oddio, non è necessariamente così. è ovvio che Sonic punti alla velocità ma l'idea che debba essere quasi un racing game* è nata solo negli ultimi anni con i giochi basati sulla boost formula. i primi giochi in 3d e soprattutto quelli bidimensionali non erano così, con i bidimensionali che erano costellati di strade alternative che se volevi raggiungere non potevi di certo giocare schiacciando il tasto avanti. io sono un talebano anti-open world e proprio in Sonic non ci vedo nessun problema, come non ci vedo nessun problema nella densità del mondo proprio perché è Sonic e non The Witcher, se hai praterie vuote non c'è niente di male. poi è chiaro che non deve essere tutto così, però ripeto quanto dicevo prima, io ci vedo costellazioni di piattaforme in lontananza. un open world di Sonic (che è un platform, non un rpg) riempire l'open world significa fare questo, creare un parco giochi di piattaforme, non certo le città dove parlare coi passanti
*non lo dico assolutamente in accezione negativa, i giochi della boost formula li amo a parte Forces che ha un level design scarso e altre debolezze varie
comunque ancora una volta non capisco perché ormai siamo arrivati all'equazione OW = BOTW, dal gameplay ci ho visto 0 di botw
e un altro appunto, non a te ma ad altri post che ho letto in giro: abbiamo visto poco o nulla del gioco, come si fa ad essere già giunti alla conclusione che si debba rifare tutto?
poi oh vale anche l'opposto, abbiamo visto pochissimo e può uscire tranquillamente un monnezzone pazzesco. io però non ci vedo niente di terrificante, l'unica preoccupazione riguarda il fatto che abbiano dato così tanto spazio al combat in quello che è praticamente il primo video gameplay serio. tra l'altro carina la mossa a cerchio (presa pari pari da un altro gioco ma non riesco a ricordare quale

), ma alcuni nemici sembrano delle spugne mai viste. spero siano miniboss non troppo frequenti quelli che ho visto, perché con mob così cadono le palle