PS4 Spyro Reignited Trilogy

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Si può scegliere tra 3 impostazioni diverse per la colonna sonora:

- originale

- rimasterizzata

- rimasterizzata dinamica

Ho ascoltato bene in uno streaming e trovo la nuova ost fatta davvero bene.

Quella dinamica invece non mi piace perché quando Spyro si ferma per un paio di secondi la musica cambia ritmo e sfuma fino a non sentirsi più, quando si preme quadrato per correre aggiunge percussioni in sottofondo e inoltre quando si entra negli edifici aggiunge un effetto eco.

Quindi userò quella rimasterizzata statica  :sisi:

 
Bene 3 run per ogni capitolo e per ogni ost :polmo:

:trollface:

 
Ma solo a me Amazon non ha ancora spedito? Ma che cazz..!? :asd:

 
Si può, si può, al SD ComicCon hanno fatto vedere la cosa direttamente in una demo, con tanto di cambio OST in-game tramite il menu Options :ahsisi:

Io personalmente giocherò con la OST nuova perché sono curioso di sentire come è stata riarrangiata, cambiando magari di tanto in tanto a quelle originali per fare il confronto, per le traccie a cui sono più affezionato e in caso di traccie particolarmente non ben riuscite :sisi:
Ottimo :gab:  Io comincerò sicuramente con la ost originale :bruniii:   Poi proverò a cambiarla ogni tanto :nev:

 
Se MediaWorld rompe il D1 segnalatelo altrimenti tocca aspettare martedì, nel frattempo c'è gente che ci sta già giocando  :tragic:

 
Managgia stanno ormai arrivando video di tutti i giochi e un sacco già ce l'hanno, che cavolo se glielo si fa notare al GS magari rompe il Day One che di solito fanno così se tanti negozi rompono il day one :bruniii:

 
Quindi il gioco su disco installato pesa 32, poi come si scaricano ed installano i 20 giga del download arriva a 67?

 
A me lo da in consegna per martedì con spedizione dopodomani.  :ahsisi:
Ok, allora siamo tutti nella norma :sisi:

Non vedo l'ora comunque, rigiocare tutta la serie di Spyro sarà una goduria :predicatore:

e lo farà prima la mia ragazza, io devo finire prima DQXI :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vi dico solo che sono arrivato ai Domatori in una sessione e mezzo ... 

Graficamente, tecnicamente e come feeling ci siamo, davvero ottimo come remake. Alcune musiche nuove (per il momento sto giocando solo tenendo quelle) invece son troppo mosce, nel senso che non sono cattivi arrangiamenti di quelli vecchie, ma mancano un po' di mordente e in certe fasi si sentono. Quelle vecchie avevano una forza e un ritmo tutto loro, ancora intoccabili per me.

Il vero tasto dolente è il framerate, davvero ballerino, praticamente spessissimo va sotto anche i 20 fps per me, specialmente caricando, muovendo la camera etc. Oltre a dei controlli alcune volte un po' frettolosi e "insaponati"

Da quel punto di vista poi sono totalmente inabile nella gestione con l'analogico sinistro dei movimenti e di quello destro della camera, sono troppo abituato alla freccette e alla camera dinamica che mi segue e la riaggiusto manualmente io con il triangolo, come ai vecchi tempi :asd:

Spero solo ci sia una patch per migliorare queste magagne, per il resto ci siamo

 
Giochi su ps4 base? Perché è pro enhanced e da quello che sapevo è granitico il frame, su pro appunto.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Va sotto anche ai 20 fps ? Che cazz0 hanno combinato... questo non dovevano farlo.  :bruniii:   :facepalm:

 
E' una mia sensazione, a quanto va non so, ma è mooooolto visibile ed accade spesso, sicuramente nelle review verrà fatto notare. Si sono su una ps4 base, ora non so, magari è prevista anche una patch per il D1, magari giocandolo così presto è peggio, in un certo senso. 

 
Vi dico solo che sono arrivato ai Domatori in una sessione e mezzo ... 

Graficamente, tecnicamente e come feeling ci siamo, davvero ottimo come remake. Alcune musiche nuove (per il momento sto giocando solo tenendo quelle) invece son troppo mosce, nel senso che non sono cattivi arrangiamenti di quelli vecchie, ma mancano un po' di mordente e in certe fasi si sentono. Quelle vecchie avevano una forza e un ritmo tutto loro, ancora intoccabili per me.

Il vero tasto dolente è il framerate, davvero ballerino, praticamente spessissimo va sotto anche i 20 fps per me, specialmente caricando, muovendo la camera etc. Oltre a dei controlli alcune volte un po' frettolosi e "insaponati"

Da quel punto di vista poi sono totalmente inabile nella gestione con l'analogico sinistro dei movimenti e di quello destro della camera, sono troppo abituato alla freccette e alla camera dinamica che mi segue e la riaggiusto manualmente io con il triangolo, come ai vecchi tempi :asd:

Spero solo ci sia una patch per migliorare queste magagne, per il resto ci siamo
In uno streaming ho intravisto l'opzione per la telecamera attiva/passiva, hai provato anche con quella?

Dovrebbero anche essere presenti i controlli classici con tanto di tastino per posizionare la telecamera alle spalle.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top