Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Avrei dovuto continuare con la scaletta ma mi sono lasciato distrarre da Fallout New Vegas :asd:
Ho ripreso in mano un save di inizio 2021 e sto facendo i DLC, che ho ignorato quando ho giocato il gioco tra il 2020 e il 2021 (che è stata anche la mia prima run e unica run). Ne ho già fatti 2 su 4 in realtà, spero di poter chiudere verso la fine di Agosto.

Devo dire che non mi dispiace l'idea degli add-on come ambientazioni a parte dalla mappa principale con le loro quest separate, avverto meno l'impressione di fare fortemente casino che ho costantemente quando gioco a giochi di questo tipo.
 
Gioco fuori lista: Dave the Diver
DTZW74r.png

Indie fuori di testa: pesca, gestione ristoranti, gestione coltivazioni, minigiochi a non finire, citazioni a qualsiasi cosa, pesca d'allevamento, boss segreti, esplorazione e chi più ne ha più ne metta
Da giocare assolutamente
 
Visto che la mia voglia e'molto ridotta e sono in vacanza (finalmente) con la mia fida SD, mi sto giocando One Piece Pirate Warriors 4, peccato che i video (cutscene) non hanno l'audio e la soluzione e'di usare proton 8.6 per farli almeno andare altrimenti non giravano neanche :asd:

Gioco ignorante e caciarone e visto che c'ero ho aggiunto in libreria anche il 3 :unsisi:
 
Nel 5° regno di Arise le cose cominciano a farsi un po' paludose, i nemici random (ah un po' troppo reskin tra l'altro) sono diventati tutte spugne assurde e ci vuole una vita anche per salire di un livello :asd:
Peccato perchè col 3° e 4° regno le cose si sono fatte interessanti sia a livello di trama che di pg, ma la struttura lentissima degli scontri interrompe un po' troppo la scorrevolezza del tutto
Pensa che per farmare ad un certo punto ho iniziato a fare a ripetizione l'ultimo boss segreto dopo aver mangiato il pasto che aumenta gli xp :asd:
 
Anch'io non ho rispettato la lista dei giochi da "squezzare", infatti dovrei giocare a KC:D e Pentiment. È solo che i Trails mi hanno preso davvero così tanto che sto giocando a from Zero.

Nel 5° regno di Arise le cose cominciano a farsi un po' paludose, i nemici random (ah un po' troppo reskin tra l'altro) sono diventati tutte spugne assurde e ci vuole una vita anche per salire di un livello :asd:
Peccato perchè col 3° e 4° regno le cose si sono fatte interessanti sia a livello di trama che di pg, ma la struttura lentissima degli scontri interrompe un po' troppo la scorrevolezza del tutto

Consiglio spassionato, assolutamente non richiesto e rivolto non solo a te, ma a tutti in sezione: abbandonate i Tales of e dedicatevi ai Trails.

Gioco fuori lista: Dave the Diver
DTZW74r.png

Indie fuori di testa: pesca, gestione ristoranti, gestione coltivazioni, minigiochi a non finire, citazioni a qualsiasi cosa, pesca d'allevamento, boss segreti, esplorazione e chi più ne ha più ne metta
Da giocare assolutamente

Mi hai convinto: lo prenderò... in futuro.
 
Florence
S8es6IJ.png

Più che un gioco, è un racconto molto breve (40 minuti circa) sulle storie d'amore al giorno d'oggi, con qualche puzzle davvero immediato
Molto carino e molto bella la soundtrack, ma consiglio di recuperarlo a meno di 1€
 
I potery forty impediscono tuttora la mia libertà di squeezare ma volevo comunque rendere noto che ho finito Digital Devil Saga emulandolo su Deck :asd:

Ho avuto l'impressione per tutto il gioco che mi mancassero dei pezzi di narrativa e anche il finale mi sembra dia per scontato qualcosa, so che è basato su uno o più romanzi usciti in Giappone (che se non sbaglio avevano ispirato i primissimi Megami Tensei) quindi magari è per quello... oppure tutto si spiega nel 2 che penso di iniziare a breve; combat system mutuato da SMT3 con alcune belle novità tipo le abilità Hunt o il sistema di progressione che oltre ai classici punti ti fa sbloccare le abilità che poi ti restano potendo buildare il pg come vuoi e a seconda delle necessità; il gioco è decisamente più facile di SMT3, ho sconfitto tutti i boss senza particolari problemi (tranne uno dove ho avuto un po' di grattacapi) e uno non l'ho proprio affrontato. Si vociferava di qualche remaster o giù di lì, onestamente ci spererei :sisi: consigliato :sisi:
 
I potery forty impediscono tuttora la mia libertà di squeezare ma volevo comunque rendere noto che ho finito Digital Devil Saga emulandolo su Deck :asd:

Ho avuto l'impressione per tutto il gioco che mi mancassero dei pezzi di narrativa e anche il finale mi sembra dia per scontato qualcosa, so che è basato su uno o più romanzi usciti in Giappone (che se non sbaglio avevano ispirato i primissimi Megami Tensei) quindi magari è per quello... oppure tutto si spiega nel 2 che penso di iniziare a breve; combat system mutuato da SMT3 con alcune belle novità tipo le abilità Hunt o il sistema di progressione che oltre ai classici punti ti fa sbloccare le abilità che poi ti restano potendo buildare il pg come vuoi e a seconda delle necessità; il gioco è decisamente più facile di SMT3, ho sconfitto tutti i boss senza particolari problemi (tranne uno dove ho avuto un po' di grattacapi) e uno non l'ho proprio affrontato. Si vociferava di qualche remaster o giù di lì, onestamente ci spererei :sisi: consigliato :sisi:
Evoco Y2Valian
 
I potery forty impediscono tuttora la mia libertà di squeezare ma volevo comunque rendere noto che ho finito Digital Devil Saga emulandolo su Deck :asd:

Ho avuto l'impressione per tutto il gioco che mi mancassero dei pezzi di narrativa e anche il finale mi sembra dia per scontato qualcosa, so che è basato su uno o più romanzi usciti in Giappone (che se non sbaglio avevano ispirato i primissimi Megami Tensei) quindi magari è per quello... oppure tutto si spiega nel 2 che penso di iniziare a breve; combat system mutuato da SMT3 con alcune belle novità tipo le abilità Hunt o il sistema di progressione che oltre ai classici punti ti fa sbloccare le abilità che poi ti restano potendo buildare il pg come vuoi e a seconda delle necessità; il gioco è decisamente più facile di SMT3, ho sconfitto tutti i boss senza particolari problemi (tranne uno dove ho avuto un po' di grattacapi) e uno non l'ho proprio affrontato. Si vociferava di qualche remaster o giù di lì, onestamente ci spererei :sisi: consigliato :sisi:
DDS 1&2 sono i best SMT evah, capolavori.
Nessun gioco ATLUS ad ora per me è arrivato alla sua potenza narrativa.
 
DDS 1&2 sono i best SMT evah, capolavori.
Nessun gioco ATLUS ad ora per me è arrivato alla sua potenza narrativa.
Ma c'è qualcosa che dovrei sapere prima di giocare o si capisce meglio giocando il 2? O sono io che non ci arrivo? Per esempio,
mi sembra di aver capito che il mondo di gioco sia una specie di proiezione virtuale ma non lo spiegano chiaramente, o almeno per me non era chiaro e non ho capito se i protagonisti alla fine ne siano consapevoli o meno; alcuni personaggi sembrano sapere molto più di quel che sembra ma non spiegano perché o chi siano, vedi per esempio Varin che continua ad insistere di essere il colonnello Beck, ma chi sarebbe? Oppure il boss finale, chi è quella donna? Anche la stessa Sera non ho capito bene il suo ruolo
Poi ovviamente se tutto si spiega nel 2 non voglio spoilerarmi nulla :asd:
 
Ma c'è qualcosa che dovrei sapere prima di giocare o si capisce meglio giocando il 2? O sono io che non ci arrivo? Per esempio,
mi sembra di aver capito che il mondo di gioco sia una specie di proiezione virtuale ma non lo spiegano chiaramente, o almeno per me non era chiaro e non ho capito se i protagonisti alla fine ne siano consapevoli o meno; alcuni personaggi sembrano sapere molto più di quel che sembra ma non spiegano perché o chi siano, vedi per esempio Varin che continua ad insistere di essere il colonnello Beck, ma chi sarebbe? Oppure il boss finale, chi è quella donna? Anche la stessa Sera non ho capito bene il suo ruolo
Poi ovviamente se tutto si spiega nel 2 non voglio spoilerarmi nulla :asd:
Stai tranquillo, gioca il 2 sereno e goditelo.
 
Temo che anche questa stagione andrà male, sono ancora alle prese con il dlc di Elden Ring e nel frattempo ho solo timidamente (ri)cominciato Troubleshooter :ahsn:
 
Io mi sono infognato su Elite fml :stress:
 
Non basta, senti quella vocina nella tua testa seguila :galliani5:
Non lo ascoltate! E' stata "quella vocina" che mi ha fatto comprare il monitor nuovo :asd: altro che giochi, sarebbe stato meglio :rickds:
 
E'incredibile come mi ricordi OGNI cosa della prima parte di TOMBI! L'ho iniziato ieri e sono andato in automatico nella prima zona, mi ricordavo perfino dove fossero nascoste alcune chest...
 
I potery forty impediscono tuttora la mia libertà di squeezare ma volevo comunque rendere noto che ho finito Digital Devil Saga emulandolo su Deck :asd:

Ho avuto l'impressione per tutto il gioco che mi mancassero dei pezzi di narrativa e anche il finale mi sembra dia per scontato qualcosa, so che è basato su uno o più romanzi usciti in Giappone (che se non sbaglio avevano ispirato i primissimi Megami Tensei) quindi magari è per quello... oppure tutto si spiega nel 2 che penso di iniziare a breve; combat system mutuato da SMT3 con alcune belle novità tipo le abilità Hunt o il sistema di progressione che oltre ai classici punti ti fa sbloccare le abilità che poi ti restano potendo buildare il pg come vuoi e a seconda delle necessità; il gioco è decisamente più facile di SMT3, ho sconfitto tutti i boss senza particolari problemi (tranne uno dove ho avuto un po' di grattacapi) e uno non l'ho proprio affrontato. Si vociferava di qualche remaster o giù di lì, onestamente ci spererei :sisi: consigliato :sisi:

Heh... e non hai incontrato il famigerato superboss della seconda run. Il più bastardo dei giochi Altus. :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top