Rumor Sony ri-registra il marchio The Order

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
A me sembrano molte di più le persone che lo criticano per partito preso, senza averlo nemmeno giocato(e continuano da mesi) rispetto agli utenti a cui il gioco è piaciuto e non fanno altro che postare le proprie impressioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNessuno ha mai detto che è perfetto ma tutto questo accanimento verso una nuova ip proprio non lo capisco, poi non vi lamentate se escono sempre i soliti assassins creed, cod e compagnia bella.
:rickds::rickds:

Secondo me invece è proprio il contrario caro Notte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E' per gente come voi, che continueranno a fare questi giochi "a metà".

 
:rickds::rickds:Secondo me invece è proprio il contrario caro Notte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E' per gente come voi, che continueranno a fare questi giochi "a metà".
Come noi chi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io non capisco perchè molta gente che non ha nemmeno il gioco si diverte a parlarne male, è da prima che uscisse che ci sono 'ste discussioni e poi anche dopo l'uscita.

Questa è una nuova ip con molto potenziale, ma devono aggiustare il tiro perchè ha anche i suoi bei difetti. Invece no, "cacca the order, via, meglio se non ne fanno più".... :patpat:

Che poi fosse un gioco molto cinematografico non ci piove(e si sapeva), ma io non ho problemi ad apprezzare the order e poi buttarmi su bloodborne o street fighter, il mondo è vario eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Notteincubo infatti è come dici tu...la libreria mondiale di videogiochi ne presenta a miliardi, se ce ne sono un pochetti che puntano ad essere cinematografici non vedo dove sia il problema. A me the order 1886 è piaciuto, lo trovo un bel gioco...ma che puo nettamente migliorare perche ha difetti.

Sul lamentarsi...è sto sito che è triste. Tutti a lamentarsi per ogni cosa e ogni stupidaggine e non riguarda solo the order...

- - - Aggiornato - - -

Concludo dicendo che la tua ultima frase è l'emblema del VERO giocatore...ovvero: non ho problemi a giocare a the order 1886 e poi a buttarmi su street fighter e bloodborne.

 
A me pare che i RAD abbiano l'ambizione di raccontare storie attraverso non solo videogiochi ma anche altri mezzi (ossia il famoso transmedia).

The order è stato un primo esperimento riuscito a metà in cui per dare più centralità alla storia è stato sacrificato il gameplay, principalmente in termini di quantità non qualità (eccezioni: alcuni qte e scontri con lycan minori).

Come concetto a me intriga e affascina magari perché non sono un hardcore gamer come altri.

Acquisire maggiore indipendenza nello sviluppo e pubblicazione dovrebbe permettere a RAD di muoversi più liberamente con la prossima IP.

Per ora continuano ad avere la mia attenzione

 
Secondo me ci sarà il seguito di the order ma adesso è presto ed è normale non ne parlino, rispunterà tra un paio d'anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Come noi chi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIo non capisco perchè molta gente che non ha nemmeno il gioco si diverte a parlarne male, è da prima che uscisse che ci sono 'ste discussioni e poi anche dopo l'uscita.

Questa è una nuova ip con molto potenziale, ma devono aggiustare il tiro perchè ha anche i suoi bei difetti. Invece no, "cacca the order, via, meglio se non ne fanno più".... :patpat:

Che poi fosse un gioco molto cinematografico non ci piove(e si sapeva), ma io non ho problemi ad apprezzare the order e poi buttarmi su bloodborne o street fighter, il mondo è vario eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma la trama com'è messa?

Leggo del finale lasciato a metà..? :rickds:

La longevità com'è messa?

La giocabilità com'è messa?

Dimmi tu Notte i punti forti del gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

(Escludendo la grafica.)

Mesà che i giochi della Quantic Dream (che sono criticatissimi da tutti per la loro "giocabilità" quasi nulla)

Hanno più gameplay di questo :rickds:

 
A me pare che i RAD abbiano l'ambizione di raccontare storie attraverso non solo videogiochi ma anche altri mezzi (ossia il famoso transmedia).
The order è stato un primo esperimento riuscito a metà in cui per dare più centralità alla storia è stato sacrificato il gameplay, principalmente in termini di quantità non qualità (eccezioni: alcuni qte e scontri con lycan minori).

Come concetto a me intriga e affascina magari perché non sono un hardcore gamer come altri.

Acquisire maggiore indipendenza nello sviluppo e pubblicazione dovrebbe permettere a RAD di muoversi più liberamente con la prossima IP.

Per ora continuano ad avere la mia attenzione
Da come se ne parla sembra che prima di The Order nessun gioco abbia mai avuto una trama.

Personalmente a me non è nemmeno piaciuta così tanto, non dico che abbiano toppato pure li, ma sicuramente mi aspettavo di più da tanto è stata enfatizzata.

Il problema del gioco secondo me risiede nello sbilanciamento tra gameplay, camminate e video e come hai detto, il fatto di aver sacrificato troppo la parte di gioco.

 
Ma la trama com'è messa? Leggo del finale lasciato a metà..? :rickds:

La longevità com'è messa?

La giocabilità com'è messa?

Dimmi tu Notte i punti forti del gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

(Escludendo la grafica.)
I commenti negativi di chi l'ha giocato combaciano perfettamente con i commenti negativi di chi ne ha solo sentito parlare, più che sufficiente per quel che mi riguarda.

Youtube colpisce ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Da come se ne parla sembra che prima di The Order nessun gioco abbia mai avuto una trama.Personalmente a me non è nemmeno piaciuta così tanto, non dico che abbiano toppato pure li, ma sicuramente mi aspettavo di più da tanto è stata enfatizzata.

Il problema del gioco secondo me risiede nello sbilanciamento tra gameplay, camminate e video e come hai detto, il fatto di aver sacrificato troppo la parte di gioco.
Tutt'oggi.. ancora ci deve essere un gioco con una trama come MGS, tanto per citarne uno "del passato" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica:
Quel che è certo, è che non si possono nascondere PALESI difetti dietro frasi come "si gioca il giusto", "dura 6 ore ma solo se corri" o "titoli simili durano uguale a questo, ma nessuno si è mai lamentato".

Perchè ci sono giochi brevi....e giochi brevi. Giochi brevi in cui ti sudano le mani (tipo Sine Mora, per dirne uno), e giochi brevi dove vedi l'epilogo con un pad perfettamente immacolato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che fanboy è una presa di posizione, del resto come di chi lo critica. Quel che è certo, è che non si possono nascondere PALESI difetti dietro frasi come "si gioca il giusto", "dura 6 ore ma solo se corri" o "titoli simili durano uguale a questo, ma nessuno si è mai lamentato".Perchè ci sono giochi brevi....e giochi brevi. Giochi brevi in cui ti sudano le mani (tipo Sine Mora, per dirne uno), e giochi brevi dove vedi l'epilogo con un pad perfettamente immacolato.
Esatto. :morris82:

Uno può anche mantenere una posizione.. però non può negare l'evidenza o addirittura "mascherarla" come hai scritto tu. :rickds:

"Dura 6 ore solo se corri." :rickds:

Dishonored ed altri giochi che durano "poco" a me sono durati molto. Ma non per questo devo dire che i giochi sono stati longevi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Molti scambiano "il modo di giocare personale." con l'effettiva longevità che ha quel titolo.

Cosa sbagliatissima per valutare un gioco in modo oggettivo.

 
Ma la trama com'è messa? Leggo del finale lasciato a metà..? :rickds:

La longevità com'è messa?

La giocabilità com'è messa?

Dimmi tu Notte i punti forti del gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

(Escludendo la grafica.)

Mesà che i giochi della Quantic Dream (che sono criticatissimi da tutti per la loro "giocabilità" quasi nulla)

Hanno più gameplay di questo :rickds:
La trama è bella e i personaggi interessanti, la giocabilità(quando si gioca) è buona e il feeling con le armi eccellente. Non c'entra una mazza con i titoli quantic dream dove ci sono solo qte, se vogliamo fare un paragone possiamo farlo al limite con uncharted, dove vengono alternate fasi di esplorazione ad altre di gameplay. La longevità è bassa, il gioco non è lunghissimo ma quello che a me ha lasciato l'amaro in bocca è che non si sono minimamente preoccupati della rigiocabilità.

Io due o tre run me le sono fatte volentieri perchè mi è piaciuto ma a parte i collezionabili non c'è nessun extra o modalità online(visto che di base è un tps un pvp ci stava alla grande) o arene alla god of war.

Giocare si gioca, semmai dà fastidio il fatto che hanno tirato fuori un buon tps ma non l'hanno sfruttato a dovere, perchè sicuramente si poteva approfondire di più.

Ma assolutamente non lo boccio, perchè ha un'atmosfera splendida e una cura per i dettagli maniacale. Se riescono ad aggiustare un pò il tiro potrebbe venir fuori un must have con il seguito.

Quindi bel gioco, con i suoi difetti ma assolutamente non da segargli le gambe, soprattutto senza averlo nemmeno provato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Graficamente al momento non c'è di meglio su ps4, a prezzo ridotto per me è da avere assolutamente. Il finale non è lasciato a metà, ma la storia esige assolutamente un seguito.

 
Ragazzi però vediamo di non usare termini come fanboy che sono anche vietati dal regolamento su //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Esatto. :morris82:Uno può anche mantenere una posizione.. però non può negare l'evidenza o addirittura "mascherarla" come hai scritto tu. :rickds:

"Dura 6 ore solo se corri." :rickds:

Dishonored ed altri giochi che durano "poco" a me sono durati molto. Ma non per questo devo dire che i giochi sono stati longevi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Molti scambiano "il modo di giocare personale." con l'effettiva longevità che ha quel titolo.

Cosa sbagliatissima per valutare un gioco in modo oggettivo.
Si ribadisco, non è tanto la durata di un gioco, è quello che il gioco ti permette di fare durante questo tempo.

Anche se Dishonored durasse due ore hai comunque quasi solo gameplay, strade alternative da seguire a tua scelta, modi di uccidere che variano da run a run. E hanno avuto pure il tempo di infilarci dentro una trama. Un videogioco è questo.

 
Da come se ne parla sembra che prima di The Order nessun gioco abbia mai avuto una trama.Personalmente a me non è nemmeno piaciuta così tanto, non dico che abbiano toppato pure li, ma sicuramente mi aspettavo di più da tanto è stata enfatizzata.

Il problema del gioco secondo me risiede nello sbilanciamento tra gameplay, camminate e video e come hai detto, il fatto di aver sacrificato troppo la parte di gioco.
se parliamo di TPS l'unico altro gioco che mi viene in mente con altrettanto peso/cura alla trama è spec ops (che però ricorre a alcuni trucchetti per restare impressa).

diciamo che nella maggiorparte dei TPS o action (e anche altri giochi di genere diverso), le cutscene (e la storia) sono quasi un riempitivo per arrivare alla scontro successivo. in TO è quasi il contrario.

quindi di base c'è lo sbilanciamento che dici tu, e che di fatto coincide con quello che intendevo io con gameplay sacrificato come quantità, e sicuramente è uno degli elementi su cui i RAD dovranno lavorare nelle loro prossime IP se intendono mantenere lo stesso approccio.

Poi il quanto sia sbilanciato dipende della sensibilità di ciascuno giocatore e addirittura da cosa intende ciascun giocatore per "giocato" (a me le parti con le famose camminate non sono pesate per dire).

 
La trama è bella e i personaggi interessanti, la giocabilità(quando si gioca) è buona e il feeling con le armi eccellente. Non c'entra una mazza con i titoli quantic dream dove ci sono solo qte, se vogliamo fare un paragone possiamo farlo al limite con uncharted, dove vengono alternate fasi di esplorazione ad altre di gameplay. La longevità è bassa, il gioco non è lunghissimo ma quello che a me ha lasciato l'amaro in bocca è che non si sono minimamente preoccupati della rigiocabilità. Io due o tre run me le sono fatte volentieri perchè mi è piaciuto ma a parte i collezionabili non c'è nessun extra o modalità online(visto che di base è un tps un pvp ci stava alla grande) o arene alla god of war.

Giocare si gioca, semmai dà fastidio il fatto che hanno tirato fuori un buon tps ma non l'hanno sfruttato a dovere, perchè sicuramente si poteva approfondire di più.

Ma assolutamente non lo boccio, perchè ha un'atmosfera splendida e una cura per i dettagli maniacale. Se riescono ad aggiustare un pò il tiro potrebbe venir fuori un must have con il seguito.

Quindi bel gioco, con i suoi difetti ma assolutamente non da segargli le gambe, soprattutto senza averlo nemmeno provato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Graficamente al momento non c'è di meglio su ps4, a prezzo ridotto per me è da avere assolutamente. Il finale non è lasciato a metà, ma la storia esige assolutamente un seguito.
Capito, grazie per le risposte.

 
A me sembrano molte di più le persone che lo criticano per partito preso, senza averlo nemmeno giocato(e continuano da mesi) rispetto agli utenti a cui il gioco è piaciuto e non fanno altro che postare le proprie impressioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNessuno ha mai detto che è perfetto ma tutto questo accanimento verso una nuova ip proprio non lo capisco, poi non vi lamentate se escono sempre i soliti assassins creed, cod e compagnia bella.
Quoto tutto.... Spero di vedere un seguito che ne limi i difetti

 
Cmq, senza che si offenda nessuno, lo posso dire che il titolo del topic contiene un paio di inesattezze?

Vabbè che tanto nel topic poi si parla di tutt'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top