanzia italiana a tutti gli effetti.

Se invece vuoi uno smartphone di livello superiore, devi alzare il budget di almeno un centinaio di euro e puntare al OnePlus 3.

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk
Non mi sembra affatto malvagio il Plus 3 :morris82: Ora ci faccio un pensierino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non mi sembra affatto malvagio il Plus 3 :morris82: Ora ci faccio un pensierino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il OnePlus 3 è ottimo, è un top di gamma a tutti gli effetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Non ha un'autonomia mostruosa per essere un phablet, ma la giornata la copre.


 
Ho visto che è una scheggia come processore, ha già conquistato buona parte del mio cuore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho visto che è una scheggia come processore, ha già conquistato buona parte del mio cuore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il qualcomm snapdragon 820 è ritenuto al momento il miglior processore sul mercato.

Prenderesti il top che c'è in giro al miglior prezzo (insieme allo xiaomi mi5 e zuk z2?Chiedo agli esperti).

Il redmi note 3 pro che ti hanno consigliato dovrebbe arrivarmi a giorni, ottima durata della batteria e processore snapdragon 650 a 180 euro,lo ritengo un ottimo rapporto qualità\prezzo.

 
Ho visto che è una scheggia come processore, ha già conquistato buona parte del mio cuore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io lo ho e lo adoro, ma cerco di essere oggettivo e di darti qualche lato negativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- la camera è buona di giorno, non un granchè e lenta con scarsa luce.

- il display è "solo" 1080p, personalmente non mi crea problemi (e adoro gli amoled) ma ho sentito qualcuno lamentarsene quindi lo riporto. ho apprezzato molto la modalità srgb che rende i colori 1:1.

- la vibrazione è accettabile e fa il suo lavoro, ma ero abituato a vibrazioni maggiori.

- a causa del vetro curvo ai lati, non riesco a trovare uno screen protector in vetro temperato che funzioni. è sempre un gorilla glass 4, ma ogni volta che c'è un segno (che regolarmente va via) è un patema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- la batteria è da 3000 mAh dovrebbe fare circa 5 ore on screen, a me dura mattina-sera con un buon uso. il dash charging è ottimo, ricarica davvero il 60% in mezz'ora aumentando la temperatura della batteria solo di qualche grado, ma lo puoi usare solo con l'alimentatore e il cavo in dotazione.

- ho letto report che danno il segnale mobile-wifi-gps instabile. personalmente non ho avuto nessun problema su tutti e tre i fronti, sicuramente funziona tutto meglio del mio vecchio One M8.

- non ne ho avuto bisogno (e spero non succeda mai) ma i racconti sul loro servizio clienti sono da horror //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- se lo ordini devi avere molta pazienza: pur avendo fermato gli ordini tra agosto e settembre per fare scorta, la richiesta è troppo alta e potresti aspettare un mesetto prima che arrivi: non è il telefono giusto se ti serve subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- ha 64gb (53 utilizzabili) di memoria interna, ma niente memoria espandibile. credo abbiano usato quello spazio per la seconda sim.

per il resto la qualità dei materiali e costruzione è ottima. OxygenOS è una versione quasi stock di android con qualche modifica, con pochi fronzoli ma che funziona bene. Oneplus ha fatto intendere di avere Nougat tra le mani ma non c'è nessuna data o ufficialità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, avrei anche io bisogno di qualche consiglio su un eventuale nuovo Smartphone :morristend: Al fine di fugare ogni dubbio (spero!) cercherò di essere il più dettagliato possibile nelle mie esigenze.

Partiamo subito da ciò che ho ora e perchè sarei intenzionato a cambiarlo.

Dispongo di un Nexus 5 32GB, preso al lancio e ancora perfettamente funzionante e tenuto "bene": le APP che uso sono tutte abbastanza serie, e non ho "merd4" che rallenta inutilmente il dispositivo. Lo ho rootato, ma al di là di questo non mi sono mai sbattuto (per mancanza di voglia e di tempo) per installare roba "custom": giro ancora con il launcher stock, non avendo mai avuto problemi né di usabilità ne di funzionalità. Non sono uno smanettone, ecco: quando lo ho acquistato nel 2013, lo feci prevalentemente per l'ottimo rapporto qualità prezzo - a testimonianza del fatto che è l'unico terminale che mi è durato 3 anni e che non avrei problemi a farmelo durare per diversi altri mesi.

L'utilizzo che ne faccio è quello standard: visualizzazione di pagine web, Whatsapp (molto), Facebook (pochissimo), Tapatalk, Reddit, Stackexchange, Youtube, Email, Teamviewer, etc. Dal punto di vista "grafico", ogni tanto mi diletto a giocare ad alcuni giochi relativamente pesanti (tipo Lone Wolf).

Perchè voglio cambiare? Principalmente per 3 motivi:

-Batteria. La durata della batteria si è ridotta notevolmente, e anche per l'uso non intensivo che ne faccio, se non mi porto dietro una PowerBank O se non lo collego all'alimentazione del portatile, non ho garanzia che mi duri sino a fine giornata e devo ridurne drasticamente l'utilizzo, creando disagi.

-Storage. I 32 GB di memoria iniziano ad essere un po' pochi, a partire dal fatto che a me piace tenere tutte le conversazioni di Whatsapp e, pertanto, sono costretto a fare il backup delle immagini su PC regolarmente (cosa che mi impedisce di godermi appieno la rilettura di alcune conversazioni)

-Prestazioni. Sebbene funzioni ancora ottimamente, sto iniziando a vedere qualche affanno nel multitasking, soprattutto quando devo passare da Tapatalk->Whatsapp->Youtube->Facebook->Browser in rapida successione. Nulla di grave ovviamente, ma "lo sto notando" - ed è anche comprensibile, considerato l'inevitabile aumento delle risorse necessarie per gestire ogni App del 2016.

Quanto detto sopra dovrebbe già fornire un indizio su ciò che cerco, ma lo complemento con le seguenti informazioni:

Budget: idealmente 300€, volendo posso raggiungere i 400€ (ma deve essere per motivazioni uniche).

Schermo: idealmente 5". Posso spingermi a 5.2" ma poi basta: il cellulare lo porto in tasca dei pantaloni, e già il Nexus5 lo trovo "scomodo" per camminare con alcuni pantaloni che ho, visto che l'effetto "mattone" quando cammino non è proprio bellissimo - senza contare che entra a stento in alcuni pantaloni corti che ho.

Funzionalità addizionali necessarie: supporto OTG; vibrazione al tocco (fondamentale!)

Funzionalità non fondamentali: fotocamera (non viaggio e mi fa schifo fare foto: le uniche volte che le faccio sono per fotografare documenti o il mio gatto, quindi non mi interessa che abbia una fotocamera uber); lo stesso vale per i video: la risoluzione FHD mi è più che sufficiente. Memoria espandibile (sarebbe bello averla, ma se il dispositivo ha almeno 64GB non penso ci dovrebbero essere problemi).

Funzionalità gradite: supporto Dual SIM: è probabile che debba andare all'estero per motivi professionali nei prossimi 3 anni, cosa che mi porterebbe a farmi una SIM estera per l'occasione.

Il SO ovviamente è Android.

Il dispositivo dovrebbe durarmi almeno altri 3 anni. Non ho preferenze sui materiali utilizzati, visto che lo ricoprirei con una cover "integrale" che mi impedirebbe di notarli (attualmente uso questa, per dire: https://i.ytimg.com/vi/F8Wtrdn0R-Q/maxresdefault.jpg ). Non cerco quindi qualcosa che mi possa andare bene "ora"; cerco qualcosa che, nei successivi 3 anni, non mi faccia pensare ad acquistare un altro smartphone.

Se pensate che vale la pena aspettare altri 6 mesi per la sostituzione (perchè magari uscirà roba "innovativa" rispetto a quanto non ci sia ora) non avrei problemi ad aspettare.

Detto ciò, guardando il post in prima pagina, penso che i modelli che più si avvicinano a ciò che cerco, a cui aggiungo alcune considerazioni che mi son fatto dopo aver perso 30 minuti ieri a fare un po' di ricerca, sono:

-Zuk Z2: processore top di gamma; 4GB di RAM che dovrebbero essere più che sufficienti per i prossimi anni. Schermo da soli 5" che è perfetto per me, e batteria da 3500mAh. Dual SIM e 64GB di ROM - peccato per l'assenza di slot Micro SD. Mi pare di aver capito che difetta della vibrazione al tocco, che sarebbe una mancanza pesante per me. Ottimo anche il prezzo. Peccato per l'estetica che, onestamente, mi fa un po' schifo. Non ho capito se supporta l'OTG oppure no: alcune fonti dicono di no, altre dicono di sì.

-Xiaomi Mi5: processore top di gamma, 4GB di RAM. Schermo leggermente più grosso di ciò che cerco, ma ok. Batteria "piccola" (in termini di capacità - magari è ottimizzato meglio e dura di più). 32GB di ROM non espandibile sono pochi, quindi potrei puntare sulla versione "Exclusive" da 128GB. Dual SIM. No OTG, che è male. Non ho capito se ha la vibrazione al tocco. Prezzo altino, ma ottima l'estetica.

-Honor 8 (che non è presente nella lista del primo post!): Processore top di gamma, 4GB di RAM. Schermo al limite di ciò che cerco, ma ok. Batteria "piccola", ma magari è ben ottimizzato. 32GB espandibili di ROM, quindi ok. OTG supportato. Dual SIM. Prezzo ok, come anche l'estetica. Non ho capito se ha la vibrazione al tocco.

L'OnePlus 3 è bellissimo esteticamente e ha praticamente tutto ciò che cerco, peccato che sia troppo grosso (5.5" è un'enormità). Stesso discorso, più o meno, per il Meizu Pro5. L'huawei P9 da 4/64 è allettante, ma il prezzo è iniquo; quello da 3/32 temo che potrebbe avere problemi di prestazioni (per la RAM) tra qualche anno.

Qualsiasi indicazione e suggerimento è ben accetto, grazie :gab:

 
Salve, avrei anche io bisogno di qualche consiglio su un eventuale nuovo Smartphone :morristend: Al fine di fugare ogni dubbio (spero!) cercherò di essere il più dettagliato possibile nelle mie esigenze.
Partiamo subito da ciò che ho ora e perchè sarei intenzionato a cambiarlo.

Dispongo di un Nexus 5 32GB, preso al lancio e ancora perfettamente funzionante e tenuto "bene": le APP che uso sono tutte abbastanza serie, e non ho "merd4" che rallenta inutilmente il dispositivo. Lo ho rootato, ma al di là di questo non mi sono mai sbattuto (per mancanza di voglia e di tempo) per installare roba "custom": giro ancora con il launcher stock, non avendo mai avuto problemi né di usabilità ne di funzionalità. Non sono uno smanettone, ecco: quando lo ho acquistato nel 2013, lo feci prevalentemente per l'ottimo rapporto qualità prezzo - a testimonianza del fatto che è l'unico terminale che mi è durato 3 anni e che non avrei problemi a farmelo durare per diversi altri mesi.

L'utilizzo che ne faccio è quello standard: visualizzazione di pagine web, Whatsapp (molto), Facebook (pochissimo), Tapatalk, Reddit, Stackexchange, Youtube, Email, Teamviewer, etc. Dal punto di vista "grafico", ogni tanto mi diletto a giocare ad alcuni giochi relativamente pesanti (tipo Lone Wolf).

Perchè voglio cambiare? Principalmente per 3 motivi:

-Batteria. La durata della batteria si è ridotta notevolmente, e anche per l'uso non intensivo che ne faccio, se non mi porto dietro una PowerBank O se non lo collego all'alimentazione del portatile, non ho garanzia che mi duri sino a fine giornata e devo ridurne drasticamente l'utilizzo, creando disagi.

-Storage. I 32 GB di memoria iniziano ad essere un po' pochi, a partire dal fatto che a me piace tenere tutte le conversazioni di Whatsapp e, pertanto, sono costretto a fare il backup delle immagini su PC regolarmente (cosa che mi impedisce di godermi appieno la rilettura di alcune conversazioni)

-Prestazioni. Sebbene funzioni ancora ottimamente, sto iniziando a vedere qualche affanno nel multitasking, soprattutto quando devo passare da Tapatalk->Whatsapp->Youtube->Facebook->Browser in rapida successione. Nulla di grave ovviamente, ma "lo sto notando" - ed è anche comprensibile, considerato l'inevitabile aumento delle risorse necessarie per gestire ogni App del 2016.

Quanto detto sopra dovrebbe già fornire un indizio su ciò che cerco, ma lo complemento con le seguenti informazioni:

Budget: idealmente 300€, volendo posso raggiungere i 400€ (ma deve essere per motivazioni uniche).

Schermo: idealmente 5". Posso spingermi a 5.2" ma poi basta: il cellulare lo porto in tasca dei pantaloni, e già il Nexus5 lo trovo "scomodo" per camminare con alcuni pantaloni che ho, visto che l'effetto "mattone" quando cammino non è proprio bellissimo - senza contare che entra a stento in alcuni pantaloni corti che ho.

Funzionalità addizionali necessarie: supporto OTG; vibrazione al tocco (fondamentale!)

Funzionalità non fondamentali: fotocamera (non viaggio e mi fa schifo fare foto: le uniche volte che le faccio sono per fotografare documenti o il mio gatto, quindi non mi interessa che abbia una fotocamera uber); lo stesso vale per i video: la risoluzione FHD mi è più che sufficiente. Memoria espandibile (sarebbe bello averla, ma se il dispositivo ha almeno 64GB non penso ci dovrebbero essere problemi).

Funzionalità gradite: supporto Dual SIM: è probabile che debba andare all'estero per motivi professionali nei prossimi 3 anni, cosa che mi porterebbe a farmi una SIM estera per l'occasione.

Il SO ovviamente è Android.

Il dispositivo dovrebbe durarmi almeno altri 3 anni. Non ho preferenze sui materiali utilizzati, visto che lo ricoprirei con una cover "integrale" che mi impedirebbe di notarli (attualmente uso questa, per dire: https://i.ytimg.com/vi/F8Wtrdn0R-Q/maxresdefault.jpg ). Non cerco quindi qualcosa che mi possa andare bene "ora"; cerco qualcosa che, nei successivi 3 anni, non mi faccia pensare ad acquistare un altro smartphone.

Se pensate che vale la pena aspettare altri 6 mesi per la sostituzione (perchè magari uscirà roba "innovativa" rispetto a quanto non ci sia ora) non avrei problemi ad aspettare.

Detto ciò, guardando il post in prima pagina, penso che i modelli che più si avvicinano a ciò che cerco, a cui aggiungo alcune considerazioni che mi son fatto dopo aver perso 30 minuti ieri a fare un po' di ricerca, sono:

-Zuk Z2: processore top di gamma; 4GB di RAM che dovrebbero essere più che sufficienti per i prossimi anni. Schermo da soli 5" che è perfetto per me, e batteria da 3500mAh. Dual SIM e 64GB di ROM - peccato per l'assenza di slot Micro SD. Mi pare di aver capito che difetta della vibrazione al tocco, che sarebbe una mancanza pesante per me. Ottimo anche il prezzo. Peccato per l'estetica che, onestamente, mi fa un po' schifo. Non ho capito se supporta l'OTG oppure no: alcune fonti dicono di no, altre dicono di sì.

-Xiaomi Mi5: processore top di gamma, 4GB di RAM. Schermo leggermente più grosso di ciò che cerco, ma ok. Batteria "piccola" (in termini di capacità - magari è ottimizzato meglio e dura di più). 32GB di ROM non espandibile sono pochi, quindi potrei puntare sulla versione "Exclusive" da 128GB. Dual SIM. No OTG, che è male. Non ho capito se ha la vibrazione al tocco. Prezzo altino, ma ottima l'estetica.

-Honor 8 (che non è presente nella lista del primo post!): Processore top di gamma, 4GB di RAM. Schermo al limite di ciò che cerco, ma ok. Batteria "piccola", ma magari è ben ottimizzato. 32GB espandibili di ROM, quindi ok. OTG supportato. Dual SIM. Prezzo ok, come anche l'estetica. Non ho capito se ha la vibrazione al tocco.

L'OnePlus 3 è bellissimo esteticamente e ha praticamente tutto ciò che cerco, peccato che sia troppo grosso (5.5" è un'enormità). Stesso discorso, più o meno, per il Meizu Pro5. L'huawei P9 da 4/64 è allettante, ma il prezzo è iniquo; quello da 3/32 temo che potrebbe avere problemi di prestazioni (per la RAM) tra qualche anno.

Qualsiasi indicazione e suggerimento è ben accetto, grazie :gab:
Dipende da quanto sia importante per te la grandezza del display. Fra quelli che hai elencato tu il più completo a mio parere è l'OnePlus 3. Per il Mi5 ti consiglio di aspettare: è stato annunciato da poco il Mi5s (prova a dargli un'occhiata) perciò in poco tempo ci sarà un calo del suo prezzo. Per quanto riguarda lo Zuk Z2, invece, devi considerare che al momento non esiste un supporto internazionale (quindi no lingua italiana).

L'Honor 8 la aggiungerò appena posso, ti ringrazio per la segnalazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato tramite Tapatalk

 
Dipende da quanto sia importante per te la grandezza del display. Fra quelli che hai elencato tu il più completo a mio parere è l'OnePlus 3. Per il Mi5 ti consiglio di aspettare: è stato annunciato da poco il Mi5s (prova a dargli un'occhiata) perciò in poco tempo ci sarà un calo del suo prezzo. Per quanto riguarda lo Zuk Z2, invece, devi considerare che al momento non esiste un supporto internazionale (quindi no lingua italiana).L'Honor 8 la aggiungerò appena posso, ti ringrazio per la segnalazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato tramite Tapatalk
È importante, probabilmente è il parametro più rilevante tra tutti. 5.2" è il massimo a cui posso arrivare.

La lingua italiana non mi interessa minimamente, mi va benissimo l'inglese per quello.

Sto leggendo cose non proprio entusiasmanti sull Honor 8 comunque, relativamente al software. Però mo pare di capire che è tutto risolvibile con rom apposite.

Sent using Tapatapatapa

 
È importante, probabilmente è il parametro più rilevante tra tutti. 5.2" è il massimo a cui posso arrivare. La lingua italiana non mi interessa minimamente, mi va benissimo l'inglese per quello.

Sto leggendo cose non proprio entusiasmanti sull Honor 8 comunque, relativamente al software. Però mo pare di capire che è tutto risolvibile con rom apposite.

Sent using Tapatapatapa
Rom apposite? Con i prodotti Huawei/Honor non esiste praticamente il modding (a causa del SoC Kirin). Che problemi sw ha? Comunque direi di scartare l'OnePlus a questo punto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato tramite Tapatalk

 
Rom apposite? Con i prodotti Huawei/Honor non esiste praticamente il modding (a causa del SoC Kirin). Che problemi sw ha? Comunque direi di scartare l'OnePlus a questo punto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato tramite Tapatalk
Ah, a posto allora. Manco la sapevo 'sta cosa.

Per problemi SW intendo che, da quanto leggo, "l'aspetto" è molto diverso da quanto si è normalmente abituati quando si usa Android. Pensavo che fosse possibile risolvere grazie all' applicazione di una semplice ROM, ma a quanto pare dovrò ricredermi :/ peccato perché sembrava proprio ciò di cui avevo bisogno...

Sent using Tapatapatapa

 
Ah, a posto allora. Manco la sapevo 'sta cosa.
Per problemi SW intendo che, da quanto leggo, "l'aspetto" è molto diverso da quanto si è normalmente abituati quando si usa Android. Pensavo che fosse possibile risolvere grazie all' applicazione di una semplice ROM, ma a quanto pare dovrò ricredermi :/ peccato perché sembrava proprio ciò di cui avevo bisogno...

Sent using Tapatapatapa
Bene o male ogni brand famoso ha la propria UI, fra i dispositivi che hai elencato precedentemente solamente l'OnePlus 3 si avvicina (di tantissimo) alla UI di Android Stock.

Il 4 Ottobre verranno presentano i Pixel (sarebbero i vecchi Nexus): la versione standard, secondo i rumor, avrà un display da 5". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene o male ogni brand famoso ha la propria UI, fra i dispositivi che hai elencato precedentemente solamente l'OnePlus 3 si avvicina (di tantissimo) alla UI di Android Stock.
Di quello ne ero a conoscenza; ciò che non sapevo era che, da quanto mi dici tu - e da quanto mi è parso di capire - la UI di questo Honor non è modificabile (almeno per ora!). La mancanza di un App Drawer penso che la sentirei tantissimo.

Il 4 Ottobre verranno presentano i Pixel (sarebbero i vecchi Nexus): la versione standard, secondo i rumor, avrà un display da 5". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Interessante, ma da quanto ne so, relativamente ai Pixel, O proporranno specifiche buone, ma con prezzi iniqui; O proporranno prezzi a buon mercato, ma con specifiche mediocri.

Comunque posso aspettare qualche mese, magari qualche cosa per ripristinare il look stock di Android sull Honor salterà fuori :/

 
Certo che per un utente Business, un'autonomia che ti porta a sera con un uso standard è lontano dall'essere utile.

 
Di quello ne ero a conoscenza; ciò che non sapevo era che, da quanto mi dici tu - e da quanto mi è parso di capire - la UI di questo Honor non è modificabile (almeno per ora!). La mancanza di un App Drawer penso che la sentirei tantissimo.
Interessante, ma da quanto ne so, relativamente ai Pixel, O proporranno specifiche buone, ma con prezzi iniqui; O proporranno prezzi a buon mercato, ma con specifiche mediocri.

Comunque posso aspettare qualche mese, magari qualche cosa per ripristinare il look stock di Android sull Honor salterà fuori :/
Per quanto riguarda l'App Drawer puoi tranquillamente scaricare launcher alternativi (uno su tutti Nova Launcher): ti sembrerà di avere Android Stock. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per quanto riguarda l'App Drawer puoi tranquillamente scaricare launcher alternativi (uno su tutti Nova Launcher): ti sembrerà di avere Android Stock. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sbaglio o ancora la scheda Now non è stata implementata con lo swipe verso destra dagli altri launcher? Perché uno dei motivi per cui non sono passato a Nova (oltre che per la batteria che un po' calava) è proprio la mancanza di questa scheda

 
Sbaglio o ancora la scheda Now non è stata implementata con lo swipe verso destra dagli altri launcher? Perché uno dei motivi per cui non sono passato a Nova (oltre che per la batteria che un po' calava) è proprio la mancanza di questa scheda
Non sbagli, la slide Now c'è solo con il Launcher Google (purtroppo).

 
Non sbagli, la slide Now c'è solo con il Launcher Google (purtroppo).
Eh finché non lo implementano, sempre che lo faranno, non credo cambierò, perché la trovo abbastanza utile per quello che ci faccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Una domanda per chi possiede o ha posseduto smartphone con schermi sui 5.5 pollici.

Sono ingombranti nelle tasche anteriori dei pantaloni? Sono comodi da usare ad una mano per operazioni veloci (tipo uno swipe per dare un'occhiata alle notifiche)?

Lo so, sono domande un po strane ma fino ad adesso ho avuto un solo smartphone, il mio attuale lumia 920 che è un 4.5 pollici, dunque non riesco a farmi un'idea chiara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una domanda per chi possiede o ha posseduto smartphone con schermi sui 5.5 pollici.Sono ingombranti nelle tasche anteriori dei pantaloni? Sono comodi da usare ad una mano per operazioni veloci (tipo uno swipe per dare un'occhiata alle notifiche)?

Lo so, sono domande un po strane ma fino ad adesso ho avuto un solo smartphone, il mio attuale lumia 920 che è un 4.5 pollici, dunque non riesco a farmi un'idea chiara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho avuto uno smartphone da 5,7". Io uso pantaloni molto stretti e mi dava abbastanza fastidio averlo in tasca, soprattutto da seduto. Dipende quindi da quale tipo di pantaloni indossi

Inviato tramite Tapatalk

 
Una domanda per chi possiede o ha posseduto smartphone con schermi sui 5.5 pollici.Sono ingombranti nelle tasche anteriori dei pantaloni? Sono comodi da usare ad una mano per operazioni veloci (tipo uno swipe per dare un'occhiata alle notifiche)?

Lo so, sono domande un po strane ma fino ad adesso ho avuto un solo smartphone, il mio attuale lumia 920 che è un 4.5 pollici, dunque non riesco a farmi un'idea chiara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il mio LG G5 mi da problemi con tasche piccole! Uso il borsellino a tracollo oppure lo metto alla tasca davanti (a destra)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top