Ryoku
.::Utente Zeldoso::.
Offline
Luca Marelli, talent arbitrale di DAZN, parla così del rigore assegnato al Napoli nel match con l'Empoli.
Per Marelli, "non è un grande rigore, ma è un rigore. E' importante la posizione di Pairetto: se non fosse intervenuto, il VAR non avrebbe potuto dire niente perché l'entità del contatto non era tale da portare l'assistente a segnalare il fallo. Il contatto c'è, non è inventato il rigore".
LA SPIEGAZIONE DI MARELLI SUL RIGORE CONCESSO AL NAPOLI
"L'episodio che sblocca il risultato è il rigore assegnato da Pairetto è il contatto tra Marin e Osimhen. Pairetto si trova in controllo dell'azione: si vede Osimhen prendere il controllo della parte e vede il contatto tra Marin e il giocatore del Napoli. Dall'inquadratura si vede l'anticipo dell'attaccante e del tocco sul tendine d'achille, col ginocchio destro, dl calciatore dell'Empoli. Si tratta del classico esempio di negligenza".Per Marelli, "non è un grande rigore, ma è un rigore. E' importante la posizione di Pairetto: se non fosse intervenuto, il VAR non avrebbe potuto dire niente perché l'entità del contatto non era tale da portare l'assistente a segnalare il fallo. Il contatto c'è, non è inventato il rigore".