Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025 | Punti extra a Luglio 🏃

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Due giorni fa ho finito e completato Yakuza Like a Dragon, gioco spettacolare che non pensavo potesse piacermi così tanto visto che per la prima volta il protagonista non è Kiryu
Like A Dragon Reaction GIF by SEGA

Invece è stata un sorpresa perché ha una trama scritta benissimo ricca di colpi di scena e rialza incredibilmente la qualità della narrazione degli Yakuza. È vero che è stato trasformato in jrpg... ma che JRPG!
Ultimo dungeon ricco di sfida, ma ragazzi che divertimento per portarlo a termine. Grandissimi personaggi, ci si affeziona a tutti, nessuno escluso.
Ultimo achievement:
xsw6b7i.png

Adesso non ho più Yakuza in libreria, mi viene l'ansia :morristenda:
Più avanti recupererò i Judgement, per ora faccio una pausa a tempo indeterminato. Anche se avrei ancora qualcosa da fare nel 5 che ho ancora installato visto che è l'unico titolo della saga che non ho completato perché penso che sia il più difficile in assoluto :hmm:
 
Ichi>Kiryu

Fight me IRL
Non posso darti la risposta adesso, quando arriveranno a Like a Dragon 13 ne riparliamo :sisi: Per adesso non posso rinnegare 7 Yakuza con Kiryu con un solo Yakuza con Ichi. Inoltre Ichi non è al livello di Kiryu e sai perché :happybio:
Detto questo, ormai sanno anche i sassi che per me basta che ci sia Majima e sono felice <3
E ammetto che anche Han Joon-Gi e Zhao sono ottimi
53a11032ab6a3dd7196c59d88a21dc42ee32b504.gif
 
Io a sto giro non penso di riuscire a finire i tutti i titoli nominati, soprattutto se dovessi cedere alla tentazione BG3 :asd:
 
Finalmente finito spiderman, vedrò a tempo perso di fare i dlc ma precedenza ad altro.
Carino ma complici diversi fattori mi è slittato parecchio, un "batman" divertente.
Poi non so come mai ma negli ultimi tempi continuava a crashare random con errore driver.
Cattura.PNG
 
Finito Death Stranding
Immagine.jpg
Storia e personaggi interessantissimi, gameplay da martellate nelle palle, specialmente la parte iniziale e poi tutta la parte nelle montagne innevate, da ricovero.
Capisco benissimo chi ha droppato al secondo o terzo capitolo, se i personaggi non ti prendono neanche un minimo non c'è motivo di andare avanti, ed è un peccato perchè storia e pg sono degni dei migliori Metal Gear.
Kojima deve ancora ritrovare l'equilibrio dei suoi capolavori, qui si soffre un po' del problema opposto rispetto a MGSV, là si giocava molto bene con un contorno di trame e personaggi impalpabili, qua ottimi momenti narrativi con grandi personaggi ma contorno giocoso tra il modesto e lo spaccapalle (le boss battle anche abbastanza anonime, tolte quelle contro i pg umani).
Ho visto che è stato annunciato il seguito, francamente non so se se ne sentiva il bisogno, il cerchio si chiude perfettamente con grande soddisfazione e ogni personaggio ha detto tutto, quindi boh chissà
 
Ultima modifica:
Finino il primo gioco della lista: Summer in Mara
AD89bTo.png

Classico titolo di farming che ti tiene incollato (anche se non è minimamente ai livelli di Stardew Valley), infatti mi ha fatto mettere in pausa P5S.
Titolo destinato ad un pubblico giovane, ma godibile da tutti. Tra i pro ci metto il fatto che non è un sandbox, ma ci sono quest principale e side, ma proprio da qui nasce il più grosso dei contro: tutte le 120+ missioni principali e tutte le side sono esclusivamente fetch quest, che ti spingono a coltivare e craftare roba sempre più avanzata, ma dopo aver fatto avanti e indietro 6 volte nella stessa quest, la noia inizia a regnare sovrana.
In definitiva, titolo molto tranquillo da giocare un'oretta la sera quando si stacca da lavoro e si ha voglia di rilassarsi (su Deck dovrebbe essere perfetto), ma assolutamente inadatto a lunghe sessioni o finirete per dropparlo (cosa che ad un certo punot ho fatto io con tutte le side quest, che servono solo per avere nuovi blueprint (non necessari per la main), zaini e magliette
 
Finito Death Stranding
Storia e personaggi interessantissimi, gameplay da martellate nelle palle, specialmente la parte iniziale e poi tutta la parte nelle montagne innevate, da ricovero.
Capisco benissimo chi ha droppato al secondo o terzo capitolo, se i personaggi non ti prendono neanche un minimo non c'è motivo di andare avanti, ed è un peccato perchè storia e pg sono degni dei migliori Metal Gear.
Kojima deve ancora ritrovare l'equilibrio dei suoi capolavori, qui si soffre un po' del problema opposto rispetto a MGSV, là si giocava molto bene con un contorno di trame e personaggi impalpabili, qua ottimi momenti narrativi con grandi personaggi ma contorno giocoso tra il modesto e lo spaccapalle (le boss battle anche abbastanza anonime, tolte quelle contro i pg umani).
Ho visto che è stato annunciato il seguito, francamente non so se se ne sentiva il bisogno, il cerchio si chiude perfettamente con grande soddisfazione e ogni personaggio ha detto tutto, quindi boh chissà
Same experience. Trama imo tanta roba, ma se mi chiedi di rigiocarlo ti risponderei con una pernacchia. Ed è un peccato perché se avesse avuto un gameplay diverso, più dinamico e soprattutto meno frantuma-testicoli sarebbe stato un giocone senza pari.
 
Same experience. Trama imo tanta roba, ma se mi chiedi di rigiocarlo ti risponderei con una pernacchia. Ed è un peccato perché se avesse avuto un gameplay diverso, più dinamico e soprattutto meno frantuma-testicoli sarebbe stato un giocone senza pari.
Con il dlc hanno messo un sacco di roba che te lo rende tutto in discesa :sisi:
 
Same experience. Trama imo tanta roba, ma se mi chiedi di rigiocarlo ti risponderei con una pernacchia. Ed è un peccato perché se avesse avuto un gameplay diverso, più dinamico e soprattutto meno frantuma-testicoli sarebbe stato un giocone senza pari.
Non è assolutamente rigiocabile infatti, il solo pensiero di rifare parti come quella tra le montagne mi manderebbe al manicomio :asd:
Ed è un peccato perchè una volta i titoli kojimiani erano tra i più rigiocabili (anche per sbloccare i vari extra), ma già TPP era difficilmente rigiocabile per me
Con il dlc hanno messo un sacco di roba che te lo rende tutto in discesa :sisi:
Vista la lista delle aggiunte una volta terminato, sì insomma rendevano più agevoli le fasi iniziali, ma nulla che cambia il core dell'esperienza in modo significativo
 
Il gameplay di Death Stranding probabilmente è il classico caso di "o si ama o si odia". Io, ad esempio, ho trovato più lacune lato scrittura (che ho trovato comunque ottima), mentre ho macinato ore e ore solo a consegnare pacchi e a ottimizzare i vari percorsi e mi sono divertito un mondo.
 
Ho terminato il secondo gioco della lista: Mini Ninjas. Molto carino, un action-adventure piacevole da giocare (niente di indimenticabile per carità :asd: ), con buone idee anche se non senza difetti, soprattutto di game design. Per il prezzo che ha durante i saldi (ora 1,50 €) ve lo consiglio. :ahsisi:
Visto che non ha gli achievements metto due screen, il primo sembra l'ashina castle di sekiro :asd:
3D5F916F99B79A6C3B1ADC36C824199EFF6A7FEE
D63C8F344CD4743E49B3D8C4C293DDD31A979107
 
Ho finito The Witcher 3 ed Hearthstone... Che viaggio. Giocato interamente su deck (escluso il primo avvio fatto su PC per caricare i salvataggi da Witcher 2), mentre all'inizio credevo me lo sarei goduto di meno, poi mi sono immerso nel gioco e mi sono gustato la run.
Ora manca Blood and Wine, poi posterò gli screenshots.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
E anche Stray è andato
Screenshot 2023-07-13 091205.png

ho pareri contrastanti sul gioco: bello il mondo che hanno creato, simpatico il micio, ma per il resto non ho trovato guizzi particolari tanto da candidarlo ai Goty dello scorso anno

adesso sotto con gli ultimi 2
 
Ho finito The Witcher 3 ed Hearthstone... Che viaggio. Giocato interamente su deck (escluso il primo avvio fatto su PC per caricare i salvataggi da Witcher 2), mentre all'inizio credevo me lo sarei goduto di meno, poi mi sono immerso nel gioco e mi sono gustato la run.
Ora manca Blood and Wine, poi posterò gli screenshots.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Preparati per un viaggio fantastico :bruniii:
 
Ho finito Ryse: Son of Rome.
Non so se è un'occasione mancanta oppure se il gioco va bene così. Da una parte la storia è anche carina, sebbene molto indirizzata all'idea cinematografica vista in Spartacus (serie tv) e Il Gladiatore, ma il gameplay è troppo semplice e ci sono una marea di momenti qte; però è pure vero è che è un titolo molto "cinematografico", come si dice, e non dura troppo, per cui ti stufa giusto alla fine. Graficamente si fa fatica a credere che ha 10 anni e su Deck è una figata assurda, ho giocato giusto gli ultimi due livelli su pc perché era giusto godere della grafica al massimo potenziale, ma che spettacolo su quello schermetto. Al prezzo a cui si trova oggi secondo me vale la pena recuperarlo, anche solo per Roma/Romani in HD :asd:
 
Ho finito Ryse: Son of Rome.
Non so se è un'occasione mancanta oppure se il gioco va bene così. Da una parte la storia è anche carina, sebbene molto indirizzata all'idea cinematografica vista in Spartacus (serie tv) e Il Gladiatore, ma il gameplay è troppo semplice e ci sono una marea di momenti qte; però è pure vero è che è un titolo molto "cinematografico", come si dice, e non dura troppo, per cui ti stufa giusto alla fine. Graficamente si fa fatica a credere che ha 10 anni e su Deck è una figata assurda, ho giocato giusto gli ultimi due livelli su pc perché era giusto godere della grafica al massimo potenziale, ma che spettacolo su quello schermetto. Al prezzo a cui si trova oggi secondo me vale la pena recuperarlo, anche solo per Roma/Romani in HD :asd:
Considerata l'assoluta incoerenza storica (tra tutto gli iceni che invadono l'europa e Roma, con gli ELEFANTI :asd:), anche a me non dispiacque ai tempi, e come è risaputo io non sono amante dei titoli a struttura cinematografica dal gameplay molto semplice.
Le ambientazioni era parecchio dettagliate, specialmente i capitoli nella foresta, e lo avevo addirittura rigiocato a difficoltà massima senza l'hud per godermi il lato tecnico al meglio:sisi:
Probabilmente paga un po' l'essere uscito sulla console che tra le due aveva l'utenza meno interessata ai titoli cinematografici
 
Io intanto mi sto godendo un pó di retro su Deck (In Dock), finito 1941:

638B68C505E5D5647D872D3FFA43B02E8A6F4A6E

Non so se valgono i giochi arcade dentro le collection ma nel dubbio mi bullo della mia skill :saske:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top