Campioni d'Italia SSC Napoli

Pubblicità
Kim ha rischiato di rompersi oggi, gli altri 4 tutto ok. Le preoccupazioni sono soprattutto per Lozano che rischia letteralmente la vita ad ogni partita con la nazionale :facepalm2:

Anguissa lo vedo con un piede fuori dal mondiale sebbene sia stato tra i migliori dei suoi, degli altri 4 almeno 2 per forza di cose dovrebbero uscire ai gironi, però vediamo se succederanno cose clamorose che ribalteranno la situazione...
 
Kim ha rischiato di rompersi oggi, gli altri 4 tutto ok. Le preoccupazioni sono soprattutto per Lozano che rischia letteralmente la vita ad ogni partita con la nazionale :facepalm2:

Anguissa lo vedo con un piede fuori dal mondiale sebbene sia stato tra i migliori dei suoi, degli altri 4 almeno 2 per forza di cose dovrebbero uscire ai gironi, però vediamo se succederanno cose clamorose che ribalteranno la situazione...
Sto seguendo il mondiale come un bollettino di guerra.
 
Sto seguendo il mondiale come un bollettino di guerra.
Nemmeno due settimane dall'ultima partita e sembra sia passata un'infinità, non se ne può più tra soste nazionali piazzate ogni mese da agosto a dicembre e mondiale invernale :| il calendario necessita di una riforma.
Ad esempio a me è piaciuta l'idea di giocare 4 partite di Champions in 30 giorni, mi piacerebbe se il girone di Champions si decidesse in un lasso di tempo inferiore a quello solito di 4 mesi (settembre-dicembre) così da capire subito se passi o meno senza aspettare tutto quel tempo, in più hai dei big match ravvicinati e non uno ogni morte di Papa.
Su una cosa hanno ragione gli Americani ovvero il prodotto calcio va rinnovato, svecchiato, reso più appetibile ai giovani. Non dico aumentare il numero di partite perché non mi trova d'accordo però cambiare un po' le carte in tavola... (non con le nazionali però)
 
LA GUERRA (QUASI) SOLITARIA DI MARADONA ALLA FIFA CHE TARDELLI NON SOSTENNE
E dunque, ora che Maradona non c'è più cominciano tutti a riconoscere che era il calcio dentro il campo e fuori.
Marco Tardelli, oggi, ha scritto un fondo per La Stampa a proposito delle polemiche che si susseguono in Qatar, dove si sta disputando un Mondiale invernale nel deserto che è un'offesa allo spirito dello sport. Tardelli scrive:
“Un Mondiale giocato nel posto e nel periodo sbagliato. Tutto quello che è uscito sui giornali in questa settimana si sapeva già da tempo. […] Tanti anni fa il grande Diego Armando Maradona provò a ribellarsi. Aveva capito come si muoveva la FIFA e cercò di combatterla, ma fu subito soffocato con un imbroglio facendogli così pagare questo suo tentativo di rivolta. Noi non gli credemmo, dicemmo tutti che esagerava e che lo faceva per interessi personali. Caro Diego, ti chiedo umilmente scusa, per non averti appoggiato in questa tua battaglia, avevi visto quello che noi non riuscivamo ancora a vedere, bloccati da un deficit di coraggio che a te invece non è mai mancato”.
No, il coraggio non mancò mai a Diego, che attaccò la FIFA sin dal Mondiale di Messico 86 per la follia delle partite a mezzogiorno sotto il sole in altura. Replicò a USA 94 e, dopo essere stato usato come spot per quel Mondiale, fu fatto fuori in corsa perché non desse più fastidio.
Ma lui non si arrese, e nel settembre del 1995 fondò a Parigi un suo sindacato, l'Associazione internazionale dei calciatori professionisti, sotto acronimo AIFP, per dare filo da torcere alla FIFA e per “difendere i più deboli e l’integrità morale e sociale dei calciatori”.
Qualcuno più coraggioso di Tardelli si unì al presidente Maradona. Una dozzina di impavidi: Cantona vicepresidente, e poi Zola, Vialli, Ferrara, Gullit, Weah, Rummenigge, Brolin, Abedi Pelé, Stoichkov, Zamorano e Bebeto.
"Lo spettacolo lo facciamo noi - avvisò Maradona - e da oggi in poi il carrozzone del calcio mondiale non potrà imboccare le sue strade miliardarie senza consultarci, senza ascoltarci, senza prendere atto della nostra posizione e magari senza dividere con noi i guadagni che noi produciamo, con il nostro talento. Non ci possono costringere a giocare in orari impossibili solo per le esigenze delle televisioni. D'ora in poi i Mondiali si faranno come dicono i calciatori".
Il sindacato non durò a lungo. Mancò il coraggio ai calciatori di ingrossarlo e rafforzarlo, come ricorda oggi Tardelli. Socrates spiegò il motivo di quel progetto incompiuto:
“Noi calciatori siamo troppo individualisti, abbiamo molto da imparare per far funzionare queste cose”.
E così, tra corruzioni e interessi extracalcistici, siamo oggi all'irriverente Mondiale in Qatar, il primo in inverno a interrompere tutti i campionati nazionali, ma anche il primo senza Maradona, che da vivo, otto anni fa, disse di non essere stupito della corruzione per portare la Coppa del Mondo nel piccolo paese della penisola araba:
"Nella FIFA girano enormi bustarelle, lo denuncio da anni ma invano".
Invano perché, per dirla alla Socrates, i calciatori hanno ancora molto da imparare. Sì, imparare da Maradona.

Angelo Forgione


Mi fa venire in mente certi discorsi che si fanno qui nel forum quando si dice che "si esagera", chissà se in futuro usciranno fuori cose per cui le persone dovranno chiedere scusa :asd: comunque meglio tardi che mai per il buon Tardelli, già il riconoscimento è un passo importante e non tutti hanno le palle di chiedere scusa.
 
Lozano a casa ma avrei preferito uscisse Zielinski, anche perché la Polonia è davvero inguardabile. Con la Francia comunque non dovrebbe andare tanto lontano.
 
Insigne e la richiesta al Club di Aurelio De Laurentiis: arriva il via libera della Società. Potrà allenarsi a Castel Volturno

L'indiscrezione trapela dal quotidiano Il Roma, a firma Salvatore Caiazza. Lorenzo Insigne, che ieri è andato a Castel Volturno a far visita ai suoi ex compagni, riunitisi per il primo allenamento dopo la pausa di due settimane concessa loro dal mister Luciano Spalletti, avrebbe fatto al Club di De Laurentiis un'insolita richiesta. Infatti, approfittando della lunga sosta del campionato americano, l'ex capitano azzurro resterà a Napoli a lungo e, per non perdere la forma fisica, ha chiesto alla Società di potersi allenare nei campi di Castel Volturno quando la squadra sarà in Turchia per il ritiro, dove si tratterrà dal 1 al 12 dicembre. La risposta del club sarebbe positiva: Insigne, dunque, per le prossime settimane, calcherà i campi sui quali è cresciuto e sui quali si è allenato per oltre 10 anni con la prima squadra partenopea, che ha salutato la scorsa estate.
 
Tre su cinque fuori agli ottavi come previsto nelle previsioni pre-mondiali :sisi: peccato perché a momenti poteva passare il Ghana che ce ne avrebbe buttato fuori un altro in più.
Più che altro preoccupano le condizioni di Kim che non si sta allenando ed oggi è stato in panchina, ma praticamente non era schierabile in campo.
Rrahmani sta facendo lavoro personalizzato in campo, settimana prossima fanno 2 mesi che è fuori.
Speriamo di recuperarli nel corso di questo mese o almeno uno dei due.
kulo naboli
 
Tre su cinque fuori agli ottavi come previsto nelle previsioni pre-mondiali :sisi: peccato perché a momenti poteva passare il Ghana che ce ne avrebbe buttato fuori un altro in più.
Più che altro preoccupano le condizioni di Kim che non si sta allenando ed oggi è stato in panchina, ma praticamente non era schierabile in campo.
Rrahmani sta facendo lavoro personalizzato in campo, settimana prossima fanno 2 mesi che è fuori.
Speriamo di recuperarli nel corso di questo mese o almeno uno dei due.
kulo naboli
Se non li recuperiamo per Gennaio sarebbe assurdo.
 
Se non li recuperiamo per Gennaio sarebbe assurdo.
Rrahmani pare faccia personalizzato durante tutto il ritiro in Turchia e solo al ritorno qui si unirà in gruppo, non so se riuscirà a trovare la condizione in tempo per l'Inter visto che sta fuori dal 9 ottobre.
Kim non si capisce cos'abbia e sappiamo che per giocare gli ottavi di finale farà di tutto, anche farsi male se avesse già qualche problemino -_- l'idea di andare a Milano con Ostigard e Juan Jesus non mi fa impazzire, meno male che abbiamo culo e non si fa male mai nessuno eh: prima Osimhen, poi Lozano, poi Rrahmani, poi Anguissa, poi Kvara e adesso Kim.
Post automatically merged:

E Sirigu che è perennemente rotto lol
 
E lo strazio per i nostri è finito. Seppur con qualche ammaccatura possiamo dire: "Pericolo sventato?".
 
E lo strazio per i nostri è finito. Seppur con qualche ammaccatura possiamo dire: "Pericolo sventato?".
A quanto pare sì. Non ho visto la partita della Corea ma mi hanno detto di un Kim che faceva scatti di 25 metri senza problemi, magari il problemino al polpaccio ce l'avrà però se riesce a giocare e correre in questa maniera penso che nel giro di un mesetto (massimo) dovrebbe smaltire tutto.

Riguardo al campionato, a me sto fatto che verranno introdotti i maxi recuperi a campionato in corso proprio non va giù.
Chiariamoci, a me sta bene che si giochino più minuti effettivi perché spettacoli da 42 minuti giocati su 90 non piacciono, però non è giusto cambiare a gara in corso.
Le regole si decidono all'inizio e poi si parte tutti insieme, è come se io facessi il fantacalcio classico con il calendario e la classifica, poi dopo la sosta di Natale decidessi di fare la competizione 1vs tutti, così mancherei di rispetto a tutti i partecipanti e cambierei le regole in corso "perché sì" o perché "1vstutti è più divertente".
Per me è ingiusto ma tant'è, ormai non mi faccio più domande
 
A quanto pare sì. Non ho visto la partita della Corea ma mi hanno detto di un Kim che faceva scatti di 25 metri senza problemi, magari il problemino al polpaccio ce l'avrà però se riesce a giocare e correre in questa maniera penso che nel giro di un mesetto (massimo) dovrebbe smaltire tutto.

Riguardo al campionato, a me sto fatto che verranno introdotti i maxi recuperi a campionato in corso proprio non va giù.
Chiariamoci, a me sta bene che si giochino più minuti effettivi perché spettacoli da 42 minuti giocati su 90 non piacciono, però non è giusto cambiare a gara in corso.
Le regole si decidono all'inizio e poi si parte tutti insieme, è come se io facessi il fantacalcio classico con il calendario e la classifica, poi dopo la sosta di Natale decidessi di fare la competizione 1vs tutti, così mancherei di rispetto a tutti i partecipanti e cambierei le regole in corso "perché sì" o perché "1vstutti è più divertente".
Per me è ingiusto ma tant'è, ormai non mi faccio più domande
Ma è ufficiale questa assurdità dei maxi recuperi? Che poi noi italiane con i tripli impegni come reggiamo tutte ste partite? Davvero ci stiamo dando la zappa sui piedi?
 
Ma è ufficiale questa assurdità dei maxi recuperi? Che poi noi italiane con i tripli impegni come reggiamo tutte ste partite? Davvero ci stiamo dando la zappa sui piedi?
Non sono sicuro sia ufficiale.
Non aumentano le partite ma i minuti effettivi giocati, quello che trovo ridicolo io è applicarli a campionato in corso quando finora si è fatto diversamente.
Vuoi farlo dall'anno prossimo? Benissimo, io sono il primo a cui sta bene perché da prima che diventasse di moda mi lamentavo di quanto fosse noioso vedere partite con pochi minuti effettivi giocati e 30 secondi persi per ogni rimessa laterale, ma ripeto è come se io iniziassi il fantacalcio con delle regole e a metà gara le cambiassi, boh per me non ha senso ma tant'è.
 
Vabé meno male è solo per le amichevoli, dubito che a San Siro vadano conciati così :sard:
 
Che dite, Demme andrà via o si riuscirà a recuperarlo in ritiro? In ogni caso dubito che resti oltre questo campionato.

Dal prossimo calciomercato invernale mi aspetto si facciano dei tentativi a centrocampo per un colpo a basso costo/prestito, non possiamo fare 3 competizioni solo con quelli che abbiamo.

Riguardo il vice gdl, se Zanoli non gioca farà sempre cagate come quelle che si sono viste il campionato scorso e come quella vista in amichevole, è un circolo vizioso da cui non se ne esce, capisco le regole della registrazione della rosa però a questo punto conviene prendere un vice esperto, magari a fine carriera, fisico come piace a Luciano, e che possa tornare utile nel caso servisse. Vi ricordo che quando l'anno scorso ci è mancato Di Lorenzo abbiamo fatto molta fatica su quella fascia e perdemmo quei famosi punti con Empoli, Roma etc. (malcuit lol)

Xavier75 nel gruppo wp ha fatto il nome perfetto per il vice GDL, ovvero D'Ambrosio. Un'alternativa a D'Ambrosio sarebbe De Silvestri. Sarebbero due esterni a fine carriera, non marci come Zappacosta (che pure sarebbe buono), fisici come piacciono a Luciano e - credo - non si farebbero problemi a stare dietro Di Lorenzo.
 
Che goal Osimhen e che goal Raspadori, il nostro potenziale offensivo è pazzesco

Kvara è proprio fuori condizione invece
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top