Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Finito Descenders

I5zRppy.png


Non il mio genere quindi non ci rimarrò a lungo termine, ma è divertentissimo. La sensazione della discesa libera è resa davvero bene ed è l'ingrediente che ti fa continuare anche se il resto è così così.
Pure i titoli di coda sono fighissimi :asd:
 
Finito Kamikaze Lassplanes

kCKd9c1.png


Questo team polacco ha deciso di incrociare una VN e uno shmup, potevo forse privarmene?
, però alla fine non era malaccio dai. Storia carina, a tratti anche appassionante (no horny), gameplay shmup orizzontale con buona sfida ma ingenuo nelle meccaniche. Anche oggi nessuno sviluppatore occidentale è riuscito a capire che gli shmup vanno eseguiti e non per forza innovati dove non serve.
Comunque sia, se nessuno aveva fatto una VNshmup forse c'era un motivo.
 
Elden Ring
IMG_1109.jpeg

Ce l'ho fatta... L ho apprezzato anche se in alcuni tratti ho notato un po' di ripetitività nei dungeon secondari e nei boss riciclati anche più di 3 volte. Forse hanno subito la scelta di fare questo open world.
Tutto sommato comunque promosso :sisi:
Addio souls per un po' :asd:
 
Ultima modifica:
Finito Gungrave G.O.R.E

lzSvcc1.png


Non sapevo neanche che questo gioco esistesse, l'ho scoperto e mi ha svoltato. Probabilmente nella top 3 dei giochi che ho giocato quest'anno.
31 livelli lineari in cui l'obiettivo è sempre questo. Zero esplorazione, zero interruzioni, zero segreti o altre perdite di tempo. 100% gameplay con qualche filmato imbarazzante tra un livello e l'altro a fare da trama, utile in questo caso come quella di un film porno. La cosa assurda è che è uno shmup travestito da sparattuto in terza persona, perché a parte per la visuale segue tutte le regole di design di uno sparatutto arcade verticale.
Si vede che è un gioco sviluppato da persone competenti negli action perché è interamente incentrato sul moveset del protagonista che è solidissimo, molto vario e costantemente utilizzato, dato che in ogni situazione si finisce per usare tutte le opzioni disponibili, cosa che ho apprezzato perché solitamente moveset ampio significa 30% skill che funzionano e 70% skill che non si usano più dopo il tutorial perché inefficienti.
La meccanica del tenere viva la combo poi, presa direttamente dagli shmup, è la colonna portante, e i livelli (giustamente lineari per questo) ti permettono di tenerla da inizio a fine livello se sei capace e questa cosa ti dà una costante ansietta che è un grande motore.
Vedendo la ricezione della stampa per me questo può tranquillamente essere definito un "caso God Hand", gioco completamente frainteso nelle intenzioni, pregi indicati come difetti perché approcciato al contrario e punito per cose super secondarie come doppiaggio e animazioni di serie B a fronte di un gameplay stellare.
Giochi come questo sono la speranza per il gaming, altro che.
 
Finito Gungrave G.O.R.E

lzSvcc1.png


Non sapevo neanche che questo gioco esistesse, l'ho scoperto e mi ha svoltato. Probabilmente nella top 3 dei giochi che ho giocato quest'anno.
31 livelli lineari in cui l'obiettivo è sempre questo. Zero esplorazione, zero interruzioni, zero segreti o altre perdite di tempo. 100% gameplay con qualche filmato imbarazzante tra un livello e l'altro a fare da trama, utile in questo caso come quella di un film porno. La cosa assurda è che è uno shmup travestito da sparattuto in terza persona, perché a parte per la visuale segue tutte le regole di design di uno sparatutto arcade verticale.
Si vede che è un gioco sviluppato da persone competenti negli action perché è interamente incentrato sul moveset del protagonista che è solidissimo, molto vario e costantemente utilizzato, dato che in ogni situazione si finisce per usare tutte le opzioni disponibili, cosa che ho apprezzato perché solitamente moveset ampio significa 30% skill che funzionano e 70% skill che non si usano più dopo il tutorial perché inefficienti.
La meccanica del tenere viva la combo poi, presa direttamente dagli shmup, è la colonna portante, e i livelli (giustamente lineari per questo) ti permettono di tenerla da inizio a fine livello se sei capace e questa cosa ti dà una costante ansietta che è un grande motore.
Vedendo la ricezione della stampa per me questo può tranquillamente essere definito un "caso God Hand", gioco completamente frainteso nelle intenzioni, pregi indicati come difetti perché approcciato al contrario e punito per cose super secondarie come doppiaggio e animazioni di serie B a fronte di un gameplay stellare.
Giochi come questo sono la speranza per il gaming, altro che.
Gungrave era una saga per Ps2, questo è tipo un sequel in ritardo di 20 anni :asd: Si vede che è una roba fuori mercato, con idee ancorate al 2004.
 
Gungrave era una saga per Ps2, questo è tipo un sequel in ritardo di 20 anni :asd: Si vede che è una roba fuori mercato, con idee ancorate al 2004.
Sì lo so, ma non avendola mai seguita particolarmente non sapevo che appunto fosse saltato fuori un sequel ai giorni nostri. Lo sviluppo è passato nelle mani di un team koreano evidentemente di pazzi appassionati, perché hanno fatto un lavorone e lo stanno ancora aggiornando (edizione "enhanced" uscita su console e aggiornamenti ancora attivi, l'ultimo su PC proprio un paio di giorni fa).
Io credo abbiano fatto una buona sintesi delle idee del 2004 portandole a oggi, perché non sembra affatto di giocare a un gioco vecchio (se questo intendevi con la parola "ancorate").
 
Io credo abbiano fatto una buona sintesi delle idee del 2004 portandole a oggi, perché non sembra affatto di giocare a un gioco vecchio (se questo intendevi con la parola "ancorate").
Si si, era inteso come pregio
 
Screenshot 2024-10-06 182612.png
Finito Jusant, mi è piaciuto molto, sapevo cosa aspettarmi perchè giocai la demo anni fa e ne rimasi affascinato. Simulatore di scalata che consiglio a tutti dato che ora sta a due bicci, unici nei è che la formula varia poco, e che se non recuperate i collectibles si capisce poco la metafora che vuole spiegare. Menzione speciale all'ost, vari brani che giocano tanto su questo riff bellobello.




Screenshot 2024-10-06 182650.png
Screenshot 2024-10-06 182722.png
Screenshot 2024-10-06 182742.png
FF XVI Compelete Edition, quindi anche i DLC. Penso di aver scritto già abbastanza su di lui :asd:
 
Finito Pony Island

4FX5PoF.png


Figo, pieno di trovate molto intelligenti. Adesso alcune sanno di già visto ma è uscito da 8 anni quindi ci sta.
Prossimo giro faccio anche Inscryption, è già in libreria.
 
Don't hold your breath, adesso mi aspetta un trittico di JRPG che mi porta fino almeno a gennaio e difficilmente inizierò altro in parallelo :asd:
Metaphor, FF16 e?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top