Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Steam 14_09_2024 10_32_19.png

Finito qualche giorno fa Ghost of Tsushima, mi manca giusto il DLC ma non faccio in tempo per la chiusura dello squeeze. Considerazioni già scritte nel topic, bel gioco invecchiato maluccio sotto diversi aspetti, ma è un grandissimo aesthetic journey per 2/3 abbondanti di gioco (e suppongo il DLC sia altrettanto).

Oggi però credo terminerò (se si può terminare un gioco che esplode con l'editor di livelli) Humanity. E vi prego di giocarlo, o quantomeno di comprarlo, è uno di quei giochi che compaiono una volta ogni vent'anni, mi sta segnando come lo fece Outer Wilds al tempo, due giochi diversi ma estremamente simili al contempo, sfruttano il sense of wonder con maestria, sia ludicamente che visivamente. Un concetrato di idee, di suoni, di inversioni ad U. E' il mio GOTY al momento e credo lo rimarrà anche dopo Metaphor.
Sono davvero grato a Mizuguchi che, oltre ad essere il mio gamedesigner preferito insieme a Kojima, è anche un incredibile maestro, perchè nonostante questo Humanity non sia una sua diretta creatura è comunque di chiara ispirazione ai suoi lavori, la sua mano è evidente, ha plasmato un grandissimo team. Talmente bello che appena lo finirò mi installerò di nuovo Rez Infinite, e forse farò uno sforzo per Tetris Effect.

 
Ultima modifica:
Injustice 2 (story mode)
BIPAYiX.png

Non capisco perché si sia parlato così poco di questo titolo. L'unico aspetto negativo è che i volti dei personaggi sono diversi da quelli del primo Injustice, ma di contro sono più dettagliati e realistici
Per il resto, combat più fluido e con animazioni migliori, molti più personaggi, costumi davvero bellissimi ed una storia stupenda
Solitamente nei picchiaduro la storia è solo un pretesto, ma qui è un vero e proprio film che mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine (ho iniziato il gioco stamattina) e non è assolutamente inferiore a quella dei vari Arkham, anzi
Se potete, recuperate i due giochi almeno per la storia, anche se il 2 ha la meccanica degli equip interessante per il multi

Ora mi rigiocherò alcuni capitoli con i personaggi alternativi (il gioco ti propone una scelta tra 2) per sbloccare il secondo finale e quello segreto :sisi:
Post automatically merged:

PS: Ovviamente voglio Injustice 3
 
1000028809.png

Commento finale aggiornato. Giocatelo.
Finito Humanity al 100%. Vi prego di giocarlo, o quantomeno di comprarlo per supportare lo studio, è uno di quei giochi che compaiono una volta ogni vent'anni, mi sta segnando come lo fece Outer Wilds al tempo, due giochi diversi ma estremamente simili al contempo, sfruttano il sense of wonder con maestria, sia ludicamente che visivamente. Un concentrato di idee, di suoni, di inversioni ad U. E' il mio GOTY (ma che dico, a tra i miei top della generazione), e al momento credo lo rimarrà anche dopo Metaphor.
Sono davvero grato a Mizuguchi che, oltre ad essere il mio gamedesigner preferito insieme a Kojima, è anche un incredibile insegnante, perchè nonostante questo Humanity non sia una sua diretta creatura è comunque di chiara ispirazione ai suoi lavori, la sua mano è evidente, ha plasmato un grandissimo team.
Penso che la stampa lo abbia sottostimato, probabilmente per la fretta di finirlo non si sono adoperati molto nel recupero di tutti i Goldies, che sono il catalizzatore per fare esplodere il design di questo titolo. Per me vale il massimo dei voti, almeno nella mia scala valoriale dove il 10 lo riservo a quei titoli che so non invecchieranno mai, nemmeno fra 60 anni. Musiche, art direction, idee. È tutto perfetto nelle sue imperfezioni, come l'umanità
 
Ultima modifica:
Injustice 2 (story mode)
BIPAYiX.png

Non capisco perché si sia parlato così poco di questo titolo. L'unico aspetto negativo è che i volti dei personaggi sono diversi da quelli del primo Injustice, ma di contro sono più dettagliati e realistici
Per il resto, combat più fluido e con animazioni migliori, molti più personaggi, costumi davvero bellissimi ed una storia stupenda
Solitamente nei picchiaduro la storia è solo un pretesto, ma qui è un vero e proprio film che mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine (ho iniziato il gioco stamattina) e non è assolutamente inferiore a quella dei vari Arkham, anzi
Se potete, recuperate i due giochi almeno per la storia, anche se il 2 ha la meccanica degli equip interessante per il multi

Ora mi rigiocherò alcuni capitoli con i personaggi alternativi (il gioco ti propone una scelta tra 2) per sbloccare il secondo finale e quello segreto :sisi:
Post automatically merged:

PS: Ovviamente voglio Injustice 3
Visto anche il finale malvagio
1726405856952.png
Tanta roba anche questo :sisi:
 
Che droga tremenda che è Potion Craft...
Sono arrivato al decimo ed ultimo capitolo. Il problema è che uno degli obiettivi richiede un grinding mostruoso che rischia seriamente di farmi venire il gioco a noia :dsax:
 
Finiti anche gli altri giochi dell'arcade collection

X-Men vs Street Fighter

Immagine.jpg

Marvel Super Heroes vs Street Fighter

Immagine2.jpg

Marvel vs Capcom

Immagine3.jpg

Marvel vs Capcom 2

Immagine4.jpg

The Punisher

Immagine 5.jpg

Bel tuffo nostalgico, specialmente X-Men vs Street Fighter e MvsC2 che me li ricordavo abbastanza, non ricordavo quanto fosse stronzo Onslaught nel primo MvsC però :asd:
Marvel super heroes vs street fighter invece non lo avevo mai giocato, cyber akuma diciamo che fa bestemmiare un po':asd:
Gradita sorpresa il gioco a scorrimento del punitore, sarebbe bella anche una collection con tutti i titoli a scorrimento della marvel degli anni 90, fra x-men e spidey ce ne sono un po' da recuperare :sisi:
Prima di buttarmi sull'online volevo raccogliere gli ultimi achievement, ma il raging demon con rogue non mi entra:rivet:
 
Potion Craft: Alchemist Simulator
C2GTz8m.png

Titolo veramente molto valido. Parte come una droga, ma poi tende a diventare tanto (troppo) ripetitivo ed il divertimento inizia a scemare molto velocemente
All'inizio è tutto stupendo: dovrete esplorare le due mappe (acqua prima e olio dopo) per scoprire i diversi effetti da aggiungere alle pozioni che vi verranno commissionate dai vari clienti, ma non è tutto. Un altro scopo del gioco è quello di usare la vostra macchina alchemica per craftare varie pietre (fino alla leggendaria Pietra Filosofale) e sali (utili per le pozioni più avanzate)
E qui iniziano i problemi. Mentre questa meccanica inizialmente è molto divertente, ben presto diventa tediosa. Ad es. per craftare il sale che ruota le pozioni per creare quelle più avanzate di livello alto, vi serviranno una decina di pozioni con vari effetti più una pietra. Questa pietra, però, si crafta con un'altra decina di pozioni ed un'altra pietra e così via, con un effetto matriosca davvero pesante ai livelli più avanzati (la macchina alchemica crea 1 pietra alla volta o 10k sali, ma comunque una pozione può richiederne 300/400, quindi si esauriscono in fretta e dovrete ricraftarli). Ovviamente potete salvare tutte le ricette delle pozioni create, quindi le volte successive potranno essere create con un click (questo non vale per sali e pietre) ed è tutto più rapido. Il problema è che per le pietre/sali finali vi verranno richieste pozioni con 5 effetti differenti in uno specifico ordine e magari per craftarle la prima volta dovrete farvi tutta la mappa da destra a sinistra e viceversa 2/3 volte, cercando i percorsi più adatti
Altra meccanica pesante a lungo andare è quella della popolarità. Fino al livello 12 verrà tutto in automatico man mano che andate avanti, ma da quello in poi, per salire di livello, vi verranno chiesti 750 e poi oltre 1000 punti e ogni cliente ve ne dà tra i 3 e i 5, quindi tutto si riduce a leggere la richiesta, craftare la pozione con un click e venderla (se contrattate per aumentare il prezzo, riceverete 1 punto popolarità in meno).
In definitiva, se volete fare tutto, il titolo diventa tedioso/noioso nel finale, ma a tempo perso è davvero eccellente e lo consiglio :sisi:
 
Synthetik: Legion Rising

Immagine.png


50 ore, prima run. Sono esausto. Mi ero focalizzato un po' troppo sul cecchino per via dei soldi facili, ma il mio signore della guerra africano preferito aveva ragione, l'ingegnere se usato bene riesce a compiere massacri con facilità :asd:

Bellone, come esperienza roguelike continuo a preferire Hades (anche perché lì almeno c'è una storia), ma questo gli è poco sotto. A livello di meccaniche è probabilmente il miglior top-down shooter che ho giocato, un po' strane all'inizio (mi riferisco in particolare alla ricarica delle armi e allo spread in movimento) ma una volta imparate danno un'ulteriore livello di profondità al gioco. Consigliatissimo :sisi:
 
Oh shit, ero convinto finisse il 30 il contest, non il 20.

Addio, riflettendoci a freddo mi ero convinto di poter completare Omori in tempo nonostante l'effetto Satisfone, ma con 3 giorni rimasti sono a malapena e metà gioco, e non ho intenzione di rusharlo (sarebbe un peccato + anche volessi non riuscirei a finirlo entro tre giorni) :asd:

Peccato, sarebbe stato il primo round di squeeze mio dove finisco tutti e quattro i giochi nominati. Ma mi rifarò in futuro (divagazioni su console permettendo), almeno un round senza vuoti tra i nominati lo voglio fare :icebad:
 
oniZM mi porto avanti: Metaphor si potrà candidare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top