Switch South Park: Scontri Di-Retti

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se vai di retail e cosi
Se poi uno pensa di poter tenere ogni vosa da qui a fine gen ti illudi perche non po puoi nemmeno su ps4 andando di retail

Ho fatto due conti e horizon+ u4+u4 ll + gow+tlg+ un altro titolo retail e sono pieni quasi 500gb di installazioni e patch varie.

Me appunto te le puoi gestire alla grande su un 128gb retail .

Chiaro se non vuoi eliminare nulla non ti basta. Ma non ti bastano ancor di piu 1tb di ps4one o n tb del pc,se vuoi tenerti tutto installato

Con switch gia solo un 64gb non ce l ho piana ed ho il doppio di titoli retail piu vari indie.

guarda io sto con una microsd da 64 gb i giochi e ancora problemi di spazio non ne ho avuto acquistando un bel po di indie.quando avrò problemi di spazio archiviero dei giochi e il problema non si pone.

quel problema si pone di più con wolfeinstein, non su questo e la mia era una lamentela sui tempi in cui i giochi erano sviluppati bene dal principio, mentre ora se ne sbattono tanto usciranno le varie pacht mesi e mesi dopo.
Io per ora non ho ancora capito l’utilita’ delle schede di gioco, si ok sono comode da trasportare ma per tutto il resto?!

Gli sviluppatori ogni volta sono costretti a dividere il gioco in piu’ parti per poter fare la pubblicazione, cioe’ anziche’ semplificare le cose le hanno peggiorate...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io per ora non ho ancora capito l’utilita’ delle schede di gioco, si ok sono comode da trasportare ma per tutto il resto?!Gli sviluppatori ogni volta sono costretti a dividere il gioco in piu’ parti per poter fare la pubblicazione, cioe’ anziche’ semplificare le cose le hanno peggiorate...
What? :asd:

Meno male che esistono le schede di gioco, sul serio non vuoi avere più i giochi fisici? Peggiorando anche la situazione della memoria interna di Switch, che poi è sempre meglio scaricare 3 gb rispetto a 16 :asd:

Che poi non è vero che gli sviluppatori sono costretti a dividere il gioco, non saranno neanche il 10% i titoli che lo richiedono e la maggior parte è dovuto al fatto che non vogliono utilizzare quelle da 32gb per via del costo più elevato rispetto a quelle da 16.

 
Io per ora non ho ancora capito l’utilita’ delle schede di gioco, si ok sono comode da trasportare ma per tutto il resto?!Gli sviluppatori ogni volta sono costretti a dividere il gioco in piu’ parti per poter fare la pubblicazione, cioe’ anziche’ semplificare le cose le hanno peggiorate...
Comodita?

Non puoi far diversamente con una portatile

Dove ce lo metteresti un lettore dvd su una portatile? Fammi capire

Poi cmq ha anche dei risvolti positivi e nonsolo negativi perche cmq la roba non necessita di installazione....il problema e quando si sfora e ti fanno scaricare psrte del gioco s parte ma per i fp non e accaduto ed e quello che mi frega principalmente...e lato tp cmq riguarda un numero minore i pubblicazioni,per ora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comodita?Non puoi far diversamente con una portatile

Dove ce lo metteresti un lettore dvd su una portatile? Fammi capire

Poi cmq ha anche dei risvolti positivi e nonsolo negativi perche cmq la roba non necessita di installazione....il problema e quando si sfora e ti fanno scaricare psrte del gioco s parte ma per i fp non e accaduto ed e quello che mi frega principalmente...e lato tp cmq riguarda un numero minore i pubblicazioni,per ora.
che poi ci aveva provato pure sony con psp usando gli umd e la soluzione era cosi comoda che li ha fatti sparire con la ps vita e se non ricordo male pure con la psp go :asd:

 
What? :asd:Meno male che esistono le schede di gioco, sul serio non vuoi avere più i giochi fisici? Peggiorando anche la situazione della memoria interna di Switch, che poi è sempre meglio scaricare 3 gb rispetto a 16 :asd:

Che poi non è vero che gli sviluppatori sono costretti a dividere il gioco, non saranno neanche il 10% i titoli che lo richiedono e la maggior parte è dovuto al fatto che non vogliono utilizzare quelle da 32gb per via del costo più elevato rispetto a quelle da 16.
Io sono un grande fan del retail e adoro le schede di gioco, ero abituato al snes con le cartuccie giganti quindi figurati :)

il fatto che mi sembra che la situazione non l’hanno gestita bene e’ normale che se si vogliono le terze parti non puoi presentarti con una capienza interna cosi’ minima, ok prendiamo le micro sd pero’ potevano gestirla meglio con piu’ memoria, tanto spendere ce da spendere

 
Io sono un grande fan del retail e adoro le schede di gioco, ero abituato al snes con le cartuccie giganti quindi figurati :) il fatto che mi sembra che la situazione non l’hanno gestita bene e’ normale che se si vogliono le terze parti non puoi presentarti con una capienza interna cosi’ minima, ok prendiamo le micro sd pero’ potevano gestirla meglio con piu’ memoria, tanto spendere ce da spendere
Il problema principale è che Switch ha come memoria interna una Flash, questo cosa significa, che i dati non sono salvati su un disco magnetico ma su un chip. Il vantaggio sta nel fatto che le dimensioni sono contenutissime ed ha una velocità di lettura che è eccellente, però costa molto e attualmente quelle da 128gb hanno ancora un prezzo che avrebbe fatto lievitare il prezzo di switch probabilmente oltre i 400 :asd:

 
Ma recensioni??? Niente ancora?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Magari non hanno spedito le copie visto che alla fine si tratta dello stesso identico gioco delle altre console, tanto non dovrebbe avere problemi di performance :morristend:

 
Grazie. Sembra identico ma me lo aspettavo... da Ubisoft temo sempre il peggio!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

 
Per gli indecisi da mw sta a 19.99 ps4, con dentro il remastered del primo capitolo (che malgrado dovrebbe essere scaduto fino a settimana scorsa lo faceva ancora riscattare :asd:)

 
Ma il pregio delle cartucce non erano i caricamenti più corti?

Durano una vita su SWITCH.

- - - Aggiornato - - -

I caricamenti vanno migliorati però
Nei commenti leggevo che quella mostrata è pure la versione dopo l'aggiornamento di 3Gb.

 
Ma il pregio delle cartucce non erano i caricamenti più corti?Durano una vita su SWITCH.

- - - Aggiornato - - -

Nei commenti leggevo che quella mostrata è pure la versione dopo l'aggiornamento di 3Gb.
Si, è la versione post aggiornamento

 
Il problema principale è che Switch ha come memoria interna una Flash, questo cosa significa, che i dati non sono salvati su un disco magnetico ma su un chip. Il vantaggio sta nel fatto che le dimensioni sono contenutissime ed ha una velocità di lettura che è eccellente, però costa molto e attualmente quelle da 128gb hanno ancora un prezzo che avrebbe fatto lievitare il prezzo di switch probabilmente oltre i 400 :asd:
Lo so avrebbe lievitato parecchio ma le 400 che non abbiamo speso al day one siamo arrivati ora a spenderle con le micro sd :asd:

 

No va bene tutto ma 60€ +3gb di patch per un gioco che ha dei caricamenti più lunghi di quelli di Lego City su Wii U no, non esiste che su ps4 si carica in un attimo e qui pare stiamo usando una ps1 con lettore cd 2x

 


Quando scenderà a 20 lo prenderò, così no.



Per fortuna che i giochi ubi sono i più veloci del pianeta a svalutarsi :asd:


 


PS: ma poi patch un par di balle, sull'eshop pesa 17GB, sulla cartuccia da 16 (che reali saranno tipo 14.9) non ci sta, manco l'onesta di chiamarli dati aggiuntivi...


 
Ma il pregio delle cartucce non erano i caricamenti più corti?Durano una vita su SWITCH.

- - - Aggiornato - - -

Nei commenti leggevo che quella mostrata è pure la versione dopo l'aggiornamento di 3Gb.
Doom a memoria é decisamente più veloce nei caricamenti rispetto a ps4, ma non so se é la cartuccia o anche altro che lo fanno caricare meglio

 
In Ubisoft usano un sistema di compressione dati antiquato evidentemente, Rayman Legends aveva lo stesso problema al lancio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top