PS4 Star Wars: Battlefront

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Hai detto tutto te in questa frase.
In EA sanno benissimo che possono già mettere in tasca vagonate da 120$€ (70+50).
Verissimo, fare un gioco su star wars = soldi più facili del mondo

Qualcuno resisterà, ma tantissimi lo prenderanno

Me compreso probabilmente visto che la spesa totale sarebbe 79.90

 
stavo guardando uno streaming ps4 con ottima qualità e vedendo la mappa di endor devo dire che tecnicamente mi sembra il miglior gioco su ps4 fin'ora, a maggior ragione visto che sono riuscti a dare un senso ai 60 fps al contrario di battlefield.

Certo sarà 900p di risoluzione ma tutto il resto è grandioso.

 
Il numero di armi secondo me è relativo.

In BC2 ce ne stavano poche ed erano tutte bilanciate (ovviamente erano più di 11), in BF4 ce ne stanno tantissime, alcune blanciate male, altre che sembrano una copia e alla fine in gioco vedi sempre quelle 5-6 armi che usano tutti perchè sono più forti. Alla fine in un gioco online a me importa che sia bilanciato bene e bello da giocare in ogni partita, se poi ci sono 10 armi o 70 in cui vedo usare sempre quelle più forti a priori, tanto vale che siano poche.

:blbl:

 
Io da appassionato di BattleFIELD sono contentissimo di una cosa. La maturazione tecnica della grafica console.

BF4 console ha un aliasing devastante secondo me e alla lunga fanno davvero "male" gli occhi. BattleFront è esageratamente pulito dal punto di vista grafico anche oltre le mie più rosee aspettative e quindi ho grandi speranze per BF5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io nel frattempo mi sono preso una statuetta di darth vader di 80 cm a 50 euro su amazon

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
io un gioco a cui darei un 7 non lo comprerei, tutto qui.
Ah de gustibus. Spec Ops The Line prese 7, ed è stato uno dei tps migliori a cui abbia mai giocato. Il numerino alla fine delle recensioni ho smesso di guardarlo proprio dopo aver provato Spec Ops.

in pratica i fan sono quelli su cui EA punta a derubare maggiormente soldi.modalita' viste e riviste su tanti giochi fps online spacciate per nuove..

la devono smettere con questi season pass da rapina, ormai con i giochi puramente online ci sguazzano a meraviglia:ahsisi:
Scusami tu quale modalità online vorresti? Quale creeresti? Ma vedete che vi schierate contro a priori? L'unico vero difetto di StarWars può essere la mancanza di mappe e armi, di sicuro non le modalità .

Per le poche armi la cosa non mi tocca visto che bene o male in tutti i giochi usi sempre le stesse armi soprattutto ai livelli alti. Il vero problema del gioco secondo me è il season pass. Come detto da Raptohrne che si fottano:ahsisi:
Si ma infatti. In Bf c'erano 20 armi per classe ma io usavo solo e sempre l'Aug. Però posso ben capire che molta gente vuole varietà anche sotto quel punto di vista.

Riguardo al Season Pass non credo lo prenderò, magari comprerò le singole espansioni, solo quelle che mi interessano, Perché può essere anche che il gioco mi viene a noi nel giro di pochi giorni.

 
ma prendilo che ci spacchiamo :rigoreee:
pure io devo uscire dal mio vault ogni tanto, sennò ci sto in eterno :pffs:
se me lo regali tu ok altrimenti devo sperare di vincere al lotto viste le spese di questo mese:asd:

 
Io da appassionato di BattleFIELD sono contentissimo di una cosa. La maturazione tecnica della grafica console.
BF4 console ha un aliasing devastante secondo me e alla lunga fanno davvero "male" gli occhi. BattleFront è esageratamente pulito dal punto di vista grafico anche oltre le mie più rosee aspettative e quindi ho grandi speranze per BF5.
c'è da dire che in battlefield ci sono più player, mappe un pò più complesse nel senso che queste sono belle ma con tanti elementi in copia.

Sono riusciti a liberare risorse per dare una maggior pulizia e stabilizzare di più il framerate, poi magari qualche ottimizzazione riescono a farla anche su bf ma non a questo livello imho.

Detto questo qui il lavoro è magistrale, non so se neanche uncharted riuscirà a superarlo.

 
Hai detto tutto te in questa frase.
In EA sanno benissimo che possono già mettere in tasca vagonate da 120$€ (70+50).
in EA non sono scemi, gli appassionati basta che vedono il loro logo su un gioco te lo comprano a priori, anche per un fatto collezionistico ed i produttori questo lo sanno, vabbe ma poi stiamo anche parlando di uno di quei sviluppatori che fregare il prossimo e' la cosa piu' importante..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ah de gustibus. Spec Ops The Line prese 7, ed è stato uno dei tps migliori a cui abbia mai giocato. Il numerino alla fine delle recensioni ho smesso di guardarlo proprio dopo aver provato Spec Ops.
Ed anche tanti altri, aggiungo che se si guardasse i voti delle recensioni, dovremmo comprare tutti gli stessi giochi.

Io per fortuna ho la mia esperienza e giudico da solo, senza farmi influenzare dai voti dati da chi nemmeno conosco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Uno su tutti mi viene in mente Alice Madness Return che mi divertì come pochi.

:blbl:

- - - Aggiornato - - -

in EA non sono scemi, gli appassionati basta che vedono il loro logo su un gioco te lo comprano a priori, anche per un fatto collezionistico ed i produttori questo lo sanno, vabbe ma poi stiamo anche parlando di uno di quei sviluppatori che fregare il prossimo e' la cosa piu' importante..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ormai è da Battlefield 3 che usano questo sistema del Season Pass, che poi si chiamasse Premium poco cambia.

Ormai purtroppo è da BC2 che non fanno un titolo con solo un'espansione e realmente ottima da chiamarla espansione e non DLC.

Non solo EA, tanti e in vari campi sfruttano la passione dei fan, perchè è su loro che di solito si guadagna anche con marketing di vari gadget e via dicendo.

:blbl:

 
Ah de gustibus. Spec Ops The Line prese 7, ed è stato uno dei tps migliori a cui abbia mai giocato. Il numerino alla fine delle recensioni ho smesso di guardarlo proprio dopo aver provato Spec Ops.

Scusami tu quale modalità online vorresti? Quale creeresti? Ma vedete che vi schierate contro a priori? L'unico vero difetto di StarWars può essere la mancanza di mappe e armi, di sicuro non le modalità .

Si ma infatti. In Bf c'erano 20 armi per classe ma io usavo solo e sempre l'Aug. Però posso ben capire che molta gente vuole varietà anche sotto quel punto di vista.

Riguardo al Season Pass non credo lo prenderò, magari comprerò le singole espansioni, solo quelle che mi interessano, Perché può essere anche che il gioco mi viene a noi nel giro di pochi giorni.
il problema che questo gioco e' sostanzialmente solo online, a parte due modalita' sono anche offline, ma per tutto l'altro non e' che offre un qualcosa di diverso dai tipici fps in multy.

Avrebbero potuto mettere una campagna con una storia interessante ed invece hanno fatto lo stesso sbaglio di Hardline, e' la medesima minestra

 
In EA ci deve essere una mente diabolica che ha il compito di trollare i videogiocatori. :rickds:

I fan di BattleFront vogliono una storia single-player e non la fanno. I fan di Battlefield NON vogliono il single-player e lo fanno. :rickds:

 
se me lo regali tu ok altrimenti devo sperare di vincere al lotto viste le spese di questo mese:asd:
dando dentro f4 sfrutti la promo di mediaworld //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
:blbl:

- - - Aggiornato - - -

Ormai è da Battlefield 3 che usano questo sistema del Season Pass, che poi si chiamasse Premium poco cambia.

Ormai purtroppo è da BC2 che non fanno un titolo con solo un'espansione e realmente ottima da chiamarla espansione e non DLC.

Non solo EA, tanti e in vari campi sfruttano la passione dei fan, perchè è su loro che di solito si guadagna anche con marketing di vari gadget e via dicendo.

:blbl:
Che puntano molto sulla passione dei fan e' una cosa ormai nota, ne e' stato l'esempio lampande pure fallout 4, hanno pensanto piu' a vendere i gadget..pupazzi, tazzine ed accrocchi per il braccio anziche' curare il gioco stesso

 
A proposito... una modalità simil fighter squadron c'è anche off-line?

 
alla fine le recensioni confermano i pro e i contro che tutti si aspettavano.

non capisco però perchè dare peso alla mancanza di una campagna, dato che l'avevano detto sin da subito che sarebbe stato un gioco online. non vedo perchè giustamente non si da peso alla mancanza di una componente online in un titolo singleplayer mentre si deve comunque dare rilevanza alla mancanza di una campagna singleplayer (che per giochi del genere non ha mai brillato fra l'altro) per un gioco nato e sempre indicato come gioco online.

criticare poi la mancanza di contenuti è un altro discorso: proprio perchè è solo multiplayer ci si aspettava una cura e corposità del comparto online maggiore di altri titoli che spendono risorse anche per la campagna single, ma ovviamente ea è ea con il suo season pass quindi anche qui ci si sorprende poco...

 
alla fine le recensioni confermano i pro e i contro che tutti si aspettavano.non capisco però perchè dare peso alla mancanza di una campagna, dato che l'avevano detto sin da subito che sarebbe stato un gioco online. non vedo perchè giustamente non si da peso alla mancanza di una componente online in un titolo singleplayer mentre si deve comunque dare rilevanza alla mancanza di una campagna singleplayer (che per giochi del genere non ha mai brillato fra l'altro) per un gioco nato e sempre indicato come gioco online.

criticare poi la mancanza di contenuti è un altro discorso: proprio perchè è solo multiplayer ci si aspettava una cura e corposità del comparto online maggiore di altri titoli che spendono risorse anche per la campagna single, ma ovviamente ea è ea con il suo season pass quindi anche qui ci si sorprende poco...
Vero, è come fare la recensione di Final Fantasy XIV e lamentarsi che senza abbonamento non ci si può giocare.

 
8? Io gli avrei dato un bel 7. Bah

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top