Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
Ho finito The Thaumaturge, gioco il quale ho vinto da un giveaway del buon Hickem 🎁

TT.jpg

Non ho molte esperienze in questo genere di giochi prevalentemente narrativi a dire il vero ma mi sembra abbastanza ben fatto, con scelte e conseguenze che ricadono sul finale del gioco anche se la maggior parte avvengono con poche slide di spiegazione. La trama si svolge nella Varsavia del 1900 e anche qui non essendo appassionato di storia non posso dire molto ma presumo che chi un po' se ne intende si divertirebbe ad osservare momenti e personaggi storici (tipo Rasputin) mescolati con il sovrannaturale, e devo dire si articola molto bene comprese le missioni secondarie alcune delle quali si portano avanti per parecchio tempo, tuttavia l'impressione che ho avuto è che quasi mai ci sia una vera e propria alterazione degli eventi (se non forse nel finale), il pattern durante le investigazioni è piuttosto guidato, si entra in una zona, si cercano gli indizi fino a che non si giunge ad una conclusione forzata che sarà sempre quella e da lì possono dipanarsi delle scelte per terminare la quest; per curiosità una volta ho provato a caricare un precedente salvataggio durante una missione di salvataggio e ho deciso di andare a parlare ad un determinato pg (che non era segnalato dalla missione, cosa che ho anche apprezzato) ed effettivamente lo svolgimento è stato completamente diverso ma la conclusione è stata identica solo con altre giustificazioni. Ripetendo questo processo per tutta la durata del gioco diventa alla fine un po' pesante, soprattutto perché sarà un continuo andirivieni per i vari quartieri in cui è suddivisa la mappa complici anche le maledette fetch quest che mi stanno impestando questo squeeze, un po' troppo eccessive anche qui e oltre a lasciare qualche collezionabile e un po' di xp servono a nulla.
Il gameplay è vagamente gdr, si guadagna esperienza da scontri a turni e dal raccogliere collezionabili e ad ogni livello si può aumentare uno dei tratti da Taumaturgo del protagonista i quali serviranno per sbloccare opzioni durante i dialoghi o per decifrare indizi; si possono usare in battaglia anche i vari demoni (qui chiamati Salutor) che si possono ottenere durante il gioco i quali hanno le proprie abilità che possono agire sinergicamente con quelle del protagonista il quale guadagna mosse o aumento delle statistiche in base alle abilità sbloccate. La difficoltà non è molto alta, l'ho giocato a normale e sono crepato solo una volta e neanche al boss finale della run.

Minicommento:
Gioco narrativamente buono anche se un po' ripetitivo sia nelle investigazioni -un po' troppo guidate- sia nel combattimento.
 
Io ho finito Slay the Spire, giftato dal buon Bubu

Immagine.jpg

Giocone
Per fare la parte finale oltre ad aver appreso bene le sinergie serve un buon culo, se si trovano quelle 4-5 carte rotte e almeno un paio di revive fra pozioni e talismani diventa fattibile.
Inoltre sul workshop c'è una sterminata selezione di mod per personalizzare al massimo le partite, quindi ognuno può tirar fuori quello che vuole dal gioco
Aspetto il seguito a questo punto :galliani6:
 
Finito The Legend of Heroes: Trails in the Sky the 3rd, il terzo della lista:

Immagine.png

Arrivederci amici

Sad Doctor Who GIF


Devo dire che all'inizio non mi ha convinto, più che altro perché sembrava quasi non centrare niente con i precedenti due e anche perché mancano quegli hub puramente sociali come le città che ti facevano davvero apprezzare il worldbuilding immenso di cui la serie è famosa. Alla fine, però, l'esperienza vale il tempo speso, sia per il fattore fanservice di vedere tutti i personaggi insieme per un'ultima volta, sia per il fatto che hanno fatto un gran bel lavoro con Kevin, che nel secondo non mi aveva detto nulla ma in questo ti viene mostrato in una luce totalmente diversa e me l'ha fatto diventare uno dei miei preferiti :sisi:

Ai prossimi saldi recupero immediatamente lo Zero, non voglio mettere questa serie troppo in pausa.
 
Finito Slain: Back from Hell
Niente achevement a fine gioco, ho fatto lo screen dei crediti :asd:
2F327F721C4887C6E4CDEBEFD6E2B36CB1B2CE60

Giocato tutti su Steam Deck, è il prequel di Valfaris e questo tipo di giochi (difficili e con colonna sonora metal) mi fanno godere di brutto :sisi:
Tra l'altro esce il due l'anno prossimo :iwanzw:

Se non l'hai già fatto gioca pure il seguito di Valfaris, Mecha Therion. è leggermente più corto ed è un altro tipo di shooter ma è molto figo anche quello, stessa filosofia
 
Finito The Legend of Heroes: Trails in the Sky the 3rd, il terzo della lista:

Visualizza allegato 22209

Arrivederci amici

Sad Doctor Who GIF


Devo dire che all'inizio non mi ha convinto, più che altro perché sembrava quasi non centrare niente con i precedenti due e anche perché mancano quegli hub puramente sociali come le città che ti facevano davvero apprezzare il worldbuilding immenso di cui la serie è famosa. Alla fine, però, l'esperienza vale il tempo speso, sia per il fattore fanservice di vedere tutti i personaggi insieme per un'ultima volta, sia per il fatto che hanno fatto un gran bel lavoro con Kevin, che nel secondo non mi aveva detto nulla ma in questo ti viene mostrato in una luce totalmente diversa e me l'ha fatto diventare uno dei miei preferiti :sisi:

Ai prossimi saldi recupero immediatamente lo Zero, non voglio mettere questa serie troppo in pausa.
Kevin Uber Alles

E' il miglior pg della serie.

Ora goditi il doppio capitolo a Crosbell, il picco massimo.
 
Io ho finito Slay the Spire, giftato dal buon Bubu


Giocone
Per fare la parte finale oltre ad aver appreso bene le sinergie serve un buon culo, se si trovano quelle 4-5 carte rotte e almeno un paio di revive fra pozioni e talismani diventa fattibile.
Inoltre sul workshop c'è una sterminata selezione di mod per personalizzare al massimo le partite, quindi ognuno può tirar fuori quello che vuole dal gioco
Aspetto il seguito a questo punto :galliani6:
Hai fatto il dibLe segreto?
 
Se non l'hai già fatto gioca pure il seguito di Valfaris, Mecha Therion. è leggermente più corto ed è un altro tipo di shooter ma è molto figo anche quello, stessa filosofia
lo comprai subito appena uscito, molto bello anche quello (finito e rifinito) ma ho preferito il primo che aveva una "formula" più particolare :sisi:
 
Finito Artis Impact

Questo è un altro titolo alla Yeo (Fading Afternoon, The Friends of Ringo Ishikawa), e non me lo aspettavo.

Il gioco non ti spiega nulla, è pieno zeppo di micro interazioni che portano a dialoghi/quest segrete, piccole ricompense o semplici animazioni curiose.
Non hai una mappa, non hai un quest log. Ogni piccola scoperta è una sorpresa, e la scrittura sopra le righe porta sempre a sorridere o farsi una sana risata. Lo stile utilizzato per raccontare la storia è absolute peak della fumettistica digitale, funziona da dio, è ritmato, mai noioso.
La trama orizzontale rimane celata e non da chissà che soddisfazioni ma il finale segreto (che colpevolmente ho deciso di guardare sul tubo perchè ho missato roba) è veramente ben fatto, ma il gioco si regge in piedi sul botta e risposta quotidiano.

Come detto prima, le meccaniche (e micro meccaniche) che muovono il mondo di gioco sono celate, quindi se vi piace l'idea di navigare a vista tanto vi basta.

Tutta la parte ruolistica si rompe in 1/2h senza sapere manco come, il gioco diventa estremamente facile (per poi tornare decente alla fine) ma non è importante, si vede che è un titolo fatto un povero cristo che ci ha messo tutto il suo cuore, e lato gameplay questo è quello che riuscito a fare. Pacca sulla spalla.

Akane è un personaggio bellissimo, niente di super complesso o che altro, semplicemente con l'assurda quantità di dialoghi situazionali finisce per bucare lo schermo.
Forse mi sparerò un NG+ per vedere altre cose che sicuramente ho missato, o forse no, perchè alla fine questi son giochi da prima esperienza.

Screenshot 2025-08-22 001224.png
 
Ultima modifica:
Finito Resident Evil 4 (2005)
sKi5JN7.png


L'unico Resident Evil che ho finito in vita mia :asd:
Lo recuperai quando Gamestop liquidò tutti i giochi Pc sennò l'avrei lasciato lì (non amo il genere né in generale la saga), avevo sentito delle critiche in quanto il gioco ha una deriva più "action" rispetto agli altri, forse è per questo che in fin dei conti mi è piaciuto. Ho anche notato molte similitudini con il primo Devil May Cry :rickds::iwanzw:

Ho anche Code Veronica X per Ps2 ma lo mollai perché ero un ragazzino che non masticava molto l'inglese quindi non durò molto :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top