- Iscritto dal
- 7 Mar 2020
- Messaggi
- 1,440
- Reazioni
- 617
Online
No, ma oggi se ne trovano molto di meno rispetto a un tempo.Domanda molto seria, a Napoli è difficile trovare tifosi delle strisciate?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No, ma oggi se ne trovano molto di meno rispetto a un tempo.Domanda molto seria, a Napoli è difficile trovare tifosi delle strisciate?
Conosco un paio di juventini, un interista che tra l'altro adesso parla in una delle radio napoletane e si spaccia per tifosissimo del Napoli, un amico romanista che da quando il Napoli ha vinto due scudetti ha cambiato fede per convenienza.Domanda molto seria, a Napoli è difficile trovare tifosi delle strisciate?
Domanda molto seria, a Napoli è difficile trovare tifosi delle strisciate?
Domanda molto seria, a Napoli è difficile trovare tifosi delle strisciate?
No, ma oggi se ne trovano molto di meno rispetto a un tempo.
Conosco un paio di juventini, un interista che tra l'altro adesso parla in una delle radio napoletane e si spaccia per tifosissimo del Napoli, un amico romanista che da quando il Napoli ha vinto due scudetti ha cambiato fede per convenienza.
Juventini quanti ne vuoi.
Ma com'è possibile? Cazzo ma fossi un napoletano mi gaserebbe tantissimo tifare per la squadra della mia città, città che ha visto giocare e vincere Maradona, la città forse più "patriottica" d'Italia, allo Stadio poi non oso immaginare che clima ci sia cazzo.No, per niente. Sono e restano tantissimi. E pascolano liberi tra noi.
Sicuro non li invidio. Pensa ad essere schifati sia dalla propria gente che dai nordici che ci danno per terroni.Ma com'è possibile? Cazzo ma fossi un napoletano mi gaserebbe tantissimo tifare per la squadra della mia città, città che ha visto giocare e vincere Maradona, la città forse più "patriottica" d'Italia, allo Stadio poi non oso immaginare che clima ci sia cazzo.
Il fatto è che il Napoli ha attraversato molti anni bui, molte persone all'epoca erano in tenera età e hanno scelto di tifare per la squadra che risultava prima in classifica sul televideo. Comunque, l'impressione che si ha oggi di costoro è che si sentono tutti un po' cogli*ni, anch'io ho sentito storie di gente che poi si è convertita al Napoli.Ma com'è possibile? Cazzo ma fossi un napoletano mi gaserebbe tantissimo tifare per la squadra della mia città, città che ha visto giocare e vincere Maradona, la città forse più "patriottica" d'Italia, allo Stadio poi non oso immaginare che clima ci sia cazzo.
Convertirsi? Che brutta cosa mamma mia, che emozioni puoi provare in una vittoria o sconfitta se riesci a cambiare bandiera così facilmente?Il fatto è che il Napoli ha attraversato molti anni bui, molte persone all'epoca erano in tenera età e hanno scelto di tifare per la squadra che risultava prima in classifica sul televideo. Comunque, l'impressione che si ha oggi di costoro è che si sentono tutti un po' cogli*ni, anch'io ho sentito storie di gente che poi si è convertita al Napoli.![]()
Alle medie avevo un compagno tifoso della Fiorentina perché amava alla follia Batistuta.Convertirsi? Che brutta cosa mamma mia, che emozioni puoi provare in una vittoria o sconfitta se riesci a cambiare bandiera così facilmente?
Il tifo per una squadra è una cosa che dovrebbe essere intrinseca ad un certo punto della nostra "vita sportiva", vuoi per il tifo del papà o qualsiasi altra cosa che sì è innescata ad una certa, io per esempio a quel tempo abitavo ad Asti ed ero piccolino, tipo 8-9 anni, e vidi un almanacco dell'Inter con il Fenomeno in copertina e da quel momento dicevo agli amici di famiglia e compagnetti di scuola di essere interista!
4 anni dopo piansi a dirotto a fine anno e non fu per la pagella delle medie![]()
La lore su Napoli è meravigliosa. Solo il cimitero delle fontanelle ha storie a gogò.Io, sincero, quando il Napoli veleggiava tra gli ultimi posti di A e la serie B, non tifavo ma da appassionato mi piaceva prima il Milan di Van Basten e poi sviluppai una simpatia per il Parma perchè c'era Crespo (con Chiesa, che coppia).
Tutti quelli che conoscevo, però, sostenevano comunque il Napoli, anche in serie C. E miei cugini e la loro truppa avevano persino l'abbonamento, io stando comunque con loro ho finito per tifare, studiare la mia terra ed il suo folklore e alla fine sono appassionato non solo del Napoli ma di Napoli e della sua storia.
Ma Se quando c'era Van Basten qui c'era DiegoIo, sincero, quando il Napoli veleggiava tra gli ultimi posti di A e la serie B, non tifavo ma da appassionato mi piaceva prima il Milan di Van Basten e poi sviluppai una simpatia per il Parma perchè c'era Crespo (con Chiesa, che coppia).
Tutti quelli che conoscevo, però, sostenevano comunque il Napoli, anche in serie C. E miei cugini e la loro truppa avevano persino l'abbonamento, io stando comunque con loro ho finito per tifare, studiare la mia terra ed il suo folklore e alla fine sono appassionato non solo del Napoli ma di Napoli e della sua storia.
Ma Se quando c'era Van Basten qui c'era Diego
Non infierire. Ha avuto il coraggio di esporre grossi scheletri nell'armadio.![]()