Ufficiale Spazio PC Emulators Topic | Leggere il regolamento in OP con ATTENZIONE! | Guida Co-op al secondo post!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Bah, Nintendo mi sta spingendo sempre di più a non comprargli più nulla, tra i brevetti retroattivi e la chiusura degli emulatori mi sta disgustando non poco. Tornerò a comprare i suoi giochi quando rispunterà qualche emulatore che li faccia girare bene tutti... la switch la lascerò nel cassetto a prender polvere :unsisi:
Ma se il brevetto è stato registrato di recente, possono chiedere comunque dei soldi a chi lo ha violato? Non si dovrebbe dare prima la possibilità di rimuovere eventuali elementi che violano il brevetto?
 
Ma se il brevetto è stato registrato di recente, possono chiedere comunque dei soldi a chi lo ha violato? Non si dovrebbe dare prima la possibilità di rimuovere eventuali elementi che violano il brevetto?
Qui alzo le mani, non so nulla. Inoltre credo che ogni nazione abbia le proprie leggi a riguardo, ergo il discorso si fa ancora più complesso. Ma se Nintendo può far sta cosa è vera e propria mafia, ed è una cosa raccapricciante.
 
La versione Deck era pacchettizzata, sarebbe da recuperare pure quella.
Mi rispondo da solo, la versione Deck è ancora disponibile su flathub, non so se possono fargliela rimuovere facilmente ora che ci penso :asd:
 
Si sapeva che era questione di tempo da quando hanno vinto la causa.
This (se non ricordo male).
Che poi non ne sono usciti mica altri 10, tra quelli che lavorano in sordina e quelli che si sono palesemente rivelati sui social?
Le guerre ai mulini a vento negli anni del digitale.
 
This (se non ricordo male).
Che poi non ne sono usciti mica altri 10, tra quelli che lavorano in sordina e quelli che si sono palesemente rivelati sui social?
Le guerre ai mulini a vento negli anni del digitale.
Shh che se lo scoprono alcuni soggetti non dormono più la notte :asd:
 
Gli emulatori erano l'unico motivo per cui ancora continuavo a comprare giochi Nintendo (di solito li compro e li lascio ai miei fratelli, che non hanno pretese lato tecnico), perché io col piffero che li gioco ultra castrati a 25fps... se la prossima console sarà ugualmente castrata e non retrocompatibile allora addio... Se ne riparlerà se e quando uscirà il relativo emulatore :asd:
 
finchè non mi toccano duckstation va tutto bene :asd:
 
finchè non mi toccano duckstation va tutto bene :asd:
Avevo letto di recente che hanno cambiato la licenza del codice di Duckstation, che non è più open source. Per chi semplicemente li usa per giocare senza pensare alla repository, contributi, repackaging ecc non dovrebbe cambiare nulla, ma spero solo che il drama relativo non porti il main dev a fare mosse estreme - anche senza l'intervento dei ninja delle grandi aziende :dsax:
 
Avevo letto di recente che hanno cambiato la licenza del codice di Duckstation, che non è più open source. Per chi semplicemente li usa per giocare senza pensare alla repository, contributi, repackaging ecc non dovrebbe cambiare nulla, ma spero solo che il drama relativo non porti il main dev a fare mosse estreme - anche senza l'intervento dei ninja delle grandi aziende :dsax:
no vi prego mi serve :dsax:..... visto che squex è cosi' incapace da non riuscire a fare delle remastered dei loro capolavori ... o semplicemente riproporli 1 a 1 su steam o il psn
 
Gli emulatori erano l'unico motivo per cui ancora continuavo a comprare giochi Nintendo (di solito li compro e li lascio ai miei fratelli, che non hanno pretese lato tecnico), perché io col piffero che li gioco ultra castrati a 25fps... se la prossima console sarà ugualmente castrata e non retrocompatibile allora addio... Se ne riparlerà se e quando uscirà il relativo emulatore :asd:

Sinceramente però non è che si possa criticare Nintendo sul fatto che non gli stiano bene gli emulatori della loro attuale console in commercio eh
 
Sinceramente però non è che si possa criticare Nintendo sul fatto che non gli stiano bene gli emulatori della loro attuale console in commercio eh
Alla fine conta sempre da che parte la vedi, che sia dell'attuale console in commercio o di una console di 30 anni fa cosa cambia? A meno di equiparare l'emulazione alla pirateria ovviamente :asd:
 
Alla fine conta sempre da che parte la vedi, che sia dell'attuale console in commercio o di una console di 30 anni fa cosa cambia? A meno di equiparare l'emulazione alla pirateria ovviamente :asd:
Diciamo che i giochi dello snes e n64 non sono delle killer app (nel 2024), non acquisteresti una switch per giocarci. A differenza di tears of the kingdom.
 
Diciamo che i giochi dello snes e n64 non sono delle killer app (nel 2024), non acquisteresti una switch per giocarci. A differenza di tears of the kingdom.
Per comprare il gioco non c'è un requisito legato al possesso della console, le due cose non son correlate. Il problema, e la giustificazione, nasce nel momento in cui si associa l'emulazione al discorso pirateria, ossia mi gioco TotK sull'emulatore senza passare nè da Switch nè dal negozio ed è esattamente quello che fa Nintendo. :asd:
Aggiungo anche che è l'eterna diatriba legata agli emulatori, le solite discussioni tra chi ritiene giusto che una mega corp tuteli il proprio portafoglio multi miliardario a costo di tagliare fuori il diritto di possesso e di utilizzo del prodotto degli acquirenti.
 
Alla fine conta sempre da che parte la vedi, che sia dell'attuale console in commercio o di una console di 30 anni fa cosa cambia? A meno di equiparare l'emulazione alla pirateria ovviamente :asd:
beh la vedo dalla loro parte ovviamente e del fatto che non è possibile scindere il mondo dell'emulazione da quello della pirateria, nel senso, non è possibile colpire i pirati e non colpire chi emula mettendo il bios della propria console e comprando comunque i giochi.
Quindi, tralasciando il discorso dei diritti d'autore, trovo legittimo da parte loro proteggere prodotti ancora nel pieno della produzione con buon anima di chi vuole emulare in maniera, almeno eticamente visto che legalmente non ho le nozioni per dirlo, corretta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top