PS4/PS5 Sonic Frontiers

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sono tutto tranne che nostalgico, ma nel caso di Sonic credo che il gameplay mal si adatti al 3d.

Giocai e mollai Adventure 2 sul cubo e quell'altro su 3ds di cui non ricordo il nome (era uscito anche su Wii U credo). Proprio non mi piacciono. Non so che farci. Sonic stava bene sul Mega Drive (o Master System).
 
Io sono tutto tranne che nostalgico, ma nel caso di Sonic credo che il gameplay mal si adatti al 3d.

Giocai e mollai Adventure 2 sul cubo e quell'altro su 3ds di cui non ricordo il nome (era uscito anche su Wii U credo). Proprio non mi piacciono. Non so che farci. Sonic stava bene sul Mega Drive (o Master System).
Per me Sonic può funzionare in 3D, sono più dell'idea che i dev debbano ancora trovare una formula del tutto convincente. Fossi SEGA comincerei affidando il brand a qualcuno che abbia idee meno malsane.
 
Ultima modifica:
Io sono tutto tranne che nostalgico, ma nel caso di Sonic credo che il gameplay mal si adatti al 3d.

Giocai e mollai Adventure 2 sul cubo e quell'altro su 3ds di cui non ricordo il nome (era uscito anche su Wii U credo). Proprio non mi piacciono. Non so che farci. Sonic stava bene sul Mega Drive (o Master System).
Prova quelli belli almeno, come Generations o Colors. Io fatto è che la maggior parte delle volte gli sviluppatori non sono stati all'altezza.
 
Prova quelli belli almeno, come Generations o Colors. Io fatto è che la maggior parte delle volte gli sviluppatori non sono stati all'altezza.

Che erano proprio la base perfetta da cui partire per cominciare a pensare a prodotti 3D di Sonic di qualità. Invece da lì un delirio senza via d'uscita tra Lost World, Boom (:asd:), Forces.
 
Che erano proprio la base perfetta da cui partire per cominciare a pensare a prodotti 3D di Sonic di qualità. Invece da lì un delirio senza via d'uscita tra Lost World, Boom (:asd:), Forces.
Che poi Boom fu un delirio di Sega, non fu totalmente colpa degli sviluppatori, se l'avessero sviluppato come volevano forse usciva fuori un grazioso spin off, che originariamente nulla aveva a che fare con la serie animata nelle intenzioni. :tristenev:
In tal senso il secondo Boom su 3DS è grazioso, da sufficienza dai.
 
Colors mi manca, ma è così valido? Generation mi piacque parecchio. :sisi:
Se hai apprezzato Generations, non sarebbe una cattiva idea recuperare anche Colors.
Tieni conto però che la remaster era falcidiata da problemi tecnici al lancio (soprattutto su Switch), e non ho idea di quanto la situazione sia migliorata con le patch.
 
Colors mi manca, ma è così valido? Generation mi piacque parecchio. :sisi:
Si è tra i migliori, forse anche meglio di Generations, ma sono diversi, appunto Generations e se ti piace il genere super fast della saga, con platform presente, sopratutto fasi 2D, ma non perno, mentre il Colors molto più platform, sopratutto con i poteri di mezzi, e meno super fast, anche se presente, e non perno, quindi sono contrari.
 


E' giocabile lì a LA :asd:

Tra l'altro dicono sia più bellino quello che hanno portato lì e che la roba di IGN in confronto è molto peggio.

Da quel tweet si vede pure che ci sono i livelli "normali", o comunque, quello pare proprio un classico livello 3D, per quanto non si capisca molto :asd:

EDIT:



Sta roba è da capire comunque :rickds:

EDIT 2:

FUqXP10UYAE5d_s




ugly-sonic-chip-n-dale-rescue-rangers.gif


Lo stanno rifacendo, all over again, prima mostrano la BRUTTURA poi all'improvviso diventerà un gioco carino, è questa la loro campagna marketing.
 
Che erano proprio la base perfetta da cui partire per cominciare a pensare a prodotti 3D di Sonic di qualità. Invece da lì un delirio senza via d'uscita tra Lost World, Boom (:asd:), Forces.
Forces però prende proprio quella base. poi fallisce perché la trama è un abominio e soprattutto il level design è scialbissimo, ma fondamentalmente riprende le orme di Generations e Colours :asd:

che poi anche Frontiers sembra essere basato sulla boost formula per i livelli lineari, solo che ci hanno agiunto anche un hub aperto e, a quanto emerge da alcune video analisi, controlli migliori :asd: adesso che la gente ci sta mettendo effettivamente mano e non deve basarsi su una presentazione fatta in maniera confusionaria iniziano a fioccare pareri positivi ma non sono sorpreso per nulla, spero che (ammesso che ne esca effettivamente un buon gioco :asd: ) questa prima presentazione non abbia fatto troppi danni irreparabili
 




:fantozzi:
 
 


 
Quanto non c'entrano un cazzo di niente ste robe robotiche in mezzo a una location tutta erbosa, non c'è un minimo di congruenza lato design.
 
Quanto non c'entrano un cazzo di niente ste robe robotiche in mezzo a una location tutta erbosa, non c'è un minimo di congruenza lato design.

Concordo. Sembra davvero troppo un fan made con una landa anonima preset di unreal.

Sonic meritava almeno un art direction simile a crash 4, con livelli a scorrimento incentrati sulla velocità e tutti colorati. Bha.....
Post automatically merged:



bei tempi.....
Post automatically merged:



Cioè la differenza abissale, mamma mia impressionante.
 


Finirà malissimo tranne IGN che darà uno dei voti più alti :draper:
 
Io sono tutto tranne che nostalgico, ma nel caso di Sonic credo che il gameplay mal si adatti al 3d.

Giocai e mollai Adventure 2 sul cubo e quell'altro su 3ds di cui non ricordo il nome (era uscito anche su Wii U credo). Proprio non mi piacciono. Non so che farci. Sonic stava bene sul Mega Drive (o Master System).
boom su 3ds non era 3D però, era 2d con i modelli 3d. Forse aveva giusto qualche piccola sequenza in 3D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top