Finito
Deponia: the Complete Journey
È stato veramente bello poter affrontare una intera avventura come questa dall'inizio alla fine (o almeno fine parziale, più avanti farò anche Doomsday anche se mi dispiacerà non poterlo giocare in italiano, visto che non sono riusciti ai tempi a finanziarne il doppiaggio).
In generale a parte qualche scena che non è stata esattamente di mio gusto (un po' troppo 'basato' a tratti

) la serie è rappresentativa del motivo per cui mi piace giocare le avventure grafiche point & click, anche quelle recenti e che non sono dei classici come questa, con un cast strampalato e degli eventi assurdi che in un qualche modo riescono a portare avanti la storia, con questi giochi che propongono in particolare una versione più accessibile a livello di complessità dei puzzle e associazioni logiche da fare solitamente in questo genere (anche se non mancano le assurdità, sono molto poche in comparazione ai mostri sacri del genere).
Alla luce di tutto questo, veramente un peccato che il gioco si sia rivelato essere una groviera a livello tecnico, dandomi l'impressione che i primi due giochi stessero facendo tutto il possibile per impedirmi di apprezzarli. Ho incontrato di tutto tra: bug delle texture che si mescolano coprendo lo scenario a pezzi, bug degli sprite dei personaggi che spariscono o non spariscono quando non dovrebbero, problemi all'audio che vanno dalla localizzazione mancata di alcune battute rimaste in inglese o tedesco al mixaggio audio sbagliato o alla presenza di effetti sonori sulle voci quando non dovrebbero, inventario che non funziona quando si gioca a frame rate alti, quest log che non si riempe o rimane bloccato, possibilità di finire accidentalmente out of bounds (cosa che manco pensavo fosse possibile in questo genere) e forse altri che ora scordo. Quello più dannoso rimane il bug che impedisce di risolvere i minigiochi, che risulta de facto in un soflock - anche se si prova a saltare il minigioco (che diventa non più interagibile ma rimane insoluto per la progressione risultando comunque in un softlock) che mi ha fatto perdere le staffe nel primo gioco e un buon tre ore di progressi nel secondo.
La buona notizia è che il terzo gioco l'ho fatto per intero senza un problema (se non un paio di quelli minori), cosa che mi fa effettivamente pensare al fatto che i primi due avevano qualche problema loro e non fosse solo colpa del mio computer. Comunque, ho voluto persistere nonostante tutto ciò, sintomo del fatto che alla fine questa serie l'ho apprezzata abbastanza da tollerare questi problemi.
Spero solo che Doomsday e sopratutto le altre avventure Daedelic che ho nel backlog non siano così instabili ecco
