Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Lavori in corso in Wargame:

E8E24740609E7DAEB8AAB34429C34BEAA514590F


La mazurka l'abbiam ballata, ora si passa all'approccio stars and stripes

red-army-dance.gif


Non sarà la chiusura della maratona, una missione dura un'ora circa e me ne mancano almeno una decina, senza poi contare i replay visto il permadeath delle unità :asd:
 
ARMORED CORE VI FIRES OF RUBICON


1cBGnLo.png

Qj8bE5n.png

g7EKPos.png
 
Concludo la mia maratona con Mark of The Ninja Remastered

Immagine.jpg
copioincollo da Steam la recensione:

La base del titolo è la stessa dell'originale, ovvero un titolo stealth dal level design curato che permette di superare i livelli con una buona varietà di approcci e in modi molto diversi tra loro, quindi incoraggia anche un replay delle mappe che in base alle tattiche adottate ricompensa il giocatore con premi differenti.
Entrando più nel dettaglio di questa operazione di remaster, sono state rifatte le cutscene e la grafica di gioco ad un definizione più alta e anche l'audio ora è presente in qualità più alta, tutto per adeguarsi naturalmente a standard tecnici più elevati rispetto alla release originale del 2012. A livello di contenuti invece non sono presenti novità, ma il DLC originariamente chiamato Special Edition e rilasciato a pagamento nel 2013 è ora incluso: si tratta di un livello extra e di note e commenti degli sviluppatori su alcuni elementi del gioco, un'aggiunta sicuramente carina.

Versione breve per Oni:

Remaster dell'ottimo titolo stealth del 2012 con grafica, audio e cutscene migliorati. Nessun contenuto nuovo, ma include il DLC Special Edition con livello extra e commenti degli sviluppatori.
 
L'unico gioco in libreria con Planet nel nome è Age of wonders: Planetfall.
Ho visto che ha delle campagne, anche belle lunghe, ma how long to beat non è molto affidabile su sto titolo.
Si suda sto agosto, dove lavorerò pure.
 

Allegati

  • IMG_20250801_115318.jpg
    IMG_20250801_115318.jpg
    68.2 KB · Visualizzazioni: 8
Ultima modifica:
Finito Senran Kagura Estival Versus

YirAoDa.png


Quello che mi è piaciuto meno, onestamente. Il migliore resta il remake del primo, ma tanto poi si sono rotti il cazzo pure loro quindi ormai ci mettiamo una pietra sopra.


Finito lo squeeze, manco a farlo apposta (l'ho fatto apposta) proprio a ridosso delle ferie, così adesso mi dedico ai trentatrè trentini che fanno una spedizione in Francia.

Oh Yeah GIF by Jesse Ling
 
Ieri ho finito Daymare 1998 rinunciando persino alla #secretchat (che ricordiamolo non esiste); il capitolo che si vede in spoiler è il capitolo finale:

D.jpg

Un denominatore comune che ho trovato in tre giochi su quattro di questo squeeze italico 🇮🇹 è la legnosità del gameplay e in questo gioco mostra davvero il fianco :asd: il movimento è lento, anche solo per cambiare arma ci vuole così tanto tempo che se un nemico è abbastanza vicino tanto vale rassegnarsi a subire il colpo, persino cercare di fuggire risulta quasi sempre inutile e il posizionamento dei nemici è spesso infame in quanto sono piazzati subito dietro un angolo fuori dalla vista ma abbastanza vicino da non lasciarti scampo quando ti avvicini inconsapevole (o peggio ancora in corsa magari), anche se la maggiore tortura è stata il classico nemico immortale implementato malissimo, è sensibilmente più veloce di te e va al tappeto temporaneamente con una fucilata ma se per caso hai equipaggiato una pistola e lui è già in corsa per prenderti non farai mai in tempo a cambiare arma per abbatterlo; soluzioni un po' cheap che generano parecchia frustrazione, la quale è la sensazione che più ho provato giocando a questo gioco senza contare che spesso le ambientazioni sono troppo strette per cercare di evitare lo scontro e questa si fa sentire soprattutto in due sezioni del gioco, una dove si hanno relativamente poche risorse all'inizio e l'altra verso la fine dove si deve fuggire da un nemico che ti shotta se ti becca.
Le animazioni e la regia soprattutto durante le cutscene con l'engine ingame sono da rivedere completamente, movimenti innaturali e modelli del viso dei pg così poco espressivi da sembrare manichini.
Ambientazioni tra l'altro non molto d'impatto con qualche sprazzo di atmosfera ben riuscita (soprattutto nel capitolo 2 ho trovato) ma nulla che sia originale o che non sappia di già visto. La grafica negli interni è decente, anche se a livello tecnico avvicinandomi a certi movimenti di poligoni (tipo acqua che scorre da un tubo fognario) ho visto dei frame drop molto rilevanti; all'aperto invece non ci siamo, non so il budget e non credo fosse molte quindi mi lamento fino ad un certo punto ma vedere un panorama boschivo dall'alto con texture ripetute e con un jpeg appiccicato sullo sfondo non lo vedevo dal 2000 probabilmente e anche no dai :asd: senza contare che per molto tempo nel gioco avremo a che fare con backtracking dove bisogna trovare la chiave o l'oggetto per aprire la zona successiva, con enigmi mutuati spesso dai vari Resident Evil.
La trama è abbastanza scontata, non brilla di originalità e non ha colpi di scena rilevanti fino alla fine anche se quello che capita a fine gioco sa di già visto e anche i protagonisti sono piuttosto anonimi e quasi delle macchiette con doppiaggio altalenante.
Alla fine il mio giudizio vira più sul negativo ma non è tutto da buttare, qualche sprazzo di gioco decente spunta fuori ogni tanto, si vede che gli sviluppatori ci credevano e ci hanno messo un po' di impegno ma il risultato non è dei migliori; anche qui vorrei poter dare un voto neutro e mi astengo dal valutarlo su Steam perché qualcosa si salva per quanto l'esperienza sia spesso frustrante ma qui non c'è il fattore Claymore a renderlo positivo ai miei occhi :asd:

Con questo ho concluso tutti i giochi nominati per lo squeeze, credo non capitasse da un paio di anni ormai :asd:
 
Ultima modifica:
Ho finito Abzu e quindi la maratona :
249cd628a9da2583def50a4ffa0f0b69.jpg
Ora me ne posso andare in ferie soddisfatto!
Difficile da recensire, è più una esperienza che un gioco vero e proprio. L'unica componente di gameplay sono dei minimali enigmi ambientali, per il resto è completamente incentrato sull'esplorazione e sull'immersione (in tutti i sensi) in questo mondo subacqueo pieno di vita e colori con delle bellissime musiche.
 
oniZM non ricordo mai, le collection come Mass Effect, Patapon, KH, ecc. come si considerano? Bisogna finire tutti i giochi? Perché ho finito il primo Patapon e non so se posso metterlo qui :asd:
Tra l'altro su HLTB i tempi dei singoli giochi e della collection sono completamente sballati :asd:
 
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
Non avevo giochi in libreria con "Planet" nel titolo, mentre l'unico in wishlist era Journey to the Savage Planet, che ho appena recuperato.

Apprezzo l'iniziativa, ti porta a giocare titoli che magari non giocheresti mai.
 
Finito Sniper Elite 3.
Primo titolo della serie che gioco ed il giudizio personalissimo è misto. Divertente come tedioso in alcuni punti, probabilmente avrebbe tutto un altro sapore a giocarlo alla massima difficoltà ma al solo pensiero di morire a metà missione e dover rifare l'intero livello, visto che i checkpoint sono ogni 10 anni, mi vien male. Sarebbe necessario dedicargli tanto impegno ed essere pienamente nel mood.
Credo che per i fan di hitman e chi apprezza lo stealth in generale sia un titolo\una serie molto bello\a.
Tirando le somme sono contento di averlo "provato" e magari, in futuro, mi recupererò anche il capitolo ambientato in Italia.
Immagine 2025-08-02 140749.jpg
 
oniZM non ricordo mai, le collection come Mass Effect, Patapon, KH, ecc. come si considerano? Bisogna finire tutti i giochi? Perché ho finito il primo Patapon e non so se posso metterlo qui :asd:
Tra l'altro su HLTB i tempi dei singoli giochi e della collection sono completamente sballati :asd:
Di solito abbiamo considerato i giochi singoli se non finisci tutto il pacchetto. Anche perché generalmente i tempi sommati non sono precisissimi ma sono molto vicini, il caso dei Patapon è strano in effetti :asd:
 
Vabbè, decidete voi se e quanto farlo valere :asd:

Gioco extra: Patapon 1
gdqydpA.png
3vnGnrH.jpeg
 
Sudatina contro il boss finale, ignora qualsiasi meccanica nel combat system, quindi o scappi o dodgi e swappa da fisico a magico nelle phase change, soluzione massacrarlo di critici con tifa e pace per gli altri.
Boss finali tutti con il dmg check ovviamente, con il timer non detto per la finisher annesso ai dev che ti dicono "fai danno".

YMWehw1.png


DLC che mi è piaciuto, ma poco sviluppato, il nuovo personaggio e mezzo hanno meccaniche sinergiche che infondono un po' di brio al giocato, minigioco towerdefense piacevole.

OST molto variegate, anche troppo pazzi, però dai piacevoli.

Tipo questa, in pieno stato di attentati, con la shinra a caccia nel ghetto.


O Cowboby bebop blues in una missione di salvataggio in una fabbrica.



che con i toni di Wutai non c'azzecca nulla, ma è un perchè si.

Aggiorno con calma la mia rece, la posto su stim e mando una pec ad Oni nei prossimi giorni.
 
Anche nel 2025, a distanza di più di 20anni di quando lo giocai la prima volta su ps2 (mandando mia madre al dayone a comprarmelo mentre ero a scuola per giocarci subito) il primo KH rimane un fottuto capolavoro
 
Anche nel 2025, a distanza di più di 20anni di quando lo giocai la prima volta su ps2 (mandando mia madre al dayone a comprarmelo mentre ero a scuola per giocarci subito) il primo KH rimane un fottuto capolavoro
Io sempre snobbato KH, ogni tanto penso di provarlo ma non mi sento dell'umore per farlo, quasi mi repelle :asd:

-------------

Volevo chiedere per VII originale, che mod consigliate?
 
Io sempre snobbato KH, ogni tanto penso di provarlo ma non mi sento dell'umore per farlo, quasi mi repelle :asd:

-------------

Volevo chiedere per VII originale, che mod consigliate?
Io scaricherei 7th Heaven. Personalmente da li mi sono preso l'Echo S7 per avere il doppiaggio, Retexture di Felix Leonhart + Magochocobo, Cosmo Memory, SYW V5 Battle Textures, SYW V5 Field Textures, SYW V5 Menu and Fonts, SYW V5 Minigames Textures, SYW V5 Worldmap Textures, Ninostyle HD e per finire i Wictoriously Avatars.

C'è di tutto comunque, puoi ignorare il doppiaggio e metterci la patch ita di Caledor che è fedele al jap ad esempio.
 
Chi giocherà lost planet 3, c'è un momento che vi chiede di roteare l'artiglio del mecha, con m+k non è wasd (quelle mostrate) ma f da premere ripetutamente, e se modificate l'ini del gioco può darsi che non vi prende il comando (io ne usavo uno modificato per risoluzione e fps sbloccati) ed ho dovuto levare.
 
Io scaricherei 7th Heaven. Personalmente da li mi sono preso l'Echo S7 per avere il doppiaggio, Retexture di Felix Leonhart + Magochocobo, Cosmo Memory, SYW V5 Battle Textures, SYW V5 Field Textures, SYW V5 Menu and Fonts, SYW V5 Minigames Textures, SYW V5 Worldmap Textures, Ninostyle HD e per finire i Wictoriously Avatars.

C'è di tutto comunque, puoi ignorare il doppiaggio e metterci la patch ita di Caledor che è fedele al jap ad esempio.
La mia opinione della OST di rebirth non ti piacerà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top