Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Mi stava annoiando a morte, l'atto aggiuntivo del capitolo 2 mi ha praticamente massacrato la voglia di andare avanti.
Stile bellissimo, ma se dopo due "puntate" non mi dici nulla, non mi va minimamente di proseguire, dal momento che posso occupare meglio il mio tempo.

Quindi pazienza per il contest, ma il tempo è denaro/divertimento.
Capisco. In effetti è uno stile di scrittura un po particolare e decisamente non per tutti. Io l'ho trovato molto rilassante come esperienza, ideale come lettura prima di andare a dormire :sisi:
 
Finito anche Binary Domain
4GLuA0r.png

Titolo veramente molto bello, a parte il doppiaggio da ergastolo di alcuni personaggi :sard:
Sto gioco sembra aver preso spunto da un po' di giochi. Oltre al citato Mass Effect, ci aggiungo FF XIII, dato che i menù di gioco e la musichetta del menù iniziale sembrano presi di peso dal titolo Square :asd:
ffxiii_menu022.jpg
team.jpg

Anche se in extremis, ce l'ho fatta anche questa volta :asd:
Addio e grazie per tutto il pesce :sisi:
 
xOTFvN1.png


E con Valkyria Chronicles completo la mia squeezzata invernale :sisi:
Non penso che mi butterò sui sequel a breve, ma è stata una bella esperienza, invecchiato tra l'altro benissimo per l'epoca in cui è uscito.
 
xOTFvN1.png


E con Valkyria Chronicles completo la mia squeezzata invernale :sisi:
Non penso che mi butterò sui sequel a breve, ma è stata una bella esperienza, invecchiato tra l'altro benissimo per l'epoca in cui è uscito.
Ratta-ta-ta-ta
C'è una bella storia sul porting che forse conosci già. La velocità delle animazioni è legata al frame rate, giocandolo a 60fps su PC si invalida una strategia, scout rush, che su ps3 rompeva, letteralmente, il gioco
Quando Durante lo scoprì si unì alla community per fare in modo che i dev venissero a sapere che NON dovevano fixare la cosa, perché alla fine fu un bilanciamento involontario ma ben gradito da tutti. :asd:
Credo infatti che sia diventato lo standard anche nelle re release che fecero successivamente su console. :sisi:
 
Ratta-ta-ta-ta
C'è una bella storia sul porting che forse conosci già. La velocità delle animazioni è legata al frame rate, giocandolo a 60fps su PC si invalida una strategia, scout rush, che su ps3 rompeva, letteralmente, il gioco
Quando Durante lo scoprì si unì alla community per fare in modo che i dev venissero a sapere che NON dovevano fixare la cosa, perché alla fine fu un bilanciamento involontario ma ben gradito da tutti. :asd:
Credo infatti che sia diventato lo standard anche nelle re release che fecero successivamente su console. :sisi:

Sì lo sapevo, qui la spiegazione di Durante



Io ho avuto un problema diverso ma legato allo stesso bug. Quando l'ho cominciato avevo il gioco settato a 144Hz come il monitor, ma limitato a 60fps per non incasinare la fisica e le animazioni. Ebbene il gioco prendeva 144 come velocità standard e poi lo rallentava per farlo girare a 60, quindi per le prime due o tre missioni ho avuto i personaggi che camminavano lentissimo e pensavo fosse normale :rickds:
Però poi ho comunque scout rushato un casino, altro che difficile da fare :asd:
 
xOTFvN1.png


E con Valkyria Chronicles completo la mia squeezzata invernale :sisi:
Non penso che mi butterò sui sequel a breve, ma è stata una bella esperienza, invecchiato tra l'altro benissimo per l'epoca in cui è uscito.
Giocato un paio di estati fa e confermo anche io, esperienza molto gradevole nel complesso, tolte un paio di fasi a sorpresa in alcune mappe che rischiavano di annullare tutte le strategie precedenti :asd:
 
Mi stava annoiando a morte, l'atto aggiuntivo del capitolo 2 mi ha praticamente massacrato la voglia di andare avanti.
Stile bellissimo, ma se dopo due "puntate" non mi dici nulla, non mi va minimamente di proseguire, dal momento che posso occupare meglio il mio tempo.

Quindi pazienza per il contest, ma il tempo è denaro/divertimento.

Anch'io l'ho droppato verso il secondo atto/capitolo, non ricordo manco più com'è suddiviso. Ho letto recensioni molto positive e gli ho dato una chance perché comunque giocare qualcosa di particolare che non sia il solito blockbuster ci sta, però se uno non ce la fa a proseguire, o lo gioca controvoglia per non so quale motivo, o lo droppa giustamente. Lieto di non essere stato il solo :asd:
 
Anch'io l'ho droppato verso il secondo atto/capitolo, non ricordo manco più com'è suddiviso. Ho letto recensioni molto positive e gli ho dato una chance perché comunque giocare qualcosa di particolare che non sia il solito blockbuster ci sta, però se uno non ce la fa a proseguire, o lo gioca controvoglia per non so quale motivo, o lo droppa giustamente. Lieto di non essere stato il solo :asd:
Prima di questo ho giocato, non dico controvoglia, Doom 2016, ma anche se non è stato il mio gioco preferito di sempre, il gameplay sparato a mille con i riff cattivissimi sotto mi spingevano ad andare avanti :asd:
Il problema di KFC è che l'aspetto per cui vale la pena giocarlo, mi faceva dormire...quindi cosa posso fare se non dropparlo :asd:
 
Prima di questo ho giocato, non dico controvoglia, Doom 2016, ma anche se non è stato il mio gioco preferito di sempre, il gameplay sparato a mille con i riff cattivissimi sotto mi spingevano ad andare avanti :asd:
Il problema di KFC è che l'aspetto per cui vale la pena giocarlo, mi faceva dormire...quindi cosa posso fare se non dropparlo :asd:
Eh sì, son due giochi completamente diversi :rickds: e capisco anche cosa vuoi dire visto che pure io ho finito doom 2016 con un po' di fatica, di fatto Doom Eternal manco mi ci metto a recuperarlo.
 
Finito Salt and Sanctuary giocandolo tutto su Deck. Molto bello, ho maxato Greatswords e Heavy Armor, aumentando poi più che ho potuto forza e resistenza. Una volta trovata un'armatura bella resistente e upgradato uno spadone è diventato più semplice. Non credo che per ora procederò con il NG+, forse più avanti.
94f960d717a1a0a72f3262b873a8c81a.jpg


Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Finito Days Gone

Immagine.jpg
Pur inserendosi nel tipico filone sony dei titoli con focus narrativo e gameplay dozzinale, devo dire che nella prima metà i personaggi (Deek e Boozer) hanno catturato il mio interesse visto che mi ricordavano Jax e Opie di SoA, e ho apprezzato anche il fatto che alla fine la vicenda degli infetti facesse parecchio da sfondo, visti anche i due anni passati dallo scoppio dell'epidemia.
Purtroppo devo dire che nella seconda parte crolla un po' tutto, sia per l'inutilità di una seconda regione immensa, sia per il forte sapore di filler di tutte le vicende che si aprono e vengono qua narrate, con anche una forte contraddizione solo per darci un "cattivo", infatti
il colonnello che impazzisce e attacca il campo di iron mike non ha nessun senso visto che si stavano preparando a muovere guerra alle orde per rendere riabitabile tutta la regione, che senso ha muovere tanti uomini a nord per attaccare gente che mai si sarebbe mossa da là?
Così hanno sprecato anche tutti i dialoghi e le scenette, che per quanto ridondanti, avevano un loro senso nel descrivere la logica del piano del colonnello, logica che è stata mandata completamente gambe all'aria giusto per darci i nemici finali :asd:
Il finale segreto paradossalmente è la cosa più bella della seconda metà di gioco, ma perde purtroppo di significato ora che sappiamo che non ci sarà mai un seguito, peccato perchè potenzialmente poteva aprire scenari interessanti dal punto di vista narrativo.
La meccanica delle orde l'ho trovata simpatica, ma viene davvero introdotta troppo tardi nel gioco, quando 1 sei già fortissimo e quindi basta vomitare addosso tutto l'arsenale e 2 sei talmente saturo del gioco che la voglia di andare in giro per la mappa alla ricerca delle orde è inesistente:asd:
La differenza di cura tra le due parti mi fa che pensare che originariamente il gioco doveva finire non troppo dopo
la morte di Carlos
, ma poi magari sony ha chiesto di tirare fuori un gioco da 50-60 ore e quindi si sono dovuti inventare la seconda parte tirandola un po' via.
Comunque penso di concludere qua l'iniziativa, 3 giochi completati su 5 non è male, Darkest Dungeon l'avevo iniziato ma poi droppato perchè non mi stava prendendo e per Dragon's Dogma a questo punto se ne riparlerà per la prossima iniziativa:asd:
 
Ultima modifica:
Finito anche Binary Domain
4GLuA0r.png

Titolo veramente molto bello, a parte il doppiaggio da ergastolo di alcuni personaggi :sard:
Sto gioco sembra aver preso spunto da un po' di giochi. Oltre al citato Mass Effect, ci aggiungo FF XIII, dato che i menù di gioco e la musichetta del menù iniziale sembrano presi di peso dal titolo Square :asd:
ffxiii_menu022.jpg
team.jpg

Anche se in extremis, ce l'ho fatta anche questa volta :asd:
Addio e grazie per tutto il pesce :sisi:
Niente ieri avevo letto il post, ho provato a resistere ma mi è tornata una voglia assurda di rigiocarlo e quindi me lo sono comprato a meno di due euro :sard:
Personalmente una perla nascosta veramente bistrattata.
 
Finto Blood & Wine
1679179110519.png
Dopo anni era giusto riprenderlo e il mega update grafico me lo sono potuto godere (a tratti/stuttering) e purtroppo porto a conclusione le avventure di Geralt. Per tutti i motivi detti già resterà sicuramente il titolo più importante dei titoli giocati in età adulta.
Facessero tutti le espansioni così.

Mi fermo a 3 di 5: febbraio è stato scarso di gaming ma rushare witcher 3 sarebbe stata una bestemmia.
Tuttavia a differenza della prima iniziativa, in questi tre mesi ho recuperato almeno 5-6 titoli fra saldi natalizi e split di bundle. Saranno backlog per il prossimo giro :bip:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top