Allora qui si parla di un REMAKE, e non di una remaster. Il make-up estetico è stato totalmente cambiato (complice anche un engine già pronto come quello di Skylanders). Tosto, i Gnorc, Tri Tops ( come si riproporrà uno dei livelli più ostici in quanto a ingegno che un platform possa avere, sopratutto in questa gen?), Mondo dei Pacifisti, cagnacci, tutto rivisti. Vero, alcune sfumature nostalgiche nascevano anche dalla bassa risoluzione, per l'appunto i cani che incutevano timore proprio per lo scarso rendering, conta anche per i mondi che da alcuni frame del trailer sono stati totalmente cambiati e del fatto che Spyro nel primo aveva ali più piccole che scandiva la sua età per poi vederlo cresce nei successivi, qui sarà uguale per tutti e tre. Ragazzi, parliamo di adattamento in chiave moderna, un espediente necessario per questa gen. Hanno aggiunto animazioni in più, shading e relative cambio di sfumature con i punti di luce, abbondante il rapporto tonalità/saturazione che rende tutto più accesso e cartoonesco, proprio per avere quest'ultimo effetto. Insomma, uno Spyro ai giorni d'oggi, totalmente rivisto. Ora: c'è un discorso alquanto accesso quando si parla di Remaster. Ci sono casi come quello di Dishonored, del dibattito nato con Crash, c'è tanto caos e perplessità. Ma dal trailer, abbiamo un titolo vintage dell'era PS1 riportato su PS4 che rispetta i canoni di un Remake. Bisogna essere fiduciosi in una gen che ci ha abituati anche un po' male.