Ormai dobbiamo accettare il fatto che i picchiaduro vendano il **** per...beh, vendere
Vedi Mortal Kombat con Predator, Jason, le tartarughe ninja
Smash con la fiera del fanservice che si è riempito di volti che con Smash, francamente, non hanno nulla a che fare, a partire da Bayonetta, passando per Simon Belmont, un pugno in un occhio
Tekken in fila, con quello schifo di spadaccino da FF, fanno sul serio? Noctis in Tekken esattamente per quale motivo?
Io non sono conto i guest in senso assoluto, anzi in realtà possono essere una figata e anche sorprendere, tipo in Smash: ho schifato la metà dei pg terze parti quando li hanno annunciati, eppure ce ne sono alcuni che hanno apportato tanto al gioco. Con lo stesso Joker di P5, che sulle prime ha spiazzato tutti per la sua totale imprevedibilità e assenza di logica, all'inizio ero confuso, ora che ho da poco finito P5 sto esplodendo di Hype al solo pensiero
Il punto però è che bisogna sempre considerare da dove parte il gioco
Smash non si può dire che abbia trascurato le serie principali, specie con questo capitolo
Bandai Namco d'altro canto si è invece mostrata assolutamente altalenante quando si tratta di special guest, seppure con un'unica costante: almeno quelli che sono usciti, sono davvero tutti notevoli e ben fatti come caratterizzazione, nonché estremamente ben riprodotti come gameplay. Da questo punto di vista forse sono i migliori, basti vedere come hanno adattato Akuma, Geese, 2B...
Quindi con loro il discorso riguarda più che altro il rapporto con la fanbase principale, anche perché di fatto come ho già detto questi guest sono principalmente rivolti ad ampliare il bacino d'utenza (nel breve periodo)
Ebbene tanto Tekken quanto SC sono stati al centro di pressanti richieste da parte dei fan per quel che è riguardato i "legacy characters"; nel caso di Tekken, la presenza di guest nel primo season pass fu una scelta precisa di Harada fatta per restare coerenti alla sua dichiarazione programmatica: "niente legacy characters a pagamento (che oggi starebbe a dire, niente pg tagliati dal gioco) i dlc saranno pg guest, così giusto for fun".
Alla fine però si è dovuto rimangiare tutto e fare un secondo season pass al 90% di legacy vista la richiesta, che è stato accolto molto meglio del precedente (un vero insulto), perché faceva una cosa molto semplice: esaudiva le richieste dei fan
Nel caso di SC invece, i guest non sono sono stati un vezzo e un "lusso" rispetto al roster del gioco, ma un puro e semplice (e potentissimo) strumento di marketing.
C'è da ricordare che SC ha una tradizione del tutto diversa in merito ai guest, ormai presenti con regolarità dal secondo capitolo (con l'eccezione di SC3, ci siamo giocati Dante...)
È quindi una scelta più comprensibile nonché trasparente (vedi Geralt a mezza copertina) e che ha anche ripagato (vedi i likes di 2B nel giro di 24 ore)
Tuttavia ovunque le richieste dei giocatori sono feroci e pressanti: dateci più legacy characters, almeno tutti quelli di SC1.
Mentre nel caso di Tekken il discorso è diverso perché il roster al lancio non ha affatto restituito un feeling di incompletezza (salvo forse l'assenza di Lei) in SC questa richiesta è giustificata da due ulteriori ragioni: 1 - non si parla di cloni o pg ridondanti che non hanno più nulla da dire, ma di personaggi popolari, con stili unici e che mancano da parecchio tempo (Hwang/Yun-Seong) 2 - ogni nuovo pg rappresenta una nuova arma e un nuovo stile da usare nell'editor, e il suo valore aumenta così esponenzialmente.
Morale della favola: Bamco la fanbase generalista l'hai ascoltata, ora ascolta i fan (e non parlo di quei mocciosi di gamefaqs che a furia di perdere hanno fatto nerfare Siegfried fino a disintegrarlo)