Rumor Sony ri-registra il marchio The Order

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
A me The Order è piaciuto tantissimo però capisco anche chi lo critica, è un titolo di non facile assimilazione. Un seguito potrebbe segnare il lancio della serie così come la sua distruzione.

 
se fatto con i giusti crismi con una parte shooter più corposa e varia e delle vere boss fight che non siano QTE continui, un sequel potrebbe essere davvero un'ottima cosa...anche perché il background che han creato da tipo 2 giri di pista ad uncharted e compagnia per quanto mi riguarda.

 
Ma scusate non ha venduto bene The Order? Oppure è stato un flop?

 
io l'ho preso usato a 20 euro ed è quello che vale, è un gioco breve ma intenso...non c'è nulla che ti spinga a rigiocarlo quindi l'ho rivenduto subito.

 
Ma scusate non ha venduto bene The Order? Oppure è stato un flop?
Nell'immediato è andato male, ma nel lungo periodo ha venduto abbastanza, infatti ad oggi conta 1,72 milioni di copie vendute in tutto il mondo, stando a vgchartz. :sisi:

 
A me The Order è piaciuto tantissimo però capisco anche chi lo critica, è un titolo di non facile assimilazione. Un seguito potrebbe segnare il lancio della serie così come la sua distruzione.
Un seguito ugualmente mediocre potrebbe aprire spunti per un ottimo terzo capitolo, volendo.

 
Ma scusate non ha venduto bene The Order? Oppure è stato un flop?
A vendite non è andato poi così male e ha piazzato anche più di esclusive molto più blasonate; il vero problema è che quasi tutta la stampa specializzata l'ha preso a morte già 1 anno prima dell'uscita con campagne contro l'acquisto o anteprime in cui veniva bocciato in tutto più o meno personalizzate e con un trattamento che non si era mai visto per nessun altro vg nè prima nè dopo, oltre ad una shitsmorm totale che è stata fomentata principalmente da hater di ogni genere grazie a walktrough leakkate sul tubo piuttosto che da gente che il gioco ce l'aveva veramente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me è piaciuto molto, preso e giocato al d1, aveva i suoi limiti ma spremeva la macchina al massimo, impatto grafico devastante per l'epoca.

Un eventuale seguito lo prenderei subito.

Unica cosa viste le potenzialità spero in una trama molto più coinvolgente e una longevità stavolta più ampia.

 
Iniziato ieri e finalmente si vede la vera next gen, impatto visivo veramente mozzafiato. Non è troppo adatto per una partita mordi e fuggi, in quanto sembra più un film interattivo ma nel complesso mi piace e ben venga un nuovo capitolo :game:

 
io l'ho preso usato a 20 euro ed è quello che vale, è un gioco breve ma intenso...non c'è nulla che ti spinga a rigiocarlo quindi l'ho rivenduto subito.
a me ci sono tanti giochi che mi fanno passare la voglia di finirli per quanto allungano il brodo o mancano di "personalità", altro che rigiocarli.

TO86 almeno mi ha tenuto attaccato allo schermo dall'inizio alla fine.

 
a me ci sono tanti giochi che mi fanno passare la voglia di finirli per quanto allungano il brodo o mancano di "personalità", altro che rigiocarli.
TO86 almeno mi ha tenuto attaccato allo schermo dall'inizio alla fine.
Dura 6-7 ore, se stavi attaccato dall'inizio a metà c'era qualche problema logistico :asd:

 
Iniziato ieri e finalmente si vede la vera next gen, impatto visivo veramente mozzafiato. Non è troppo adatto per una partita mordi e fuggi, in quanto sembra più un film interattivo ma nel complesso mi piace e ben venga un nuovo capitolo :game:
magari con più carne al fuoco sopratutto in ottica gameplay e rigiocabilità, però :asd:

 
Dura 6-7 ore, se stavi attaccato dall'inizio a metà c'era qualche problema logistico :asd:
non c'entra nulla quanto dura

anche witcher 3 e TPP mi hanno tenuto attaccato dall'inizio alla fine e durano molte, ma molte più ore.

invece TEW che durerà qualche ora in più di TO86 mi ha fatto cascare le palle quando sono arrivato ai due famosi capitoli spara spara.

lords of the fallen o transformers che ho scaricato con il plus mi hanno annoiato già dopo il primo scontro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le soluzioni per creare un ottimo seguito dopo l'enorme potenziale sprecato dal primo titolo sono:

- Coop della storia (sia online che eventualmente split screen)

- Crescita del personaggio con nuove abilitá, miglioramento della precisione, capacitá di portare piú granate, ecc.

- Una minima personalizzazione e customizzazione delle armi e dei vestiti, nulla di ché ma giusto poter mettere il mirino, cambiare uniforme, ecc.

- Boss battle vere, senza QTE

- Eventuali "scelte" con un paio di finali diversi

Poi per renderlo completo a tutto tondo potrebbero anche inserire un multiplayer online (Dethmatch a squadre, ecc.)

Come ho detto piú volte la base del gioco era ottima, ma era molto povera di contenuti, ma é una serie recuperabile con i giusti accorgimenti.

 
per me il primo punto sarebbe utilizzare gli half breed sistematicamente come nemici, e non solo come pseudo boss, creandone più tipologie (tipo gli infetti in TLOU o i necromorfi in DS)

se fai quello ti si aprono 1000 possibilità per migliorare e ampliare il gameplay (strategie in termini di armi/equip, potenziamenti, personalizzazioni, corpo a corpo, etc).

finchè continui ad avere come nemici principalmente altri umani con le pistole, i margini per superare il classico TPS sono limitati.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top