Switch Splatoon 3

Pubblicità
Morty che set usa scusa?

Perché le armi a ripetizione a corto raggio quelle e quelle sono, Splasher, Repolper (unico con più possibilità evasive per la rotolata), marker, aerografo, sparacolore. Fine.

Poi ripeto se i mega pro e Morty che è fortissimo riescono a giocare incursore ma ci riescono solo loro, significa proprio che il gioco NON È BILANCIATO.
Morty usa la centrifuga, quando voglio fare un po' lo slayer anche io uso il Clash Blaster o il Luna o i due pennelli senza problemi :asd:

La verità è che non tutte le armi sono adatte a quel ruolo, tipo l'aerografo non è assolutamente un'arma da Slayer, come anche lo Sparacolore Recluta. E anche quelle d'assalto non tutte sono adatte alla prima linea, i Marker sono più d'assalto a obiettivo, non puoi stare nella base nemica con un'arma a corto raggio in posizioni sfavorevoli visto che ti trovi in una posizione più bassa che già di base ti riduce la portata.
Ogni arma rientra in una categoria, quelle a corto raggio sono per le aree chiave centrali, dove solitamente non ci sono problemi legati all'altezza.
Se giochi in una posizione di sfavore non è colpa dell'arma, è come voler giocare con il cecchino in posizioni tipo la parte più bassa della mappa o vicino alla base :asd:
 
Morty che set usa scusa?

Perché le armi a ripetizione a corto raggio quelle e quelle sono, Splasher, Repolper (unico con più possibilità evasive per la rotolata), marker, aerografo, sparacolore. Fine.

Poi ripeto se i mega pro e Morty che è fortissimo riescono a giocare incursore ma ci riescono solo loro, significa proprio che il gioco NON È BILANCIATO.
Post automatically merged:

Io mi ritrovo a dover usare come mia main lo Sweeper Duo, che era la mia seconda opzione di norma.

Ma lo Splasher è reso inutile.

Solo con lo Sweeper riesco a fare qualcosa perché è molto più importante il lungo raggio di qualsiasi altra cosa
Morti usa il set più sgravo del gioco :asd:
Ma anche uno dei più complessi da masterare.. la lavatrice
 
Morti usa il set più sgravo del gioco :asd:
Ma anche uno dei più complessi da masterare.. la lavatrice
Che non è da incursore in ogni caso
Post automatically merged:

Ora con lo Sweeper due partite di fila dove ho fatto kill a valanga e morto pochissimo, perché il gioco premia chi gioca dalla distanza :asd:
 
Che non è da incursore in ogni caso
Post automatically merged:

Ora con lo Sweeper due partite di fila dove ho fatto kill a valanga e morto pochissimo, perché il gioco premia chi gioca dalla distanza :asd:
Esatto :sisi:

Ma non dirlo a Boss e a Miniboss :asd:
 
Ah, e la Elite Replica ha ufficialmente qualcosa che non va, non può essere sempre lag :asd:
 
Che poi Morti è un fenomeno pure da incursore, gli ho visto fare 20, 25 kill anche con lo splasher..

Ma il gioco deve garantire le stesse opportunità a tutte le classi, non si può parametrare un bilanciamento sul fatto che i pro player riescano dove gli altri non riescono :asd: quella è una cosa normale :asd:
 


Quest Clip la dedico a te Wolf Loz :fiore:

Un fesso che va in avanscoperta col granchio invece di usarlo a distanza, non credere che io non ne abbia ammazzati :asd:

Comunque Villanguilla la possono anche togliere dalla rotazione for ever, basta avere cecchini, rulli e robo-bombe.

La squadra che ha queste vince in automatico 70-30 ogni partita
Post automatically merged:

Il problema è che alcune mappe del 2 sono rovinate dal nuovo meta.

Come Campus Hippocampus e Villanguilla, che sono ingiocabili.
 
Comunque, giusto per sfatare un altro mito.
Il quantitativo di punti per usare le special:
-Splatoon 1: la carica dipendeva dalla special il minimo era 160 con il tintofono, il massimo 220 con l'inkzooka. In media però altre 3 ne richiedevano 180, 2 200 invece.
-Splatoon 2: i punti dipendono dall'arma, il minimo era 150, il massimo 220, la media era attorno i 180-190 comunque.
-Splatoon 3: come il 2 ma la forbice va dai 180 ai 200.
Quindi il quantitativo di punti per le special non è diminuito, quindi anche il quantitativo della loro attivazione non è aumentato ma rimasto in linea con gli altri giochi.
 
Un fesso che va in avanscoperta col granchio invece di usarlo a distanza, non credere che io non ne abbia ammazzati :asd:

Comunque Villanguilla la possono anche togliere dalla rotazione for ever, basta avere cecchini, rulli e robo-bombe.

La squadra che ha queste vince in automatico 70-30 ogni partita
Post automatically merged:


Il problema è che alcune mappe del 2 sono rovinate dal nuovo meta.

Come Campus Hippocampus e Villanguilla, che sono ingiocabili.
Non era in avanscoperta, l'ha usato da una posizione in cui poteva colpire i miei alleati che stavano nel cornicione, posizione dei cecchini e zone di approccio per il 75% della mappa. Aveva anche il campo davanti a lui colorato, diciamo che aveva fiducia nei compagni ed era al centro della mappa.

Concordo sulla mappa Villanguilla, anche per me quella richiede un rework per allargare gli approcci e l'ho sempre sostenuto.

Mentre le mappe del 3 sono più simili al mercatotano di quanto credete :asd:
 
Comunque, giusto per sfatare un altro mito.
Il quantitativo di punti per usare le special:
-Splatoon 1: la carica dipendeva dalla special il minimo era 160 con il tintofono, il massimo 220 con l'inkzooka. In media però altre 3 ne richiedevano 180, 2 200 invece.
-Splatoon 2: i punti dipendono dall'arma, il minimo era 150, il massimo 220, la media era attorno i 180-190 comunque.
-Splatoon 3: come il 2 ma la forbice va dai 180 ai 200.
Quindi il quantitativo di punti per le special non è diminuito, quindi anche il quantitativo della loro attivazione non è aumentato ma rimasto in linea con gli altri giochi.
Allora è diverso il calcolo dei punti.

Comunque Villanguilla è veramente diventata ingiocabile
 
Allora è diverso il calcolo dei punti.

Comunque Villanguilla è veramente diventata ingiocabile
Non è diverso il calcolo dei punti visto che è calcolato in base ai metri quadrati che si colora :asd:
E non ci sono state neanche modifiche all'abilità che ne accelera la ricarica.
 
Non era in avanscoperta, l'ha usato da una posizione in cui poteva colpire i miei alleati che stavano nel cornicione, posizione dei cecchini e zone di approccio per il 75% della mappa. Aveva anche il campo davanti a lui colorato, diciamo che aveva fiducia nei compagni ed era al centro della mappa.

Concordo sulla mappa Villanguilla, anche per me quella richiede un rework per allargare gli approcci e l'ho sempre sostenuto.

Mentre le mappe del 3 sono più simili al mercatotano di quanto credete :asd:
Era oltre metà mappa, non era nemmeno in un luogo sopra elevato, zero possibilità di ritirata praticamente e gente che poteva anche arrivargli da sopra volendo
Post automatically merged:

Non è diverso il calcolo dei punti visto che è calcolato in base ai metri quadrati che si colora :asd:
E non ci sono state neanche modifiche all'abilità che ne accelera la ricarica.
Allora più semplicemente fanno cagare le special, ed è così :asd:

È una caciara, io non riesco a muovermi per il campo
Post automatically merged:

Così com'è ridotto ad oggi francamente se non lo avessi preso digitale lo avrei reso indietro.

Sono veramente disgustato dalle partite.
 
Era oltre metà mappa, non era nemmeno in un luogo sopra elevato, zero possibilità di ritirata praticamente e gente che poteva anche arrivargli da sopra volendo
Post automatically merged:


Allora più semplicemente fanno cagare le special, ed è così :asd:

È una caciara, io non riesco a muovermi per il campo
Non era chissà quanto oltre e per la fuga bastava scappare o appallotolarsi e rotolare via, il risultato era comunque una posizione di sfavore per lui, ma questo perchè sono riuscito ad approcciarmi con l'arma in maniera coerente con il suo playstyle, non sono andato nel campo avversario :asd:
Poi se vuoi ti posto anche un video in cui uccido facilmente un Granchio che stava nella sua base con un blaster a distanza.
E probabilmente mi dirai "eh facile così" e io ti rispondo "è giocare seguendo l'arma, non forzandola in ruoli non consoni"
E abbiamo già dimostrato quanto il granchio sia counterabile, cosa di cui proprio questa mattina ti lamentavi di quanto invece fosse overpowered.

Le special non fanno cagare, quelle sono solo i missili (sgrave, ereditate dal 2 tra l'altro) e il motoschifo (come dice il nome :unsisi:) e qui ci metto anche il martello che ha hitbox un po' fatte male che non colpisci anche quando dovresti in teoria.
Le altre sono tutte ben gestibili.
Ho già spiegato quanto le special di questo gioco siano ben costruite e con ottimi rapporti forza/debolezze. Dopo il modo con cui si approccia dipende anche dalla bravura del team, ma questo vale per tutti i giochi di questo tipo.
 
Morty usa la centrifuga, quando voglio fare un po' lo slayer anche io uso il Clash Blaster o il Luna o i due pennelli senza problemi :asd:

La verità è che non tutte le armi sono adatte a quel ruolo, tipo l'aerografo non è assolutamente un'arma da Slayer, come anche lo Sparacolore Recluta. E anche quelle d'assalto non tutte sono adatte alla prima linea, i Marker sono più d'assalto a obiettivo, non puoi stare nella base nemica con un'arma a corto raggio in posizioni sfavorevoli visto che ti trovi in una posizione più bassa che già di base ti riduce la portata.
Ogni arma rientra in una categoria, quelle a corto raggio sono per le aree chiave centrali, dove solitamente non ci sono problemi legati all'altezza.
Se giochi in una posizione di sfavore non è colpa dell'arma, è come voler giocare con il cecchino in posizioni tipo la parte più bassa della mappa o vicino alla base :asd:
Premettendo che io gioco con lo Splasher:
Se nel primo facevo vagonate di kill giocando alla mia maniera, nel secondo pure, e nel terzo non riesco a muovermi, significa che nel terzo è cambiato qualcosa.
Questa è una cosa innegabile.

Il Blaster da mischia è un'altra arma che considero una porcata, perché associa la cadenza di un'arma d'assalto ad un'arma (Blaster) a cui è concesso anche "missare" il colpo in virtù di una esplosione.

E infatti ritorniamo al mio discorso principale.

Tolti i cecchini, il gioco penalizza le armi a medio/corto raggio dove è richiesta mira e dà vantaggio alle altre o alla distanza.

Fine.

La cosa è piuttosto evidente, e ad ogni capitolo viene esasperata, al punto che col 4 mi aspetto che ci sarà una qualche arma stile Moira di Overwatch dove non dovrai nemmeno mirare ma avrà il lock automatico.

Senza contare che ovviamente l'incursione in senso stretto (con qualsiasi arma la si voglia fare) in questo capitolo è resa 100 volte più complicata e rara in virtù delle special che circolano, perché si deve costantemente evitare qualcosa.

Diventa ovvio allora che evitare robe, saltare, girarsi e fare avvitamenti e poi dover pure stare a mirare bene e preciso con un'arma come lo Splasher diventa pressoché impossibile per chiunque non sia un pro che può stare a giocare 5 ore al giorno o più.

E allora uno deve pensare a virare sui Blaster, piuttosto che sugli Sweeper, i Gatling e cambiare totalmente approccio.
Post automatically merged:

Senza contare che tutte le armi dovrebbero essere fruibili in tutte le mappe, invece così non è
 
Premettendo che io gioco con lo Splasher:
Se nel primo facevo vagonate di kill giocando alla mia maniera, nel secondo pure, e nel terzo non riesco a muovermi, significa che nel terzo è cambiato qualcosa.
Questa è una cosa innegabile.

Il Blaster da mischia è un'altra arma che considero una porcata, perché associa la cadenza di un'arma d'assalto ad un'arma (Blaster) a cui è concesso anche "missare" il colpo in virtù di una esplosione.

E infatti ritorniamo al mio discorso principale.

Tolti i cecchini, il gioco penalizza le armi a medio/corto raggio dove è richiesta mira e dà vantaggio alle altre o alla distanza.

Fine.

La cosa è piuttosto evidente, e ad ogni capitolo viene esasperata, al punto che col 4 mi aspetto che ci sarà una qualche arma stile Moira di Overwatch dove non dovrai nemmeno mirare ma avrà il lock automatico.

Senza contare che ovviamente l'incursione in senso stretto (con qualsiasi arma la si voglia fare) in questo capitolo è resa 100 volte più complicata e rara in virtù delle special che circolano, perché si deve costantemente evitare qualcosa.

Diventa ovvio allora che evitare robe, saltare, girarsi e fare avvitamenti e poi dover pure stare a mirare bene e preciso con un'arma come lo Splasher diventa pressoché impossibile per chiunque non sia un pro che può stare a giocare 5 ore al giorno o più.

E allora uno deve pensare a virare sui Blaster, piuttosto che sugli Sweeper, i Gatling e cambiare totalmente approccio.
Wolf, mi ricordo bene come all'inizio del 2 ti lamentavi delle stesse cose... e dopo le varie patch hanno si migliorato alcune armi, ma peggiorato alcune special rendendole sgrave (baccalaser e missili).
Magari prima facevi pesante uso dell'armatura di colore, cosa che qui è assente e ti rendeva invulnerabile ad alcuni colpi, cosa che qui fortunatamente è assente se non nei primi secondi post spawn e convertito in frame di armatura per movimenti come l'avvitatano, premiando l'abilità.

Lo sai che il Blaster da Mischia è l'arma con il raggio più corto del gioco, paragonabile ad un aerografo e che se non colpisci mai l'obiettivo direttamente, necessita di 4 colpi per uccidere rendendola l'arma più lenta del gioco come DPS? Per non parlare poi se colpisci un muro riducendo la portata e potenza dell'esplosione :asd:

Nel 2 le armi a lungo raggio erano molto utilizzate, ma principalmente erano tutte della tipologia Splasher, Dualies (soprattutto squelcher) o Splatling tipo tetrapenna o Nautilus.
I cecchini non si vedevano proprio per via dello spam di Armature che ne impedivano il one hit kill in maniera no skill per tutta la squadra e lo spam di missili e baccalaser che letteralmente impediva di rimanere in posizioni fisse... ma vi ricordate di queste due special e del casino che portavano nella gestione degli obiettivi? :asd:
 
Wolf, mi ricordo bene come all'inizio del 2 ti lamentavi delle stesse cose... e dopo le varie patch hanno si migliorato alcune armi, ma peggiorato alcune special rendendole sgrave (baccalaser e missili).
Magari prima facevi pesante uso dell'armatura di colore, cosa che qui è assente e ti rendeva invulnerabile ad alcuni colpi, cosa che qui fortunatamente è assente se non nei primi secondi post spawn e convertito in frame di armatura per movimenti come l'avvitatano, premiando l'abilità.

Lo sai che il Blaster da Mischia è l'arma con il raggio più corto del gioco, paragonabile ad un aerografo e che se non colpisci mai l'obiettivo direttamente, necessita di 4 colpi per uccidere rendendola l'arma più lenta del gioco come DPS? Per non parlare poi se colpisci un muro riducendo la portata e potenza dell'esplosione :asd:

Nel 2 le armi a lungo raggio erano molto utilizzate, ma principalmente erano tutte della tipologia Splasher, Dualies (soprattutto squelcher) o Splatling tipo tetrapenna o Nautilus.
I cecchini non si vedevano proprio per via dello spam di Armature che ne impedivano il one hit kill in maniera no skill per tutta la squadra e lo spam di missili e baccalaser che letteralmente impediva di rimanere in posizioni fisse... ma vi ricordate di queste due special e del casino che portavano nella gestione degli obiettivi? :asd:
Io usavo il set con lo schianto Luca.

Semplicemente in questo Splatoon tra secondarie e special è impossibile giocare come giocavo nei primi due. Anzi è impossibile giocare come tantissime persone giocano in tantissimi sparatutto.

Il traccialinee è una secondaria che ti può colpire direttamente alla distanza di un cecchino, ti toglie 30 e ti segnala, le robo-bombe ti inseguono, il triplo colpo dell'arco resta a terra ed esplode, non so quale granata rimbalza più volte esplodendo, il tintofono insegue, ci sono tripli tornado, radar a impulsi che oltre a segnalare fanno danni, e chi più ne ha più ne metta.

La mobilità è praticamente azzerata, specie nelle mappe più piccole e confusionarie (su tutte Villanguilla è veramente la peggiore, mi sento di dire che a questo punto letteralmente conviene non giocare ogni volta che è in rotazione).

Non so come facciate a trovare divertente uno spam continuo di catastrofi che arrivano da tutte le parti.

Un tempo erano solo le special a creare confusione, poi ci hanno messo le secondarie ed infine anche le main che causano esplosioni.

È un putiferio
 
Io usavo il set con lo schianto Luca.

Semplicemente in questo Splatoon tra secondarie e special è impossibile giocare come giocavo nei primi due. Anzi è impossibile giocare come tantissime persone giocano in tantissimi sparatutto.

Il traccialinee è una secondaria che ti può colpire direttamente alla distanza di un cecchino, ti toglie 30 e ti segnala, le robo-bombe ti inseguono, il triplo colpo dell'arco resta a terra ed esplode, non so quale granata rimbalza più volte esplodendo, il tintofono insegue, ci sono tripli tornado, radar a impulsi che oltre a segnalare fanno danni, e chi più ne ha più ne metta.

La mobilità è praticamente azzerata, specie nelle mappe più piccole e confusionarie (su tutte Villanguilla è veramente la peggiore, mi sento di dire che a questo punto letteralmente conviene non giocare ogni volta che è in rotazione).

Non so come facciate a trovare divertente uno spam continuo di catastrofi che arrivano da tutte le parti.

Un tempo erano solo le special a creare confusione, poi ci hanno messo le secondarie ed infine anche le main che causano esplosioni.

È un putiferio
Semplice:


:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top