Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
lo trovi tranquillamente sullo store della PS4, sottotitolato in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Poi va bè, dovrebbe esserci anche su Steam.
concordo, finito in 12 ore spaccate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
dei due o tre plotwist finali che mi aspettavo non ne ho trovato uno. Catherine è incredibile, così umana in tutti i sensi, in positivo e negativo, nonstante la sua "situazione" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
e l'altro Simon, da solo negli abissi, presumibilmente ultimo "essere" senziente e cosciente sul pianeta... tristissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ed il WAU, è davvero considerabile "cattivo"? i grandi dilemmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si, soprattutto su WAU ci sarebbe da discutere:è lì per difendere l'essere umano in senso stretto del termine, è lì solo perché si ripetano gli stessi pattern (dopotutto è un programma) sempre e comunque e per questo ARK rappresenta qualcosa che non deve esistere nei suoi piani.
Tutto il concetto dei miliardi di cellule nel nostro corpo che, pur essendo attive, non riescono a slegarci dall'io è importante. Catherine lo sa, sa che non può giocare con la vita ed è per questo che cerca l' "aldilà" per un'altra se stessa (ed è anche per questo che non si suicida come i fanatici dopo che si è fatta scannerizzare). ARK è l'umanità che va avanti grazie al sacrificio di coloro che furono veri umani e, per realizzarlo, è come se si dovesse sbattere contro un muro che separa gli uomini virtuali da quelli reali.
Possiamo rinascere dentro un corpo nuovo? Forse no, ma si può essere nobili come Cat e assicurarsi che l'umanità vada avanti dopo il nostro passaggio. Essere come una di quelle cellule del nostro corpo che si adopera affinché la vita non cessi. Toccante e profondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche a voi a volte lagga? Mi è capitato in qualche sezione subacquea.
Parlando di gameplay puro mi è dispiaciuto l'abbandono di un qualcosa che costringesse il giocatore a cercare seppur superficialmente nelle stanze, gli acciarini di amnesia morale, era una trovata che rendeva divertente interagire con gli oggetti dotati di fisica. Come enigmi poi, credo di essere a 3/4 di gioco, sono molto poveri rispetto pure ad amnesia, che giá non brillava in questo senso. Solo per queste due cose al momento gli darei un 8, ma aspetto di finirlo ovviamente per dare un giudizio definitivo.
, a parte il fatto che l'ansia cresce molto in alcuni punti... piano piano i pezzi del puzzle inizano a coincidere... la riflessione sulla
natura umana e su come la coscienza possa sopravvivere alle limitazioni fisiche del corpo
è sviluppata molto bene, così come le viarie figure secondarie del gioco nelle loro sfaccettature... poi va beh io adoro scoprire la storia tramite gli audio e i documenti, è la parte davvero che mi affascina di più... System Shock è stato davvero miliare in questo.
Sì hai fatto benissimo, il gioco merita davvero e le parti horror sono abbastanza traquille, nel senso che si percepiscono ansia e senso di straniamento radicatiin tutto il gioco, ma mai con punte ingestibili.
Sì hai fatto benissimo, il gioco merita davvero e le parti horror sono abbastanza traquille, nel senso che si percepiscono ansia e senso di straniamento radicatiin tutto il gioco, ma mai con punte ingestibili.
Il finale lo avevo previsto da kilometri addietro, e pensandoci su mi ero detto 'Se finisce effettivamente così, è un capolavoro.' Arrivato a QUEL momento, mi sono uscite le lacrime, veramente coraggioso.
Mi dispiace solamente per un gameplay un pochino sterile, si potevano inserire meccaniche per nascondersi più profonde, poiché alla fine l'unica cosa che si può fare è stare dietro gli angoli accovacciati.
Finito proprio ora.Il finale lo avevo previsto da kilometri addietro, e pensandoci su mi ero detto 'Se finisce effettivamente così, è un capolavoro.' Arrivato a QUEL momento, mi sono uscite le lacrime, veramente coraggioso.
Mi dispiace solamente per un gameplay un pochino sterile, si potevano inserire meccaniche per nascondersi più profonde, poiché alla fine l'unica cosa che si può fare è stare dietro gli angoli accovacciati.
Mi sono sentito nei panni del protagonista in quel momento, mamma mia non riesco nemmeno ad immaginare una cosa del genere che succeda per davvero. Spettacolare, intenso e agghiacciante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sti commenti non fanno alttro che faarmi venire voglia di andare avanti. Sono ad un punto bello teso, a
Theta dove devo andare via dalla base e raggiungere omicron ma sono in un complesso di uffici braccato da creature che definire inquietanti è dire poco... si tratta di quel fuori di testa di Akers e credo qualche altro che si son fatti un'overdose di gel strutturale... bellissima idea ed ottimo inserimento dell'aberrazione anche cellulare organica nel contesto puramente tecnologico.
Mi sono sentito nei panni del protagonista in quel momento, mamma mia non riesco nemmeno ad immaginare una cosa del genere che succeda per davvero. Spettacolare, intenso e agghiacciante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se ci si ferma a pensare su, la situazione del protagonista è concettualmente sconcertante. Lui resta li dentro bloccato, da solo con se stesso, senza la possibilità di morire in alcun modo, per l'eternità.
Sti commenti non fanno alttro che faarmi venire voglia di andare avanti. Sono ad un punto bello teso, a
Theta dove devo andare via dalla base e raggiungere omicron ma sono in un complesso di uffici braccato da creature che definire inquietanti è dire poco... si tratta di quel fuori di testa di Akers e credo qualche altro che si son fatti un'overdose di gel strutturale... bellissima idea ed ottimo inserimento dell'aberrazione anche cellulare organica nel contesto puramente tecnologico.
Si molto inquietante quella parte, ma deve ancora arrivare il meglio :morris82:
Se ci si ferma a pensare su, la situazione del protagonista è concettualmente sconcertante. Lui resta li dentro bloccato, da solo con se stesso, senza la possibilità di morire in alcun modo, per l'eternità.
Avendo poco tempo per giocare sto procedendo molto lentamente, ma questo mi da' modo di godere di questo gioiello. Sono arrivato
sul fondale marino, sto per raggiugnere Tau, dove spero di ottnere risposte sul mistero di Ark e su cosa diavolo stia combinando WAU, anche se qualche idea me la son fatta.
Straordinaria la profondità dei dialoghi, siamo nei pressi della migliroe fantascienza d'autore, quella che fa nascere domande etiche, morali ed esistenziali di quelle forti, difficili. L'ambientazione ovviamente è il non plus ultra, per quanto soffra di un leggere senso di ripetitività.
E' vero il fatto che il gameplay è ridotto all'osso come meccaniche, ma secondo me ci sta, dona senso di avventura vera e propria oltre che di surivival horror.
E' nella mia wishlist da molto tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif nell'attesa di finire MGS V spero cali un'attimino di prezzo :pffs: