Ufficiale Squid Game | Serie conclusa | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Bubu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Finita sono spoiler free finalmente.

Il finale come al solito..

devono continuare a mungere anche quando nessuno lo ha chiesto con classico spin off americano.. già mi immagino cringiate ovunque no words :ohyess:

Alla fine questa stagione finale intrattiene e a tratti è ben realizzata e coinvolge ma ha problemi di scrittura di personaggi,buchi di trama e scelte molto discutibili delle quali giustamente avete già fatto notare,anche se devo dire che tante morti sono state d'impatto altre meno.

Per esempio

i 9 finalisti a caso,il padre delle bambina che cambia idee 100 volte ,la profondità del poliziotto con un rush finale verso la fine della serie tutti felici e contenti.

Infine rimango delle mia opinione la prima è una serie di cristo e che doveva concludersi là.
Purtroppo l'enorme successo inaspettato ha portato ad espandere tutto il mondo delle serie TV coreane e ha portato questa seconda, che se sviluppata meglio poteva darci ben altre soddisfazioni e alla fine rimane solo un compitino e l'amaro in bocca.
I 9 finalisti sono una consegenza della questione "deve sacrificarsi per la bambina". Che ci sta, a me è piaciuto, sapevo che doveva finire così, era l'unico modo che avesse per "vincere" contro il frontman, quindi se c'erano personaggi con cui aveva legato, poi come la scrivevi la cosa? Il gioco finale ti costringe a buttare giù almeno uno, se c'erano lui e tipo la vecchia + figlio, o altri personaggi andati via prima, si creavano i gruppi, e non funzionava nulla. Era complicatissimo da scrivere e farlo funzionare, quindi hanno dovuto far andare avanti quei personaggi facili da gestire in quella situazione.

L'unica cosa che avrei gradito, è che il padre della bambina una volta deciso che voleva salvarla, facesse meno "caos inutile" e alla fine dicesse chiaramente a lui in finale "voglio salvarla, ti ucciderò, lasciala a me". E poi 456 si suicidava. L'impatto era lo stesso. Vincevano in due ed avevi un personaggio, il padre, che davvero decide di stare con la figlia. Invece è impazzito pure lui. Scritto proprio male secondo me. 456 ovviamente non gliela voleva dare perchè ha capito che non era affidabile, su di lui errori non ne vedo.

Ma anche qui, il tutto serviva per mandare al poliziotto tutti quei soldi, cosa che non poteva succedere se vincevano padre e figlia (non sappiamo se la cosa servirà...ma penso di sì, ora può cercare ovunque nel mondo chi fa questi giochi, sicuro c'è comunque un'organizzazione mondiale dietro e poi in svariati stati).
La parte finale è figlia proprio del voler andare oltre...c'è poco da fare.
 
Comunque io non sono abbastanza d'accordo che la serie doveva finire con la prima stagione, che ok d'accordissimo rimane insuperabile, ma questo mi avrebbe profondamente precluso la vera caratterizzazione del Frontman, che per me resta e resterà sempre il miglior personaggio di questa trilogia.

Diciamo che avrebbero dovuto prendersi un po più di tempo per questa terza stagione perché, oltre ai vari scivoloni fatti con alcuni personaggi e le loro trame, sono proprio
i due rivali, Gi-Hun(456) e In-ho(001), ad essere un po usciti di scena(messi sullo sfondo), probabilmente perché quasi tutte le loro cartucce le hanno sparate nella seconda stagione.
Il finale, per come sono andate le cose(hanno voluto puntare su altri fattori) era inevitabile, non c'era altro da fare, il protagonista(ormai sconfitto in quasi tutti i suoi ideali) ha voluto dimostrare all'antagonista rivale che non tutti si piegano per soldi, e alla fine ha sacrificato la sua vita per salvarne un'altra.

Un'altra cosa che mi ha rimasto con l'amaro in bocca è stato quello di essersi giocati anche una probabile serie spin-off proprio sul
Frontman quando ha giocato e vinto uno degli Squid Game... cioè mi mostri già come ha vinto chiudendo ogni probabile spiraglio per una serie tutta sua..

Come serie rimane una delle rivelazioni più grosse degli ultimi tempi, però come qualità è andata a scemare, specialmente con questa terza, anche perché a me la seconda era comunque piaciuta, scorreva dannatamente meglio e anche i personaggi rimanevano più interessanti.
In questa terza stagione si è visto un po tutta la stanchezza e la crudeltà che ha portato a chiudere il tutto.
 
Finita anch'io in fretta e furia per evitare spoiler :asd:
A parte scelte di trama discutibili (una su tutte il cambio da intelligente a imbecille di Myung-gi aka 333 sul finale) e il cane in cgi brutto :facepalm:, sei episodi che hanno ripristinato lo status quo e mi hanno emozionato pochissimo sinceramente, e se faranno spin off e altre cose affini per me Squid Game può finire qui.
 
I 9 finalisti sono una consegenza della questione "deve sacrificarsi per la bambina". Che ci sta, a me è piaciuto, sapevo che doveva finire così, era l'unico modo che avesse per "vincere" contro il frontman, quindi se c'erano personaggi con cui aveva legato, poi come la scrivevi la cosa? Il gioco finale ti costringe a buttare giù almeno uno, se c'erano lui e tipo la vecchia + figlio, o altri personaggi andati via prima, si creavano i gruppi, e non funzionava nulla. Era complicatissimo da scrivere e farlo funzionare, quindi hanno dovuto far andare avanti quei personaggi facili da gestire in quella situazione.

L'unica cosa che avrei gradito, è che il padre della bambina una volta deciso che voleva salvarla, facesse meno "caos inutile" e alla fine dicesse chiaramente a lui in finale "voglio salvarla, ti ucciderò, lasciala a me". E poi 456 si suicidava. L'impatto era lo stesso. Vincevano in due ed avevi un personaggio, il padre, che davvero decide di stare con la figlia. Invece è impazzito pure lui. Scritto proprio male secondo me. 456 ovviamente non gliela voleva dare perchè ha capito che non era affidabile, su di lui errori non ne vedo.

Ma anche qui, il tutto serviva per mandare al poliziotto tutti quei soldi, cosa che non poteva succedere se vincevano padre e figlia (non sappiamo se la cosa servirà...ma penso di sì, ora può cercare ovunque nel mondo chi fa questi giochi, sicuro c'è comunque un'organizzazione mondiale dietro e poi in svariati stati).
La parte finale è figlia proprio del voler andare oltre...c'è poco da fare.
Si ma comunque
avrei preferito qualcuno di carismatico in mezzo a quei finalisti la metà era proprio meh,per il resto concordo sul fatto del padre e che tante cose siano state scritte male / di fretta.


Sasuke di solito la maggior parte delle serie coreane hanno una stagione (massimo 2) proprio per non allungare il brodo e fare cose di alta qualità e anche qua imho sarebbe stato meglio , però visto il finale della prima stagione era ovvio sarebbe andata avanti,concordo però sul fatto di frontman( bravissimo attore )mi è piaciuto molto il suo sviluppo specie nella prima parte dell'ultima stagione con i giochi e sarebbe bella una sua serie spinoff invece delle cringiate americane.

Se vedi lo speciale di addio alla serie che sta sempre su Netflix e dura mezz'oretta proprio l'attore di frontman accenna alla cosa ma il regista dice che è presto e che deve pensarci e gli serve una pausa , chissà :asd:
 
Si ma comunque
avrei preferito qualcuno di carismatico in mezzo a quei finalisti la metà era proprio meh,per il resto concordo sul fatto del padre e che tante cose siano state scritte male / di fretta.


Sasuke di solito la maggior parte delle serie coreane hanno una stagione (massimo 2) proprio per non allungare il brodo e fare cose di alta qualità e anche qua imho sarebbe stato meglio , però visto il finale della prima stagione era ovvio sarebbe andata avanti,concordo però sul fatto di frontman( bravissimo attore )mi è piaciuto molto il suo sviluppo specie nella prima parte dell'ultima stagione con i giochi e sarebbe bella una sua serie spinoff invece delle cringiate americane.

Se vedi lo speciale di addio alla serie che sta sempre su Netflix e dura mezz'oretta proprio l'attore di frontman accenna alla cosa ma il regista dice che è presto e che deve pensarci e gli serve una pausa , chissà :asd:
Azz grazie per la notizia.
 
Stagione abbastanza inutile.
Squid game doveva finire con la prima ma se proprio la si voleva continuare, la strada più sensata sarebbe stata quella di saw, puntando principalmente su giochi creativi con stagioni a se ( cosa che probabilmente faranno da ora in poi, perchè non farlo prima mi è ignoto).
Una terza stagione che non nemmeno senso chiamare 3° non essendo altro che la seconda parte della 2° stagione che fu troncata a metà.

Vogliamo poi parlare di tutta la vicenda

Del detective che cerca l'isola per cercare prove per smantellare il gioco ? non ha alcun senso. Non è servita a niente alla fine. è stata solo un enorme perdita di minutaggio fine a se stesso.

Abbastanza d'accordo.
Stagioni non direttamente collegate avrebbe funzionato meglio.

Finale gestito male, poco da dire,varie sottotrame secondarie lasciate nel limbo tra l'altro.

Peccato perché l'incipit (2* stagione) non era male.
 
Ultima modifica:
Finita a che io.
Mi stupisce che tra tutte le critiche qua dentro, nessuno parla di quanto sia stato STUPIDO e RINCOGLIONITO
Il "quadrato nero".

Cecchina: ehehe mo me dai la barca
QN: perché dovrei farlo?
Cecchina: se no faccio un casino con i vip
QN: ok

Mille chance per ucciderli mentre sono nelle stanze e non fa nulla.
Scopre che al posto del medico c'era... Il babbo giocatore!!! E allora tragedia, QN non ci sta.
Prima gli andava bene che lo tenessero per le palle con delle minacce non-sense, ma se gli salvano un giocatore non ci sta!

Cecchina torna per La Vendetta parte 4.
Lui si fa tenere di nuovo per le palle.
Poi ha un attimo di ribellione, la massacra.
E poi...

MUORE NEL MODO PIÙ STUPIDO POSSIBILE.
 
Finita ieri


Solo una considerazione
già l'ultima parte sembrava superflua, ma da quando entra in gioco quella cazzo di bambina è diventato tutto insopportabile

Se non altro si è chiuso un lungo viaggio con una serie tutto sommato eccellente, bon
 
Questa terza stagione avrebbe potuto toccare vette di cringe altissime, assieme all'inutilità dei plot secondari e gran parte dei personaggi, ma alla fine non è stata chiusa così malissimo. Certo l'ultima puntata è stata dilatatissima e come detto da voi...
la bambina
ha rovinato tutto. Alla fine non è stata da buttare nonostante i palesi favoritismi per 456 :asd:.
 
questa seconda serie ha sofferto un pò la sindrome della casa di carta

troppe situazioni uguali alla prima serie, e putroppo la seconda parte è totalmente prevedibile

finale che lascia aperto a spinoff ma spero finisca qui perchè non c'è piu altro da dire secondo me senza doversi ripetere per la terza volta
 
a me è piaciuta, si alla fine tirano un po' via alcune chiusure
la storia della vecchia che si impicca secondo me è un po' così, invece di impegnarsi per supportare la 222 e la figlia scarica tutto sul protagonista l'ho trovata forzata

il finale si intuisce da quando nasce, me lo immaginavo che alla fine la scelta ricadesse nel sacrificio del protagonista in favore della bambina

potente è la scela di non far ussar eil coltello per sgozzare nel sonno i giocatori rimanenti perchè per quanto esagerato fa' si che il protagonsita rimanga fedele a se stesso.

la storia del poliziotto è tirata via, ma tuttala sua linea è sbrigativa e confusionaria

sono contento che chiudano con questa stagione che su certi aspetti fa' fatica, tirarla ulteriormente avrebbe solo allungato il brodo.

semmai, avessero qualche idea, più avanti, con idee ben più chiare potrebbero giocarsela
sul tizio in nero che è sicuramente rimasto segnato dal protagonista

e quel bellissimo cameo finale, che mi ha colpito molto, lascia intuire che il gioco è presente da ogni parte del mondo, quindi potrebbero giocarsela più avanti, a patto che abbiano la voglia e le idee per portare avanti una linea narrativa decente
 
La verità è che
L'autore la stagione 2 già non voleva farla...ma, parole sue, hanno vinto i soldi. Lo hanno convinto a finire "squid game Korea" ed ora Netlix si piglia "i diritti" (da lui, nel senso che se la vedranno loro ora) e faranno Squid Game America. In sostanza hanno voluto creare un "universo squid game". La prossima spero non si chiami SG 4 ma "Squid Game America", sono serio :asd:
I ricconi non crepano mai nemmeno nella realtà, perciò è stato realistico in questo :dsax:
Mentre sul fatto che abbiano vinto i soldi ha un che di metafisico se ci pensi, è anche uno dei messaggi della serie :asd:
 
Alla fine però
456 ha sconfitto il Frontman.
Non è diventato come lui, ma ha scelto di rimanere umano.

Pure i ricconi mangiamerda sono rimasti senza parole.

Inutile invece la storia del fratello detective.
 
Porca vacca devo guardarla spoiler ovunque e dove non arrivano gli spoiler immagini in bella vista :morty:
 
Finale e futuro.

Ma siete sicuri che sia cosi inutile il finale del fratello del Frontman? ricordiamoci che ha ereditato miliardi, e potrebbe ereditare anche la voglia del giocatore di 456 di smantellare i giochi in tutto il mondo.
Ecco netflix visto che vuole mungere la mucca, e tanto sappiamo che è cosi, potrebbe benissimo ordinare tante stagioni tra America,Europa,etc. che mentre proseguono i giochi, in parallelo abbiamo il fratello del frontman conduce questa indagine pazza con i suoi money di andare fino in fondo con sta storia. Mi sembra la cosa più logica, e non dimentichiamoci del Frontman stesso, prima o poi farà il suo turn face, e magari si unirà al fratello. Secondo voi non c'è davvero nessuno più cattivo del Frontman asiatico? ne dubito...

in sintesi; i giochi continuano, in parallelo la storyline di distruggere i giochi. Cioè, quello che abbiamo visto per 2 stagioni :asd:
 
Alla fine però
456 ha sconfitto il Frontman.
Non è diventato come lui, ma ha scelto di rimanere umano.

Pure i ricconi mangiamerda sono rimasti senza parole.

Inutile invece la storia del fratello detective.
Beh ma il messaggio alla fine qual è? O ti adegui al sistema o ti ammazzi? :dsax:
I giochi andranno avanti comunque negli altri Paesi
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top