Rumor Sony ri-registra il marchio The Order

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
A me è piaciuto molto, preso e giocato al d1, aveva i suoi limiti ma spremeva la macchina al massimo, impatto grafico devastante per l'epoca.Un eventuale seguito lo prenderei subito.

Unica cosa viste le potenzialità spero in una trama molto più coinvolgente e una longevità stavolta più ampia.
Per l'epoca? :asd:

Nemmeno fosse di 5 anni fa...

Tra l'altro non ho ancora visto un gioco che sprema la ps4 quanto The Order.

 
Tra l'altro non ho ancora visto un gioco che sprema la ps4 quanto The Order.
beh uncharted 4 da un punto di vista tecnico (es. dettagli in proporzione a vastità ambienti) probabilmente gli è superiore, anche se io, considerando anche la componente artistica, trovo TO86 più appagante per gli occhi.

 
beh uncharted 4 da un punto di vista tecnico (es. dettagli in proporzione a vastità ambienti) probabilmente gli è superiore, anche se io, considerando anche la componente artistica, trovo TO86 più appagante per gli occhi.
Si ma non riesco a dire che l'abbia davvero sorpassato, The Order ha un'impatto più cinematografico che nemmeno Uncharted ha, sto parlando a livello puramente grafico.

Per quanto riguarda invece la longevità Uncharted è molto più lungo, ma a me ha annoiato e mi sono fermato a una sola run. The Order invece me lo sono giocato almeno 3 volte tutto per intero.

 
Si ma non riesco a dire che l'abbia davvero sorpassato, The Order ha un'impatto più cinematografico che nemmeno Uncharted ha, sto parlando a livello puramente grafico.
Per quanto riguarda invece la longevità Uncharted è molto più lungo, ma a me ha annoiato e mi sono fermato a una sola run. The Order invece me lo sono giocato almeno 3 volte tutto per intero.
sì anch'io prima parlavo solamente di grafica distinguendo tra lato tecnico (dettagli, vastità ambienti, animazioni, effettistica, ecc) e artistico (es. charter e weapon design, ricostruzione d'epoca, lycan, ecc).

come giudizio complessivo, a prescindere dallla qualità del 4, uncharted è un franchise troppo "leggero" (come storia e pg) per i miei gusti.

 
sì anch'io prima parlavo solamente di grafica distinguendo tra lato tecnico (dettagli, vastità ambienti, animazioni, effettistica, ecc) e artistico (es. charter e weapon design, ricostruzione d'epoca, lycan, ecc).
come giudizio complessivo, a prescindere dallla qualità del 4, uncharted è un franchise troppo "leggero" (come storia e pg) per i miei gusti.
Qui si va nell'OT, comunque i primi 3 mi erano piaciuti tutti, nel 4 invece ho poco apprezzato questo cambio di rotta più "serio" che non si sposa con la serie unito ad alcune scelte di gameplay troppo ripetitive(le arrampicate onnipresenti).

 
Le soluzioni per creare un ottimo seguito dopo l'enorme potenziale sprecato dal primo titolo sono:- Coop della storia (sia online che eventualmente split screen)

- Crescita del personaggio con nuove abilitá, miglioramento della precisione, capacitá di portare piú granate, ecc.

- Una minima personalizzazione e customizzazione delle armi e dei vestiti, nulla di ché ma giusto poter mettere il mirino, cambiare uniforme, ecc.

- Boss battle vere, senza QTE

- Eventuali "scelte" con un paio di finali diversi

Poi per renderlo completo a tutto tondo potrebbero anche inserire un multiplayer online (Dethmatch a squadre, ecc.)

Come ho detto piú volte la base del gioco era ottima, ma era molto povera di contenuti, ma é una serie recuperabile con i giusti accorgimenti.
Basterebbero dei meta-livelli come quelli presenti in Call of Juarez Bound in Blood dove puoi girare in spazzi sand box della città per fare delle missioni, l'unica features online che posso digerire è una modalità orda a 4 giocatori con i personaggi della storia ma nulla di più.

 
Basterebbero dei meta-livelli come quelli presenti in Call of Juarez Bound in Blood dove puoi girare in spazzi sand box della città per fare delle missioni, l'unica features online che posso digerire è una modalità orda a 4 giocatori con i personaggi della storia ma nulla di più.
A me basterebbero anche parecchie sezioni di shooting in più rispetto al primo. Quando si spara, 1886 è un gioco davvero bello

 
Ultima modifica da un moderatore:
Basterebbero dei meta-livelli come quelli presenti in Call of Juarez Bound in Blood dove puoi girare in spazzi sand box della città per fare delle missioni, l'unica features online che posso digerire è una modalità orda a 4 giocatori con i personaggi della storia ma nulla di più.
Un classico multiplayer competitivo ci sarebbe stato benissimo, dopotutto è uno shooter.

 
A me basterebbero anche parecchie sezioni di shooting in più rispetto al primo. Quando si spara, 1886 è un gioco davvero bello
Mah in The Order secondo me si sparava il giusto :sisi:

Un classico multiplayer competitivo ci sarebbe stato benissimo, dopotutto è uno shooter.
Tipo Alien Vs Predator ? Umani contro licantropi ? Già ho fatto fatica a digerire l'online competitivo in TLOU figuriamoci in The Order.

 
Se l'avete giocato per the order 2 basta che migliora come è migliorato gears of war 2 rispetto al primo più lungo, più vario e miglorato in tutto basta questo per me per rendere un gran bel gioco poi chi vuole uno stravolgimento di tutto tanto vale fregarsene del gioco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah in The Order secondo me si sparava il giusto :sisi:


Tipo Alien Vs Predator ? Umani contro licantropi ? Già ho fatto fatica a digerire l'online competitivo in TLOU figuriamoci in The Order.
No, umani vs umani. E stop. E' uno sparatutto di base. Per i licantropi al massimo una modalità orda.

Guarda ad esempio come è apprezzato il multi di Uncharted, io non ci ho fatto nemmeno una partita ma quello è un'altro discorso. Un multiplayer gli avrebbe risparmiato tante critiche sulla longevità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le soluzioni per creare un ottimo seguito dopo l'enorme potenziale sprecato dal primo titolo sono:- Coop della storia (sia online che eventualmente split screen)

- Crescita del personaggio con nuove abilitá, miglioramento della precisione, capacitá di portare piú granate, ecc.

- Una minima personalizzazione e customizzazione delle armi e dei vestiti, nulla di ché ma giusto poter mettere il mirino, cambiare uniforme, ecc.

- Boss battle vere, senza QTE

- Eventuali "scelte" con un paio di finali diversi

Poi per renderlo completo a tutto tondo potrebbero anche inserire un multiplayer online (Dethmatch a squadre, ecc.)

Come ho detto piú volte la base del gioco era ottima, ma era molto povera di contenuti, ma é una serie recuperabile con i giusti accorgimenti.
Oddio, quasi tutti gli elementi che citi sono un qualcosa in più, che poco hanno a che vedere con quello che vuole essere The Order. È un tps, non c'è bisogno per forza della coop, di finali diversi o personalizzazione, la cosa fondamentale (nel gameplay) è che ci sia una buona gestione del ritmo magari evitando parti di camminate inutilmente lunghe. Poi è chiaro che i QTE vanno banditi e gettati nella pattumiera o almeno gestiti un po' meglio, una sorta di sistema di corpo a corpo base si è visto in 1886, basta ripartire da lì oltre ad aggiungere degli scontri con nemici più forti un minimo più interessanti magari con pattern da ricordare, più fasi ecc.

Lo shooting già era buono, non mi dispiacerebbe qualche fase stealth pensata meglio con almeno un'arma con silenziatore.

Poi va rivista la trama. L'universo di The Order è affascinante, la storia del primo mica tanto nonostante la narrativa fosse molto buona.

Graficamente poi possono fare quello che vogliono, mi andrebbe bene anche un gioco meno dettagliato ma a tutto schermo che quelle bande nere sono la paraculata per eccellenza e fastidiose.

 
Ottima notizia!

Se evitano gli errori del primo può venir fuori un vero e proprio capolavoro.

Per me le cose da migliorare sono:

- qualche buon enigma da risolvere

- ritmo di gioco diviso meglio

- boss fight decenti

- maggiore longevità

- qualche modalità extra tipo cooperativa, a parte però.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
Una cosa da migliorare assolutamente è la fase esplorativa degli ambienti. Troppi binari e percorsi rigidamente prestabiliti. Una Londra alternativa così magnificamente pensata e resa graficamente me la devi far esplorare, andiamo :asd:

 
Per l'epoca? :asd:Nemmeno fosse di 5 anni fa...

Tra l'altro non ho ancora visto un gioco che sprema la ps4 quanto The Order.
Questo perchè fortunatamente i titoli a imbuto non sono molti. Logico che se fai un cono dove devi solo andare dritto, puoi dedicare tutte le risorse per il comparto tecnico.

 
Questo perchè fortunatamente i titoli a imbuto non sono molti. Logico che se fai un cono dove devi solo andare dritto, puoi dedicare tutte le risorse per il comparto tecnico.
e infatti l'unico altro titolo tecnicamente paragonabile a TO86 è unciccio 4, dove sempre solo dritto puoi andare

 
e infatti l'unico altro titolo tecnicamente paragonabile a TO86 è unciccio 4, dove sempre solo dritto puoi andare
Sfortunatamente software house del calibro di Naughty Dog e Santa Monica, che riescono a proporre qualcosa di più frastagliato pur mantenendo un dettaglio tecnico a livelli poco più bassi delle migliori cutscenes interattive, non se ne trovano tutti i giorni.

 
Sfortunatamente software house del calibro di Naughty Dog e Santa Monica, che riescono a proporre qualcosa di più frastagliato pur mantenendo un dettaglio tecnico a livelli poco più bassi delle migliori cutscenes interattive, non se ne trovano tutti i giorni.
ma che è una supercazzola?

 
ma che è una supercazzola?
No, scrivevo per l'appunto che o fai come i RAD o sei un miracolato tipo ND, che riesce a unire comparto tecnico eccelso a una discreta profondità di mappa, ma parliamo per l'appunto di mosti sacri. E si resta comunque sotto al dettaglio raggiunto in TO, tant'è

 
No, scrivevo per l'appunto che o fai come i RAD o sei un miracolato tipo ND, che riesce a unire comparto tecnico eccelso a una discreta profondità di mappa, ma parliamo per l'appunto di mosti sacri. E si resta comunque sotto al dettaglio raggiunto in TO, tant'è
Le mappe (alcune cmq) di U4 saranno pure più grandi ma sempre imbuto resta, con nessun elemento (tempo, giorno/notte, NPC) calcolato in real time e con neanche la possibilità di tornare indietro nel percorso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top