Ufficiale [SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]

ufficiale
Pubblicità
Dopo qualche ora sono soddisfatto pure io del risultato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png




 
Wolfenstein

Appena finito.

Per me quelli della Machinegames hanno realizzato un ottimo gioco, si vede che sono una SH di talento.

Il gioco è coinvolgente dall'inizio alla fine, la storia è semplice ma funziona alla grande, i personaggi sono ben caratterizzati per questo tipo di gioco, specialmente il protagonista.

Poi l'atmosfera del gioco è fantastica!

Per il cattivone

si vede solo all'inizio, poi ovviamente anche alla fine, forse si vede poco ma non mi è dispiaciuto comunque
Ho finito il gioco in circa 18 ore, quindi la longevità è ottima.

La colonna sonora è davvero fantastica, in certi momenti potente, specialmente verso la fine, peccato per il problema dell'audio, cioè che le voci dei personaggi sono basse durante le fasi di gioco, però si può risolvere mettendo i sottotitoli.

Parlando del gameplay, tutto funziona molto bene, la parte stealth è molto semplice ma comunque funziona (anche se la I.A nemica non funziona sempre benissimo).

Le varie missioni riescono ad essere molto intense, specialmente dalla parte centrale del gioco fino verso la fine, le scene di intermezzo sono fatte bene.

Ovviamente non è un gioco perfetto, ci sono dei difetti, forse qualcosina poteva essere fatta meglio, qualche personaggio poteva essere sviluppato meglio.

Il finale mi è piaciuto molto, decisamente potente.(tutta missione finale è potente).

Forse si poteva fare qualcosa di più per gli scontri con i boss che non così memorabili.

In conclusione posso dire che è un ottimo gioco, mi è piaciuto moltissimo, lo ricorderò con piacere.

Voto: 9/10.

 
Ultima modifica da un moderatore:
wolfenstein voto 8

gameplay molto divertente e vario, fasi shooting old school, trama ben narrata (anche se da come cominciava imho poteva essere molto più d'impatto), 60 fps divini, grafica tutto sommato godibile.

 
The New Order: 8

+ atmosfera, divertimento, gameplay, longevità

- comparto tecnico non al top, poca varietà di nemici e finale affrettato

 
titanfall voto 8,5

non gli do 9 perchè visto la mancanza della campagna potevano mettere qualche modalità in piu stile "orda"

per il resto un gran gioco !

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto aggiornato, altri 2 voti per far entrare in classifica Wolfenstein. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Titanfall - 7,5

Valutare Titanfall è molto complesso, partendo dal fatto che ancora adesso ho dubbi su un voto che poi oscilla tra il 7,5 e l'8. Il gioco by Respawn mi ha conquistato subito per l'ottimo bilanciamento delle armi, che è una cosa molto rara ormai, considerando i centinaia di giochi multiplayer con un bilanciamento pessimo di media, ma con il passare del tempo mi ha stancato ugualmente per altri motivi. I difetti del gioco non sono in ogni caso il numero di modalità, seppur basso è funzionale a quello che il gioco vuole essere (anche se forse una modalità coop ed una solo piloti l'avrei aggiunte, nonostante la seconda fosse poco coerente con il tipo di gioco) o le armi ("poche ma buone" cit.). La campagna poteva anche non esserci vista l'inutilità della stessa, il gameplay è convincente come pilota ma paradossalmente molto meno convincente da Titano, tanto che dopo le prime 25h-30h di gioco si preferisce lasciare il Titan con il pilota automatico e andare a piedi. Inoltre non è stato un gioco multiplayer che sono riuscito a giocare anche da solo, mi annoiavo parecchio e solo in compagnia sono riuscito a divertirmi.

+ Con gli amici è divertentissimo.

+ Bilanciamento delle armi più che ottimo.

+ Il gameplay come pilota funziona quasi perfettamente.

- E' un gioco Only Multiplayer con tutti i pregi e i difetti del caso.

- Tearing fastidioso.

- Campagna inutile.

Wolfenstein: The New Order – 8,0

Questo capitolo by MachineGames è una grandissima sorpresa ed è fin qui, senza alcun dubbio, la sorpresa del 2014. Da fan l’avrei acquistato anche nel caso in cui avesse avuto poco a che fare con la saga o anche nel caso in cui avesse avuto degli score bassi. The New Order invece ha convinto in tanti ed ha convinto assolutamente anche me. Il gioco in questione riesce ad essere un ottimo titolo per un buonissimo plot narrativo, per la grandissima narrazione ma soprattutto per un gameplay, che seppur poco approfondito in alcuni casi, (lo stealth è praticamente una “bozza”) è perfettamente amalgamato in tutte le sue incarnazioni e diversificazioni e riesce a far affrontare il livello al giocatore nel modo che più preferisce. Una cura certosina nel level design che non si vedeva da tempo. Il problema principale è invece l’IA che anche ai livelli più alti di difficoltà è mediocre.

+ Narrazione ottima.

+ Finalmente un FPS Only Single-Player che ha qualcosa da dire nel panorama videoludico.

+ Gameplay convincente.

+ Buonissimo Level-Design.

- Le sezioni stealth potevanno essere sviluppate meglio.

- IA pessima.

- Sistema di Talenti poco profondo.

Thief – 7,0

Dal ritorno di Garrett ci si aspettava giustamente qualcosina di più, sia perché i vecchi capitoli del franchise rappresentavano un punto altissimo nelle avventure stealth old-school, sia e soprattutto perché consapevoli di chi ci fosse, in parte, dietro lo sviluppo del gioco in questione, le aspettative dovevano e potevano essere assolutamente confermate se non addirittura superate. Thief è comunque un buon gioco ma ha dei problemi più o meno evidenti, da ricercare intanto nella narrazione scialba e nel plot narrativo (con un personaggio così si poteva fare molto di più) poco convincente. Qualche difetto va però ricercato nel gameplay, che cerca di unire nuovi elementi a (forse troppo pochi) elementi classici della saga riuscendo a rendere il tutto godibile soltanto a metà. Forse sarebbe stato meglio rimanere ancorati al passato un po’ di più oppure proporre del tutto qualcosa in più di nuovo staccandosi del tutto del passato. Insomma, Thief è un’avventura godibile ma non è il gioco che molti di noi si aspettavano.

+ E’ un’ottima avventura stealth.

+ Alcuni (pochi) elementi classici della saga rimangono più o meno invariati.

- I nuovi elementi del gameplay non convincono.

- Plot & narrazione mediocri.

- Longevità un pò troppo bassa.

 
Wolfenstein The New Order 8,0

+Ottima trama, e personaggi carismatici

+Gameplay solido e divertente, un fps old school

+Comparto artistico di livello

+Level design intelligente

+Ottima longevità, con due diramazioni della storia e tanti collezionabili da trovare

+Tecnicamente pulito e fluido, con ottimi dettagli per i personaggi

-..sempre dal lato tecnico, il gioco è incagliato nel limbo tra old e next gen (l'id tech può fare di più, specialmente lato textures)

-sviluppo del personaggio appena abozzato

-IA poco credibile

-la scelta delle voci in italiano è azzecatissima, ma ci sono grossi problemi di mix per l'audio

Consigliato: Assolutamente sì, finalmente un ottimo fps singleplayer

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titanfall voto 8

Un fps che ha letteralmente dato una boccata d'aria fresca ad un genere stantio e privo di idee. Realizzare un gameplay che fonde elementi arcade di call of duty e le meccaniche di Halo con Titani da combattimento è una cosa di rara fattura. Respawn è riuscita a recuperare il vero e puro senso di divertimento che ogni gioco dovrebbe donare al suo videogiocatore. Partite veloci, frenetiche, potenti che non lasciano il minimo senso di frustrazione ai neofiti e che non danno scampo ai camperoni di turno. Manca ancora qualcosa per eccellere definitivamente, occorre lavorare ancora per rendere questo gameplay granitico profondo e sviluppato come si deve ma la base c'è tutta: grandissimo trampolino di lancio per una consacrazione futura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
DEAD RISING 3 - voto 8

E' stato probabilmente il gioco che mi ha sorpreso di più tra quelli disponibili al lancio, non pensavo che mi sarei divertito tanto a maciullare zombie. Ha tutto quello che vi potete aspettare da un Dead Rising, ma moltiplicato per 10: più zombie, più sangue, più armi, più mezzi e più follia. Il fatto di non dover dipendere dal banco da lavoro come negli altri capitoli rende il gioco più dinamico e meno macchinoso, in compenso la difficoltà è minore rispetto ai predecessori, e solo a modalità incubo il tempo diventa un fattore determinante. Giocare da soli non è male, ma consiglio vivamente la coop con un amico (dico solo che colpendo "per sbaglio" il compagno gli si fanno fare dei bei voli ma non gli si toglie salute, non abusate troppo della pazienza altrui però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif)

TITANFALL - voto 7,5

Per quanto mi riguarda rientra nella schiera dei giochi "belli, ma...". Ha dei meriti come un nuovo gameplay molto ispirato e innovativo: sia i pilot, con la loro agilità esagerata, che i titan, con il loro potenza di fuoco, sono molto divertenti da usare e danno vita ad un mix che non eguali non panorama videoludico attuale. Il gameplay rende la vita dei camper quasi impossibile e grazie ai server di Microsoft e a un netcode eccezionale le "rosicate" sono veramente ridotte all'osso. Purtroppo però mi ha lasciato la sensazione di un gioco un po' usa e getta e con poca anima, e l'ho accantonato molto prima di quanto previsto. Se da una parte l'aver abbandonato la campagna (quella che si può fare online è solo una porcheria a cui si gioca per gli obiettivi) ha probabilmente permesso agli sviluppatori di concentrarsi sul multi, dall'altra io la ritengo anche un'occasione persa, perchè tra titan, pilot, navicelle spaziali e fazioni pronte a distruggersi si sarebbe potuto vedere qualcosa di interessante, che avrebbe dato al gioco un background più corposo.

WOLFENSTEIN - voto 7,5

I nazisti hanno vinto la seconda guerra mondiale, e i videogiocatori, questo, non lo possono proprio tollerare. Wolfenstein è un fps solo singleplayer come ormai non se ne vedono più, con una discreta trama che incuriosice e accompagna il giocatore verso la resa dei conti finale con un buon ritmo e qualche colpo ad effetto. Il difetto più grosso del gioco è un'IA che tende un po' al tremendo, problema ancora più grave in uno sparatutto che si basa interamente sulla campagna in singolo. Personalmente avrei gradito qualche arma più fantasiosa, visto che i nazisti hanno vinto la guerra rubando tecnologie avanzatissime, si poteva osare di più e creare qualche altra bocca da fuoco un po' meno convenzionale, infatti solo LKW e fuoco secondario del fucile da cecchino offrono qualcosa di alternativo. Il gioco permette di seguire due filoni narrativi diversi a seconda di una scelta effettuata nel primo capitolo, purtroppo però le differenze tra i due sono veramente troppo poco marcate, sia nella storia che nel gameplay.

Resta comunque un gioco divertente e lo consiglio, e poi si possono impugnare due shotgun allo stesso tempo...devo aggiungere altro?:nfox:

KILLER INSTINCT - voto 8,5

Io di picchiaduro non capisco veramente niente, e non ne toccavo uno da una vita. E' un gioco che ho comprato per il prezzo (20 euro) e un mix di hype da lancio della console e pressione psicologica da parte di un amico un po' invasato :rickds:.

Il punto però è che mi sono veramente divertito molto, nonostante sia un gioco estremamente difficile da padroneggiare completamente, imparare le basi è veloce e per niente frustrante. Grazie al dojo, un tutorial in diversi step, in un paio d'ore si è pronti a fare a mazzate come si deve e senza schiacciare tasti a caso (un approccio che non premia per niente). I personaggi non sono molti, ma sono tutti molto curati e ben differenziati. Se non ci avete ancora giocato e avete davanti una lunga estate senza grosse soddisfazioni videoludiche prima del boom di uscite di questo autunno, consiglio di dare a KI una chance, con 20 euro si fanno un sacco di ULTRACOMBOOOOOOOOOOOOOO!

 
Ultima modifica:
Wolfentesin The New Order: Finalmente un gioco only single con una bella trama e personaggi caratterizzati in maniera impeccabile . Complice un level design curato e un gameplay davvero ben costruito, insieme a tutti i fattori citati in precedenza, il titolo MachineGames( composto in parte da ex membri Starbreeze creatori di The Darkness e i 2 Riddick) risulta un ottimo gioco curato in quasi ogni suo aspetto...già quasi. Purtroppo l'IA ogni tanto si perde, soprattutto nelle fasi stealth e melee dove a volte è fin troppo facile farla fessa. Poco male ..un difetto che non va ad intaccare più di tanto la qualità del gioco che rimane sempre alta. Menzione d'onore al protagonista che attraverso una narrazione in prima persona riesce a tenere il giocatore incollato allo schermo. Non mancano scene forti , gore e violenza ...il tutto( quasi) ovviamente a discapito dei nazisti :nfox::nfox::nfox: Da lodare anche la ricostruzione storica alternativa...il nazismo ha conquistato e ha lasciato i suoi segni in ogni città nel mondo. Ed ecco che per esempio troviamo i Beatles che cantano in tedesco o i Nazisti che sono arrivati sulla Luna... Tutte piccole cose che contribuiscono ad innalzare la qualità complessiva del titolo

Voto 8.5

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto aggiornato, domani aggiungo Wolfenstein alla lista che ormai ho già chiuso photoshop. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Wolfestein new order:voto 7,5 tutto già visto anche il non esaltante finale,situazioni variegate,trama cosi e cosi,tecnicamente scadende specie per one Ryse:voto 7 tecnicamente impressionante ma ripetitivo,meccaniche semplicistiche,mi ha annoiato dopo un ora,evidente il fatto che era creato per kinect e poi aggiustato per i pad

 
Watch Dogs

Appena finito.

Parto con le cose estremamente negative, la trama è banalissima, i personaggi sono solamente abbozzati, il protagonista è un vero cretino (solo una frase che dice verso la fine mi è piaciuta veramente).

Potevano spingere di più su altri temi (tipo il fatto di essere tutti connessi, ma anche altre cose che sono semplicemente appena sfiorate) invece hanno scritto (male) una storia molto dimeticabile, abusando delle solita storia di vendetta raccontata pure male (a parte qualche cosa).

I personaggi sono così deboli che difficilmente potranno essere ricordati (il protagonista primo su tutti, un idiota).

Il pretesto per questa vendetta non da abbastanza stimoli per andare avanti con la storia, ma per fortuna qui entra in gioco la cosa più positiva di WD, ovvero che è molto divertente da giocare, le missioni sono varie, ci sono un sacco di cose da fare.

La città è viva, il fatto di poter sapere il nome di ogni singolo individuo, la sua occupazione ecc.. rende il tutto più credibile.

Tecnicamente è ben fatto, certi effetti come quello della pioggia sono fatti molto bene, anche il sistema di illuminazione è fatto benissimo.

Nel complesso il gioco mi è piaciuto (ora vedo di completare tutte le attività secondarie) è davvero un buon gioco sotto certi aspetti, ma pecca in certe cose che sinceramente non riesco a mandare giù.

È quasi un'occasione mancata, spero che con un eventuale seguito possano aggiustare tutti i problemi di questo primo WD, (Magari cambiando sceneggiatori), poi ci vuole più coraggio nel parlare di certi temi, che si prendono il loro tempo per farne un'altro, magari con una storia più interessante (spero almeno tra 3 o 4 anni).

Voto: 7/10.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Child of Light - 8,5

Bravissima Ubisoft, in questo caso bisogna proprio dirlo. Finalmente un titolo che RPG classico vuole essere e che riesce ad esserlo in (quasi) tutti gli elementi. Gameplay a turni ben calibrato, poco tatticismo ma comunque presente, trama semplice ma funzionale, stilisticamente e artisticamente un titolo di medio/alto livello e una colonna sonora che fa da "sfondo" a tutto questo assolutamente ottima. Child of Light può essere riassunto in tutto questo. Più che convincente anche il motore grafico, sperando che venga utilizzato in molte produzione future.

+ Narrazione buonissima.

+ Stilisticamente grandioso.

+ Finalmente un RPG dagli elementi classici ben calibrati.

+ Ottima colonna sonora.

- Alcuni Personaggi dimenticabili

- Parecchio battaglie si rivelano fin troppo semplici.

 
Murdered: Soul Suspect: 6

+ Buona atmosfera

+ Buona trama

- Troppo corto

- Troppo lineare

- Gameplay ripetitivissimo

 
Child of light Voto: 8.5

Un gioco fresco, divertente e spensierato. Ci ho fatto una minirecensione, quindi non mi dilungo troppo :issi:

Wolfenstein voto: 8,5

Fps classico, curato nei dettagli, lungo, divertente. Serviva in questo periodo. Consigliatissimo

 
RYSE

46638888.png


Cut-scene in cg/grafica in-game ganze


Collezionabili per una volta interessanti:



- Cartoline, che sono le concept art di alcune location



- Pergamene, che descrivono brevemente alcuni personaggi



- Cronache, che non sono altro che pagine di un fumetto introspettivo su tutta la storia



Ambientazioni abbastanza varie



Tantissime esecuzioni



Multiplayer godibile per qualche ora



1000G molto facili


 


5wfxxWA.png



Doppiaggio pessimo con anche sbalzi nel montaggio audio



Il gameplay che non si amplia dall'inizio alla fine



Molto facile a parte una particolare boss fight



Nemici poco variegati


 


7,5




 
Halo: Spartan Assault (8) = Davvero ben fatto, nonostante le critiche si è rivelato un buon gioco nonostante non fossi un grande amante della saga di Halo, online ben strutturato e campagna abbastanza longeva.

Max: The Curse of Brotherhood (8,5) = Una piccola perla, gioco affascinante e interessante che ti tiene incollato sullo schermo fino alla fine. L'ottimo comparto tecnico e audio è accompagnato da una discreta longevità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Max: The Curse of Brotherhood

 


46638888.png



Character Design ispirato


Artisticamente originale



Ambienti ed enigmi variegati



Enigmi equilibrati



Abbastanza longevo



Strappa qualche sorriso



1000G molto facili


 


5wfxxWA.png



Usare il pennarello è una fottuta droga



Sezioni trial and error che possono dar fastidio ai meno pazienti



Qualche incertezza nelle collisioni durante le fasi platform causata dal motore grafico unity


 

 


8,5




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top