Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
Tutta la questione del "oltre destra e sins-" no scusate, "oltre lato oscuro e lato della luce" potrebbe anche essere ripresa nel prossimo film.

Niente vieta che l'equilibrio nella Forza venga raggiunto ammazzando Kylo con (g)Rey unica Jedi (grigia) vivente che, da sola, rappresenta l'equilibrio.
la questione dell'equilibrio però è un po' strana perchè la parola suggerisce che ci debba essere sia il lato chiaro che quello oscuro della forza mentre nei prequel dove questo concetto è introdotto sono più o meno tutti d'accordo nel dire che per raggiungere l'equilibrio basta sconfiggere i Sith e aggiunge che senza Jedi non può esserci
Poi pensandoci

Rey non è mai realmente vicina ad abbracciare il lato oscuro, o meglio sull'isola c'è il dialogo di Luke dove dice che l'oscurita la chiamava e lei non ha opposto resistenza e anzi poi dopo ci va anche ma nel film di azioni concrete che possano mandarla verso il lato oscuro non ci sono, ogni cosa che fa per avvicinare Kylo la fa per convertirlo ma non le passa minimamente per la testa di unirsi a lui, al contrario invece Kylo in epVII sentiva il "richiamo della luce" però per come finisce epVIII nelle intenzioni è praticamente il nuovo Vader al contrario però di Anakin lui passa in modo molto più consapevole al lato oscuro e per puro egoismo, perchè se Anakin passava al lato oscuro per la paura di perdere Padme dopo aver perso la madre e sotto la manipolazione dell'imperatore Kylo è molto più consapevole e egoista visto che non lo fa per nessuno
 
Ultima modifica da un moderatore:
la questione dell'equilibrio però è un po' strana perchè la parola suggerisce che ci debba essere sia il lato chiaro che quello oscuro della forza mentre nei prequel dove questo concetto è introdotto sono più o meno tutti d'accordo nel dire che per raggiungere l'equilibrio basta sconfiggere i Sith e aggiunge che senza Jedi non può esserci
Poi pensandoci

Rey non è mai realmente vicina ad abbracciare il lato oscuro, o meglio sull'isola c'è il dialogo di Luke dove dice che l'oscurita la chiamava e lei non ha opposto resistenza e anzi poi dopo ci va anche ma nel film di azioni concrete che possano mandarla verso il lato oscuro non ci sono, ogni cosa che fa per avvicinare Kylo la fa per convertirlo ma non le passa minimamente per la testa di unirsi a lui, al contrario invece Kylo in epVII sentiva il "richiamo della luce" però per come finisce epVIII nelle intenzioni è praticamente il nuovo Vader al contrario però di Anakin lui passa in modo molto più consapevole al lato oscuro e per puro egoismo, perchè se Anakin passava al lato oscuro per la paura di perdere Padme dopo aver perso la madre e sotto la manipolazione dell'imperatore Kylo è molto più consapevole e egoista visto che non lo fa per nessuno

È che, fondamentalmente, stanno cercando di rendere più complesso quello che nasce come un semplicissimo (e va bene, eh) conflitto tra bene e male, luce ed ombra.

Già i prequel, con i loro difetti, ed in modo sgangherato, pare abbiano voluto introdurre subliminalmente questo concetto di "hybris" che può colpire anche il lato della Luce. I Jedi non hanno infatti avuto problemi a fare la guerra, benché si vantino di non essere mercenari e, nononstante non abbiano fatto esplodere alcun pianeta, dai prequel si respira quest'aria di "ipocrisia", tra una Mace Windu che guida battaglioni di cloni ed un Anakin che sbraita contro la sabbia, ed approfittando dei Jedi, quasi drogati della propria supremazia, adagiati sugli allori, Palpatine manda avanti i suoi, di piani, manipolando con successo una Galassia corruttibile.

Non a caso Luke, in questo film, nonostante il mood anti-requel fortemente voluto dalla saga post-Disney, cita direttamente gli eventi accaduti nel corso dei prequel, di fatto affermando che il ciclo è destinato a ripetersi e di come l'equilibrio (che comporta l'assenza dei Jedi) sia l'unica via possibile.

Rey non risponde al lato oscuro, ma lo "visita".

Ci interagisce ma non ci affonda.

È la prima volta che, almeno io (in un film della saga), vedo il Lato Oscuro come esttamente quello che è: un mero opposto della Luce, non un avversario.

Una fonte di potere che, nelle mani giuste, può solo far del bene, esattamente come la tanto vantata Luce.

Kylo affonda nel Lato Osuro e, non essendoci equilibrio neanche dentro di lui, è di fatto "cattivo", assetato di potere, vendetta, ed altre emozioni negative.

Così come chi è affondato troppo nel Lato della Luce, nei prequel, ha peccato di hybris, e portato alla caduta della Repubblica, indirettamente o meno.

Rey, che si è calata letteralmente nel Lato Oscuro (e ne è uscita indenne), già racchiude in sé l'equilibrio che, da sola, può portare nella Forza.

Mere teorie e supposizioni, ovviamente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma insomma il tono della pellicola com'è? No perchè leggendo in giro non ci si capisce più niente. Da altre parti tanta gente scrive che è talmente scanzonato da uccidere tutto il pathos e l'epicità. Qui che opinioni ci sono?

 
 
È che, fondamentalmente, stanno cercando di rendere più complesso quello che nasce come un semplicissimo (e va bene, eh) conflitto tra bene e male, luce ed ombra.

Già i prequel, con i loro difetti, ed in modo sgangherato, pare abbiano voluto introdurre subliminalmente questo concetto di "hybris" che può colpire anche il lato della Luce. I Jedi non hanno infatti avuto problemi a fare la guerra, benché si vantino di non essere mercenari e, nononstante non abbiano fatto esplodere alcun pianeta, dai prequel si respira quest'aria di "ipocrisia", tra una Mace Windu che guida battaglioni di cloni ed un Anakin che sbraita contro la sabbia, ed approfittando dei Jedi, quasi drogati della propria supremazia, adagiati sugli allori, Palpatine manda avanti i suoi, di piani, manipolando con successo una Galassia corruttibile.

Non a caso Luke, in questo film, nonostante il mood anti-requel fortemente voluto dalla saga post-Disney, cita direttamente gli eventi accaduti nel corso dei prequel, di fatto affermando che il ciclo è destinato a ripetersi e di come l'equilibrio (che comporta l'assenza dei Jedi) sia l'unica via possibile.

Rey non risponde al lato oscuro, ma lo "visita".

Ci interagisce ma non ci affonda.

È la prima volta che, almeno io (in un film della saga), vedo il Lato Oscuro come esttamente quello che è: un mero opposto della Luce, non un avversario.

Una fonte di potere che, nelle mani giuste, può solo far del bene, esattamente come la tanto vantata Luce.

Kylo affonda nel Lato Osuro e, non essendoci equilibrio neanche dentro di lui, è di fatto "cattivo", assetato di potere, vendetta, ed altre emozioni negative.

Così come chi è affondato troppo nel Lato della Luce, nei prequel, ha peccato di hybris, e portato alla caduta della Repubblica, indirettamente o meno.

Rey, che si è calata letteralmente nel Lato Oscuro (e ne è uscita indenne), già racchiude in sé l'equilibrio che, da sola, può portare nella Forza.

Mere teorie e supposizioni, ovviamente.
Quello che dici è giusto e ad un certo punto del film pensavo una cosa simile ma alla fine

abbiamo una Rey più buona che mai con Luke che la definisce Jedi in modo orgoglioso e un Kylo senza possibilità di redimersi, quando Leia dice che ha perso la speranza per suo figlio li mi sono chiaramente detto che non ci sono più possibilità

- - - Aggiornato - - -

Guardando adesso il video postato da deme80car ho notato che

manca la scena con Rey che corre impugnando la spada e quando guarda la "pozza oscura"
non me le ricordo io o sono assenti ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente no, non me lo immagino.

Peraltro, Luke non parla di superare la divisione tra lato oscuro e chiaro, ma di superare i jedi ed estinguerne l'eredità. Non esattamente la stessa cosa.

Kylo intende anch'esso abolire il lascito delle vecchie tradizioni, ma cionondimeno abbracciando il lato oscuro della forza.
In Inglese dice proprio di superare la divisione , ma non la intende come unione ma come equilibrio, quella "divisione" ha il senso della lotta

 
Appena tornato dalla sala. Ho troppe cose per la testa al momento, mi limito a dire che
la storia del "superiamo la divisione lato oscuro e chiaro, jedi vs sith ecc ecc" era interessantissima... ma poi a fine film fanno retromarcia ed è come se non fosse successo nulla. Ma vi immaginate quanto sarebbe stato figo vedersi un Nuovo Primo Ordine non più fascista al 100% con Rey e Kylo al potere contro Poe, Finn e gli altri? Due modi diversi di vedere la politica, vecchio contro nuovo con tutti i contrasti e i drammi che ne consegue. E invece si torna al classico buoni contro cattivi... da questo punto di vista l'hype per ep9 è davvero sotto le scarpe.

Per il resto davvero troppi momenti trash, dialoghi scritti malissimo, la parte sull'isola non ha né capo né coda e i nuovi personaggi sono pessimi.

Ma infatti secondo me l’obiettivo di questa trilogia è proprio questo: spazzare via le cose vecchie. Kylo ha una visione del futuro che mi piace parecchio, vuole eliminare i conflitti, i supercattivi, i ribelli che ormai sembrano dei vecchi fanatici della guerra e del conflitto. Peccato solo che Rey non si sia unita a lui.

Ma come ho già detto, non possiamo ancora giudicare troppo questo film fino all’uscita del prossimo.
 
È che, fondamentalmente, stanno cercando di rendere più complesso quello che nasce come un semplicissimo (e va bene, eh) conflitto tra bene e male, luce ed ombra.

Già i prequel, con i loro difetti, ed in modo sgangherato, pare abbiano voluto introdurre subliminalmente questo concetto di "hybris" che può colpire anche il lato della Luce. I Jedi non hanno infatti avuto problemi a fare la guerra, benché si vantino di non essere mercenari e, nononstante non abbiano fatto esplodere alcun pianeta, dai prequel si respira quest'aria di "ipocrisia", tra una Mace Windu che guida battaglioni di cloni ed un Anakin che sbraita contro la sabbia, ed approfittando dei Jedi, quasi drogati della propria supremazia, adagiati sugli allori, Palpatine manda avanti i suoi, di piani, manipolando con successo una Galassia corruttibile.

Non a caso Luke, in questo film, nonostante il mood anti-requel fortemente voluto dalla saga post-Disney, cita direttamente gli eventi accaduti nel corso dei prequel, di fatto affermando che il ciclo è destinato a ripetersi e di come l'equilibrio (che comporta l'assenza dei Jedi) sia l'unica via possibile.

Rey non risponde al lato oscuro, ma lo "visita".

Ci interagisce ma non ci affonda.

È la prima volta che, almeno io (in un film della saga), vedo il Lato Oscuro come esttamente quello che è: un mero opposto della Luce, non un avversario.

Una fonte di potere che, nelle mani giuste, può solo far del bene, esattamente come la tanto vantata Luce.

Kylo affonda nel Lato Osuro e, non essendoci equilibrio neanche dentro di lui, è di fatto "cattivo", assetato di potere, vendetta, ed altre emozioni negative.

Così come chi è affondato troppo nel Lato della Luce, nei prequel, ha peccato di hybris, e portato alla caduta della Repubblica, indirettamente o meno.

Rey, che si è calata letteralmente nel Lato Oscuro (e ne è uscita indenne), già racchiude in sé l'equilibrio che, da sola, può portare nella Forza.

Mere teorie e supposizioni, ovviamente.
Il lato oscuro non è diverso da quello chiaro , la differenza è quella che in inglese è il path ovvero il percorso, l'uso che se ne fa , quello personale , per soddisfare i propri bisogni intesi come pulsioni umane , quello è il lato oscuro, non è "più potente" è più facile, è facile lasciarsi prendere dalla rabbia contro un nemico o inseguire la vendetta meno facile fermarsi e perdonarlo o salvarlo addirittura . Il suo uso per perseguire il potere , per operare il male sopraffacendo gli altri con la violenza per sottomertterli è il lato oscuro.

L'equilibrio nella forza è dato dall'uso che ne fanno gli adepti , la divisione nella forza è la sopraffazione degli uni sugli altri che entrambe le fazioni perseguono invece di tendere entrambe all'equilibrio

- - - Aggiornato - - -

Ma infatti secondo me l’obiettivo di questa trilogia è proprio questo: spazzare via le cose vecchie. Kylo ha una visione del futuro che mi piace parecchio, vuole eliminare i conflitti, i supercattivi, i ribelli che ormai sembrano dei vecchi fanatici della guerra e del conflitto. Peccato solo che Rey non si sia unita a lui.

Ma come ho già detto, non possiamo ancora giudicare troppo questo film fino all’uscita del prossimo.
Si l'obiettivo è quello ed è ben simboleggiato da quella scena iniziale e per maggior sicurezza dall'esito di parte del finale

Comunque non è che non possiamo, DOBBIAMO stiamo precipitando da un palazzo o ne parliamo e cerchiamo di aggrapparci da qualche parte o aspettiamo di spiattellarci per essere certi che stavamo effettivamente cadendo

- - - Aggiornato - - -

Ma insomma il tono della pellicola com'è? No perchè leggendo in giro non ci si capisce più niente. Da altre parti tanta gente scrive che è talmente scanzonato da uccidere tutto il pathos e l'epicità. Qui che opinioni ci sono?
Tecnicamente non è più scanzonato di EP V ma lo fa in modo assurdo , in modo inopportuno, privo di senso, non sempre ma lo fa

un pò come dire battute cretine mentre si legge l'eulogia ad un funerale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fonte? Episodio V dal punto di vista della critica fu un film che divise, ma non fu "massacrato da critica e pubblico".
Vai a vedere le review dell'anno di uscita. Episodio V fu bistrattato abbastanza, anche dal pubblico.

 
Sono rimasto troppo deluso da questo episodio di Star Wars.

Forse sono troppo duro, ma per adesso gli darei un 3...

Il film ha una storia di base terrificante, riempita da filler che si incastrano malissimo con la vicenda principale e che causano delle forzature parecchio visibili.

La cosa più tremenda sono le battutine e le scenette comiche totalmente fuori contesto. All'inizio pensavo che stessi guardando un sequel di Balle Spaziali da tanto era idiota.

I personaggi sono quasi tutti di una piattezza assurda, che mai mi sarei aspettato.

Ed è quando ti accorgi che Kylo Ren

sta iniziando a fare gli stessi discorsi di Sasuke Uchiha
che ti rendi conto che la serie sta raschiando veramente il fondo.

Come se non bastasse ci sono troppi punti interrogativi che non troveranno mai risposta mi sa...

Chi era Snoke?!?! Da dove è saltato fuori?!?!
Salvo solo

il combattimento della coppietta vs le guardie di Snoke e la location finale, veramente molto ispirata. Sicuramente ci faranno una bella mappa in Battlefront.
Peccato, perché il background di base di questa nuova trilogia (che un po' emerge in questo capitolo) è davvero ottimo.

Non so se era voluto, ma il conflitto tra i ribelli e il primo ordine mi è sembrata

una guerra dei poveri. Come se questi rimasugli del passato continuassero a punzecchiarsi tra di loro, mentre il resto della Galassia vivesse per i fatti propri senza calcolarli neanche di striscio.

Ps: anche gli episodi I e II erano brutti, ma almeno erano epici.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Leia la nuova Mary Poppins

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sapete dire, sotto spoiler, se

si scopre chi è Snoke o se dovremo attendere IX?
E' la prima domanda che mi posi dopo i titoli di coda di Ep VII.

 
Sinceramente non so da cosa nasca questa totale spaccatura nei giudizi su questo film. Sul forum la si nota, ma anche nella vita reale.

Ieri sono andato a vederlo al cinema (in lingua originale) insieme ad altri due amici, e l'abbiamo semplicemente adorato tutti e tre. Poi dopo abbiamo incontrato due vecchi amici usciti da un'altra proiezione (in italiano) di Star Wars e loro l'hanno odiato, ed è partita la guerra :rickds:

L'ho amato questo film, non so neanche da dove partire per tesserne le lodi.

è un'avventura straordinaria, si sente il pathos, il senso di pericolo, ma anche il respiro di una storia epica e di uno sviluppo dei personaggi interessantissimo.

Mi è piaciuto l'umorismo, mi sono piaciuti i set e le location, mi è piaciuta la fotografia, mi sono piaciuti i personaggi nuovi, ed ho adorato lo sviluppo e la continuazione dei personaggi vecchi.

Ci sono scene che ho adorato, ma soprattutto ci sono storie che mi hanno meravigliato per la loro genialità nel voler giocare con gli spettatori, trattandoli come ragazzini ad un parco giochi... cosa che per me è tutt'altro che un lato negativo.

La colonna sonora è molto pigra (derivativa di Ep. VII) e gli effetti speciali sono altalenanti, ma sono francamente inezie per me.

è un film che mi ha emozionato e mi ha intrattenuto un casino, le 2 ore e mezza sono letteralmente volate, ma allo stesso tempo sono successe talmente tante cose che mi chiedevo "wow, ma quanto manca ancora? Perché sembra siamo già all'apice... ah no manca un'ora! Bene!" :rickds:

"The Last Jedi" secondo me è uno dei migliori film di Star Wars di sempre, non lo posso paragonare ai classici perché ogni trilogia è diversa, ma come qualità lo reputo alla pari dei migliori della saga, senza ombra di dubbio.

Le scene che mi hanno fatto storcere il naso sono queste:

Leia che si sposta nello spazio con la forza, che secondo me ha una sua logica perché usa la forza come i jedi che saltano con la forza, e senza gravità quello è l'effetto per me,

ma il problema è che la resa su schermo non è stata un granché, l'ho trovata abbastanza pacchiana, come nei vecchi film di Superman, insomma più che la logica critico l'esecuzione; non mi è piaciuto che Snoke abbia fatto rimbalzare la spada laser in testa a Rey, quella è una scena che potevano risparmiarsi, davvero fuori luogo e per nulla divertente.
Sono inezie per me, per il resto a mio avviso ha funzionato tutto, anche lo humor che ho trovato azzeccato e gradevolissimo.

Poi come ho detto, è normale che il film divida, è evidente che lo stia facendo, ma è proprio una questione di punti di vista, perché io amo Star Wars quanto voi, ma sto film personalmente l'ho amato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
visto ieri sera,leggendo i commenti in giro per la rete,mi ero fatto una idea totalmente sbagliata,sembrava che la maggioranza stroncasse il film per una deleteria discordanza dai canoni della serie,io onestamente non l'ho trovato cosi male,anzi devo dire che mi è sembrato un buon film,che non toglie nulla ai canoni della saga,di certo almeno per me superiore alla nuova trilogia di Lucas che ho trovato disarmante per la pochezza,certo ha i suoi difetti,ma del resto non parliamo di Kubrick o Tarantino,alcune scene potevano essere tralasciate,cosi come alcuni dialoghi li ho trovati troppo ironici per il contesto in cui venivano detti,ma per il resto il film,pur strizzando l'occhio alla trilogia classica,come succedeva già in episodio 7,rimane a mio avviso un buon prodotto che cerca di discostarsi dal vecchio ma rimandando comunque a situazioni che i fans degli anni 80 riconosceranno...alcune cose mi hanno fatto storcere un pò il naso,però:

quando Leia usa la forza per raggiungere l'astronave nello spazio,e vola stile superman,onestamente l'ho trovato ridicolo,avrei adottato un altra soluzione,poi il cattivo che è un maestro nella forza,si fa gabbare ed uccidere come un pivello qualsiasi.....non da ultimo,Luke che muore credo per lo sforzo prodotto nel mantenere la sua immagine sul luogo dello scontro con kylo,a quel punto perchè non andare di persona???....
inoltre

ho trovato il personaggio interpretato da Del Toro,del tutto inutile
...a parte questo ritengo che sia un film da 8 almeno,:stema:

- - - Aggiornato - - -

Appena tornato dalla sala. Ho troppe cose per la testa al momento, mi limito a dire che
la storia del "superiamo la divisione lato oscuro e chiaro, jedi vs sith ecc ecc" era interessantissima... ma poi a fine film fanno retromarcia ed è come se non fosse successo nulla. Ma vi immaginate quanto sarebbe stato figo vedersi un Nuovo Primo Ordine non più fascista al 100% con Rey e Kylo al potere contro Poe, Finn e gli altri? Due modi diversi di vedere la politica, vecchio contro nuovo con tutti i contrasti e i drammi che ne consegue. E invece si torna al classico buoni contro cattivi... da questo punto di vista l'hype per ep9 è davvero sotto le scarpe.

Per il resto davvero troppi momenti trash, dialoghi scritti malissimo, la parte sull'isola non ha né capo né coda e i nuovi personaggi sono pessimi.
non sono daccordo,

se cè un dogma in star wars è da sempre che si sa benissimo chi suono i buoni chi i cattivi,i cattivi sono colorati di bianco e nero,i buoni sono multicolore,i cattivi sono al lato oscuro,i sith,i buoni i jedi sono alla luce,a parer mio questo devo essere altrimenti si snatura troppo l'essenza di guerre stellari,alla fine è una favola,dall'incipit tanto tempo fa....quindi nelle favole funziona cosi...
;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente non so da cosa nasca questa totale spaccatura nei giudizi su questo film. Sul forum la si nota, ma anche nella vita reale.Ieri sono andato a vederlo al cinema (in lingua originale) insieme ad altri due amici, e l'abbiamo semplicemente adorato tutti e tre. Poi dopo abbiamo incontrato due vecchi amici usciti da un'altra proiezione (in italiano) di Star Wars e loro l'hanno odiato, ed è partita la guerra :rickds:

L'ho amato questo film, non so neanche da dove partire per tesserne le lodi.

è un'avventura straordinaria, si sente il pathos, il senso di pericolo, ma anche il respiro di una storia epica e di uno sviluppo dei personaggi interessantissimo.

Mi è piaciuto l'umorismo, mi sono piaciuti i set e le location, mi è piaciuta la fotografia, mi sono piaciuti i personaggi nuovi, ed ho adorato lo sviluppo e la continuazione dei personaggi vecchi.

Ci sono scene che ho adorato, ma soprattutto ci sono storie che mi hanno meravigliato per la loro genialità nel voler giocare con gli spettatori, trattandoli come ragazzini ad un parco giochi... cosa che per me è tutt'altro che un lato negativo.

La colonna sonora è molto pigra (derivativa di Ep. VII) e gli effetti speciali sono altalenanti, ma sono francamente inezie per me.

è un film che mi ha emozionato e mi ha intrattenuto un casino, le 2 ore e mezza sono letteralmente volate, ma allo stesso tempo sono successe talmente tante cose che mi chiedevo "wow, ma quanto manca ancora? Perché sembra siamo già all'apice... ah no manca un'ora! Bene!" :rickds:

"The Last Jedi" secondo me è uno dei migliori film di Star Wars migliori di sempre, non lo posso paragonare ai classici perché ogni trilogia è diversa, ma come qualità lo reputo alla pari dei migliori della saga, senza ombra di dubbio.

Le scene che mi hanno fatto storcere il naso sono queste:

Leia che si sposta nello spazio con la forza, che secondo me ha una sua logica perché usa la forza come i jedi che saltano con la forza, e senza gravità quello è l'effetto per me,

ma il problema è che la resa su schermo non è stata un granché, l'ho trovata abbastanza pacchiana, come nei vecchi film di Superman, insomma più che la logica critico l'esecuzione; non mi è piaciuto che Snoke abbia fatto rimbalzare la spada laser in testa a Rey, quella è una scena che potevano risparmiarsi, davvero fuori luogo e per nulla divertente.
Sono inezie per me, per il resto a mio avviso ha funzionato tutto, anche lo humor che ho trovato azzeccato e gradevolissimo.

Poi come ho detto, è normale che il film divida, è evidente che lo stia facendo, ma è proprio una questione di punti di vista, perché io amo Star Wars quanto voi, ma sto film personalmente l'ho amato.
"la FORZA è potente in quest'uomo" :sisi:

 
visto ieri sera,leggendo i commenti in giro per la rete,mi ero fatto una idea totalmente sbagliata,sembrava che la maggioranza stroncasse il film per una deleteria discordanza dai canoni della serie,io onestamente non l'ho trovato cosi male,anzi devo dire che mi è sembrato un buon film,che non toglie nulla ai canoni della saga,di certo almeno per me superiore alla nuova trilogia di Lucas che ho trovato disarmante per la pochezza,certo ha i suoi difetti,ma del resto non parliamo di Kubrick o Tarantino,alcune scene potevano essere tralasciate,cosi come alcuni dialoghi li ho trovati troppo ironici per il contesto in cui venivano detti,ma per il resto il film,pur strizzando l'occhio alla trilogia classica,come succedeva già in episodio 7,rimane a mio avviso un buon prodotto che cerca di discostarsi dal vecchio ma rimandando comunque a situazioni che i fans degli anni 80 riconosceranno...alcune cose mi hanno fatto storcere un pò il naso,però:
quando Leia usa la forza per raggiungere l'astronave nello spazio,e vola stile superman,onestamente l'ho trovato ridicolo,avrei adottato un altra soluzione,poi il cattivo che è un maestro nella forza,si fa gabbare ed uccidere come un pivello qualsiasi.....non da ultimo,Luke che muore credo per lo sforzo prodotto nel mantenere la sua immagine sul luogo dello scontro con kylo,a quel punto perchè non andare di persona???....
a parte questo ritengo che sia un film da 8 almeno,:stema:

- - - Aggiornato - - -

non sono daccordo,

se cè un dogma in star wars è da sempre che si sa benissimo chi suono i buoni chi i cattivi,i cattivi sono colorati di bianco e nero,i buoni sono multicolore,i cattivi sono al lato oscuro,i sith,i buoni i jedi sono alla luce,a parer mio questo devo essere altrimenti si snatura troppo l'essenza di guerre stellari,alla fine è una favola,dall'incipit tanto tempo fa....quindi nelle favole funziona cosi...
;)

Andare di persona come? Teletrasportandosi? :asd:
Comunque,

esce Episodio VII: w il nuovo,abbasso il vecchio

esce Episodio VIII: w il vecchio,abbasso il nuovo

Aaaaaah,i "fan" :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
"The Last Jedi" secondo me è uno dei migliori film di Star Wars migliori di sempre, non lo posso paragonare ai classici perché ogni trilogia è diversa, ma come qualità lo reputo alla pari dei migliori della saga, senza ombra di dubbio

meglio del sette,e dell'1,2,3 sicuro,non dei classici però a mio avviso..:stema:

- - - Aggiornato - - -

Andare di persona come? Teletrasportandosi? :asd:
Comunque,

esce Episodio VII: w il nuovo,abbasso il vecchio

esce Episodio VIII: w il vecchio,abbasso il nuovo

Aaaaaah,i "fan" :asd:
ma che ne so,

alcune scelte sono senza logica,nel film,quindi una piu una meno,poteva trovare un modo per essere li di persona,lo avrei trovato piu credibile...per il resto io cerco di essere il piu intellettualmente onesto riguardo a star wars,non sono certo un fanboy,infatti ribadisco che mi è piaciuto molto,meglio del sette che scopiazzava un po troppo il classico
 
Ultima modifica da un moderatore:
"The Last Jedi" secondo me è uno dei migliori film di Star Wars migliori di sempre, non lo posso paragonare ai classici perché ogni trilogia è diversa, ma come qualità lo reputo alla pari dei migliori della saga, senza ombra di dubbiomeglio del sette,e dell'1,2,3 sicuro,non dei classici però a mio avviso..:stema:

- - - Aggiornato - - -

ma che ne so,

alcune scelte sono senza logica,nel film,quindi una piu una meno,poteva trovare un modo per essere li di persona,lo avrei trovato piu credibile...per il resto io cerco di essere il piu intellettualmente onesto riguardo a star wars,non sono certo un fanboy,infatti ribadisco che mi è piaciuto molto,meglio del sette che scopiazzava un po troppo il classico
Infatti ho detto che secondo me non è superiore, ma alla pari, pur essendo molto diverso.

Per quanto riguarda lo spoiler

l'autore Rian Johnson non l'ha fatto andare di persona perché sennò sarebbe stato un sacrificio identico a quello di Ben Kenobi. Ha senso visto in quest'ottica.


Andare di persona come? Teletrasportandosi? :asd:
Comunque,

esce Episodio VII: w il nuovo,abbasso il vecchio

esce Episodio VIII: w il vecchio,abbasso il nuovo

Aaaaaah,i "fan" :asd:
Avrebbe potuto

con il suo X-Wing, volutamente inquadrato in mezzo al mare nel pianeta da eremita di Luke. Quando ho visto la nave sommersa ho pensato "ok volerà al salvataggio facendo uscire la navicella dall'acqua come ai vecchi tempi"... e invece no! Furbissimi, e bellissima chicca :asd:

Forse hai starnutito e non hai notato quell'inquadratura fugace, era proprio 3-4 secondi ma a me son bastati :ahsisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top