PS4 Star Wars: Battlefront II

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho ritirato la mia copia da Gamestop ma solo a casa mi sono ricordato dei codici preorder...me li doveva dare il commesso vero?

 
Ho ritirato la mia copia da Gamestop ma solo a casa mi sono ricordato dei codici preorder...me li doveva dare il commesso vero?
si, guarda se te li ha stampati sullo scontrino, di solito fanno così ;)

 
Per il primo punto. Perdonami sai ma un ragionamento simile è applicabile un po' a tutto, anche all'attuale mondo del lavoro italiano. Perchè accettate le riduzioni dello stipendio, le trasferte, di lavorare a turni per 12 ore al giorno? Perchè ormai funziona così. E' una risposta agghiacciante.
Per il secondo punto. Prima dici che per colpa dei bimbiminchia si è urlato allo scandalo screditando un ottimo gioco, poi dici che grazie (forse) a ciò le microtransazioni verranno riviste. Perdonami ma io vendo un enorme controsenso.
Io sono il primo a dire che è un male che le cose vadano così vai tranquillo, ma purtroppo l’industria videoludica ha preso questa via, quindi o si fanno shitstorm contro tutti e tutto e non solamente contro alcuni e determinati titoli oppure nada; il senso del discorso è questo... non voglio assolutamente giustificare determinate cose.

Per il resto dico semplicemente che EA in fase di open beta avevano spinto eccessivamente (ma oramai la conosciamo come compagnia) ma al lancio han ricalibrato il tutto ascoltando le lamentele dei giocatori che in quel caso erano reali (confermato anche dai recensori e da chi sta giocando in maniera seria il titolo) quindi il continuare della shitstorm è stata palesemente per partito preso.

EA ha dovuto ricorrere a questo blocco drastico per non incappare in un piccolo disastro... perche comunque il gioco è di enorme spessore e rischiare di vendere molto meno a causa di ció era una paura plausibile evidentemente... altrimenti non lo avrebbe fatto avendo gia ribilanciato il tutto.

Per quanto mi riguarda basta che non mettano DLC futuri a pagamento spacchettando cosi in futuro l’utenza, quello sarebbe il male vero del titolo, un po come è successo con il primo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sai che risate se tolgono le microtransazioni per le star cards e mettono il season pass per i dlc :facepalm:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Almeno i DLC li paghi una volta sola e sai esattamente cosa stai acquistando...

Che, speriamo, torneranno sotto forma di cosmetici.
Un gioco con supporto gratuito DEVE (e ripeto, DEVE) avere acquisti in game.
Il supporto lo si dà con l'acquisto del gioco, in questo caso prezzo pieno di 60 euro. E comunque io non mi aspetterei chissà cosa dal supporto post-lancio, aggiungeranno qualche mappa per dare il contentino ai giocatori ma di certo non sarà al livello di altri titoli come Battlefield quindi non vedo perchè giustificare in ogni modo questa spinta aggressiva da parte di EA a far spendere altri soldi ai giocatori anche dopo avere acquistato il gioco base.

 
Perchè oramai il mondo videoludico funziona così, è stata la sua evoluzione... in bene o in male è così che adesso funziona (la risposta è sottointesa) in tantissimi giochi con Microtransazioni e DLC a pagamento o meno, quindi attaccare un titolo per partito preso non ha senso.
Qui il discorso è che si sta screditando e distruggendo un gioco di grande qualità e tutto il lavoro che c’è dietro (perche le recensioni di questo parlano) perchè hanno messo i loot-box e qualche bimbominchia ha urlato al Pay2Win senza neanche averlo provato il gioco realmente.

Poi che EA specialmente in fase di open beta han fatto una politica tremendamente aggressiva è un dato di fatto ma per il lancio avevan giá ribilanciato il tutto.

Detto questo comunque l’enorme shitstorm (giusta o meno) ha portato al blocco e ribilanciamento delle microtransazioni che penso torneranno solo per l’aspetto cosmetico o poco piu, e questo è un bene comunque in fin dei conti... a patto che il discorso dei DLC gratuiti e tutto il resto rimanga :ahsisi:
Non sono d'accordo, scusami ma è un pensiero mediocre. Come hanno detto altri è come dire "va bene farci pagare 500 euro per 12 ore di lavoro perchè oramai in Italia il mondo del lavoro funziona così". Arrendersi non è mai la soluzione e se tu vuoi lucrare fai schifo pure se hai fatto Half Life 3.

Anzi MENOMALE che c'è ancora gente col cervello attivo capace di protestare attivamente. Stiamo dicendo da pagine che la colpa non è tanto delle SH che hanno questo atteggiamento quanto degli utenti che acquistando il titolo permettono che vada avanti questo scempio.

Ora che finalmente stanno protestando e che finalmente hanno ottenuto una vittoria parziale li additate come BM? E' assurdo.

 
ancora niente consegna per amazon -.- assurdo perchè usano ancora poste miniparcel -.-

 
Ottimo che per ora hanno bloccato le microtransizioni almeno uno si fa le ossa prima di vedere tutti gli shopponi :pffs:Ammetto di non averci giocato tantissimo purtroppo in questi giorni anche se comunque ho sbloccato Vader e potrei sbloccare altri 2 eroi almeno.
come mai hai sbloccato prima Darth Vader? :trollface:

 
come mai hai sbloccato prima Darth Vader? :trollface:
Non so perchè ma mi ispirava molto come eroe da usare :trollface:

 
Perchè oramai il mondo videoludico funziona così, è stata la sua evoluzione... in bene o in male è così che adesso funziona (la risposta è sottointesa) in tantissimi giochi con Microtransazioni e DLC a pagamento o meno, quindi attaccare un titolo per partito preso non ha senso.
che "funzioni così" è tutto da dimostrare. solitamente sono i dirigenti di EA e colleghi a dirlo per farlo credere ai giocatori.

pensa prima alle dichiarazioni per cui era impossibile non mettere questo sistema in battlefront 2 e ora lo stanno rimuovendo. è tutta propaganda per far credre siano normali le politiche più becere di vendita. l'evoluzione inoltre è un cambiamento in positivo, qui stava succedendo l'esatto contrario.

Io sono il primo a dire che è un male che le cose vadano così vai tranquillo, ma purtroppo l’industria videoludica ha preso questa via, quindi o si fanno shitstorm contro tutti e tutto e non solamente contro alcuni e determinati titoli oppure nada; il senso del discorso è questo... non voglio assolutamente giustificare determinate cose.
quindi se le cose vanno di ***** devi solo rassegnarti e accettare di farti purgare? c'è poco da non giustificare se poi dici che bisogna accettare e zitti.

accidenti che modo di ragionare agghiacciante. hanno ragione Hurley e Kauron da vendere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono d'accordo, scusami ma è un pensiero mediocre. Come hanno detto altri è come dire "va bene farci pagare 500 euro per 12 ore di lavoro perchè oramai in Italia il mondo del lavoro funziona così". Arrendersi non è mai la soluzione e se tu vuoi lucrare fai schifo pure se hai fatto Half Life 3.
Anzi MENOMALE che c'è ancora gente col cervello attivo capace di protestare attivamente. Stiamo dicendo da pagine che la colpa non è tanto delle SH che hanno questo atteggiamento quanto degli utenti che acquistando il titolo permettono che vada avanti questo scempio.

Ora che finalmente stanno protestando e che finalmente hanno ottenuto una vittoria parziale li additate come BM? E' assurdo.
Boicottare un gioco di qualità questo da videogiocatore mi fa schifo.

Poi che purtroppo l’industria videoludica in alcuni suoi rami ha preso una brutta piega sono il primo a dirlo.

Tu stesso hai detto: “media utenti 0.9/10” a questo punto spero fallisca anche dal punto di vista delle vendite. Quando dal punto di vista del gameplay, grafico, sonoro e contenutistico questo Star Wars sembra un portento e ad esempio la recensione di SpazioGames lo testimonia, rabbrividisco che un gran titolo debba fallire per qualcuno perchè han messo i lootteee-boxxe.

Le proteste ci stanno e son giuste quando son state fatte durante la beta, poi il continuare dopo i bilanciamenti fatti è stato per partito preso e per sputare cacca come i vari bimbominchia.

Il mio post aveva questo senso qui e non “stare zitti e non fare niente” andando a fare iperboli con il mondo del lavoro o la situazione economico-finanziaria del paese.

Comunque fine del discorso... torniamo a parlare del gioco anche perchè EA mi sembra che sia intervenuta, vediamo questi bilanciamenti a cosa porteranno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boicottare un gioco di qualità questo da videogiocatore mi fa schifo.Poi che purtroppo l’industria videoludica in alcuni suoi rami ha preso una brutta piega sono il primo a dirlo.

Tu stesso hai detto: “media utenti 0.9/10” a questo punto spero fallisca anche dal punto di vista delle vendite. Quando dal punto di vista del gameplay, grafico, sonoro e contenutistico questo Star Wars sembra un portento e ad esempio la recensione di SpazioGames lo testimonia, rabbrividisco che un gran titolo debba fallire per qualcuno perchè han messo i lootteee-boxxe.
i lootbox con le abilità più potenti per il multiplayer da sole invalidano il concetto di "gioco di qualità". punto.

avrà pure dei meriti questo gioco, ma parliamo di un sistema che diventa l'infezione che corrode il concetto stesso di videogioco e come tale va bocciato. a me fa più schifo sostenere queste politiche che rovinano la qualità generale dei giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i lootbox con le abilità più potenti per il multiplayer da sole invalidano il concetto di "gioco di qualità". punto.avrà pure dei meriti questo gioco, ma parliamo di un sistema che diventa l'infezione che corrode il concetto stesso di videogioco e come tale va bocciato. a me fa più schifo sostenere queste politiche che rovinano la qualità generale dei giochi.
This. Che poi manco stessimo parlando di questo capolavoro di tutti i tempi

 
Non ho capito, come è che siamo passati a "microtransazioni mèrda, roba ignobile che non tollererò mai" a "chi denuncia le politiche di microtransazioni è un bimbominkia"?
I bei giochi di una volta (e fortunatamente molti anche di ora) senza tutte ste puttanàte per lucrare vi fanno così schifo?
A me non fanno schifo ma esiste un modo decisamente più pulito per protestare, ossia non dare nemmeno un centesimo agli sviluppatori attraverso queste microtransazioni. Ma purtroppo la gente che spende soldi sopra queste cose è tanta. Basti vedere Rockstar che grazie a GTA Online ha campato per anni senza far uscire nuovi prodotti. Questi schiamazzi per me sono inutili perché fin quando ci sarà un cristiano che butterà i propri soldi in questo, loro continueranno a mettere loot box e menate varie. Per me possono pure fare quel che vogliono finché restano opzionali.

 
i lootbox con le abilità più potenti per il multiplayer da sole invalidano il concetto di "gioco di qualità". punto.avrà pure dei meriti questo gioco, ma parliamo di un sistema che diventa l'infezione che corrode il concetto stesso di videogioco e come tale va bocciato. a me fa più schifo sostenere queste politiche che rovinano la qualità generale dei giochi.
Ma recensori e chi lo sta giocando hanno tutti detto che nei loot boox non ci sono abilitá potenti :asd:

Le carte piu forti si possono craftare e non trovare nei lootboox, post beta han modificato ció...

Chi lo ha provato in maniera “professionale” ha detto che ad ora NON È UN P2W, come la recensione di SpazioGames (o dell’occhio) o gli utenti che ci stanno giocando ora dentro il forum.

Quindi ripeto ancora, si sta parlando di qualcosa di cui non si conosce, ció che ha fatto il 90% delle persone che ha creato questa shitstorm.

Comunque me ne tiro fuori dal parlare di questo argomento... me ne torno una volta giocato per benino, adesso sto facendo la campagna e dopo una mezzoretta le sensazioni sono piu che ottime :nev:

 
Ma recensori e chi lo sta giocando hanno tutti detto che nei loot boox non ci sono abilitá potenti :asd:Le carte piu forti si possono craftare e non trovare nei lootboox, post beta han modificato ció...

:
molte recensioni dicevano che molti Call of Duty pessimi non erano male. o non se ne accorgono di certe cose oppure si chiude un occhio quando EA fa certe cagate.

conoscendo la software house mi fido più degli utenti.

 
molte recensioni dicevano che molti Call of Duty pessimi non erano male. o non se ne accorgono di certe cose oppure si chiude un occhio quando EA fa certe cagate.conoscendo la software house mi fido più degli utenti.
Questo lo potró dire solo dopo aver finito la campagna e aver fatto per lo meno 50-60 ore online. Certamente non prima, poi tutto puo essere. Almeno io da videogiocatore ho sempre ragionato che prima si prova a fondo qualcosa prima di giudicarlo.

Pero sinceramente io mi son divertito (da fan di star wars) veramente tanto con il primo capitolo nonostante la povertà di contenuti e i DLC che han spezzettato l’utenza.

Questo capitolo che dovrebbe essere migliorato sotto tutti i punti di vista difficilmente penso potrá deludermi, comunque tutto puó essere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me non fanno schifo ma esiste un modo decisamente più pulito per protestare, ossia non dare nemmeno un centesimo agli sviluppatori attraverso queste microtransazioni. Ma purtroppo la gente che spende soldi sopra queste cose è tanta. Basti vedere Rockstar che grazie a GTA Online ha campato per anni senza far uscire nuovi prodotti. Questi schiamazzi per me sono inutili perché fin quando ci sarà un cristiano che butterà i propri soldi in questo, loro continueranno a mettere loot box e menate varie. Per me possono pure fare quel che vogliono finché restano opzionali.
Sono d'accordo ma meglio schiamazzi che niente. Anche perchè se davvero gli schiamazzi di metacritic non sortissero effetti sta certo che EA non avrebbe mai e poi mai fatto dietro front bloccando le microtransazioni

 
Comunque la modalità con i caccia è spettacolare, sono 2 giorni che ci gioco ininterrottamente, si riescono a fare manovre spettacolari. Peccato non ci sia la possibilità di rivedere le proprie kill o almeno le migliori della partita.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top