PS4 Star Ocean: Integrity and Faithlessness

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Massì, chissene dei 7 PG a schermo, se rimangono amen, poi magari c'è un'opzione per rimuoverli da schermo, questo non possiamo saperlo, e poi, fosse quello il problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, a volte ci si arrampica sugli specchi per nulla :climb:
Ma arrampicarsi sugli specchi in merito a cosa? Si vedono polemiche pure dove non ci sono. Parlando per me (ovvio per chi se no?) ho detto che mi fà un brutto effetto vedere la folla che ho dietro mentre esploro le ambientazioni,tutti attaccati e che si mettono pure di mezzo... non mi piace.

Mica ho detto che per questo non vale i miei soldi? O chissà cos'altro?:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanto odio i pg bambinissimi.

 
I 7 personaggi che ti corrono dietro sono una grande prova di ciò che sostengo da una vita: i videogames, ed i jrpg soprattutto, NON devono necessariamente rincorrere il realismo!
Quando chiedo la world map vecchio stile mi si risponde che non è più "realistica", e che con gli hardware di oggi si deve ricorrere al 1:1, più "credibile", e quindi più "realistico".

Volete il realismo? Ecco! Allora via l'esplorazione solo col main (o con 3 elementi del party) ed eccovi delle "realistiche" traversate di gruppo.
Ma grazie a *** che i JRPG si evolvono.

E come dico sempre, basta solo migliorare, invece di eliminare quello che non è fatto bene.

 
Ma grazie a *** che i JRPG si evolvono. E come dico sempre, basta solo migliorare, invece di eliminare quello che non è fatto bene.
Che c'entra l'evolversi col volerli necessariamente rendere più "credibili" e realistici?!?

 
ma dovete dirmi perchè la cultura japponese è fissata con i bambini, più nel preciso perchè è fissata nel mettere i bambini in situazioni da grandi.

cioè a me i pg adolescenti vanno anche bene, ma i bambini davvero non capisco

 
ma dovete dirmi perchè la cultura japponese è fissata con i bambini, più nel preciso perchè è fissata nel mettere i bambini in situazioni da grandi.cioè a me i pg adolescenti vanno anche bene, ma i bambini davvero non capisco
Danno fastidio anche a me:sisi:

 
ma dovete dirmi perchè la cultura japponese è fissata con i bambini, più nel preciso perchè è fissata nel mettere i bambini in situazioni da grandi.cioè a me i pg adolescenti vanno anche bene, ma i bambini davvero non capisco
Perché sono un popolo di pseudo pedofili, con loli di qui e loli di la

 
O nel caso di Star Ocean è semplicemente la voglia di variare il cast il più possibile.

 
Le facce delle due ragazzine con capelli rosa e bianchi proprio non le reggo, sembra abbiano una sindrome di down pucciosa.

 
Che c'entra l'evolversi col volerli necessariamente rendere più "credibili" e realistici?!?
Se gli svlupattori di JRPG la pensassero come te saremmo ancora ai JRPG 2D con i dungeon corridoi e World Map. Grazie a *** che non è così.Perchè passare agli ambienti 3D se è più facile riempire un mondo 2D? Perchè fare le cut-scene fighe quando pure i JRPG 2D statici sono "emozionanti"? E così via...

Più si va avanti e più si cambia e si modificano, è normale e giusto. Meno male, ripeto. E pensare che c'è ancora gente che chiede i fantomatici:"JRPG CLASSICI", quando in realtà continuano ad uscire pure da quando esiste il media JRPG del genere. Mò se ne escono una manciata un'attimo più evoluti non lamentiamoci per piacere.

Io ne ho proprio le palle piene di JRPG classici. E l'aver i field 1:1 non centra niente con l'essere realistico, finalmente si ha un senso di mondo alternativo vero, quando esploro, e non di cunicoli intervellati da cittàcon 4 casette, di sto discorso ne abbiam già parlato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se gli svlupattori di JRPG la pensassero come te saremmo ancora ai JRPG 2D con i dungeon corridoi e World Map. Grazie a *** che non è così.Perchè passare agli ambienti 3D se è più facile riempire un mondo 2D? Perchè fare le cut-scene fighe quando pure i JRPG 2D statici sono "emozionanti"? E così via...

Più si va avanti e più si cambia e si modificano, è normale e giusto. Meno male, ripeto. E pensare che c'è ancora gente che chiede i fantomatici:"JRPG CLASSICI", quando in realtà continuano ad uscire pure da quando esiste il media JRPG del genere. Mò se ne escono una manciata un'attimo più evoluti non lamentiamoci per piacere.

Io ne ho proprio le palle piene di JRPG classici. E l'aver i field 1:1 non centra niente con l'essere realistico, finalmente si ha un senso di mondo alternativo vero, quando esploro, e non di cunicoli intervellati da cittàcon 4 casette, di sto discorso ne abbiam già parlato.
Ripeto: tu parli di evoluzione (esempio del 2D=> 3D), mentre io parlavo del voler rendere tutto realistico, che è tutt'altro che evoluzione.

 
ma dovete dirmi perchè la cultura japponese è fissata con i bambini, più nel preciso perchè è fissata nel mettere i bambini in situazioni da grandi.cioè a me i pg adolescenti vanno anche bene, ma i bambini davvero non capisco
Alla fine hanno cercato di metterci un pò di tutto...ci sono un pò tutti gli stereotipi del genere...l'adolescente, il tizio maturo e barbuto, la strega puttanella, la loli, la tsundere maschiaccio che poi si scopre essere sensibile e via discorrendo:sisi:

- - - Aggiornato - - -

Se gli svlupattori di JRPG la pensassero come te saremmo ancora ai JRPG 2D con i dungeon corridoi e World Map. Grazie a *** che non è così.Perchè passare agli ambienti 3D se è più facile riempire un mondo 2D? Perchè fare le cut-scene fighe quando pure i JRPG 2D statici sono "emozionanti"? E così via...

Più si va avanti e più si cambia e si modificano, è normale e giusto. Meno male, ripeto. E pensare che c'è ancora gente che chiede i fantomatici:"JRPG CLASSICI", quando in realtà continuano ad uscire pure da quando esiste il media JRPG del genere. Mò se ne escono una manciata un'attimo più evoluti non lamentiamoci per piacere.

Io ne ho proprio le palle piene di JRPG classici. E l'aver i field 1:1 non centra niente con l'essere realistico, finalmente si ha un senso di mondo alternativo vero, quando esploro, e non di cunicoli intervellati da cittàcon 4 casette, di sto discorso ne abbiam già parlato.
Che poi che ci sarebbe di evoluto e realistico nel vedere una folla che ti rincorre tutti vicini, e che si mette pure di mezzo. Per come si muovono mi sembra tutto tranne che realistico.

Continuo a dire che l'effetto è bruttissimo.

Poi si dice, ok, ma almeno gli altri pg interagiscono...l'interazione sarebbe quella frase che dicono ogni tanto? Beh, bastava fare uscire il ritratto del compagno in pop-up con la frase annessa, invece di metterli tutti e 7 su schermo che si muovono senza un senso logico (fossero stati 3....ma 7! Forse un pò tantini per farli comparire tutti su schermo...almeno stessero un metro più indietro...invece no, tutti attaccati alle chiappe). Per me controllare solo un pg, mentre gli altri membri del party scompaiono è un sistema molto più evoluto, guarda un pò//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto, se una cosa è fatta male la si migliora, non la si elimina. In questo caso devono migliorare sta cosa del party che ti viene dietro, non eliminarla. Eliminare ciò che è fatto male è stupido per quanto mi riguarda, lo prendo e lo migliori.

- - - Aggiornato - - -

Ripeto: tu parli di evoluzione (esempio del 2D=> 3D), mentre io parlavo del voler rendere tutto realistico, che è tutt'altro che evoluzione.
Eh, secondo me i Field 1:1 e la gente che ti vien dietro non ha nient ea che fare con l'essere realistico. Tantomeno le battaglie seamless. Sono evoluzioni naturali del media ora che la tecnica lo permette. Così come al cambio PS1 - PS2 uscirono JRPG molto diversi ed "espansi" a livello di credibilità del mondo di gioco.

 
Non si tratta di eliminare, come dici, di migliorare/modificare. é la soluzione l'ho data... e non implica certo l'eliminazione del party che interagisce durante le esplorazioni.

Altra soluzione potrebbe essere dare una IA a stì deficenti...fare in modo che siano sempre dietro al PG principale, distanziati di un tot. (vedi per esempio Inquisition...c'è un party da 3, che interagisce dialogando, ma durante l'esplorazione non intralcia mai il PG controllato in quel momento, e non intralciano mai la visuale, perchè sono sempre e sistematicamente dietro al PG.

Credo ci voglia poco per fare una cosa un pò più gradevole, per l'esplorazione... ed anche a vedersi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto, se una cosa è fatta male la si migliora, non la si elimina. In questo caso devono migliorare sta cosa del party che ti viene dietro, non eliminarla. Eliminare ciò che è fatto male è stupido per quanto mi riguarda, lo prendo e lo migliori.
- - - Aggiornato - - -

Eh, secondo me i Field 1:1 e la gente che ti vien dietro non ha nient ea che fare con l'essere realistico. Tantomeno le battaglie seamless. Sono evoluzioni naturali del media ora che la tecnica lo permette. Così come al cambio PS1 - PS2 uscirono JRPG molto diversi ed "espansi" a livello di credibilità del mondo di gioco.
Secondo me non è evoluzione; è solo "realismo". Perchè i personaggi che ti seguono si potevano fare pure su SNES, volendo. È che non gli fregava di farlo, perchè si concedevano soluzioni "simboliche" (il pg che esplorava rappresentava tutto il party)... un po' come il non rendere visibile le armi durante l'esplorazione: credi fosse per colpa dell'hardware PS1 che Cloud non portava la Buster sword in città?! Era poco carina da vedere, e optavano per la scelta visiva-compromesso. Ad oggi non lo permetterebbero mai: deve essere "realistico"... mica può tirar fuori la spada dal nulla?! Cloud in FFVII R -vedrai!- avrà SEMPRE la spada attaccata alle spalle ben visibile. Questa è la dimostrazione PERFETTA che non si tratta di "evoluzione", tantomeno tecnologica (come tu credi, inserendo il seamless nella discussione)... ma di semplice non voler più sottostare ai vecchi "compromessi". Infatti a breve nei jrpg non troveremo neanche più gli scrigni nei dungeon, o gli interni esplorabili... perchè sarà "poco realistico".

 
Per una localizzazione italiana come siamo messi? Su Amazon indica lingua inglese, sia testo che audio.

Non è possibile che l'unico Jrpg che traducano siano i Tales of...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top