Per come la penso io l'errore di Frontiers sta a monte. Possiamo rigirare la frittata quanto vogliamo, ma credo sia necessario fare un passo indietro e ammettere una volta per tutte che Sonic non ha ancora trovato (ammesso che debba) una sua naturale forma nelle tre dimensioni. Con questo non voglio dire che ogni singolo episodio 3D sia da cestinare, anzi, io stesso ne ho trovati alcuni abbastanza piacevoli e con qualche idea interessante, ma non ho MAI avuto la sensazione pad alla mano di trovarmi di fronte a una formula davvero convincente al 100% e che potesse mettere in discussione la netta superioritá dei capitoli per Megadrive o il recente Mania. Come puoi essere cosí arrogante da seguire alla cieca la strada dell'open world (!) quando in tutti questi anni non hai ancora trovato la tua solida identitá in un ambiente tridimensionale?