Prospettive per i prossimi giorni a partire già da domenica.
1) Mourinho verrà a Napoli a piazzare il pullman davanti alla porta e perderemo grazie a un gol di Dybala, il vero erede di Maradona nello stadio intitolato a quest'ultimo.
2) Milan e Inter vinceranno entrambe, accorciando un po'.
3) Il derby di Milano finirà in pareggio e il Napoli perderà contro la bestia nera chiamata Spezia: altro punto recuperato dalle milanesi.
4) All'indomani della sconfitta contro lo Spezia, maturata a causa di una sterilità offensiva che neanche ai tempi di Gattuso, emergeranno nuovi elementi sul trasferimento di Osimhen che metteranno la squadra in apprensione e provocheranno un clima di sfiducia attorno a essa.
5) Da quel momento, in attesa del verdetto, il Napoli comincerà ad arrancare confermando le previsioni dei tifosi avversari: la media punti si abbasserà di partita in partita e in breve tempo le milanesi ridurranno il gap in classifica fino a rendere la prospettiva del sorpasso più che plausibile.
6) Nel frattempo la Juve, anche grazie a un moto di orgoglio, inanellerà una nuova, lunga serie di vittorie di corto muso che addirittura le permetterebbe di superare le milanesi, se non fosse per la penalizzazione di 15 punti.
7) Ah, inutile dire che dalla Champions il Napoli uscirà agli ottavi come al solito, giusto?
8) A maggio la questione Osimhen sarà così lampante agli occhi degli inquirenti che al Napoli sarà inflitta una penalizzazione di 15 punti.
9) Contestualmente, verrà fuori che la penalizzazione inflitta alla Juve a gennaio era esagerata, e che anzi non c'erano elementi per comminarle sanzioni anche sul piano sportivo, ragion per cui i 15 punti le saranno restituiti con due scudetti in omaggio in segno di scuse (e in tal modo si renderà veritiera l'indicazione dei titoli vinti all'esterno dello Juventus Stadium).
10) Giunti all'ultima di campionato, le milanesi steccheranno e la Juve vincerà laureandosi campione d'Italia. In quello stesso giorno erutterà il Vesuvio.