Solo: A Star Wars Story

  • Autore discussione Autore discussione Mario87
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque le recensioni che ho letto fino ad ora parlano di un un buon sci-fi, sufficiente, ma assolutamente niente di memorabile. Alcuni lo hanno anche bocciato. Mah, speriamo bene. Già Ep. VII e The Last Jedi mi hanno fatto abbastanza cacare, quindi boh, le aspettative sono bassine.

 
intanto da spaziogames c'è la recensione....fra i contro la bassettina :DMa come fa a trovare lavoro? Dico ha recitato(male)pure su terminator
FB5sOtG.png


Non che ci volesse la palla di cristallo, ma veramente penso che dopo GoT quest'attrice avrà non pochi problemi a trovare lavoro :asd:

 
Confermo che la Clarke è indecente, soprattutto nella prima parte del film.

 
secondo voi è da andare a vedere? vale i soldi del biglietto? sono molto indeciso a riguardo!

 
Visto , senza infamia e senza lode ,interessante in Inglese l'origine del nome e sopratutto un gioco di parole che riguarda il suo nome che non ho idea di come sia stato reso in Italiano, chiedo pertanto lumi a chi l'ha visto doppiato.

Quando lui si va ad arruolare gli chiedono il nome e lui dice di chiamarsi Han e di essere sempre stato "Alone" per cui il reclutatore gli impone il cognome di Solo che è la traduzione di Alone in Latino (ablativo di Solus) o in Spagnolo o in Italiano

Il gioco di parole invece lo fa Lando quando Han si presenta , lo chiama Hen = gallina e lui corregge con it's Han , il gioco è anche più sottile perchè Hann in inglese medievale equivaleva a gallo ovvero cock in Inglese moderno parola che vuole anche dire ca22o
 
Visto anche io, film carino come ha detto Dorsai senza infamia e senza lode, la storia di come è nato Han Solo insomma. Ho apprezzato comunque

il Cameo finale di Maul :icebad: mi sono troppo divertito a sentire quelli a fine film che dicevano "a ma e vivo allora" o "dovrò guardare Clone Wars a questo punto" :asd:
Devo dire comunque che la sala era praticamente mezza o più vuota, e dire che le altre volte era abbastanza piena anche alle 16.:sisi:

Visto , senza infamia e senza lode ,interessante in Inglese l'origine del nome e sopratutto un gioco di parole che riguarda il suo nome che non ho idea di come sia stato reso in Italiano, chiedo pertanto lumi a chi l'ha visto doppiato.
Quando lui si va ad arruolare gli chiedono il nome e lui dice di chiamarsi Han e di essere sempre stato "Alone" per cui il reclutatore gli impone il cognome di Solo che è la traduzione di Alone in Latino (ablativo di Solus) o in Spagnolo o in Italiano

Il gioco di parole invece lo fa Lando quando Han si presenta , lo chiama Hen = gallina e lui corregge con it's Han , il gioco è anche più sottile perchè Hann in inglese medievale equivaleva a gallo ovvero cock in Inglese moderno parola che vuole anche dire ca22o

Semplicemente essendo che in italiano dice sono sempre stato "solo" gli affibbia per l'appunto il cognome Solo. :sard:

Per Lando invece dice sempre Hen.
 
Ultima modifica da un moderatore:
appena uscito dal cinema. anche per me ne basso ne alto. Uno sci fi decente dove purtroppo la magia è un po' persa a causa del protagonista, che né rende Han Solo né rende chissà che cosa. E' un buono ma è un tagliato è irruento ma sempre un passo avanti...mbah. L'attore davvero non trova la chiave di volta del personaggio.

E sono in totale, completo disaccordo con spaziogames. Emilia fa un lavoro di mooooooooolto superiore a quello che aveva fatto con Io prima di te. Non esagera mai con le sue tipiche storpiature facciali e difende discretamente un plot che la vuole un po' messa a lato, invocata soltanto sul finale con una scena un po' ridicola (ma non è colpa sua). Per me altroché bocciata, promossa a pieni voti e vorrei tanto vederle data una concreta possibilità in un film con un soggetto più forte che le dia la prova del nove.

 
...mbah. L'attore davvero non trova la chiave di volta del personaggio.
Eh ma quella mi sà che c''è l'avrà per sempre solo Harrison Ford :asd:

Il film è sicuramente fatto come si deve, chi vuole vedersi un film d'avventura avrà un buon film mentre i fan troveranno molte più cose per cui gioire, d'altronde questi film puntano a quelli.

A me è piaciuto e mi sono divertito, ma si porta pure più di una riserva. Premetto che l'ho visto senza grandi aspettative per trattarsi di uno Star Wars, non sono mai stato in sintonia con l'idea di questo film. Ma se si doveva per forza fare il film su Han Solo c'erano poche ma importanti scene che non doveva sbagliare. E per fortuna le azzecca tutte per cui questo mi basta per rimanere soddisfatto viste le premesse. Le peculiarità per rientrare di diritto nella saga di starwars le ha tutte, ha musiche, scene divertenti, momenti epici in abbondanza, momenti WTF?, momenti meno riusciti, e più di un immagine rende bene l'idea. L'espansione dell'universo e svelare i retroscena della storia funziona e intrattiene, pure il citazionismo ed il fan service è piacevole, è sobrio e ben dosato.

Dove si perde è nel creare gli intrecci per poi lasciarli incompiuti o ribaltati, forzature qua e là, e a non dare tutta la carne che mette sul fuoco . E di questo ne soffre un personaggio come la Clarke, che nel film è veramente lì che fà da contorno eppure un pò di potenziale ce lo avrebbe. Non è Cate Blanchette ma povera crista le han dato un personaggio che non sà di niente.

Ma in realtà è abbastanza azzeccato il tutto anche come toni e atmosfera, gli attori sono tutti sul pezzo, certo Ehrenreich aveva un compito assurdo, e nel complesso porta a casa la prova ma più di una volta l'ho trovato forzatissimo e costretto, roba da mimiche fuori contesto pur di ricordare Ford, mi hanno distratto più volte dal film.

Ma l'attore è pure molto bravo, lasciatelo recitare che nelle scene dove gli è concesso al naturale funziona alla grande, senza risultare caricaturale. Glover perfetto e a suo agio, davvero una combinazione vincente con Lando, ma pure lui è bravisso come caratterista e non mi aspettavo di meno.

Woody harrelson se doveva essere nell'universo di star wars, doveva essere così. Mi è piaciuto molto, ma così come quasi tutti i personaggi, tranne appunto la Clarke. Ah e dimenticavo, c'è il miglior Chewbecca della saga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi aspettavo un buon film di intrattenimento ambientato nell'universo di Star Wars e questo è quello che ho avuto, ma in un certo senso le mie aspettative sono state ben più che soddisfatte, portandomi ad apprezzare il film più del previsto. Ci sono alcune leggerezze di trama, dei passaggi un po' troppo forzati, ma nel complesso passano in secondo piano rispetto a quello che il film rappresenta. Vale a dire un'immersione nell'universo di Star Wars, fatto di dominio imperiale, pianeti oppressi e ambienti malavitosi.

Ehrenreich ha fatto il possibile per non far rimpiangere Ford e per me ci è riuscito, calandosi bene nella parte. La Clarke non è andata malissimo, ma il suo personaggio non è ben valorizzato dalla sceneggiatura. Harrelson invece è sempre un grande.

La Disney sta riuscendo a fare con Star Wars quello che ha fatto con il MCU. E questo film funziona perfettamente sia come prequel sullo sviluppo di Han che ci mostra quanto accennato del suo passato nella trilogia classica, sia come film per espandere l'universo andando a mostrare quanto successo durante gli anni di dominio dell'impero.

Il cameo di Darth Maul nel finale mi ha colpito molto. Finora il grande pubblico non sapeva che fosse sopravvissuto allo scontro con Obi Wan e con questa apparizione hanno lanciato le basi per un eventuale spin-off su di lui, anche se la sua storia è conosciuta tramite le serie The Clone Wars e Rebels.
 
sul "dominio dell'Impero" avrei da ridire

In realtà l'Impero si è visto pochissimo , più che altro si sono visti vari bassifondi e lotte di potere fra bande criminali e altri gruppi di criminalità organizzata o terroristica in competizione fra loro, persino l'alba della Resistenza nasce in ribellione contro un gruppo criminale che vessava pianeti e villaggi di frontiera più che contro l'Impero , poi abbiamo capito che l'Alba Cremisi è in realtà un'emanazione dei Sith e quindi al servizio di Palpatine , ma nel film si vede poco . Gli unici imperiali che abbiam visto erano gli Stormtrooper che cercavano di fermare due scalmanati che guidavano come pazzi in un centro abitato e non posso dire che fossero nel torto. Abbiamo visto dei soldati in una battaglia, ma non sappiamo chi combatteva contro chi nè perchè , l'Impero di Star Wars in realtà ha trasformato la Repubblica non è che ha fatto guerre di conquista in particolare non all'epoca di questi fatti che presumiamo si siano svolti più o meno all'epoca di EP I (calcolo semplice sull'età di Han fra qui ed EP IV , l'età di Luke sempre in EP IV e il fatto che la Ribellione è un fatto ancora nel futuro come dice Enfys quando si smaschera e si spiega con Han "some day there will be a Rebellion" (un giorno ci sarà una Ribellione) .

Quindi quella battaglia che stavamo vedendo poteva anche essere legittima per esempio contro uno dei gruppi criminali che spadroneggiavano nei pianeti periferici e neanche la risposta di Han al Tenente che vuole attaccare gli "ostili" "It's their planet we're the hostiles" (è il loro pianeta siamo noi gli ostili) non inficia il fatto che pur essendo il "loro" Pianeta non fosse anche un Pianeta della Repubblica caduto in mano criminale approfittando del caos e che quindi l'intervento fosse un legittimo ripristino della legalità e non pura e semplice oppressione

Comunque Browncoaters Alert!

Ma solo io ho visto fin troppa similitudine fra il Capitano con addosso un cappotto e una specie di fucile a canne mozze che aveva una vice dura combattente e nera come una trasposizione del Capitano Reynolds e Zoe di Firefly , anzi ora che ci penso quella battaglia somigliava parecchio a quella di Serenity Valley ovvero quella iniziale del Pilot


firefly_season1_h_2015.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
sul "dominio dell'Impero" avrei da ridire
In realtà l'Impero si è visto pochissimo , più che altro si sono visti vari bassifondi e lotte di potere fra bande criminali e altri gruppi di criminalità organizzata o terroristica in competizione fra loro, persino l'alba della Resistenza nasce in ribellione contro un gruppo criminale che vessava pianeti e villaggi di frontiera più che contro l'Impero , poi abbiamo capito che l'Alba Cremisi è in realtà un'emanazione dei Sith e quindi al servizio di Palpatine , ma nel film si vede poco . Gli unici imperiali che abbiam visto erano gli Stormtrooper che cercavano di fermare due scalmanati che guidavano come pazzi in un centro abitato e non posso dire che fossero nel torto. Abbiamo visto dei soldati in una battaglia, ma non sappiamo chi combatteva contro chi nè perchè , l'Impero di Star Wars in realtà ha trasformato la Repubblica non è che ha fatto guerre di conquista in particolare non all'epoca di questi fatti che presumiamo si siano svolti più o meno all'epoca di EP I (calcolo semplice sull'età di Han fra qui ed EP IV , l'età di Luke sempre in EP IV e il fatto che la Ribellione è un fatto ancora nel futuro come dice Enfys quando si smaschera e si spiega con Han "some day there will be a Rebellion" (un giorno ci sarà una Ribellione) .

Quindi quella battaglia che stavamo vedendo poteva anche essere legittima per esempio contro uno dei gruppi criminali che spadroneggiavano nei pianeti periferici e neanche la risposta di Han al Tenente che vuole attaccare gli "ostili" "It's their planet we're the hostiles" (è il loro pianeta siamo noi gli ostili) non inficia il fatto che pur essendo il "loro" Pianeta non fosse anche un Pianeta della Repubblica caduto in mano criminale approfittando del caos e che quindi l'intervento fosse un legittimo ripristino della legalità e non pura e semplice oppressione

No Dorsai L'Alba Cremisi è al servizio di Maul non di Palpatine. :ahsisi:

No quella battaglia era un'invasione bella e buona da parte dell'impero per occupare il pianeta Mimban e portare cosi pace e prosperità nella galassia, e come dice anche Han sono loro gli invasori.

Il Film è ambientato 11-14 anni prima di ep. IV :sisi: e siamo nei maggiori momenti di presa della galassia da parte dell'impero.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se manco lo vado a vedere, e molla 'sto spoiler :rigoreee:
Ti risparmio per quando lo vedrai. :ahsisi:

A dire il vero è un peccato che qualcuno possa trovarselo scritto aprendo uno degli spoiler sopra, secondo me si toglie un bel colpo di scena del film

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top