Ufficiale [SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]

ufficiale
Pubblicità


 
Ultima modifica da un moderatore:
Voglio capire se sto Child of Light vale davvero la prima posizione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif


Ogni volta che sono tentato all'acquisto mi dico sempre di aspettare uno sconto.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif




 
Voglio capire se sto Child of Light vale davvero la prima posizione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Ogni volta che sono tentato all'acquisto mi dico sempre di aspettare uno sconto.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif


L'ho finito oggi su PS4, devo dire che il parere è molto soggettivo, per me ad esempio è un titolo discreto ma niente di più, per altri è un capolavoro, dovresti provare una demo se hai la possibilità oppure vedi un video così ti puoi fare un giudizio personale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Thief - 5

+Buona Atmosfera

-Tecnicamente mediocre

-Gameplay troppo semplicistico

-Non è Thief

Valiant Hearts - 5,5

+Comparto tecnico ispirato

+Trama ben sceneggiata

-Longevità e rigiocabilità ridotta

-Troppo facile

-dovrebbe essere un videogioco quindi il gameplay?

-Ambientazione strabusata, la prima guerra mondiale non è solo trincee

 
Guacamelee! Super Turbo Championship Edition (8,5) = Si riconferma l'ottimo titolo che era su old gen, davvero ben fatto, ottimo comparto audio e discreta longevità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ryse: 8,5

L'ho giocato un bel po' di tempo fa ma mi ero dimenticato di metterlo, in sostanza grafica ottima, trama carina ma un po' corto e con un gameplay che ha un senso ma troppo semplice...Ma comunque in definitiva mi è piaciuto molto più di quel che mi aspettassi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Max: 9

Mi è piaciuto abbastanza, un Arcade molto carino e nemmeno tanto corto, enigmi e trama simpatici...e poi era gratis xD

Watch Dogs: 7,5

Trama stupida e per la maggior parte buttata lì a caso solo per allungare il gioco e sfruttare le varie possibilità di hacking, grafica nella media, longevità buona, audio e doppiaggio bellissimi, gameplay carino...tutto sommato non è male ma mi aspettavo decisamente di più :\

PS: Odierò per sempre il tipo che lì dentro alla Ubisoft si è messo a parlare per dire "perché non mettiamo un obiettivo che fa fare agli acquirenti tutti quei simpatici giochi da ubriachi?" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guacamelee! STCE: 8.5

+ Artisticamente eccellente

+ Buona varietà di situazioni

+ Impegnativo il giusto

- Manca la co-op online

 
Outlast - 8,0

In un periodo in cui gli horror game scarseggiano e che ha visto parecchi titoli con un passato "spaventoso" passare ad action game nudi e crudi, questo Outlast è proprio una manna dal cielo. Nonostante dei difetti, più o meno evidenti, il prodotto Red Barrels riesce infatti nell'intento di spaventare il giocatore o quantomeno di porlo in situazioni di pura ansia. Un lavoro assolutamente da premiare; un ottimo titolo che sorprende visto il basso budget a disposizione degli sviluppatori.

+ Atmosfera ottima.

+ Gran parte delle situazioni proposte sono riuscitissime.

+ Buonissimo sonoro

- Non molto longevo & bassissima rigiocabilità.

- Forse un po' troppo semplice.

Watch Dogs - 6,0

Ubisoft con questo tripla A non mi ha convinto quasi per niente. Tutto quello che “fa” e “vuole essere” per me è parecchio “nebuloso” tanto che in molte sezioni mi sono ritrovato a pensare cosa passasse per la testa alla nostra cara SH francese. Come open world è fin troppo limitato, le (molte) fasi TPS funzionano solo in parte e il modello di guida proposto è davvero poco intuitivo e almeno inizialmente problematico. Hackerare qualsiasi cosa è divertente per le prime fasi di gioco, poi diventa una cosa troppo reiterata, abusata e che mi ha sinceramente stancato. Almeno per un paio di cose avrebbero potuto mettere questa azione da parte non permettendo di usarla considerando poi quanto sia sgrava. L’IA nemica al livello di difficoltà maggiore è invece da lodare; per una volta sembrava pure dannatamente interessante fuggire dalla polizia, peccato che poi anche qui ci sia un trucchetto per non farsi inseguire più in meno di due secondi. Non funziona neanche la la trama che fa da sfondo al titolo che risulta essere di una banalità disarmante, piena di luoghi comuni e con una narrazione mediocre che costruisce piano piano dei personaggi piatti e poco interessanti (Aiden in primis) con un discorso alla base che profondo vuole essere ma che potrebbe fare anche la vecchietta sotto casa che forse ha la quarta elementare e non sa parlare in italiano. Ho gradito parecchio come ci è stata proposta Chicago (in cui ho vissuto per sei mesi e che conosco abbastanza bene); certo, parliamo di un mappa molto piccola, qualche struttura sarebbe dovuta essere grande il doppio, o magari alcuni quartieri sono stati resi troppo piccoli e cose così ma per ricreare città, anche se in modo poco fedele in alcuni piccoli dettagli, ci sanno fare davvero e riescono a convincere nonostante tutto. Buona la longevità considerando che ci sono tantissime attività secondarie da svolgere.

+ Chicago è bellissima nonostante non sia riprodotta proprio al massimo della fedeltà.

+ Tantissime attività secondarie da svolgere.

+ L’IA nemica al livello di difficoltà massima è abbastanza convincente.

- Narrazione & trama di basso livello.

- Struttura delle missioni principali da rivedere

- L’hacking andrebbe sviluppato in modo leggermente più ramificato.

- La città non è viva e pulsante come ci si aspettava.

Guacamelee! Super Turbo Champion Edition - 8,5

Un prodotto assolutamente di alto livello. Finalmente un titolo metroidvania oriented “costruito”degnamente e con cognizione di causa. Possiede un grandioso sistema di combattimento ben bilanciato, è stilisticamente e visivamente delizioso ed inoltre è pieno di ironia e di tributi a vari retrogames. Di negativo si notano soltanto un cattivo bilanciamento della difficoltà (verso il basso) in un paio di zone e l’impressione che qualche side quest in più non avrebbe guastato, infatti il titolo è poco longevo ma in compenso presenta una buona rigiocabilità.

+ Stilisticamente bellissimo.

+ Un ottimo sistema di combattimento.

+ Pieno zeppo di tributi a vari giochi del passato e non solo.

- Un po’ troppo corto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tomb Raider: DE 8

+ Buon TPS e buona varietà di situazioni

+ Storia interessante

- IA non sempre perfetta

 
The Amazing Spiderman 2:

Grafica: 6 (diciamo che è la media tra un 8 per Spiderman che è fatto molto bene e un 4 per tutto il resto che sembra venuto fuori da PS2 :dsa:)

Sonoro: 5 (anche qui una media tra doppiaggio italiano da 4 e restante audio ed effetti da 6)

Longevità:6 (storia da 3-4 ore scarse se fatta di fila, nemmeno il tempo di iniziare che già è finita...le altre cose sono carine ma tutte uguali e dopo poco diventano noiose e stupide)

Trama: 4 (anche troppo visto che in pratica non esiste :morris82:)

Gameplay: 6 (un semplice copia-incolla del primo con qualche aggiunta, gli do 6 come media per il sistema di oscillazione che mi piace troppo ma per il resto direi che è pure peggiorato rispetto al primo)

Voto Finale: 5,5

Direi che ci siamo :si:, un gioco così non può beccarsi la sufficienza, come se non bastasse mi si sono pure buggati due obiettivi, quello di sconfiggere Goblin che ovviamente ho fatto avendo finito il gioco, e quello di potenziare tutti i costumi che ho fatto perdendoci una settimana dietro (ci sono 13 costumi e per farne uno al massimo ci vogliono circa 40 minuti...13 costumi e 14 missioni principali, vabbé :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ma senza risultato dato che l'obiettivo non me l'ha sbloccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Metro: Redux 8

+ Due giochi rimasterizzati molto bene;

+ Buona longevità;

+ Buonissimo gameplay;

+ Ottima atmosfera.

- Qualche bug tecnico;

- Restano giochi della scorsa generazione.

Ho finito Another World, al quale non me la sento di dare un voto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
battlefield 4 gli do un bel 9 per il suo live divertentissimo.lo sto giocando ora(quindi dei problemi del passato non so),e mi ci sto divertendo come un bambino.

la campagna potrebbero anche toglierla per quanto mi riguarda.

fifa 14 nu 8.5 se lo merita tutto,dato che è un gioco che online mi accompagna fino all'uscita del capito successivo.

halo spartan,4.5 non di piu.comprato e giocato poco poco.un motivo ci sarà.

complimenti per il thread,ottima idea per farsi un idea veloce.io la metterei in alto nella sezione in evidenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tomb Raider 8.5

Diablo 3 9

Max 8

 
Titanfall (8)

FIFA14 (9)

Trial Fusion (9)

Max: the curse of brotherhood (8)

Battlefield 4 (8)

 
D4: Dark Dreams Don't Die (Ep. Prologo - 1 - 2) 9

+ Stile esagerato;

+ Narrazione sopra le righe;

+ Ottima atmosfera;

+ Personaggi caratterizzati benissimo;

+ Buon uso del kinect;

+ Ottima OST.

- Sono usciti solo i primi episodi.

 
Ultima modifica:
Crimson Dragon - 7,0


Riporto il mio vecchio post che feci sul topic.


Per me è almeno un 7 pieno, così inizio subito a puntualizzare che questo titolo NON è scadente.

 


Crimson Dragon ha un gameplay totalmente assente nei giorni nostri, l'unico titolo di questo tipo che ricordo è Sin & Punishment su Wii se non sbaglio. Quindi già di per se prende punti.



Se non è all'altezza di Panzer Dragoon a me non importa minimanete, perché il gameplay, dopo aver carburato bene le meccaniche ed aver fatto evolvere allo stadio finale un drago, semplicemente funziona e (mi) diverte. Soprattutto in multiplayer!


 


All'inizio ero abbastanza scettico, oggetti e menù non intuitivi, gestione degli anticorpi, debolezze dei nemici, possibilità i far imparare le mosse ai draghi e sistema dei compagni... insomma un vero casino come primo impatto. Poi verso la metà del gioco ti rendi conto che è tutto piuttosto semplice, fai evolvere i draghi e scegli quello giusto per la missione giusta. Fatto questo procurati un compagno che spacchi i culi e impara a schivare, devo ammettere che è stato molto soddisfacente passare dal "sono morto di già? .-." al "spacco tutto e tutti in 1 colpo".


 


Proprio l'evoluzione dei draghi è ottima come idea per aumentare la longevità, nonostante io abbia apprezzato anche il gameplay non nascondo che il mio vero obiettivo nel gioco era farli evolvere tutti al 3° stadio. Vederli cambiare sia fisicamente che statisticamente è fantastico, fa tanto pokémon.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Inoltre quasi tutti i draghi hanno un elemento principale differente, questo li rende particolarmente efficaci soltanto contro certi tipi di nemici andando a creare il classico "morra cinese" delle debolezze e resistenze.


 


Visivamente le ambientazioni non sono tutte sulla stessa lunghezza d'onda ma diciamo che fanno il compitino, sicuramente una maggiore varietà di nemici e luoghi avrebbe giovato di molto al titolo.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


In generale comunque si lascia guardare, grafica decente e cosa più importante caricamenti inesistenti.


 


Infine ho apprezzato sia le classifiche in-game che si presentavano ad ogni schema, sia il multiplayer coop a 3 giocatori. Le "mini-classifiche" che compaiono ad ogni schema di livello convincono a migliorare. La cooperativa ci permette semplicemente di rigiocare le stesse missioni della storia con una terza difficoltà aggiuntiva, essere in 2-3 con draghi ancora di livello basso è un bagno di sangue che ricorda Halo a leggendario per quanto riguarda lo spawn. Infatti se tutti i draghi verranno sconfitti sarà game over e quindi sarà una continua gara di sopravvivenza ogni volta che resterete soli.. sapendo di dover resistere affinché il vostro compagno spawni. :rickds:


 


Passando alle note negative devo dire che avrei preferito più draghi, più nemici e più ambientazioni.... praticamente avrei preferito un gioco più esteso, ma non per un motivo sconosciuto, semplicemente il prezzo è fin troppo alto per quello che offre. Ho capito che sto mese è gratis ma se devo valutarlo metto in conto anche i 20€ ipotetici che avrei speso, per me ne vale sicuramente 15 ma non di più.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 

 

 


EDIT: le sezioni di Volo Libero sono il
cancro.

Battlefield 4 - 6,0

La campagna NON è STATA MINIMAMENTE PROVATA da Nessun tester!! bug, anche grossi, ovunque! e si ripetono ogni volta, l'ho finita 3 volte e rifatto qualche missione magari una quarta volta a dire tanto, sempre gli stessi bug, nessun essere umano sulla faccia della terra poteva dire qualcosa di positivo su questo scempio! personaggi abbozzati e stereotipati, trama ridicola, situazioni che sanno di visto e rivisto, ritmo troppo lento in certe fasi, IA inesistente e... bug, su bug, su bug, su bug, B-U-G, sia visivi che non. Grazie a Cthulhu alcune scene sono godibilissime per quanto riguarda l'aspetto visivo.


Multiplayer al limite della sufficienza, è praticamente quello del 3 rivisto. Gun-felling anonimo, ci sono troppe armi e quasi tutte si assomigliano fin troppo. Tempo di spawn troppo lungo, non sono una persona ansiosa di "andà in giro a spaccà tutto" ma se in un deathmatch passo la metà del tempo nelle killcam (facendo punteggi medio-alti) c'è qualcosa che non va..



Anche qua marea di bug, la maggior parte visivi per fortuna. Poche mappe e sistema di hit-box che va rivisto completamente.



Distruttibilità 2.0 decente, mi aspettavo qualcosa di meglio. Fluidità ottima, connessioni buone.



In generale troppo casuale e confusionario, non si ha mai il controllo della situazione.

Warframe - 6,5

Ripetitivo e lento nella progressione della ricerca agli elementi. Graficamente buono. Controllo del personaggio altalenante, dallo "spigoloso" incastramento random in giro, all'ottima e veloce scivolata con triplo salto carpiato, fino ad arrivare alla pessima gestione della corsa sul muro (quasi mai utilizzata grazie agli dei pagani).


Grinding pesante per tutto il tempo, qualche variante nelle missioni e nelle armi utilizzabili. Modello F2P un pò esigente, sia per quanto riguarda le ore necessarie ad avere degli elementi per creare armi/warframe sia per i prezzi dei bundle che per i "gold" utilizzabili in-game.



Ottimo stile per quanto riguarda le armature ed i nemici, lo si riconosce alla prima occhiata data la sua personalità. Infine lo reputo un gioco perfetto sul lungo periodo con amici, essendo gratuito e cooperativo fino a 4 giocatori, Warframe è uno dei migliori esponenti all'ambito concorso di "Gioco in Background" ovvero: giocatelo tanto per passare il tempo e parlare tra di voi usandolo come una specie di "tv di sottofondo".



Ultima nota: i server sembrano a volte solo italiani a volte europei, com'è possibile che dopo le 2-3 di notte sia difficile trovare una partita? quando poi di giorno trovi anche inglesi e francesi?



Per essere gratis non è così male quanto pensavo, sufficienza piena!
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Destiny - 6,5

Per quanto mi riguarda prende la sufficienza solo per la resa del setting, tutto il resto è da rivedere profondamente. La storia principale è corta e incredibilmente insipida, l'albero di crescita del personaggio è veramente striminzito, la varietà delle armi misera e le missioni secodarie sono praticamente decontestualizzate. Non mi ha convinto per niente la scelta di un soft level cap, con la possibilità di progredire ulteriormente trovando pezzi di armatura contenente l'attributo "luce", visto che finisce per ridurre rapidamente il gioco ad una molto poco remunerativa (e ripetitiva) caccia all'equipaggiamento. E' un gioco a cui puoi giocare 3 ore senza in realtà concludere niente. Nonostante io sia comunque convinto che il cuore del gioco fosse il PvE, devo comunque fare una menzione di DISonore per il PvP.

Onestamente se questa è la Bungie post-Halo sono felice che non mettano mano ad Halo 5.

I miei complimenti invece al reparto marketing di Activision per l'incredibile (e col senno di poi, immeritata) hype che sono riusciti a creare per questo titolo, riuscirebbero anche a vendere degli occhiali da lettura ad un cieco.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top