PS4 Spyro Reignited Trilogy

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Voi lo giocate con la musica originale o rifatta il primo ? Io originale, non so perché la rifatta la trovava non so, come bassa come audio, cioè non si notava troppo nei livelli rispetto a quella originale che un minimo di più la sento presente :sisi:
Nel primo ho switchato tra originale e rimasterizzata per tutto il gioco, nel 2 che è il mio capitolo preferito ha preso il sopravvento la nostalgia e l'ho giocato praticamente tutto con l'ost originale. :asd:  Adesso sto giocando pure il terzo con l'originale perché ormai il mio orecchio si è riabituato allo stile di Copeland, purtroppo come dici tu è troppo "soft" la nuova  :sisi:

 
Assolutamente originale... A parte l unicità e bellezza mi riaffiorano i ricordi proprio grazie alle musiche!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Voi lo giocate con la musica originale o rifatta il primo ? Io originale, non so perché la rifatta la trovava non so, come bassa come audio, cioè non si notava troppo nei livelli rispetto a quella originale che un minimo di più la sento presente :sisi:
Originale per la prima run, per fare il pieno di nostalgia. Però anche quella riarrangiata mi piace, l'ho provata un poco ogni tanto ed è fatta bene, ci farò poi una seconda run in caso :sisi:

 
Iniziato finalmente, lo alternerò a RDR II, non male. Bello da vedere, variopinto e divertente. Un'esplosione di colori. Meglio ancora per chi come me non ne toccò uno ai bei tempi.

Sono bloccato a Volo Diurno, caspita se con il fattore tempo è complicato completare tutto: Barili, Aereoplani, Forzieri e Archi. In pratica bisogna studiarsi il percorso e conoscerlo a memoria per il 100 %. Se sono tutti così....

 
Difficoltà? Pari al primo o superiore?
Il primo mi ha fatto bestemmiare per i livelli di volo, questo no, non sono stato in nessuna per troppo tempo come lì ma può essere questione di abitudine. Ma ti direi che è più facile in quei livelli. Questo ha però alcune sfide per delle sfere che possono essere frustanti se non si capisce presto come fare perchè c'è un "trucco" un po' ovunque. Ma mi sento di dire tutto sommato che è più semplice soprattutto se fatto tenendo in testa l'esperienza del primo appena conclusa :sisi:  

PS: alcune cose mi avrebbero bloccato per settimane se non vedevo video. E' più difficile sotto quell'aspetto lì, i segreti sono più "segreti" :asd:  Purtroppo ora non riesco a stare a girare a vuoto per troppo tempo quindi vado di video, giusto per un aiuto al volo, per specificare.

 
Iniziato finalmente, lo alternerò a RDR II, non male. Bello da vedere, variopinto e divertente. Un'esplosione di colori. Meglio ancora per chi come me non ne toccò uno ai bei tempi.

Sono bloccato a Volo Diurno, caspita se con il fattore tempo è complicato completare tutto: Barili, Aereoplani, Forzieri e Archi. In pratica bisogna studiarsi il percorso e conoscerlo a memoria per il 100 %. Se sono tutti così....
Non c'è bisogno di farli in ordine eh... puoi distruggere 6 treni, 4 archi, 2 treni, 4cerchi, 2 archi e così via. Importante farli tutti in un colpo per prendere quelle 60 gemme per il "tutto un colpo" appunto.

 
Non c'è bisogno di farli in ordine eh... puoi distruggere 6 treni, 4 archi, 2 treni, 4cerchi, 2 archi e così via. Importante farli tutti in un colpo per prendere quelle 60 gemme per il "tutto un colpo" appunto.
Appunto comunque per via del tempo un percorso che ti faccia fare tutto lo devi trovare :sisi:

A mettono ansia quei livelli, alla fine sono facili visto che lo stesso Volo Diurno l'ho fatto in una manciata di colpi e il successivo Notturno in ancora meno, però mi mettono ansia a pensarci quasi per quanto anche carini come livelli :rickds:  

Sono bloccato a Volo Diurno, caspita se con il fattore tempo è complicato completare tutto: Barili, Aereoplani, Forzieri e Archi. In pratica bisogna studiarsi il percorso e conoscerlo a memoria per il 100 %. Se sono tutti così....

Nascondi Contenuto




 
Non c'è bisogno di farli in ordine eh... puoi distruggere 6 treni, 4 archi, 2 treni, 4cerchi, 2 archi e così via. Importante farli tutti in un colpo per prendere quelle 60 gemme per il "tutto un colpo" appunto.
Sì però se segui un percorso è meglio, ovviamente non puoi permetterti di prendere tre o quattro aeri, poi metà Archi, tutti i Forzieri e poi tornare indietro per il resto (per fare un esempio). Quindi è un'ottima cosa, sperando si mantega su questi livelli, senza abbassarsi o esagerare.

 
Originale per la prima run, per fare il pieno di nostalgia. Però anche quella riarrangiata mi piace, l'ho provata un poco ogni tanto ed è fatta bene, ci farò poi una seconda run in caso :sisi:
Ma come faccio a cambiare la Ost tra la classica a quella del Remake nel primo Spyro? 

 
Sono bloccato a Volo Diurno, caspita se con il fattore tempo è complicato completare tutto: Barili, Aereoplani, Forzieri e Archi. In pratica bisogna studiarsi il percorso e conoscerlo a memoria per il 100 %. Se sono tutti così....
Quel livello li ci ho messo tantissimo a finirlo, ti posso dire che se segui questo video riesci a farcela tranquillamente: 




Ti ringrazio non l'avevo mai notata.  ;)

 
Bellissimo Colossus forse uno dei mondi più belli compresa la ost :bruniii:

feels :sadfrog:

 
Ufficialmente il livello più caghezz del momento nel primo Spyro è Cime alberate, provate a completarlo al 100%.. :sard:

 
Trilogia platinata  :stema2:  

Ci ho giocato praticamente 4/5 ore al giorno dal 12, ho accantonato pure RDR2  :sard:

 
Oggi il tempo è mancato per cui ho fatto solo il mondo degli stregoni...

-Ho notato qualche piccolo rallentamento qua e la nelle aree, nulla di serio o fastidioso ma in certi livelli è una cosa che ho visto capitare più volte.

-Nonostante la cura generale più le guardo più certe animazioni non mi convincono del tutto ma non voglio essere frettoloso con questo tipo di affermazioni.

-Mi pare che Spyro sia decisamente più semplice da controllare durante la Super Carica( ma la prova del 9 arriverà con Cime Alberate nei Domatori.

-I druidi e i vari mob degli stregoni sono a dir poco perfetti: deliranti ed eccentrici.

-Ho apprezzato moltissimo l'inserimento di una barra del "potenziamento" ispirata a quella di Spyro 2 dopo il bacio della fatina in viola.

-Sarò io ma i livelli di volo mi sembrano molto più "generosi" sul fattore tempo.

-Continuo a ripromettermi di dare una chance alle traccie riarrangiate ma per ora non riesco a rinunciare all'ost originale.

Domani conto quantomeno di fare i Domatori, sono molto, molto ansioso di provarlo.
Fra i mondi del primo Spyro è quello che ho sempre apprezzato meno per tema e gimmick varie soprattutto in confronto a Stregoni e Tessitori di Sogni.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top