Tutta la questione del "oltre destra e sins-" no scusate, "oltre lato oscuro e lato della luce" potrebbe anche essere ripresa nel prossimo film.
Niente vieta che l'equilibrio nella Forza venga raggiunto ammazzando Kylo con (g)Rey unica Jedi (grigia) vivente che, da sola, rappresenta l'equilibrio.
la questione dell'equilibrio però è un po' strana perchè la parola suggerisce che ci debba essere sia il lato chiaro che quello oscuro della forza mentre nei prequel dove questo concetto è introdotto sono più o meno tutti d'accordo nel dire che per raggiungere l'equilibrio basta sconfiggere i Sith e aggiunge che senza Jedi non può esserci
Rey non è mai realmente vicina ad abbracciare il lato oscuro, o meglio sull'isola c'è il dialogo di Luke dove dice che l'oscurita la chiamava e lei non ha opposto resistenza e anzi poi dopo ci va anche ma nel film di azioni concrete che possano mandarla verso il lato oscuro non ci sono, ogni cosa che fa per avvicinare Kylo la fa per convertirlo ma non le passa minimamente per la testa di unirsi a lui, al contrario invece Kylo in epVII sentiva il "richiamo della luce" però per come finisce epVIII nelle intenzioni è praticamente il nuovo Vader al contrario però di Anakin lui passa in modo molto più consapevole al lato oscuro e per puro egoismo, perchè se Anakin passava al lato oscuro per la paura di perdere Padme dopo aver perso la madre e sotto la manipolazione dell'imperatore Kylo è molto più consapevole e egoista visto che non lo fa per nessuno
Ultima modifica da un moderatore: