Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
Ma infatti da come parla [MENTION=109118]TestaMatta89[/MENTION] sembra quasi che sto film sia un raffinato esperimento, uno di quei film volutamente senza una narrazione tradizionale.
Invece è blockbuster pensato per un pubblico eterogeneo come tutti ed in quanto tale ha una narrazione tradizionale e dovrebbe seguire delle logiche narrative.

Non buttare cose a caso pensando sorprendano i fan, quando invece li fanno solo in******e per quanto poco senso logico abbia il film nel suo complesso. Perché davvero, se pensate che si siano incavolati solo per come hanno stravolto le cose non avete capito nulla.

Ci sarebbe pure stato ad esempio tradire tanto il personaggio di Luke se fatto in modo interessante, il problema non è il tradimento rispetto all'iconografia originale, è proprio che il suo modo di comportarsi non ha nessun senso durante il film, prima dice una cosa e poi afferma l'esatto opposto. Sembra un ragazzino indeciso quanto Kylo praticamente, non ha una caratterizzazione solida all'interno dell'arco del film :morris82:
è un blockbuster che non guarda in faccia a nessuno, e non sta scritto da nessuna parte che debba seguire "certe regole", che infatti palesemente non segue, come ho detto nei commenti precedenti a te indirizzati.

Ti ho già detto il senso logico di tutto ciò, poi sei liberissimo di pensarla come vuoi.

Per quanto riguarda Luke, è normale che Luke si contraddica, perché lo stesso personaggio di Luke subisce un processo di crescita nell'arco di 2 ore e mezza, non capisco perché sia così difficile da accettare. Le motivazioni per comportarsi in un modo all'inizio, ed in un altro alla fine, sono ampiamente spiegate. Poi se non condividi il modo in cui è stato gestito ok, ma rimane il fatto che di "oggettivo" non ci sia proprio nulla nelle presunte "incongruenze" di cui parli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La scena della

proiezione
mi ha spaccato in due

Da un lato ok, idea mai vista e piuttosto fíga

Dall'altro, quoto chi è rimasto deluso, perchè a dirla tutta, un

ultimo scontro spettacolare, intenso e lungo ci sarebbe stato troppo, risolvere tutto così mi è sembrato tanto un ripiego cheap per paura di osare troppo con una morte vera, o per non far terminare tutto con Luke che fugge, o ancora il remake di Obi Wan che fa il turn in fantasma durante lo sconto con Vader, dopo il combattimento per guadagnare tempo

E mi ha deluso tantissimo anche perchè mi aspettavo, sin dalla scena del Luke illeso dopo gli spari, un Maestro ultrapotente che avesse creato una barriera di Forza, e pensavo " ok, ora disintegra tutto l'esercito o quasi e poi scontro epico con Kylo"
Però va bene, il tutto si salva per il tocco di classe del

Luke esperto che smerda Kylo Ren come fosse un moccioso principiante,
:rickds: godimento ai massimi storici

- - - Aggiornato - - -

Parlo in particolare di questa scena perchè è quella che mi ha segnato di più, il resto del film non mi è dispiaciuto a parte il momento Superman in cui hanno riso tutti :rickds:

Belli anche i Porg e, contrariamente all'opinione più comune, ho apprezzato anche le varie gag, tante ma buone

Kylo da standing ovation, Poe ok, Finn ok, Rey buona/ottima, Leia grandiosa

Snoke non pervenuto, una comparsa più che un villain

- - - Aggiornato - - -

Ah, le scene con le suore mi hanno fatto piegare in due, avevo i crampi :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Ho particolarmente apprezzato anche che il film sia fatto al 99% da scene che non riprendono nulla in particolare, almeno a memoria, ma potrei dire una fregnaccia

 
Anche qua è evidente che tu non abbia afferrato cosa voglia dire il film. Rey
figlia di due sconosciuti non è un "colpo di scena", è un "non colpo di scena", quando noi spettatori ci aspettavamo un vero colpo di scena ancora da Ep. VII, ed anche qua sta la genialità. Un personaggio uscito fuori dal nulla che la forza conduce a Luke Skywalker tramite la sua storica spada laser, Luke che le dice "chi sei?". Cos'ha da spartire Rey con i leggendari Skywalker e con gli eroi della Ribellione? Nulla... a meno che non sia "qualcuno", questo voleva Rey dai suoi genitori, una domanda sul perché fosse "lei" ad avere quel potere, perché lei fosse destinata a tutto cio. Ma i suoi genitori non sono nessuno, e la risposta è "tu sei tu", non i tuoi genitori o la tua stirpe. Lo apprende prima dalla visione allo specchio, poi dalla rivelazione di Kylo Ren, infine dal fatto che Ben Solo pur avendo il sangue degli eroi, ha indirizzato il suo destino sulla strada del "male", rendendo evidente che siamo ciò che facciamo, il presente determina noi stessi, non il passato né il futuro, come dice Yoda a Luke bruciando il tempio. Il bambino con la scopa è il punto esclamativo sul messaggio del film: Star Wars è una storia di eroi che nascono dal nulla, perché eroi si diventa, non si nasce. E può essere che Rey non esprima totalmente questo conflitto in Ep. VIII, anche se per me nell'arco dei due film lo fa abbastanza, ma tale messaggio arriva forte e chiaro allo spettatore, quello sì.

Lo stesso titolo "The Last Jedi" è un'occhiolino al fan al quale gli si dice: "ci saranno sempre dei nuovi Jedi, con gli Skywalker non muore la speranza per la libertà della galassia, ci saranno sempre degli eroi".
Questo è esattamente quello che il film avrebbe dovuto fare e invece non ha fatto. E' esattamente una delle tante idee che il film prova a percorre ma non riesce a fare con efficacia. Semplicemente perché tali interrogativi NON EMERGONO.

In che parte del film viene data così tanta importanza al legame di sangue da rendere così significativa la risposta a quella domanda, e soprattutto quella risposta? Perché appunto il film non va in una direzione per cui l'importanza di essere qualcuno all'interno della famiglia al centro della saga risulta essere importante? Rey è alla ricerca di un identità, dell'origine del suo potere, ma mai questa risposta viene rivolta con decisione verso qualcuno. Mai Rey si interroga davvero e trova quella risposta. Il film non sposta mai l'asticella delle probabilità su quale potrebbe essere l'idendità di Rey in una direzione precisa, attraverso la sua regia e la sua sceneggiatura. Che è l'esatto motivo per cui alla rivelazione che quella risposta è "nessuno" non frega una mazza nessuno, praticamente non frega una mazza neanche a Rey stessa :asd: E ad ulteriore dimostrazione di questo hai citato un solo elemento di sceneggiatura, IN TUTTO IL FILM, che possa dare seme ad un interpretazione del genere.

Il discorso rimane lo stesso: affinché quel punto avesse potuto avere efficacia il film avrebbe dovuto puntare alla riaffermazione del mito. Dare importanza alla figura di Luke, per poi demolirlo con quella risposta. COSI' sarebbe stata una decostruzione efficace ed interessante. Ma per come è posto all'interno del film, la figura di Luke è DI SUO demitizzata, fin dal primo momento in cui Rey lo incontra. Per cui, alla fine dei conti, che lei sia nessuno non sposta assolutamente nessun equilibrio. E' una cosa come un altra ai fini della narrazione.


è un blockbuster che non guarda in faccia a nessuno, e non sta scritto da nessuna parte che debba seguire "certe regole", che infatti palesemente non segue, come ho detto nei commenti precedenti a te indirizzati.Ti ho già detto il senso logico di tutto ciò, poi sei liberissimo di pensarla come vuoi.

Per quanto riguarda Luke, è normale che Luke si contraddica, perché lo stesso personaggio di Luke subisce un processo di crescita nell'arco di 2 ore e mezza, non capisco perché sia così difficile da accettare. Le motivazioni per comportarsi in un modo all'inizio, ed in un altro alla fine, sono ampiamente spiegate. Poi se non condividi il modo in cui è stato gestito, puoi pensarla come vuoi, ma rimane il fatto che di "oggettivo" non ci sia proprio nulla nelle presunte "incongruenze" di cui parli.
Io sono il primo che cerca l'anticonvenzionalità. Il problema è che qui non vedo anticonvenzionalità, vedo solo incompetenza nella scrittura :asd:

Per quanto riguarda Luke, parliamo di un personaggio che tra una scena e l'altra dice e fa cose praticamente opposte. A me non sembra subisca un percorso di crescita, a me sembra che non abbia praticamente una direzione. Fa quello che la sceneggiatura ritiene opportuno sia d'effetto fargli fare in quel momento. Il contrario di un personaggio solido.

Casomai vedo Testamatta che risponde punto per punto (e tocca quotarlo pesantemente) a Brothers che poco gli rimane se non buttarla sullo scherzone
Ma sei serio? :asd:

 
il titolo di lavorazione di episodio IX è

Black Diamond
fonte: comicbook.com

 
Casomai vedo Testamatta che risponde punto per punto (e tocca quotarlo pesantemente) a Brothers che poco gli rimane se non buttarla sullo scherzone, il perchè tu ti senta preso in causa mi è estraneo.
mi sento preso in causa perchè su certi argomenti condivindo in toto con Brothers :ahsisi: e vedere come risposte:

Hai proprio capito male tu, perché questo film è palesemente stato costruito per ribaltare "il modo scolastico di scrivere storie"....... cut
Anche qua è evidente che tu non abbia afferrato cosa voglia dire il film...... cut
mi viene automatico dire: "ah quindi non ho il diritto di criticare nulla perchè il film è perfetto e sono io che non ho capito niente" ?

Finchè si discute normalmente dicendo:

"mi è piaciuto perchè..." "a me invece no perchè..." va bene

Ma far passare una mera opinione personale come verità e nel caso essa non venga condivisa liquidare con "non hai capito il film" proprio no. :Morrisfuma:

una cosa non mi è piaciuta? amen, ma non venitemi a dire "non hai capito"

sopratutto la scena di Snoke dove non vedo nessuna irriverenza e nessuna genialità. Almeno per ora.

Visto che spero che il suo discorso finale di "la spada laser verso il suo nemico" si riferisse proprio a lui, consapevole di fare una brutta fine per poi tornare nel prossimo capitolo... sarà stupido ma ci spero ancora. E non mi interessa sapere che sia un sith, ma almeno capire da dove sbuca fuori. :sisi:
 
Ci può stare, ma credo che abbiano puntato troppo sull'imprevedibilità. Per dire, di certo non mi aspettavo che
Snoke sarebbe morto, ma quando il momento stava per arrivare era diventato chiarissimo cosa stesse per fare Kylo, andando a vanificare il tutto.

Idem Leia: non l'hanno uccisa (cosa che per me potevano benissimo fare in quell'esplosione, evitando anche quella ormai famosa scena trash) ma a quale pro, se verosimilmente la liquideranno nei titoli iniziali del IX?

E Luke, non conveniva fargli fare un ultimo scontro degno se tanto poi sarebbe andato a morire ugualmente, raggiungendo in ogni caso l'obiettivo di far scappare la Resistenza? Anche se ora che ci penso questa può essere tra le poche cose sensate, visto che se fosse andato di persona sarebbe stato fatto saltare in aria in due secondi.

- - - Aggiornato - - -

Bravissimo. A quale scopo essere così "coraggiosi", se poi i risultati sono questi?
Quoto in toto il discorso di Brother e Hydrox...

Alla fine questo film da molti viene spacciato come "grande cambio di SW" e pieno grandi novità. In realtà di novità fondamentali ce ne sono ben poche, è solo scritto male e pieno di nonsense. Ben venga un Kylo Ren (personaggio riuscito) che vuole formare un "nuovo ordine" ed eliminare jedi/sith/chiperesso, non c'è problema (e, in questo senso, se Rey si fosse alleata con lui sarebbe stato sì una novità e lì sì un ottimo colpo di scena, e invece si è annullato come niente fosse...), ma i superpoteri di Leia, la storia di Finn che è penosa con tutti i personaggi (l'asiatica, DelToro, Phasma...), Snoke che fa la fine di un Wil.E.Coyote qualunque, Poe che è Bisio, Laura Dern che è stronza per copione, i pipponi sociali che riguardano il nostro mondo, ecc. Queste non sono novità, questo è un film fatto male.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è esattamente quello che il film avrebbe dovuto fare e invece non ha fatto. E' esattamente una delle tante idee che il film prova a percorre ma non riesce a fare con efficacia. Semplicemente perché tali interrogativi NON EMERGONO.

In che parte del film viene data così tanta importanza al legame di sangue da rendere così significativa la risposta a quella domanda, e soprattutto quella risposta? Perché appunto il film non va in una direzione per cui l'importanza di essere qualcuno all'interno della famiglia al centro della saga risulta essere importante? Rey è alla ricerca di un identità, dell'origine del suo potere, ma mai questa risposta viene rivolta con decisione verso qualcuno. Mai Rey si interroga davvero e trova quella risposta. Il film non sposta mai l'asticella delle probabilità su quale potrebbe essere l'idendità di Rey in una direzione precisa, attraverso la sua regia e la sua sceneggiatura. Che è l'esatto motivo per cui alla rivelazione che quella risposta è "nessuno" non frega una mazza nessuno, praticamente non frega una mazza neanche a Rey stessa :asd: E ad ulteriore dimostrazione di questo hai citato un solo elemento di sceneggiatura, IN TUTTO IL FILM, che possa dare seme ad un interpretazione del genere.

Il discorso rimane lo stesso: affinché quel punto avesse potuto avere efficacia il film avrebbe dovuto puntare alla riaffermazione del mito. Dare importanza alla figura di Luke, per poi demolirlo con quella risposta. COSI' sarebbe stata una decostruzione efficace ed interessante. Ma per come è posto all'interno del film, la figura di Luke è DI SUO demitizzata, fin dal primo momento in cui Rey lo incontra. Per cui, alla fine dei conti, che lei sia nessuno non sposta assolutamente nessun equilibrio. E' una cosa come un altra ai fini della narrazione.



Io sono il primo che cerca l'anticonvenzionalità. Il problema è che qui non vedo anticonvenzionalità, vedo solo incompetenza nella scrittura :asd:

Per quanto riguarda Luke, parliamo di un personaggio che tra una scena e l'altra dice e fa cose praticamente opposte. A me non sembra subisca un percorso di crescita, a me sembra che non abbia praticamente una direzione. Fa quello che la sceneggiatura ritiene opportuno sia d'effetto fargli fare in quel momento. Il contrario di un personaggio solido.
Ricollego i discorsi di Rey e Luke ad uno solo, perché alla fin fine il problema è uno solo: tu ti aspetti che venga spiegato in modo esauriente il conflitto interiore ai personaggi. Ma dove sta scritto che debba essere spiegato in modo esauriente?

Per anni abbiamo criticato Lucas per il fatto che spiegasse le emozioni dei personaggi mettendogli in bocca frasi melodrammatiche come "dal mio punto di vista i jedi sono cattivi", adesso ci si lamenta per l'esatto opposto?

Ripeto non ho la verità in tasca, non posso dire con "oggettività" se sia stata gestita bene la crescita dei personaggi, ma io personalmente da spettatore ho accettato senza problemi le azioni di Rey e Luke, ed ho afferrato le motivazioni ed il tormento interiore dei due personaggi, per quanto riguarda le questioni sollevate precedentemente negli spoiler. Perciò, dal mio punto di vista i jedi sono cattivi... ehm cioè dal mio punto di vista i personaggi sono ben sviluppati.

E comunque per quanto riguarda Luke in "The Last Jedi"

ha lo stesso identico processo di crescita di Han Solo che in Ep. IV fa il salvataggio all'ultimo minuto.
 
mi sento preso in causa perchè su certi argomenti condivindo in toto con Brothers :ahsisi: e vedere come risposte:


mi viene automatico dire: "ah quindi non ho il diritto di criticare nulla perchè il film è perfetto e sono io che non ho capito niente" ?

Finchè si discute normalmente dicendo:

"mi è piaciuto perchè..." "a me invece no perchè..." va bene

Ma far passare una mera opinione personale come verità e nel caso essa non venga condivisa liquidare con "non hai capito il film" proprio no. :Morrisfuma:

una cosa non mi è piaciuta? amen, ma non venitemi a dire "non hai capito"

sopratutto la scena di Snoke dove non vedo nessuna irriverenza e nessuna genialità. Almeno per ora.

Visto che spero che il suo discorso finale di "la spada laser verso il suo nemico" si riferisse proprio a lui, consapevole di fare una brutta fine per poi tornare nel prossimo capitolo... sarà stupido ma ci spero ancora. E non mi interessa sapere che sia un sith, ma almeno capire da dove sbuca fuori. :sisi:
Allora intendiamoci, è chiaro che i miei commenti siano semplicemente la mia opinione soggettiva, e come opinioni soggettive tratto anche quelle degli altri. Dire "a mio parere" è talmente ovvio che a volte ce lo si dimentica e di questo mi scuso, ma rimane comunque un orpello, perché è chiaro che sia solo la mia opinione, e questo vale anche per Steeb e tutti gli altri. E comunque, per inciso, chi ha iniziato a mescolare "opinioni" con verità è chi si ostina a dire che la scrittura del film sia "oggettivamente" bacata.

Detto questo non mi pare che vi siano stati insulti agli utenti, e se ve ne sono stati ti prego di indicarmeli così da prendere provvedimenti.

Fine OT/

Chi volesse continuare la questione lo dovrà fare in privato con me ;)

 
è un blockbuster che non guarda in faccia a nessuno, e non sta scritto da nessuna parte che debba seguire "certe regole", che infatti palesemente non segue, come ho detto nei commenti precedenti a te indirizzati.Ti ho già detto il senso logico di tutto ciò, poi sei liberissimo di pensarla come vuoi.

Per quanto riguarda Luke, è normale che Luke si contraddica, perché lo stesso personaggio di Luke subisce un processo di crescita nell'arco di 2 ore e mezza, non capisco perché sia così difficile da accettare. Le motivazioni per comportarsi in un modo all'inizio, ed in un altro alla fine, sono ampiamente spiegate. Poi se non condividi il modo in cui è stato gestito ok, ma rimane il fatto che di "oggettivo" non ci sia proprio nulla nelle presunte "incongruenze" di cui parli.
Dopo tutti questi "mirabolanti" colpi di scena di ep 8. Il film finisce nel modo più classico possibile e cioè con l'impero che da la caccia ai ribelli. Con Rey che buona e kylo cattivo. cosa vedi di coraggioso in tutto questo?

Sarebbe stato coraggio far passare uno dei due da una parte della barricata in modo inaspettato per poi combattere contro...ah già contro nessuno perchè Snoke è morto come un pollo e quindi non ci sarebbe stato più nessuno da combattere...

Magari potevano inventarsi un Hux (trattato in modo infimo in questo film) fico, affascinante e totalmente fuori controllo. Un personaggio che con strategia metteva in scacco la galassia.

Alla fine di ep 7 Hux aveva questo potenziale, non era stato ridicolizzato e anzi sembrava spesso contrapporsi senza troppi timori a Kylo.

Ma al terzo minuto di questo film è stato distrutto, sull'alterare della comicità. Per fare uno dei siparietti comici più tristi della storia del cinema.

In questo modo almeno avremmo avuto un nemico veramente atipico. Magari i cavalieri di Ren potevano essere le sue guardie del corpo.
 
Questo film è vero che sembri quasi una conclusione, ma per il semplice fatto che sia costruito come un'enorme avventura, che non dico sia autosufficiente nei confronti del VII e del futuro IX, ma quasi. Tu lo vedi come un punto negativo, io no, a me piacciono le conclusioni soddisfacenti, anche se non è effettivamente LA conclusione. Apposta perché il futuro è incerto è un preludio perfetto per Ep. IX, non sappiamo cosa diamine aspettarci, ed è così che dovrebbe essere.
Hai proprio capito male tu, perché questo film è palesemente stato costruito per ribaltare "il modo scolastico di scrivere storie", ed in particolare prendendo la formula di Star Wars e cercando di rovesciarla in testa ai fan che la conoscono a memoria, cercando di prenderli di sorpresa. Il film è volontariamente anticlimatico perché gioca con le aspettative dei fan, e questo è uno dei pochi modi nei quali si poteva riuscire a creare qualcosa di fresco da un franchise ormai arcinoto a tutti. Perciò Johson è stato coraggioso sì, altro che paraculo.

Snoke

è l'ennesimo esempio del coraggio di Johnson, che ha capito che fare di lui un nuovo imperatore sarebbe stato ridondante, e quindi ha deciso di trasformare la sua figura in un McGuffin, uno specchietto per le allodole per la crescita ed ascesa di Kylo Ren, che era il personaggio più interessante nel VII, ed ancora di più dopo questo evento. Il personaggio di punta era sempre stato Kylo Ren, il fatto che Snoke si sia rivelato uno "scherzo", un punto di domanda senza risposta, non è solo deliziosamente irriverente, è anche narrativamente geniale e assolutamente necessario per la figura di Ben Solo, per il suo presente e futuro.
Ma in cosa è stato fresco ed originale Johnson?

Cosa c'è in questo film di memorabile o di sorprendente? Se non si chiamasse "Star Wars" sarebbe un film pieno di frasi clichè alternato a scene d'azione ben realizzate. Il diario di una fuga.

Interpretato nell'universo di Star Wars, costruisce una trama anticlimatica ( come qualcuno ha detto ) ma priva di reale forza narrativa. E parliamoci chiaro, nessuno voleva sapere quanti bambini ha ucciso Snoke, o vedere dettagli che interessano solo al nerd che ha la maschera di Vader a casa.

Non si può spacciare un prodotto indirizzato palesemente alle masse, ai bambini e alle famiglie, come una trovata geniale di un regista che ha sfornato un prodotto che non ha consistenza, se non negli effetti speciali.

Il problema vero semmai è capire cosa vuole la Disney e cosa vogliono i fan. Perchè giustamente la Disney mica punta solo al fan storico ( tutt'altro, anche se deve dargli il contentino) ma a tutta quella nuova generazione di bambini che verrà.

 
Eppure c'è chi dice fosse telefonato :.bip:
magari sì, quando ci si trova nel vivo, così come quando Han Solo mette il primo piede su quella maledetta passerella :bruniii: ma prima non ci si aspettava di certo andasse così.

E trovo condivisibile quello che dici dopo, ma appunto ritorniamo al punto primo che espressi settimana scorsa: si tratta di metabolizzare non sia andata come ci si aspettava. Sta bene che come han fatto andare alcune cose non piaccia nella resa -su quello son stato tra i primi a dirlo-, quel genere di apprezzamento non si può mettere in discussione, ma mescolarlo con la disattesa oltre che sbagliato imho è sintomo di adesso e svanirà presto.

Luke invece mi è piaciuto da morire e ti sfido quando lo rivedrai a non emozionarti. Anche se a conti fatti vista la dipartita della Fisher poteva andare diversamente. Ma il personaggio che è stato un eroe dell'infanzia per tutti immagino, qui fà una grande uscita

La parte della proiezione di Luke, per quanto mi sarebbe piaciuto che venisse ucciso direttamente da Kylo che sarebbe così diventato un vero e proprio killer di icone storiche, è per me tra i momenti migliori del film.
Tralasciando però tutti i discorsi a favore o contro l'episodio VIII, si tratta di un film che mi ha sì intrattenuto durante la prima visione, ma che non rivedrei, a differenza del VII che mi esaltò alla grande e che rividi tre volte. Questo per me è grave, essendo uno Star Wars canonico e soprattutto essendo sì il capitolo più lungo, ma paradossalmente anche quello che ai miei occhi ha detto meno.

Quoto in toto il discorso di Brother e Hydrox...
Alla fine questo film da molti viene spacciato come "grande cambio di SW" e pieno grandi novità. In realtà di novità fondamentali ce ne sono ben poche, è solo scritto male e pieno di nonsense. Ben venga un Kylo Ren (personaggio riuscito) che vuole formare un "nuovo ordine" ed eliminare jedi/sith/chiperesso, non c'è problema (e, in questo senso, se Rey si fosse alleata con lui sarebbe stato sì una novità e lì sì un ottimo colpo di scena, e invece si è annullato come niente fosse...), ma i superpoteri di Leia, la storia di Finn che è penosa con tutti i personaggi (l'asiatica, DelToro, Phasma...), Snoke che fa la fine di un Wil.E.Coyote qualunque, Poe che è Bisio, Laura Dern che è stronza per copione, i pipponi sociali che riguardano il nostro mondo, ecc. Queste non sono novità, questo è un film fatto male.

Io infatti ho sperato con tutto me stesso che Rey passasse al lato oscuro, quello sarebbe stato spiazzante, non Kylo che uccide il suo maestro per poi tentare il Jedi di turno e fallire (che sono tutte cose già viste). La parte nella città casinò, insieme alle sue cause (la Dern e le sue idiozie da personaggio che dovrebbe essere buono ma viene spacciato per cattivo per poi rivelarsi il più buono di tutti) e le sue conseguenze (l'asiatica inutile, scontata e insopportabile anche in confronto a Jar Jar Binks), sono il colpo di grazia che mi fa annoverare questo Star Wars tra i meno riusciti in assoluto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
E comunque per quanto riguarda Luke in "The Last Jedi"
ha lo stesso identico processo di crescita di Han Solo che in Ep. IV fa il salvataggio all'ultimo minuto.
Ma Luke non è Han Solo, quello era uno stronzo che andava a zonzo per la galassia, che prende coscienza che c'è di più in questo universo e quindi si schiera in prima persona contro l'impero.

Luke invece è il più grande eroe della galassia. Ha già affrontato il lato oscuro e non contro Kylo, ma contro su padre e Darth Sidious. Due dei Sith più potenti di sempre.

Ha resistito alla tentazione di piegarsi, quando Endor e tutta la ribellione stavano per essere annientati davanti ai suoi occhi e adesso che fa? si ritira su un isola, a non fare niente perchè mentre dormiva Kylo l'ha visto con una spada in mano?

Ma per voi il Luke di ep 6 che avrebbe fatto? Per me di certo non si sarebbe andato a ritirare a vita privata senza uno scopo, mentre la galassia brucia.
 
Il problema vero semmai è capire cosa vuole la Disney
Soldi. Episodio VII era stato creato in modo resettasse la trilogia e potesse andare in qualsiasi direzione, mentre Episodio VIII ha di tutto per attirare al cinema quante più persone possibili e fare i big money in merchandise con animaletti ritardati in CGI.

E' una trilogia senza una solida direzione creativa, e si vede.

 
A chi mi cita l'Imperatore della trilogia classica per giustificare la caratterizzazione ridicola (a dir poco) di Snoke rispondo con questa scena che vale più di mille parole:


Senza tener conto del fatto che pure a livello estetico non c'è confronto:

sidious.gif


Anche volendo fare paragoni con un villain a caso dei prequel:

tumblr_nklq9oTId91rp0vkjo1_500.gif


Io non penso che vi ricordiate che timore questi antagonisti riuscivano a suscitare in noi da bambini anche solo grazie al loro aspetto fisico e alla messa in scena nei momenti in cui apparivano. Mi chiedo invece che cosa le nuove generazioni finiranno per ricordarsi di Snoke. E da notare che sto volutamente omettendo qualsiasi paragone tra Vader e Kylo Ren perché sarebbe davvero come sparare sulla croce rossa.

 
Ma Luke non è Han Solo, quello era uno stronzo che andava a zonzo per la galassia, che prende coscienza che c'è di più in questo universo e quindi si schiera in prima persona contro l'impero.

Luke invece è il più grande eroe della galassia. Ha già affrontato il lato oscuro e non contro Kylo, ma contro su padre e Darth Sidious. Due dei Sith più potenti di sempre.

Ha resistito alla tentazione di piegarsi, quando Endor e tutta la ribellione stavano per essere annientati davanti ai suoi occhi e adesso che fa? si ritira su un isola, a non fare niente perchè mentre dormiva Kylo l'ha visto con una spada in mano?

Ma per voi il Luke di ep 6 che avrebbe fatto? Per me di certo non si sarebbe andato a ritirare a vita privata senza uno scopo, mentre la galassia brucia.
La destrutturazione di Luke è un tema interessante.

Passiamo dall'eroe puro dell'epopea spaziale classica, a un barbone mentalmente distrutto che ha perso completamente cognizione dell'equilibrio e dei valori della forza. Un uomo che ha affrontato e perdonato suo padre, Anakin Skywalker.

La lirica dei Jedi completamente buttata nel cestino semplicemente perchè "è roba vecchia, guardiamo avanti, chissenefrega". E se si prova a confutare questa scelta ti dicono pure che sei il nerd dei Simpson che venera le statuine di Vader.:asd:

 
Abrams si è pentito di non aver diretto questo episodio dopo aver letto lo script di Johnson :asd:

Get ready for Episode IX :trollface:

 
Abrams si è pentito di non aver diretto questo episodio dopo aver letto lo script di Johnson :asd:Get ready for Episode IX :trollface:
In Episode IX Abrams fa il crossover del secolo.

Rey a bordo del millennium: "Signor Sulu, ci porti via" cit. :asd:

 
Dopo tutti questi "mirabolanti" colpi di scena di ep 8. Il film finisce nel modo più classico possibile e cioè con l'impero che da la caccia ai ribelli. Con Rey che buona e kylo cattivo. cosa vedi di coraggioso in tutto questo?

Sarebbe stato coraggio far passare uno dei due da una parte della barricata in modo inaspettato per poi combattere contro...ah già contro nessuno perchè Snoke è morto come un pollo e quindi non ci sarebbe stato più nessuno da combattere...

Magari potevano inventarsi un Hux (trattato in modo infimo in questo film) fico, affascinante e totalmente fuori controllo. Un personaggio che con strategia metteva in scacco la galassia.

Alla fine di ep 7 Hux aveva questo potenziale, non era stato ridicolizzato e anzi sembrava spesso contrapporsi senza troppi timori a Kylo.

Ma al terzo minuto di questo film è stato distrutto, sull'alterare della comicità. Per fare uno dei siparietti comici più tristi della storia del cinema.

In questo modo almeno avremmo avuto un nemico veramente atipico. Magari i cavalieri di Ren potevano essere le sue guardie del corpo.
Ciò che importa è il viaggio, non la destinazione. Ed il viaggio è a mio avviso imprevedibile, come ho già detto.

Per quanto riguarda Hux

lui godeva della protezione di Snoke, era la molla di Snoke per tenere Kylo Ren sempre sul pezzo, per quello Hux si permetteva di fare lo sbruffone di fronte a Kylo Ren. Morto Snoke, Hux non può che farsi comandare controvoglia, e ripeto controvoglia, visto che Hux ha pure tentato di uccidere Ben, mentre quest'ultimo era steso per terra nella stanza del trono.


Ma Luke non è Han Solo, quello era uno stronzo che andava a zonzo per la galassia, che prende coscienza che c'è di più in questo universo e quindi si schiera in prima persona contro l'impero.

Luke invece è il più grande eroe della galassia. Ha già affrontato il lato oscuro e non contro Kylo, ma contro su padre e Darth Sidious. Due dei Sith più potenti di sempre.

Ha resistito alla tentazione di piegarsi, quando Endor e tutta la ribellione stavano per essere annientati davanti ai suoi occhi e adesso che fa? si ritira su un isola, a non fare niente perchè mentre dormiva Kylo l'ha visto con una spada in mano?

Ma per voi il Luke di ep 6 che avrebbe fatto? Per me di certo non si sarebbe andato a ritirare a vita privata senza uno scopo, mentre la galassia brucia.
Luke

non è più quel Luke, e non perché sia stato "beccato con la spada in mano", ma perché Ben Solo, suo protetto e figlio dell'adorata sorella e del suo caro amico Han, era stato toccato dal lato oscuro: ha fallito nella sua crescita,

ed ha fallito come jedi, avendone desiderato la sua morte, per paura di ciò che sarebbe potuto diventare. Infine ha visto morire un'intera generazione di jedi nel rogo e di questo ha incolpato sé stesso.

Ci sta che non sia più il ragazzo gioviale di Ep. VI.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciò che importa è il viaggio, non la destinazione. Ed il viaggio è a mio avviso imprevedibile come ho già detto.Per quanto riguarda Hux

lui godeva della protezione di Snoke, era la molla di Snoke per tenere Kylo Ren sempre sul pezzo, per quello Hux si permetteva di fare lo sbruffone di fronte a Kylo Ren. Morto Snoke, Hux non può che farsi comandare controvoglia, e ripeto controvoglia, visto che Hux ha pure tentato di ucciderlo mentre Ben era steso per terra nella stanza del trono.



Luke

non è più quel Luke, e non perché sia stato "beccato con la spada in mano", ma perché Ben Solo, suo protetto e figlio dell'adorata sorella e del suo caro amico Han, era stato toccato dal lato oscuro: ha fallito nella sua crescita,

ed ha fallito come jedi, avendone desiderato la sua morte, per paura di ciò che sarebbe potuto diventare. Infine ha visto morire un'intera generazione di jedi nel rogo e di questo ha incolpato sé stesso.

Ci sta che non sia più il ragazzo gioviale di Ep. VI.
Ma visto che se ne sta discutendo: Era necessario che Luke facesse questo processo? Considerando che l'arco narrativo della nuova trilogia sembra raccontare una storia di cui potevamo ampiamente fare a meno?

L'eroe Luke faceva parte di quella space opera classica e siamo d'accordo. Ma aveva un senso, una logica intrinseca.

Con i nuovi personaggi dove stiamo andando?

- - - Aggiornato - - -

Soldi. Episodio VII era stato creato in modo resettasse la trilogia e potesse andare in qualsiasi direzione, mentre Episodio VIII ha di tutto per attirare al cinema quante più persone possibili e fare i big money in merchandise con animaletti ritardati in CGI.
E' una trilogia senza una solida direzione creativa, e si vede.
Ed è questo il nodo cruciale. Poi possiamo parlare quanto vogliamo con i nostri pareri soggettivi sul film, sulla sceneggiatura e quan'atlro, ma almeno si prenda coscienza che non c'è una direzione artistica volta a raccontare davvero qualcosa di importante.

Anche Lucas ha creato la sua macchina da soldi con il merchandising, ma nella trilogia prequel raccontava la genesi di Anakin. E i toni nella Vendetta dei Sith sono tutt'altro che leggeri.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top