Ufficiale Squid Game | Serie conclusa | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Bubu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Non la conoscevo e scopro ora che é un brano super popolare in Corea del Sud, ormai sta in loop :asd:
 
Finita! Tra poco mi parte un neurone. :barbieri:
 

Non la conoscevo e scopro ora che é un brano super popolare in Corea del Sud, ormai sta in loop :asd:

Anche questa non scherzava :lalala:
(Occhio che è il sesto episodio quindi non aprire se non hai visto ancora)
 
Sondaggio di Netflix su YouTube.
Qual è il nuovo personaggio preferito dagli spettatori?
24GH6cr.jpeg
Posso dire che sono piacevolmente colpito? :asd:
 
Finita ieri sera. Centellinata fino allo stremo.
Piaciuta. Tanto.
Inferiore alla prima per Originalità (ovvio), e per Iteratività: alcune dinamiche sono proprio le stesse riproposte [e l'anziano/a saggia, e la donna strillona odiosa, etc.] ma anche tanti guizzi freschi [il cantante che qui sembra che conosciate tutti :asd: ], la dinamica indagine thriller dei primi 2 episodi [per me l'1 rimane il picco], e la presenza di un infiltrato noto da subito.

Il Recruiter e le sue sequenza nella Puntata 1 per me rimangono il picco della stagione, e credo siano (lo avevo già detto) tra le mie sequenze preferite dell'intera serie insieme ovviamente a varie parti della Season 1 (le Biglie soprattutto). Tutta la filosofia del gioco è lì: il disprezzo per gli "scarti della società", il rispetto delle regole del gioco ad ogni costo, la fede cieca nell'impossibilità di cambiare ed emanciparsi dalla propria condizione (filosofia del Frontman), e il tutto infiocchettato con un montaggio musicale e una fotografia già da ora ICONICI.

La serie ha tante taaaante ingenuità sia qui sia nella prima season, ma il contesto (che viaggia tra un tetro realismo ed un estremo surrealismo) regge botta più che bene.

MVP della Stagione assolutamente Frontman, vero sadico bastardo per cui arrivi persino ad empatizzare alle volte scordandoti che lui non rischia niente ed è lì solo per spezzare Gi-hun. Crudele come pochi, ma sicuramente nasconde tanto altro che vedremo nel finale della serie (e le menzogne che racconta su di sé durante il Game palesemente nascondono della verità [la moglie]).

LVP il Marinaio, sgamato APPENA VISTO (in realtà anche Oh Il Nam, ma in quel caso un pizzico di dubbio lo avevo), e tutta la pantomima un po' meh. Qui secondo me si sente anche tanto che questa non è la S2 ma la S2 Parte 1, infatti tutta sta storyline della Ricerca fuori dall'isola è pesantemente inconcludente e troverà il suo sblocco ad inizio Season 3 (alias Season 2 Parte 2).

Per quanto riguarda i Giochi:
  • 1-2-3 Stella classicone, ma è giusto così. (sospetto che il Primo e l'Ultimo siano fissi [1-2-3Stella e Squid Game]).
  • Penthatlon fighissimo.
  • La Giostra un po' meh secondo me, ma molto figà la messa in scena e la musica.
Vedremo nella prossima questa nuova bambola assassina e gli ultimi 2-3 giochi rimasti (dico 2-3 perché come dicevo sopra l'ultimo penso sia sempre lo Squid Game). Sui murales si vedono una scacchiera e una sorta di ponte a cui appendersi (tipo gli anelli nei parchi giochi).

Non vedo l'ora arrivi Giugno. Mi risparerò sicuramente di nuovo S1-2 in prossimità della 3. Ma se devo fare un complimento a questa S2 è che "aveva qualcosa da narrare ed esplorare", e onestamente non ne ero così convinto anni fa. Ha decisamente battuto il mio scetticismo lasciandomi con le mani che prudono, ho bisogno di vedere IL Finale Finale.
 
Ultima modifica:
Avrò rivisto un 10 volte l'ultima scena della prima puntata :asd:

Poi con in sottofondo Andrea Bocelli rende il tutto più epico
 
finita di vedere , secondo me abbastanza buono ma paga troppo il fatto di essere una parte 1 e non una stagione completa. Secondo me complessivamente è fatta pure meglio da seguire però ovviamente gli manca l'originalità ed è anche troppo focalizzata sul protagonista ,tanto da stendergli il tappeto rosso su troppe situazioni .

fin troppe buone persone , ritrova l'amico , gente ex militari

questo fa perdere un pò l'effetto di questo tipo di situazione che regnava nella prima season fra casi umani , tradimenti ecc , ma credo che nella seconda parte questo elemento tornerà centrale .

mvp lo sappiamo tutti

saw l'enigmista è un dilettante a confronto

anche ci volevano i coreani ad inserire un personaggio trans in un contesto senza farlo sembrare un'attrazione di cui vantarsi di averlo fatto.

In certi momenti comunque è kaiji 1:1 :asd:
 
In queste due settimane ho recuperato entrambe le stagioni. Mi aspettavo una minxhiata, un qualcosa di estremamente sopravvalutato e commerciale. E invece mi sono trovato di fronte a una serie ricca di sottotesti filosofici. Sono molto colpito

Per come la vedo io, l'idea dei giochi è una grande allegoria della società capitalista in cui viviamo. Ci sono gli uomini al vertice che godono nel vedere gli sfigati lottare per sopravvivere. Lo fanno nella loro lussuosa suite in cui gli esseri umani sono a tal punto alienati e disumanizzati che alcuni di loro fanno persino parte dell'arredamento. Ogni tanto ne innalzano qualcuno perché diventi come loro, in modo da dare l'illusione che sia possibile arrivare in cima e che, se non ce la fai, la colpa è solo tua, perché sei un rifiuto. L'umanità è formata in buona parte da persone diffidenti ed egoiste, che non vedono l'ora di sopraffarsi a vicenda per emergere. C'è chi non accetta tutto questo, rifiutando di essere un numero, un ingranaggio di un sistema disumano, e provando a sabotarlo dall'interno. Mi riferisco al protagonista Seong Gi-Hun, che incarna una mentalità rivoluzionaria (non a caso ha un passato da scioperante). Da questo punto di vista ha perfettamente senso il suo tentativo di insurrezione, a prescindere dal fatto che quel piano non poteva proprio funzionare per i motivi che sappiamo. A Gi-Hun si contrappone Cho Sang-Woo, amico di infanzia del protagonista (questo elemento rende ancora più stridente la contrapposizione). Se Seong Gi-Hun vuole fermare il sistema, Cho Sang-Woo, al contrario, ne è dipendente, vivendo una sorta di sindrome di Stoccolma. Poco importa se quello stesso sistema in cui ha creduto, che lo ha portato a dare sempre il massimo per elevarsi, lo ha pugnalato alle spalle. Lui giustifica quel sistema disumano, lo considera razionale e inevitabile, critica chi tenta di opporsi e vuole esservi reintegrato, anche a costo di sacrificare tutto e tutti. Persino alla fine, quando Gi-Hun vuole risparmiarlo, lui preferisce dare la vita per portare a compimento il gioco. L'unica strada che gli rimane per aiutare sua madre non può prescindere dalla conclusione dei giochi (che sanciscono la prosecuzione di quel meccanismo in cui è intrappolato). Ovviamente, anche gli altri personaggi fanno parte di questa enorme allegoria socio-politica. Frontman è l'uomo che è arrivato al vertice vincendo i giochi e ha deciso di dedicare la sua vita al sistema, Thanos rappresenta la fuga nel mondo delle droghe e non è un caso che sia quello che meno di tutti si accorge della disumanità dei giochi. L'unico altro giocatore felice di giocare è Oh Il-Nam, l'indimenticabile numero 001 della prima stagione. Anche lui, a modo suo, è vittima del sistema di cui è al vertice: ha tutto e per questo è annoiato e quindi infelice. Anche gli altri lo sono stati, ma lui lo è di più ed è per questo che ha sentito il bisogno di scendere in campo, pur di sentire qualcosa.
 
Finita, mi è piaciuta parecchio, direi nel complesso tanto quanto la prima. Ribadisco che non era per nulla scontato riconfermarsi dopo la prima stagione, ma sono riusciti a trovare il giusto equilibrio tra l’inevitabile more of the same e nuove dinamiche in grado di mantenere sempre altissima la curiosità dello spettatore. Anche i nuovi personaggi mi sono piaciuti tutti, con archi narrativi ben sviluppati fino all’ultima puntata

Devo dargli atto che hanno una capacità invidabile di tirare fuori sequenze in grado di andare in tendenza prepotente e fare breccia immediata nel discorso di massa :asd:
Sui social e anche tra i miei amici/conoscenti vedo che sono già tutti impazziti per la musichetta del gioco
della giostra :asd:

Hype per la seconda parte :nev:
 
Comunque la vedo nera rispetto la prima mi piacciono tutti :ahsn:
 
Ho appena visto Squid Game commentato da Bonolis in stile Ciao Darwin su instagram.


È magico, bellissimo, voglio tutte le stagioni così :rickds:

Cercate Stefano Baglio
 
Episodio 2x06
salvare il ciccione non aveva nessun senso non capisco la scelta di 1
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top