Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Primavera 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 TORNANO LE SFIDE MENSILI 🚨
Punti extra, ma per un periodo limitatissimo!


Durante il mese di Aprile si offrono le seguenti ricompense:



TIER 1: "Repetita iuvant" - 2 punti bonus
Questo mese cade il 15esimo anniversario di NieR, giocone della madonna che troppi di voi stanno skippando sempre. Non fatelo. C'è addirittura possibilità di scegliere tra due diversi achievement! (tanto non sanno che sono praticamente sulla stessa route)

NieR Replicant ver.1.22474487139...
xk0jYIt.png

OPPURE
Lw1FWEK.png




TIER 2: "Maratoneta" - 4 punti bonus
Stanno resuscitando la saga? Grande momento per scoprire o riscoprire gli originali. Son pure gratis madò, cosa volete di più.

Classic Marathon
oNgAMnG.png


Classic Marathon 2
fq8y5Nj.png


Classic Marathon Infinity
XXnQktp.png




TIER 3: - "You know, Ellie, we really are The Last of Us." - 6 punti bonus
Direttamente sui nostri PlayStation PC, finire la saga più saga di sempre.

The Last of Us Part I
Ia2tiJh.png


Left Behind
2MXuibT.png


The Last of Us Part II
1FjGVI5.png




Per riscattare i punti è richiesto achievement con data di sblocco. Se la data è precedente al 07/04/2025 viene accettato di default, se è successiva al 07/04/2025 postate anche screen in game, tanto non vi costa nulla e almeno nessuno può insinuare che stiate barando.
Dato che partiamo tardi, verranno accettate entry fino al 04/05 per recuperare qualche giorno.

Questa iniziativa potrebbe ripetersi ogni mese in occasione delle Uscite del Mese, oppure no, dipende dal periodo. :ayaya:
 
Ah ok, che in lingua italiana era un incubo :morty:
Non sapevo. In inglese sento e vedo che si sono presi parecche libertà nella localizzazione per ricreare accenti, nomi, giochi di parole e altro, ma è abbastanza fatto bene :sisi:
Come da tradizione tra l'altro, non è una novità che facciano questi adattamenti.
 
Ho finito A Plague Tale Innocence.
Giudizio a caldo un po' condizionato dal fatto che il gameplay alla lunga è un po' ripetitivo per cui l'ultimo livello fatto a cervello spento è stato straziante da quanto è stato frustrante e non per la difficoltà ma perché appunto volevo finisse, ergo l'approccio era da rush. Probabilmente è pure un genere a cui sono meno avvezzo, non amo molto gli stealth - per quanto almeno mi sono sentito veramente quel personaggio che se ti beccano è finita, questo da apprezzare moltissimo.
Però la storia (la regia!?), il level design e l'ambientazione in generale meritano davvero tanto, così come la colonna sonora. Per cui da un lato sono stato contento di averlo giocato e molto probabilmente prenderò anche il seguito perché mi ha intrattenuto a dover; dall'altra parte però forse mi sono stancato un paio d'ore prima che finisse (non è scattata la 13a ora). Sicuramente lo consiglierei :unsisi:

Ora però non ho voglia di giocare particolarmente a nessuno dei tre giochi che ho candidato, ottimo :hmm:
Vediamo cosa mi ispirerà dei tre.
 
Finito Souldiers.

lIQN0nT.jpg

Gran bel metroidvania. All'epoca, per una recensione, gli detti un'insufficienza bella piena per via di una difficoltà fuori misura e assolutamente molto artificiosa, ora però posso confermare che hanno fixato il bilanciamento in toto. Ed è durato molto più di quel che credevo (55 ore).
Per chi ama i metroidvania come me, Souldiers è un titolo parecchio valido.
 
Ho reinstallato Fallen Order e, a parte avermi dato tutti gli achievement in un colpo solo all'avvio ( :asd: ), ho notato che alla fine il NG+ non è un vero e proprio NG+ visto che conservi solo gli elementi estetici:morris2:
 
Ho reinstallato Fallen Order e, a parte avermi dato tutti gli achievement in un colpo solo all'avvio ( :asd: ), ho notato che alla fine il NG+ non è un vero e proprio NG+ visto che conservi solo gli elementi estetici:morris2:
Come me che ho installato Hotline Miami convinto di dover fare solo il completismo e invece mi sono trovato senza salvataggi perché evidentemente Steam Cloud non c'era quando l'ho giocato un secolo fa :asd:
 
Fuori 2, finito Bioshock 2 Remastered :ahsisi:
xrbKegU.png

Mi è piaciuto molto, anche se non aveva più l'effetto wow e ricordava fin troppo il primo capitolo :sisi:
Ora penso che andrò con Immortals :hmm:
 
Sará pure un pó buggato, arcaico ai massimi livelli, fatto con due spicci e tradotto un pó a culo in alcuni casi ma quanto cazz mi sta piacendo Insomnia. :asd:
Somiglia a qualche altro gioco?


Comunque dopo mille anni ho terminato fallout 4, la trama principale ha anche buoni spunti ma non mi piace come si risolve nel finale. Ovviamente new vegas rimane di gran lunga il migliore :ahsisi:
Il mio alleato era strong "Strong spacca!!! Strong uccide!!!" :lol:

Con lost judgment sono a buon punto, sto facendo i racconti scolastici che sono praticamente un gioco a parte... :asd:
Nel frattempo installo sul deck doom e RE2 :ahsisi:
 
Somiglia a qualche altro gioco?


Comunque dopo mille anni ho terminato fallout 4, la trama principale ha anche buoni spunti ma non mi piace come si risolve nel finale. Ovviamente new vegas rimane di gran lunga il migliore :ahsisi:
Il mio alleato era strong "Strong spacca!!! Strong uccide!!!" :lol:

Con lost judgment sono a buon punto, sto facendo i racconti scolastici che sono praticamente un gioco a parte... :asd:
Nel frattempo installo sul deck doom e RE2 :ahsisi:
Devo ricomprarlo su PC Lost Judgment, su PS4 non sono riuscito a portarlo avanti a causa dei mille caricamenti elefantiaci.
 
Fuori 2, finito Bioshock 2 Remastered :ahsisi:
xrbKegU.png

Mi è piaciuto molto, anche se non aveva più l'effetto wow e ricordava fin troppo il primo capitolo :sisi:
Ora penso che andrò con Immortals :hmm:
Per me nonostante non sia bello come il primo od Infinite si tratta comunque di un gioco della Madonna :asd:, non ho mai capito perché addirittura venga etichettato come pecora nera, anche se non lo ha fatto Levine.
 
Ho finito Persona 5 Royal, giocato interamente su Deck.

Eeeeeh boh :asd:

In preda ai fumi dell'esaltazione l'ho pure preso per PS5 assieme a Strikers, ben consapevole che lo prenderò pure su pc :asd: Ho preso pure SMTIII per PS4, altrettanto consapevole che lo prenderò pure su PC, così come ho fatto prendendo Soul Hackers 2 per PS5 anche se ce l'ho dal D1 su pc :asd:

Ho preso anche SMTV per Switch, pur non avendo Switch :ahsisi:

E non centra niente, ma ho preso pure XC3 per Switch, pur non avendo Switch :ahsisi:

P5R.jpg
 
Finito "Five Dates" (gioco extra)
1681510499383.png

Un'ottima FMV che vi consiglio di giocare, se l'avete recuperata con il Choice qualche mese fa. Molto divertente, leggera, ambientata durante il lockdown e con un'alta rigiocabilità :sisi:
Una "run" dura circa 90 minuti, quindi quando avete voglia di vedere un film, potreste optare per questo "gioco" :sisi:
Penso che in futuro porterò avanti le storie con le altre ragazze e magari lo sceglierò come replay in una delle prossime stagioni per prendere tutti gli achievements :ahsisi:

Grazie a questa iniziativa sto sfoltendo il backlog giocando giochi molto brevi che altrimenti sarebbero finiti nel dimenticatoio, quindi grazie mille per averla proposta :fiore:
 
In barba al backlog in corso, negli ultimi giorni mi è tornata la scimma per gli shmup a qualche anno di distanza dall'ultima volta, e mi sono comprato l'ultima versione di Crimzon Clover.
Se mai foste incuriositi dal genere non penso ci possa essere un entry point migliore di questo, è veramente incredibile come possa essere allo stesso tempo approcciabile da un babbo come me e giocabile ad altissimi livelli da gente capace. Si vede davvero che è un prodotto nato dalla testa di una persona che era innanzitutto un maestro del genere, prima di diventare game designer, e adesso capisco perché i nerd della community lo esaltavano.
Visto che per colpa di qualche vecchio bundle probabilmente avete quasi tutti in libreria la versione World Ignition (che è identica a parte una modalità accessoria e qualche piccolo upgrade tecnico), dategli una provata. Se riuscite a stare dietro alle basi sono dopamine gratis.

Proseguendo con la stessa scimmia ho anche reinstallato il vecchio Jamestown, che soffre di tante ingenuità di un team occidentale che cerca di rimettere mano al genere per non farlo sembrare una copia dei prodotti giapponesi fraintendendo molte cose, ma è comunque molto bellino da giocare, e un po' meno epilettico :asd:
 
Somiglia a qualche altro gioco?


Comunque dopo mille anni ho terminato fallout 4, la trama principale ha anche buoni spunti ma non mi piace come si risolve nel finale. Ovviamente new vegas rimane di gran lunga il migliore :ahsisi:
Il mio alleato era strong "Strong spacca!!! Strong uccide!!!" :lol:

Con lost judgment sono a buon punto, sto facendo i racconti scolastici che sono praticamente un gioco a parte... :asd:
Nel frattempo installo sul deck doom e RE2 :ahsisi:
Francamente no, é abbastanza unico nel suo essere un RPG
Ha molte caratteristiche di un immersive sim tra le tante cose e una gestione della telecamera molto particolare (Che si ripercuote sullo shooting che é a sua volta molto soddisfacente). Il setting é stratosferico, ottimo l'incipit di trama, son curioso di vedere dove va a parare considerando che mi sembra di aver intravisto un sistema di moralitá molto simile a quello dei Metro. :asd:
Post automatically merged:

In barba al backlog in corso, negli ultimi giorni mi è tornata la scimma per gli shmup a qualche anno di distanza dall'ultima volta, e mi sono comprato l'ultima versione di Crimzon Clover.
Se mai foste incuriositi dal genere non penso ci possa essere un entry point migliore di questo, è veramente incredibile come possa essere allo stesso tempo approcciabile da un babbo come me e giocabile ad altissimi livelli da gente capace. Si vede davvero che è un prodotto nato dalla testa di una persona che era innanzitutto un maestro del genere, prima di diventare game designer, e adesso capisco perché i nerd della community lo esaltavano.
Visto che per colpa di qualche vecchio bundle probabilmente avete quasi tutti in libreria la versione World Ignition (che è identica a parte una modalità accessoria e qualche piccolo upgrade tecnico), dategli una provata. Se riuscite a stare dietro alle basi sono dopamine gratis.

Proseguendo con la stessa scimmia ho anche reinstallato il vecchio Jamestown, che soffre di tante ingenuità di un team occidentale che cerca di rimettere mano al genere per non farlo sembrare una copia dei prodotti giapponesi fraintendendo molte cose, ma è comunque molto bellino da giocare, e un po' meno epilettico :asd:
Jamestown l'ho giocato parecchi anni fa (2017 per l'esattezza) e ricordo mi piacque tantissimo. Concordo anche su Crimzon Clover, finito 3 anni fa, che mi ha fatto bestemmiare parecchio all'epoca. :asd:
Adesso me vien voglia di comprare un monitor ad hoc per giocare sti shmup in tate mode
 
Francamente no, é abbastanza unico nel suo essere un RPG
Ha molte caratteristiche di un immersive sim tra le tante cose e una gestione della telecamera molto particolare (Che si ripercuote sullo shooting che é a sua volta molto soddisfacente). Il setting é stratosferico, ottimo l'incipit di trama, son curioso di vedere dove va a parare considerando che mi sembra di aver intravisto un sistema di moralitá molto simile a quello dei Metro. :asd:
Bene, ce l'ho anche io in libreria e ha incuriosito. Dopo la tua descrizione mi ha incuriosito anche di più, gli darò una possibilità appena possibile :ahsisi:
 
Continua il mio viaggio su Cyberpunk, non dovrebbe mancare molto per finirlo, ora mi sto dedicando alle secondarie lasciate in sospeso e a una che mi è appena saltata fuori su silverhand.
Certo che se dovesse finire realmente dopo la missione principale a cui sono arrivato, la sola storia sarebbe cortina tutto sommato.
 
Ho quasi finito Klonoa Phantasy Reverie, che volevo finire come gioco extra prima di buttarmi sugli effettivi 4 giochi nominati per il contest.

Il problema è che sto gestendo il male il tempo, tra gli amici con cui gioco online che spesso monopolizzano le serate gaming (alternando la new entry Satisfactory, l'immortale Age of Empires 2 ed un mai noioso Duck Game che non smetterò mai di consigliare a chiunque) e quando non gioco con loro, ogni volta che penso di continuare il gioco precedente od iniziare uno dei nominati penso 'ma perché dovrei quando posso continuare a giocare A Hat in Time che ogni minuto lo adoro come la prima volta?' :asd:
Perlomeno quest'ultimo fa parte anch'esso dei giochi nominati per il bonus rerun, ed anche se devo ancora raggiungere la percentuale di completamento massima uguale a quella prima run ho già iniziato a grindare le challenge endgame che mi servono per il 100% degli achievement e arrivare a poter dire finalmente di aver fatto "tutto!". Al momento le cose vanno a gonfie vele ma poi vedremo più avanti se occorrerà ripiegare con l'aiuto dato da Peace and Tranquillity - per ora proverò a farne a meno :icebad:

Comunque fatto Klonoa sicuramente inizierò Homeworld Emergence che secondo me è il gioco più tosto tra i 4 miei nominati - dopo quello la strada dovrebbe essere in discesa (qualche imprecazione in Curse of Monkey Island per via di enigmi buzzurri e forse qualche puzzle complesso in Talos a parte).
 
E siamo a due con la sfida del replay, rifinito Fallen Order con tutti gli achievement :sisi:
Immagine.jpg
Per il seguito io chiedo mappe più grandi (hanno messo l'OW, quindi ottimo), leggibilità migliore della mappa e della navigazione, varietà nelle ricompense dell'esplorazione, più boss battle classiche.
Ah e anche tagliare tutte le sequenze cinematografiche dove non giochi stile naughty dog, che personalmente non sopporto in qualunque produzione
 
Finito Bermuda (gioco extra)
0DxF9R6.png

'Na robaccia che fortunatamente è durata solo un'oretta. Una VN in 4:3 in cui non ci sono scelte e l'unico straccio di gameplay è dato da un pessimo minigioco stealth presente in ogni capitolo. Una roba brutta brutta brutta :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top