Campioni d'Italia SSC Napoli

Pubblicità
Luca Marelli, talent arbitrale di DAZN, parla così del rigore assegnato al Napoli nel match con l'Empoli.

LA SPIEGAZIONE DI MARELLI SUL RIGORE CONCESSO AL NAPOLI​

"L'episodio che sblocca il risultato è il rigore assegnato da Pairetto è il contatto tra Marin e Osimhen. Pairetto si trova in controllo dell'azione: si vede Osimhen prendere il controllo della parte e vede il contatto tra Marin e il giocatore del Napoli. Dall'inquadratura si vede l'anticipo dell'attaccante e del tocco sul tendine d'achille, col ginocchio destro, dl calciatore dell'Empoli. Si tratta del classico esempio di negligenza".

Per Marelli, "non è un grande rigore, ma è un rigore. E' importante la posizione di Pairetto: se non fosse intervenuto, il VAR non avrebbe potuto dire niente perché l'entità del contatto non era tale da portare l'assistente a segnalare il fallo. Il contatto c'è, non è inventato il rigore".
 
Grande vittoria, e grandissimo Victor a guadagnarsi quel rigore di cattiveria. Al di la del risultato, l'importante è che questa squadra stia giocando finalmente con la cazzimma, con il sangue agli occhi
 
Ieri vittoria insperata.
Non so il perché ma inizio a temere la Juve e non vorrei giocarmi sto scudo con loro. Spero perdano punti in queste due partite
 
Già state a pensare a maggio, alla giuve, cazzi e mazzi.
Il modo migliore per non fare più punti insomma, l'ansia da prestazione.
Partita dopo partita
 
Ieri vittoria insperata.
Non so il perché ma inizio a temere la Juve e non vorrei giocarmi sto scudo con loro. Spero perdano punti in queste due partite
È triste ma ho pensato la stessa cosa. Il Milan in alto è come se in qualche modo equilibrasse il palazzo. :asd:

Il campionato dei 91 punti è una ferita non rimarginata.
 
È triste ma ho pensato la stessa cosa. Il Milan in alto è come se in qualche modo equilibrasse il palazzo. :asd:

Il campionato dei 91 punti è una ferita non rimarginata.
Al momento però non sembra ci siano altre squadre in grado di fare quel numero di punti a differenza di quell'annata
 
Con la vittoria di ieri e con quella a Bergamo abbiamo messo una pressione incredibile al Milan, adesso loro non possono sbagliare più nulla mentre noi abbiamo qualche jolly da giocare che sicuramente servirà a gennaio tra Inter, Juve e Roma in un solo mese ma secondo me anche già sabato.
Rispetto all'anno scorso abbiamo 3 punti in più, il Milan ne ha 2 in meno, non si è fatto ancora nulla ma un distacco di 8 punti è davvero notevole nonché mai successo nella storia ADL (credo che il massimo fosse +3 o +4, già +6 era record).
Se a inizio agosto ci avessero detto che alla 14° ci saremmo trovati a +8 dalla seconda ci saremmo fatti tutti una sonora risata e invece... il calcio è anche questo.

Adesso pensiamo all'Udinese che per caratteristiche è una squadra molto fisica che la mette sui duelli come l'Atalanta e quindi non sarà facile, anche se nelle ultime 6 partite si è inceppata.
Non capisco perché ci abbiano messo di sabato alle 15:00 quando tutte le altre big giocano di domenica incluso chi ha giocato martedì sera, Spalletti infatti ha detto che quelle 5-6 ore in più ci avrebbero fatto comodo perché qualcuno non riuscirà a recuperare in così poco tempo e poi non meravigliamoci se contro l'Empoli non riusciamo a far girare palla velocemente.

Kim, Lobotka, Anguissa, Di Lorenzo ed Osimhen devono fare l'ultimo sforzo, mentre immagino torneranno Olivera, Zielo, Elmas, Lozano e dubbio JJ/Osti ma vedo il primo favorito.
Secondo me potrebbe uscirci una sorpresa, del tipo Simeone al posto di Osimhen... non ci credo, ma mi aspetto almeno una sorpresa da qualche parte in mezzo al campo
 
Con la vittoria di ieri e con quella a Bergamo abbiamo messo una pressione incredibile al Milan, adesso loro non possono sbagliare più nulla mentre noi abbiamo qualche jolly da giocare che sicuramente servirà a gennaio tra Inter, Juve e Roma in un solo mese ma secondo me anche già sabato.
Rispetto all'anno scorso abbiamo 3 punti in più, il Milan ne ha 2 in meno, non si è fatto ancora nulla ma un distacco di 8 punti è davvero notevole nonché mai successo nella storia ADL (credo che il massimo fosse +3 o +4, già +6 era record).
Se a inizio agosto ci avessero detto che alla 14° ci saremmo trovati a +8 dalla seconda ci saremmo fatti tutti una sonora risata e invece... il calcio è anche questo.

Adesso pensiamo all'Udinese che per caratteristiche è una squadra molto fisica che la mette sui duelli come l'Atalanta e quindi non sarà facile, anche se nelle ultime 6 partite si è inceppata.
Non capisco perché ci abbiano messo di sabato alle 15:00 quando tutte le altre big giocano di domenica incluso chi ha giocato martedì sera, Spalletti infatti ha detto che quelle 5-6 ore in più ci avrebbero fatto comodo perché qualcuno non riuscirà a recuperare in così poco tempo e poi non meravigliamoci se contro l'Empoli non riusciamo a far girare palla velocemente.

Kim, Lobotka, Anguissa, Di Lorenzo ed Osimhen devono fare l'ultimo sforzo, mentre immagino torneranno Olivera, Zielo, Elmas, Lozano e dubbio JJ/Osti ma vedo il primo favorito.
Secondo me potrebbe uscirci una sorpresa, del tipo Simeone al posto di Osimhen... non ci credo, ma mi aspetto almeno una sorpresa da qualche parte in mezzo al campo
Il vantaggio di giocare prima è che se vinci metti ulteriore pressione e ci sono molti scontri tra Big alla prossima, però chiaro devi battere l Udinese e non sarà facile visto che ha perso solo 2 volte ad oggi.
Ma Kvara si sa qualcosa?
 
Il vantaggio di giocare prima è che se vinci metti ulteriore pressione e ci sono molti scontri tra Big alla prossima, però chiaro devi battere l Udinese e non sarà facile visto che ha perso solo 2 volte ad oggi.
Ma Kvara si sa qualcosa?
Sì, senza dubbio. Dico solo che a sto giro potevano evitare di metterci sabato alle 15:00 :asd: quest'anno l'udinese è forte e rognosa, Marino ha fatto un bel lavoro nel pescare i vari Samardzic, Bijol, Walace, Beto, Udogie e l'anno scorso pure Molina. In più hanno rivitalizzato Deulofeu e Pereyra che sono diventati i perni più tecnici della squadra.
A me piaceva un sacco Seko Fofana che sarebbe stato un perfetto vice Anguissa, lo pescarono a due spicci dall'U23 del City e poi l'hanno rivenduto al Lens sempre per una cifra bassa, oggi penso valga almeno il triplo ed è diventato pure Capitano della squadra.
Per Kvara è ancora presto, chi dice che salterà l'Udinese e chi dice che forse ci sarà dal 1', penso dobbiamo aspettare venerdì.

Ma avete sentito quel tizio di Sky (ne ignoro il nome) che dice che de ketelaere si deve ambientare e serve tempo, mentre quelli nuovi del napoli "si pensava si dovessero ambientare e invece non è stato così, purtroppo" :rickds: è uno schifo totale l'appecoramento dei media nazionali nei confronti della trinità.
Post automatically merged:

-
A proposito del vice Anguisa, chi segue il Bari dice che ce l'abbiamo già e l'abbiamo pagato 1 milione e poi girato in prestito. Parlo di Folorunsho... ma non ha mai giocato in Serie A.

Come ho detto a me piaceva Fofana, in A vedrei bene Thorstvedt del Sassuolo ma è imprendibile, un altro che pure sarebbe andato bene era Thorsby della Sampdoria, venduto a due spicci in Germania.
Insomma secondo me ci sono... non dobbiamo spendere per forza l'ira di dio, però capisco che a gennaio è molto più difficile.

Chiudo dicendo che ho visto un giocatore molto simile a Leao, purtroppo gioca ugualmente a sinistra perché se giocasse a destra sognerei il tridente perfetto con Osi e Kvara... si chiama Mudryk, gioca nello Shakhtar.
Raga è una belva, purtroppo credo sia ormai troppo tardi e sopra ci saranno gli occhi di tutta europa e delle big internazionali e non credo possa giocare a destra.
 
Chiudo dicendo che ho visto un giocatore molto simile a Leao, purtroppo gioca ugualmente a sinistra perché se giocasse a destra sognerei il tridente perfetto con Osi e Kvara... si chiama Mudryk, gioca nello Shakhtar.
Raga è una belva, purtroppo credo sia ormai troppo tardi e sopra ci saranno gli occhi di tutta europa e delle big internazionali e non credo possa giocare a destra.
È proprio un'ala da piede invertito, a destra sarebbe snaturato. E credo che Juve esclusa sia già inarrivabile per tutti in Italia.
 
"Il grande inizio di stagione di Stanislav Lobotka ha portato al rinnovo contrattuale fino al 30 giugno 2027, con opzione per il 2028. Il centrocampista del Napoli ha visto ricompensate le proprie prestazioni, passando da un ingaggio di 2,5 milioni ai 3 più bonus del nuovo accordo. In più c'è stato un bonus alla firma di circa 2 milioni".
 
"Il grande inizio di stagione di Stanislav Lobotka ha portato al rinnovo contrattuale fino al 30 giugno 2027, con opzione per il 2028. Il centrocampista del Napoli ha visto ricompensate le proprie prestazioni, passando da un ingaggio di 2,5 milioni ai 3 più bonus del nuovo accordo. In più c'è stato un bonus alla firma di circa 2 milioni".
Bene così. Spero che demme (se non viene ceduto a Gennaio) si riveli però un buon sostituto. Ma attualmente pochi si rendono conto delle vere capacità di Lobotka
 
Mario Rui non convocato per il mondiale. Dispiace sicuramente per il ragazzo, a 30anni si perde un treno importante. Ma egoisticamente parlando, lo voglio ancora più incazzato per raggiungere i nostri di obiettivi.
 
Segnate questo post:

Ora faranno di tutto per imbrogliare le carte in tavola e non farci vincere lo scudetto, basta guardare la partita di ieri della juve
 
Mario Rui non convocato per il mondiale. Dispiace sicuramente per il ragazzo, a 30anni si perde un treno importante. Ma egoisticamente parlando, lo voglio ancora più incazzato per raggiungere i nostri di obiettivi.

E meno male che era titolare inamovibile della nazionale portoghese :asd:

Comunque meglio per voi, questi mondiali sono pericolosi perché se si rompe un giocatore poi ti inguaia il resto della stagione mentre nel periodo estivo il danno è spesso limitato
 
E meno male che era titolare inamovibile della nazionale portoghese :asd:

Comunque meglio per voi, questi mondiali sono pericolosi perché se si rompe un giocatore poi ti inguaia il resto della stagione mentre nel periodo estivo il danno è spesso limitato
Gli avrò portato sfiga. :dsax:
Davvero non so come si fa a non convocare il miglior Mario Rui degli ultimi anni, ma meglio per noi!
 
Alla fine è andata proprio come avevo previsto 5 giornate fa: chi stava sotto doveva fare dei filotti (Inter 12 punti, Juve 15 punti) e chi stava sopra doveva perdere qualche punto per strada (Roma 7 punti, Atalanta 6 punti, Milan 10 punti), aspetto le scuse di chi scrisse che dicevo cazzate :asd:
Ma era logico, sotto non potevano continuare a perdere e dovevano per forza di cose rimontare solo che c'era chi credeva davvero che la Juve avrebbe fatto i punteggi di Fiorentina o Torino :mwaha:provincialotti e scaramantici ne è pieno, purtroppo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine è andata proprio come avevo previsto 5 giornate fa: chi stava sotto doveva fare dei filotti (Inter 12 punti, Juve 15 punti) e chi stava sopra doveva perdere qualche punto per strada (Roma 7 punti, Atalanta 6 punti, Milan 10 punti), aspetto le scuse di chi scrisse che dicevo cazzate :asd:
Ma era logico, sotto non potevano continuare a perdere e dovevano per forza di cose rimontare solo che c'era chi credeva davvero che la Juve avrebbe fatto i punteggi di Fiorentina o Torino :mwaha:
Inizio a temere la Juve...e non per quello che fa sul campo. Dobbiamo sperare che Milan ed Inter stiano al passo per mantenere un equilibrio negli effetti del palazzo.
 
Inizio a temere la Juve...e non per quello che fa sul campo. Dobbiamo sperare che Milan ed Inter stiano al passo per mantenere un equilibrio negli effetti del palazzo.
Sì purtroppo è sempre la solita storia tra culo di allegri e poi sto fatto che hanno iniziato a bunkerare la difesa con 0 goal subiti nelle ultime 5 e sono la miglior difesa del campionato.
E considera che hanno 7 punti in più rispetto all'anno scorso quindi la crescita è evidente con tutto che il girone di champions e qualche infortunio di troppo abbia fatto sembrare la cosa più grave di quanto non fosse, adesso la palla passa a noi perché 10 punti di vantaggio sono veramente tanti e dobbiamo essere bravi a non buttare tutto nel cesso ma saranno fondamentali 2 fattori:
1) infortuni;
2) la juve non deve fare la rimonta stile 2016 con una ventina di risultati utili consecutivi, 0 goal subiti in 214870 partite e robe tipo bonucci che gioca mezzo campionato da diffidato senza mai venir ammonito nonostante di interventi ne faccia :asd:.

Dobbiamo sperare che questi due fattori, per una volta, ci girino a favore. Per ora sta succedendo ma deve succedere per un anno intero, non bastano 3 mesi.

Detto questo la partita con l'Udinese è veramente importante perché vincere ancora, considerando che ci sono pure 2 scontri diretti, darebbe un' ulteriore mazzata psicologica a chi sta sotto, e poi chiudere a 4 giornate dal giro di boa con già la soglia dei 40 punti sarebbe veramente una roba incredibile.
Dobbiamo sperare di tenere questo vantaggio per giocarci questi jolly contro Inter e Juve a gennaio dove sicuramente ne perderemo una.
A me l'Udinese preoccupa per la fisicità che hanno e perché i nostri, obiettivamente, sono un po' in calo nelle ultime uscite.
Post automatically merged:

Gli avrò portato sfiga. :dsax:
Davvero non so come si fa a non convocare il miglior Mario Rui degli ultimi anni, ma meglio per noi!
Non è mai stato un nazionale fisso, la prima convocazione l'ha presa grazie alla visibilità avuta con noi nel 2018 e per lo più si è fatto qualche amichevole e qualche partita di Nations per provarlo, ma agli europei non era nel giro e giustamente non viene chiamato nemmeno ai mondiali.
Al suo posto c'è sempre stato Guerreiro che è nel giro da quando era giovane e ora hanno chiamato quello giovane del PSG che ha segnato alla Juve. Poi eventualmente a sinistra ci può giocare anche Cancelo che credo giochi a dx in nazionale ma a sx nel city :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top