Solo: A Star Wars Story

  • Autore discussione Autore discussione Mario87
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No Dorsai L'Alba Cremisi è al servizio di Maul non di Palpatine. :ahsisi:

No quella battaglia era un'invasione bella e buona da parte dell'impero per occupare il pianeta Mimban e portare cosi pace e prosperità nella galassia, e come dice anche Han sono loro gli invasori.

Il Film è ambientato 11-14 anni prima di ep. IV :sisi: e siamo nei maggiori momenti di presa della galassia da parte dell'impero.
Scusa , ma in quale film si trova quella battaglia? Dove è citata? E comunque l'Impero

Non ha fatto guerre di conquista , si è limitato ad imporsi in quella che era la Repubblica al massimo si è imposto contro chi non gradiva

Ad ogni modo l' "oppressione imperiale" qui non si è vista proprio. Non c'erano funzionari imperiali ad imporsi o altro c'erano solo criminali , anzi addirittura l'Impero offriva una via di salvezza , Han ragazzino riesce a sfuggire ad un destino di fame e miseria solo perchè si arruola ed è all'Accademia Imperiale che impara a volare .

Gli interventi imperiali appaiono addirittura legittimi , Stormtroopers che cercano di contrastare dei pirati della strada non sono certo oppressori , Droidi di sorveglianza che proteggono un carico prezioso e pericoloso non stano certo opprimendo qualcuno, al contrario avevano ragione visto anche il risultato con la montagna che salta per aria .

T-wings e uno Star Destroyer che proteggono una raffineria di un prezioso carico di minerale che viene rubato non stanno opprimendo nessuno.

Le date non corrispondono , quello che è capitato ad Han e Qi-ri da ragazzini non dipendeva dall'impero che ancora non c'era , non mi riferisco al momento della fuga , ma ancora prima da bambini piccoli costretti a vivere di espedienti quello avveniva durante la Repubblica

in EP IV Han dovrebbe avere 35 anni o giù di lì , è il momento in cui incontra il diciassettenne Luke Skywalker il quale è nato poco dopo la presa di potere da parte di Palpatine più o meno quando Han aveva al massimo 18 anni , tutto quanto è accaduto prima era durante la Repubblica. Corellia era già allora un mondo dominato dagli schiavisti .

Anche le incursioni durante gli anni contro il mondo di Nefty avvenivano prima dell'Impero che al momento dei fatti di "Solo" esiste da pochissimo , addirittura non esiste ancora la Ribellione

Quel che di Oppressivo si è visto in questo film non dipendeva dall'Impero che si limita ad essere cliente degli Oppressori locali, nè più nè meno della Repubblica visto che nei vari luoghi tutto appare come consolidato , antico, non una caduta causata dal caos recente non c'è traccia di una passata pace, di un passato benessere bassifondi galattici erano e bassifondi galattici sono rimasti

- - - Aggiornato - - -

Ma se manco lo vado a vedere, e molla 'sto spoiler :rigoreee:
Guarda

Arriva e offre una birra a Han sotto i molti occhi di una ballerina aliena su un palco
 
Scusa , ma in quale film si trova quella battaglia? Dove è citata? E comunque l'Impero
Non ha fatto guerre di conquista , si è limitato ad imporsi in quella che era la Repubblica al massimo si è imposto contro chi non gradiva

Ad ogni modo l' "oppressione imperiale" qui non si è vista proprio. Non c'erano funzionari imperiali ad imporsi o altro c'erano solo criminali , anzi addirittura l'Impero offriva una via di salvezza , Han ragazzino riesce a sfuggire ad un destino di fame e miseria solo perchè si arruola ed è all'Accademia Imperiale che impara a volare .

Gli interventi imperiali appaiono addirittura legittimi , Stormtroopers che cercano di contrastare dei pirati della strada non sono certo oppressori , Droidi di sorveglianza che proteggono un carico prezioso e pericoloso non stano certo opprimendo qualcuno, al contrario avevano ragione visto anche il risultato con la montagna che salta per aria .

T-wings e uno Star Destroyer che proteggono una raffineria di un prezioso carico di minerale che viene rubato non stanno opprimendo nessuno.

Le date non corrispondono , quello che è capitato ad Han e Qi-ri da ragazzini non dipendeva dall'impero che ancora non c'era , non mi riferisco al momento della fuga , ma ancora prima da bambini piccoli costretti a vivere di espedienti quello avveniva durante la Repubblica

in EP IV Han dovrebbe avere 35 anni o giù di lì , è il momento in cui incontra il diciassettenne Luke Skywalker il quale è nato poco dopo la presa di potere da parte di Palpatine più o meno quando Han aveva al massimo 18 anni , tutto quanto è accaduto prima era durante la Repubblica. Corellia era già allora un mondo dominato dagli schiavisti .

Anche le incursioni durante gli anni contro il mondo di Nefty avvenivano prima dell'Impero che al momento dei fatti di "Solo" esiste da pochissimo , addirittura non esiste ancora la Ribellione

Quel che di Oppressivo si è visto in questo film non dipendeva dall'Impero che si limita ad essere cliente degli Oppressori locali, nè più nè meno della Repubblica visto che nei vari luoghi tutto appare come consolidato , antico, non una caduta causata dal caos recente non c'è traccia di una passata pace, di un passato benessere bassifondi galattici erano e bassifondi galattici sono rimasti

Intendo la battaglia in cui vedi Han che combatte appena sono passati i 3 anni e dove incontra Chewbacca e la Gang, l'impero stava combattendo per opprimere il pianeta.

Le date sono quelle sono state dichiarate, il film avviene nel lasso dei 3 Anni da dopo il romanzo Tarkin (14 anni prima di ep. IV) e prima del romanzo Una nuova alba (11 anni prima di ep. IV). Han in ep. IV ha 29 anni, mentre in ep. III ha 10 anni. (era stato pensato che dovesse fare pure un cameo nel film infatti c'erano delle bozze per lui), Luke ha 19 anni in ep. IV, tra ep. III e IV passano 19 anni :sisi:

L'oppressione imperiale l'hai vista eccome come visto ad inizio film su Corellia come potevi vedere nell'imbarco come trattavano male anche persone innocenti e come invece andavano "d'accordo" con le gang (mazzette :nfox:), e per l'appunto la battaglia che fa Han prima di dissertare, molti infatti non accettavano l'impero e quindi battaglie su vari pianeti per riportare l'ordine. Poi vedi la miniera con tutti quegli schivi, l'impero usava tranquillamente gli schiavi pensa hai poveri Wookiee. :tragic:

Per l'ordine dato dagli Stormtroopers beh si ovviamente fanno il loro lavoro se vedono gente pericolosa fare quelle cose, ma rimane un regime dittatoriale lo sai benissimo questo. :ahsisi:

L'impero accettava di buon grado nuove reclute visto che poi li addestrava ad obbedire ciecamente, ed infatti vedi che Han viene sbattuto fuori perchè ragionava con la sua testa invece di eseguire gli ordini come voleva l'impero.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti risparmio per quando lo vedrai. :ahsisi:
A dire il vero è un peccato che qualcuno possa trovarselo scritto aprendo uno degli spoiler sopra, secondo me si toglie un bel colpo di scena del film
Ma non lo voglio vedere, voglio solo 'sto benedetto spoiler maledizione :rickds:

Guarda

Arriva e offre una birra a Han sotto i molti occhi di una ballerina aliena su un palco
Potevi inventartela più fantasiosa almeno :rigoreee:

 
Intendo la battaglia in cui vedi Han che combatte appena sono passati i 3 anni e dove incontra Chewbacca e la Gang, l'impero stava combattendo per opprimere il pianeta.

Le date sono quelle sono state dichiarate, il film avviene nel lasso dei 3 Anni da dopo il romanzo Tarkin (14 anni prima di ep. IV) e prima del romanzo Una nuova alba (11 anni prima di ep. IV). Han in ep. IV ha 29 anni, mentre in ep. III ha 10 anni. (era stato pensato che dovesse fare pure un cameo nel film infatti c'erano delle bozze per lui), Luke ha 19 anni in ep. IV, tra ep. III e IV passano 19 anni :sisi:

L'oppressione imperiale l'hai vista eccome come visto ad inizio film su Corellia come potevi vedere nell'imbarco come trattavano male anche persone innocenti e come invece andavano "d'accordo" con le gang (mazzette :nfox:), e per l'appunto la battaglia che fa Han prima di dissertare, molti infatti non accettavano l'impero e quindi battaglie su vari pianeti per riportare l'ordine. Poi vedi la miniera con tutti quegli schivi, l'impero usava tranquillamente gli schiavi pensa hai poveri Wookiee. :tragic:

Per l'ordine dato dagli Stormtroopers beh si ovviamente fanno il loro lavoro se vedono gente pericolosa fare quelle cose, ma rimane un regime dittatoriale lo sai benissimo questo. :ahsisi:

L'impero accettava di buon grado nuove reclute visto che poi li addestrava ad obbedire ciecamente, ed infatti vedi che Han viene sbattuto fuori perchè ragionava con la sua testa invece di eseguire gli ordini come voleva l'impero.

Quelli all'Imbarco erano doganieri e frontalieri Corelliani più che imperiali e fanno quello che fanno tutte le guardie di confine , controllano i documenti e respingono chi non li ha , non è oppressione. I Francesi han preso di peso un'immigrata incinta su un treno alla frontiera di Ventimiglia per riportarla in Italia , per non parlare di quello che han fatto a due o tre Africani che han costretto a fare visite mediche in un ambulatorio Italiano maltrattando il personale locale. E la Francia non è certo uno Stato Oppressivo

Quanto alle età io le sapevo diverse , ma ho fatto delle ricerche e riportano i tuoi dati , strano

 
Quelli all'Imbarco erano doganieri e frontalieri Corelliani più che imperiali e fanno quello che fanno tutte le guardie di confine , controllano i documenti e respingono chi non li ha , non è oppressione. I Francesi han preso di peso un'immigrata incinta su un treno alla frontiera di Ventimiglia per riportarla in Italia , per non parlare di quello che han fatto a due o tre Africani che han costretto a fare visite mediche in un ambulatorio Italiano maltrattando il personale locale. E la Francia non è certo uno Stato Oppressivo

Quanto alle età io le sapevo diverse , ma ho fatto delle ricerche e riportano i tuoi dati , strano

Beh si ma c'erano anche normali soldati e prendevano chiunque sia persone sospette ma anche poveri innocenti tipo quella famiglia, non gli importa chi hanno di fronte. Resta comunque oppressivo poi non è che ti fanno vedere tutto ma lo si sa, e vedendo e leggendo tutto si ha un quadro generale.

:sisi: Non ti mentirei mai su queste cose. E che ormai è diventata dura seguire il tutto e ci sono un sacco di citazioni del Legend o altri collegamenti ammetto che ormai sto seriamente pensando di lasciar stare con Star Wars e di tenermi solo l'esalogia più Rogue One ormai. :sadfrog:

 
Beh si ma c'erano anche normali soldati e prendevano chiunque sia persone sospette ma anche poveri innocenti tipo quella famiglia, non gli importa chi hanno di fronte. Resta comunque oppressivo poi non è che ti fanno vedere tutto ma lo si sa, e vedendo e leggendo tutto si ha un quadro generale.

:sisi: Non ti mentirei mai su queste cose. E che ormai è diventata dura seguire il tutto e ci sono un sacco di citazioni del Legend o altri collegamenti ammetto che ormai sto seriamente pensando di lasciar stare con Star Wars e di tenermi solo l'esalogia più Rogue One ormai. :sadfrog:
Non ho mai pensato che mentissi, ma sappiamo che c'è stato più di un aggiustamento per far combaciare tutto , mi domandavo se anche questo ne fosse parte.

Ricordo ad esempio un calcolo astruso in cui si dimostrava che Leia era di due anni più vecchia di Luke a causa dei viaggi nello spazio e della relatività , non ci ho mai badato molto, ma forse lo fecero per non avere problemi col fatto che potesse essere minorenne , certo se poi hanno aggiustato l'età...

Non lo so per certo, di certo non ho modo di sapere cosa dicevano nel 77 , o forse si, ho una vecchia enciclopedia Star Wars , un libro con tutti i trivia credo fosse degli ani 80 , se lo ritrovo magari c'è qualcosa dell'epoca

 
Visto stasera, avevo basse aspettative e invece mi ha sorpreso. Molto bello davvero, bella atmosfera e mi è piaciuto anche Han Solo (e ci speravo zero). Grande Chube anche :asd:

Ovviamente ci sono svariate cose che non vanno, prime fra tutte Emilia e tutta la sua storyline, così come una durata a tratti un po’ eccessiva. Still, mi sento di dargli un solido 7

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Devo dire sono stato sorpreso positivamente. Andato al cinema con aspettative bassissime, mi sono dovuto ricredere. Appena posso darò un parere più esaustivo.

Spinoff vs Sequel... 2 a 0 :asd:

 
Devo dire sono stato sorpreso positivamente. Andato al cinema con aspettative bassissime, mi sono dovuto ricredere. Appena posso darò un parere più esaustivo.
Spinoff vs Sequel... 2 a 0 :asd:
Decisamente :asd:

Si devono dare una svegliata con Episodio IX.

 
Oddio, questo film non prende rischi e non aggiunge o cambia praticamente niente all'interno della saga, puoi passare agli originali senza che questo film abbia un qualche effetto, e infatti sotto un certo punto di vista è di una piattezza un pò disarmante. E non è riuscito a giustificare a pieno la sua esistenza sinceramente, rimane un film che nessuno voleva e vuole vedere, alla prima serata mezza sala vuota per uno star wars, o un 30% di attesa da parte del pubblico su RT bisogna farsele due domande.

Non esplora nemmeno il personaggio di Han Solo, ed è una cosa che doveva fare questo film quanto meno per elevarsi un pò, ma alla fine c'è solo un Ehrenreich che tenta di imitare un giovane Solo.

Per carità a me è piaciuto molto ma avevo aspettative bassissime e perchè da fan posso divertirmi di più con i riferimenti, e sopratutto mi ha fatto impazzire il production design, l'estetica, i costumi, e gli effetti, sotto questo profilo è una gran figata.

Ma tolto questo, è un film d'avventura decente con un trama che hai già visto e rivisto, anche se questa non è il punto centrale del film ed è solo un pretesto per fare interagire i personaggi che conosciamo, a cui però se togli i riferimenti e le citazioni cosa rimane? Molto poco. Non è il più brutto ma non è neanche il più bello, è "solo" nella media.

Per avere avuto una produzione così travagliata il film è uscito comunque impeccabile, ma è proprio sul piano della scrittura che non offre molto e un pò sono sorpreso visto che se ne occupava Kasdan, sintomo che questo film per Disney non doveva espandere l'universo ma soltanto ed esclusivamente i ricavi, e non fà niente per nasconderlo.

- - - Aggiornato - - -

Ma non lo voglio vedere, voglio solo 'sto benedetto spoiler maledizione :rickds:

I cattivi per cui bisogna fare il colpo perchè sei in debito, in realtà sono controllati da altri cattivi a cui a capo vi è Darth Maul. E l'amica d'infanzia che sembrava lavorare per i cattivi, in realtà lavorava per gli altri cattivi.

Lo spoiler è che i "sindacati" della galassia altro non sono che organizzazioni fantoccio e tentacoli dell'Impero, con l'obiettivo di controllare tutti i pianeti e mantenere l'ordine

:rickds::rickds:

PERO' c'è un grosso ed enorme WHAT IF che potrebbe salvare questo film. Alla fine del film hai la percezione piuttosto palese che han preparato il terreno per altri sequel spin off.. E c'è un film che potrebbe essere stato tenuto nascosto, e che per assurdo, potrebbe collegarsi ed incastrarsi perfettamente con questo film...... Ewan McGregor era alla premiere di Solo a Star Wars story........ :chris:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo con Steeb sul piano generale... non aggiunge e non toglie niente, non mostra niente che non fosse immaginabile

compresa la ovvia soluzione della storia della rotta di kessel... non ho mai capito cosa ci sia stato da dibattere per anni :asd:

È un bel film. Senza pretese, senza lode e senza infamia, resta un film piacevole. Un po' rushato nella presentazione iniziale di Han, ma un bel western con tanto di rapina al treno, saloon, cowboy, indiani e ricchi cattivoni.

Mi hanno meravigliato e non poco il design dei costumi, tutta la sequenza stupenda nelle trincee che sembra la figlia tra un film sulla seconda guerra mondiale e star wars. (E finalmente negli spin off le vediamo ste guerre sporche e brutte di questo tipo di fantascienza)

La regia a volte l'ho trovata confusionaria, specialmente nelle scene d'azione, ma non ho visto quel cambio netto di stile nella regia e nel tono di cui ho letto in una recensione online. Evidentemente il cretino che l'ha scritta crede che Ron Howard sia arrivato a metà film e che quindi da metà film in poi sia cambiato lo stile :bah!: Gente che non sa come funziona la creazione di un film e che scrive recensioni... ma vabbè...

Personaggi... Han è abbastanza credibile, anche se si nota il tentativo da parte dell'attore di riprendere la prova attoriale di Ford... ma in fondo come avrebbe potuto fare? L'eredità era pesante e credo che tutto sommato se la sia cavata bene. Qi'Ra è... boh... fa cose... dice cose... sta lì, fa la ****. Boh. Chewbecca mi è piaciuto. Hanno creato un personaggio rotondo, persino con un po' di sottotrama personale, ma è un gregario ed è bene che sia rimasto tale. Lando è perfetto... Glover sembra fatto apposta per quel ruolo.

Il plot twist finale con Darth Maul non l'ho capito... mi puzza di becero fan service buttato dentro a caso

Ps... quando Chube si mette ai comandi del Falcon accanto ad Han e parte la musica... brividi lungo la schiena. È pur sempre Star Wars :tragic:

- - - Aggiornato - - -

PERO' c'è un grosso ed enorme WHAT IF che potrebbe salvare questo film. Alla fine del film hai la percezione piuttosto palese che han preparato il terreno per altri sequel spin off.. E c'è un film che potrebbe essere stato tenuto nascosto, e che per assurdo, potrebbe collegarsi ed incastrarsi perfettamente con questo film...... Ewan McGregor era alla premiere di Solo a Star Wars story........ :chris:
Non ci avevo pensato... KENOBI IL MIO PERSONAGGIO PREFERITO DI TUTTA LA SAGA :superhype::superhype::superhype::superhype::superhype::superhype::superhype::superhype::superhype::superhype:
in effetti la tua teoria ha senso. ma tanto tanto tanto. :predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo con Steeb sul piano generale... non aggiunge e non toglie niente, non mostra niente che non fosse immaginabile
compresa la ovvia soluzione della storia della rotta di kessel... non ho mai capito cosa ci sia stato da dibattere per anni :asd:

È un bel film. Senza pretese, senza lode e senza infamia, resta un film piacevole. Un po' rushato nella presentazione iniziale di Han, ma un bel western con tanto di rapina al treno, saloon, cowboy, indiani e ricchi cattivoni.

Mi hanno meravigliato e non poco il design dei costumi, tutta la sequenza stupenda nelle trincee che sembra la figlia tra un film sulla seconda guerra mondiale e star wars. (E finalmente negli spin off le vediamo ste guerre sporche e brutte di questo tipo di fantascienza)

La regia a volte l'ho trovata confusionaria, specialmente nelle scene d'azione, ma non ho visto quel cambio netto di stile nella regia e nel tono di cui ho letto in una recensione online. Evidentemente il cretino che l'ha scritta crede che Ron Howard sia arrivato a metà film e che quindi da metà film in poi sia cambiato lo stile :bah!: Gente che non sa come funziona la creazione di un film e che scrive recensioni... ma vabbè...

Personaggi... Han è abbastanza credibile, anche se si nota il tentativo da parte dell'attore di riprendere la prova attoriale di Ford... ma in fondo come avrebbe potuto fare? L'eredità era pesante e credo che tutto sommato se la sia cavata bene. Qi'Ra è... boh... fa cose... dice cose... sta lì, fa la ****. Boh. Chewbecca mi è piaciuto. Hanno creato un personaggio rotondo, persino con un po' di sottotrama personale, ma è un gregario ed è bene che sia rimasto tale. Lando è perfetto... Glover sembra fatto apposta per quel ruolo.

Il plot twist finale con Darth Maul non l'ho capito... mi puzza di becero fan service buttato dentro a caso

Ps... quando Chube si mette ai comandi del Falcon accanto ad Han e parte la musica... brividi lungo la schiena. È pur sempre Star Wars :tragic:
Concordo su tutto. Ma dove si perde ad esempio

è mostrare l'origine del nome, cosa assolutamente non necessaria, e non mostarmi perchè l'han cacciato dall'accademia di aeronautica dell'impero! E lo dicono pure nel film, "eh ho fatto una cosa che gli ha fatti arrabbiare"... ma mostrami quella cosa, anzichè l'anagrafe! :rickds:

Ed il film è disseminato di ste situazioni..

Mi è piaciuto un sacco vedere la conquista dei pianeti dell'Impero,. Ma vogliamo parlare dei colpi di blaster? qui hanno un altra ottica.. fanno male sul serio, buchi, mutilazioni. come non si erano mai visti :morris82:

Oltre Kessel, la sequenza dove incontra Chewie è spettacolare. Ma anche la partita a carte, oppure il "han shot first" queste cose non le ha cannate e sta bene così :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio, questo film non prende rischi e non aggiunge o cambia praticamente niente all'interno della saga, puoi passare agli originali senza che questo film abbia un qualche effetto, e infatti sotto un certo punto di vista è di una piattezza un pò disarmante. E non è riuscito a giustificare a pieno la sua esistenza sinceramente, rimane un film che nessuno voleva e vuole vedere, alla prima serata mezza sala vuota per uno star wars, o un 30% di attesa da parte del pubblico su RT bisogna farsele due domande.
Non esplora nemmeno il personaggio di Han Solo, ed è una cosa che doveva fare questo film quanto meno per elevarsi un pò, ma alla fine c'è solo un Ehrenreich che tenta di imitare un giovane Solo.

Per carità a me è piaciuto molto ma avevo aspettative bassissime e perchè da fan posso divertirmi di più con i riferimenti, e sopratutto mi ha fatto impazzire il production design, l'estetica, i costumi, e gli effetti, sotto questo profilo è una gran figata.

Ma tolto questo, è un film d'avventura decente con un trama che hai già visto e rivisto, anche se questa non è il punto centrale del film ed è solo un pretesto per fare interagire i personaggi che conosciamo, a cui però se togli i riferimenti e le citazioni cosa rimane? Molto poco. Non è il più brutto ma non è neanche il più bello, è "solo" nella media.

Per avere avuto una produzione così travagliata il film è uscito comunque impeccabile, ma è proprio sul piano della scrittura che non offre molto e un pò sono sorpreso visto che se ne occupava Kasdan, sintomo che questo film per Disney non doveva espandere l'universo ma soltanto ed esclusivamente i ricavi, e non fà niente per nasconderlo.

- - - Aggiornato - - -

I cattivi per cui bisogna fare il colpo perchè sei in debito, in realtà sono controllati da altri cattivi a cui a capo vi è Darth Maul. E l'amica d'infanzia che sembrava lavorare per i cattivi, in realtà lavorava per gli altri cattivi.

Lo spoiler è che i "sindacati" della galassia altro non sono che organizzazioni fantoccio e tentacoli dell'Impero, con l'obiettivo di controllare tutti i pianeti e mantenere l'ordine

:rickds::rickds:

PERO' c'è un grosso ed enorme WHAT IF che potrebbe salvare questo film. Alla fine del film hai la percezione piuttosto palese che han preparato il terreno per altri sequel spin off.. E c'è un film che potrebbe essere stato tenuto nascosto, e che per assurdo, potrebbe collegarsi ed incastrarsi perfettamente con questo film...... Ewan McGregor era alla premiere di Solo a Star Wars story........ :chris:
Si però

In Inglese usano Syndication che significa "gruppo di interesse" non sindacato come lo intendiamo noi che si traduce invece con Union , Quando non indica un gruppo di industrie, di giornali o altre legittime attività commerciali , Syndication come mob è un altro nome per dire "mafia" , "organizzazione criminale" e mi pare proprio che sia questa l'accezione usata per tutto il film .

Più che per opprimere l'Impero, sembrano una forza di manovra usata per scardinare da parte di alcuni elementi dell'Impero stesso in molti casi autonome che preesistevano già durante la Repubblica , anche a considerando le nuove date proposte , queste non spostano il problema che di due soli anni (Luke 19 ani invece di 17 con Han 10 anni più vecchio ) ciò che è accaduto all'Han bambino e le incursioni all'epoca di Enfys bambina accadevano prima della caduta della Repubblica , quindi i Syndicates esistevano già e spadroneggiavano già da molto tempo . Non sono quindi uno strumento dell'Impero , semmai l'Impero se ne serve ma non li controlla direttamente se non tramite altre organizzazioni criminali, magari prendendo il controllo della più temuta e potente , mascherati ovvio, i Criminali nella storia non hanno mai lavorato per le autorità se non in modo indiretto. I Syndicates non avrebbero accettato ordini diretti dell'Impero lo avrebbero avversato, per contro rispettare i voleri di un'altra organizzazione più potente è un'altra cosa nel codice criminale, quello si fa e non si mette in discussione

- - - Aggiornato - - -

Concordo su tutto. Ma dove si perde ad esempio
è mostrare l'origine del nome, cosa assolutamente non necessaria, e non mostarmi perchè l'han cacciato dall'accademia di aeronautica dell'impero! E lo dicono pure nel film, "eh ho fatto una cosa che gli ha fatti arrabbiare"... ma mostrami quella cosa, anzichè l'anagrafe! :rickds:

Ed il film è disseminato di ste situazioni..

Mi è piaciuto un sacco vedere la conquista dei pianeti dell'Impero,. Ma vogliamo parlare dei colpi di blaster? qui hanno un altra ottica.. fanno male sul serio, buchi, mutilazioni. come non si erano mai visti :morris82:

Oltre Kessel, la sequenza dove incontra Chewie è spettacolare. Ma anche la partita a carte, oppure il "han shot first" queste cose non le ha cannate e sta bene così :sisi:
Quella su Han

Shot first , in realtà apre il cerchio e la parabola di Han che si chiude quando passa al bene e "does not shoot first" , lì è quando diventa un fuorilegge e l'altro è quando si redime o comunque intraprende il suo nuovo viaggio al servizio della giustizia
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto stasera, avevo basse aspettative e invece mi ha sorpreso. Molto bello davvero, bella atmosfera e mi è piaciuto anche Han Solo (e ci speravo zero). Grande Chube anche :asd:
Ovviamente ci sono svariate cose che non vanno, prime fra tutte Emilia e tutta la sua storyline, così come una durata a tratti un po’ eccessiva. Still, mi sento di dargli un solido 7

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È stata una bella sorpresa. Tutti avevano un po' di aspettativa bassa non è un capolavoro ma ha fatto il suo sporco lavoro senza deludere. Non ha osato un po' si più è forse è questo l'unico difetto.
Inviato dal mio H3113 utilizzando Tapatalk

 
L'ho visto e devo dire che al contrario delle mie aspettative mi è piaciuto molto, non è un capolavoro ma intrattiene per 2 ore e mi ha lasciato molte volte con il sorriso sulle labbra per questo film direi che basta e sono soddisfatto.

Una domanda sulla timeline del film che per "colpa" di una scena sono andato in paranoia

Maul a capo dei criminali non dovrebbe esserci prima dell'impero ? Se ricordo bene in Clone Wars comandava il collettivo ombra ma poi nel fumetto viene sconfitto

- - - Aggiornato - - -

Ma la scena con Ron Howard che augura buona visione c'è in tutti i cinema ?

 
Vado a vederlo martedì ;) e per una volta non ho visto spoiler sui social XD

 
ebbene sì, mi è piaciuto più questo che Ep. VII e VIII (che in realtà mi hanno fatto abbastanza defecare ma vabbè). Non un capolavoro chiaro, ma sicuramente un sci-fi discreto e nel complesso abbastanza divertente. Avevo aspettative bassissime, felice di essere, in parte, uscito dalla sala soddisfatto.

 
Visto venerdì sera. Devo dire che avendo basse aspettative come molti sono uscito dalla sala più che soddisfatto. Se da una parte Rogue One mi ha fatto quasi addormentare, qui mi ha intrattenuto a dovere. Trama semplicissima, ma i personaggi sono carismatici e secondo me Alden (o come si chiama) ha creato un buon giovane Han, tant'è che alcune battute, espressioni e movenze, se immaginate col visto di Ford, calzavano a pennello. Forse è appunto questo uno dei punti dolenti del film. Chi come me è cresciuto con i vecchi film, tenderà sempre a pensare che di Solo ce n'è solo uno, o comunque a rimpiangere il viso totalmente diverso di Ford. Ma per il resto il film funziona alla grande. La sorpresa finale non me l'aspettevo, ma spero sinceramente che solo tramite altri film diano spiegazioni dovute allo spettatore. Non tutti amano gli altri media :asd:

Pur essendomi piaciuto, però, direi di fermarsi qui con i film su Han. Si parla in giro di possibili sequel di questo film. Direi di no. Ciò che forse c'era da dire è stato detto, avanti il prossimo. Spero che Ron H. riprenda nuovamente posto dietro la macchina da presa perché sembrerebbe che con lui al timone di comando i film escano bene. Così bene che mi ha fatto dimenticare per un attimo quell'obrobrio di EP 8 :patpat:

Ma la scena con Ron Howard che augura buona visione c'è in tutti i cinema ?
Direi di no. Da me non c'era.

 
Ultima modifica da un moderatore:
visto

inizialmente non ero convinto di andare, poi un mio amico ha insistito e ha fatto bene

Just A Star Wars Story


Il film è strutturato bene, dosa sapientemente parti parlate e parti in cui i personaggi agiscono

Alden Erehnreich coglie molto bene il testimone di Harrison Ford, Woody Harrelson ottimo come sempre, Paul Bettany niente male come debutto nei panni di un villain (in questo modo ha dimostrato di essere adatto per molti ruoli), Donald Glover incarna un Lando carismatico e sicuro di sé, Jon Favreau ci regala un simpaticissimo e anche riflessivo ruolo, infine Emilia Clarke non è granché, d'altra parte c'è da dire che questo è il film in cui ha recitato meglio per ora

Personalmente non ho distinto che parti erano girate da Howard e quali dagli altri due

La sceneggiatura non è male, il problema è che

tutti i colpi di scena, tranne


Maul
, sono prevedibili e dopo un po' sembra una presa in giro

Fotografia e scenografie non mi son sembrate nulla di eccelso, diciamo attorno agli standard

Molto belli invece i costumi e ho gradito più del solito pure gli effetti speciali

La colonna sonora non sembra male ma non c'ho dedicato troppa attenzione, quindi mi limiterò ad un "fa il suo dovere"; posso aggiungere però

che creava un'atmosfera diversa dagli altri star wars
Mi è sembrato un film con un'identità a tratti autonoma e staccata dagli altri del franchise

c'è poco da aggiungere, a me è piaciuto parecchio, l'ho preferito a Rogue One e, nonostante la diversità che presenta da essi, anche a molti episodi del filone principale di Guerre Stellari

in teoria non sarebbero da confrontare, ma ad ogni modo è uno dei miei film di SW preferiti, sicuramente è sul podio

 
Ultima modifica da un moderatore:
144 milioni di incasso totale prima settimana, è un flop pressochè totale.

Il pozzo è avvelenato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top