Reservoir Dog
Gunslinger
- Iscritto dal
- 20 Lug 2013
- Messaggi
- 2,069
- Reazioni
- 1,622
Offline
Finito il primo della lista e l'ultimo per la maratona: Cyberpunk 2077 Ultimate Edition

Dico solo che ho atteso 5 anni dopo l'uscita per giocarmelo col rig adatto e ne è valsa la pena. Ci sono diversi passi indietro rispetto a TW3, che ritengo abbia delle secondarie generalmente migliori, oltre al fatto che, con l'eccezione di PL, nel gioco base non ho trovato una di quelle quest al livello del Barone di sangue, ma rimane comunque un RPG bellissimo, con una delle città visivamente più spettacolari di sempre, una buona varietà di approcci a tutte le missioni che è ammirabile da vedere in un open world del genere e con dei momenti di storia che ti danno un colpo al cuore e al fegato come pochi. Phantom Liberty, inoltre, migliora tutto quello che c'è di buono e lo eleva all'ennesima potenza, forse per via della maggior compattezza del pacchetto. Spero solo che con Orion riescano a darci un esperienza simile ma applicata all'open world vero e proprio.

Dico solo che ho atteso 5 anni dopo l'uscita per giocarmelo col rig adatto e ne è valsa la pena. Ci sono diversi passi indietro rispetto a TW3, che ritengo abbia delle secondarie generalmente migliori, oltre al fatto che, con l'eccezione di PL, nel gioco base non ho trovato una di quelle quest al livello del Barone di sangue, ma rimane comunque un RPG bellissimo, con una delle città visivamente più spettacolari di sempre, una buona varietà di approcci a tutte le missioni che è ammirabile da vedere in un open world del genere e con dei momenti di storia che ti danno un colpo al cuore e al fegato come pochi. Phantom Liberty, inoltre, migliora tutto quello che c'è di buono e lo eleva all'ennesima potenza, forse per via della maggior compattezza del pacchetto. Spero solo che con Orion riescano a darci un esperienza simile ma applicata all'open world vero e proprio.