Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
a me lo sviluppo di luke è piaciuto molto.

forse l'unico personaggio che abbia avuto uno sviluppo fatto bene (insieme a poe, ma questo è stato un po' buttato via)

sta sull'isola perché i jedi quando falliscono si autoesiliano (obi wan l'ha fatto, yoda l'ha fatto, i suoi due maestri, insomma) e tentare di uccidere un proprio allievo, figlio della sorella, per paura, è un ottimo motivo per decidere di autoesiliarsi. non dimentichiamoci che luke è stato addestrato in maniera incompleta e discontinua, certo in questi 30 anni joda e obi wan gli saranno apparsi spesso, ma è comunque un jedi anomalo.

rifiuta di addestrare rey perché è traumatizzato ecc ecc, e si lascia convincere da yoda perché in quel momento yoda è la disney e luke siamo noi, NON SO SE QUESTO VI È CHIARO

come si poteva intuire dai trailer, luke ha paura di fallire con rey così come ha fallito col nipote. non dimentichiamo che il padre di luke era un jedi passato al lato oscuro e il nipote di luke ha fatto la stessa cosa. è ovvio che possa pensare che buona parte dei jedi facciano questa fine. lui stesso ha rischiato di passare al lato oscuro quando ha tentato di uccidere il nipote, e lui stesso è stato tentato anni addietro dall'imperatore e dal padre.

e l'uscita di scena del personaggio mi è piaciuta. un jedi potentissimo, probabilmente più potente di tutti i jedi e i sith visti fino ad ora, che salva la baracca e mette kylo al suo posto (ci rivediamo, ragazzino). la spazzata della polvere dalla spalla ci metto la mano sul fuoco, è stata una idea di mark hamill, il robert downey junior del mondo di star wars, ma in fondo non mi è dispiaciuta come cosa. credo sia abbastanza ovvio che comparirà come fantasma di forza in ep IX. spero solo che abbia almeno una ventina di minuti di presenza.
 
La destrutturazione di Luke è un tema interessante.Passiamo dall'eroe puro dell'epopea spaziale classica, a un barbone mentalmente distrutto che ha perso completamente cognizione dell'equilibrio e dei valori della forza. Un uomo che ha affrontato e perdonato suo padre, Anakin Skywalker.

La lirica dei Jedi completamente buttata nel cestino semplicemente perchè "è roba vecchia, guardiamo avanti, chissenefrega". E se si prova a confutare questa scelta ti dicono pure che sei il nerd dei Simpson che venera le statuine di Vader.:asd:
Il tema è interessantissimo, le motivazioni alla base per me sono un po leggerine, calcolando di chi parliamo.

E poi ***** mi fa morire Luke su un isola da solo. Ma mandalo direttamente su quel pianeta con il caccia ala x e fallo uccidere a Kylo.
 
Ma visto che se ne sta discutendo: Era necessario che Luke facesse questo processo? Considerando che l'arco narrativo della nuova trilogia sembra raccontare una storia di cui potevamo ampiamente fare a meno?L'eroe Luke faceva parte di quella space opera classica e siamo d'accordo. Ma aveva un senso, una logica intrinseca.

Con i nuovi personaggi dove stiamo andando?
Potevamo fare decisamente a meno della nuova trilogia perché quella vecchia aveva già una conclusione perfetta, ma questo è un altro discorso.

Nel momento in cui ti trovi a dover fare una trilogia sequel, è chiaro che comunque debbano essere affrontati i personaggi storici come Luke, Leia e Han, anche se ovviamente non devono essere il focus, perché appunto bisogna concentrarsi sui nuovi personaggi.

Quindi... è necessario il processo di Luke? Non lo so, tutto potevano inventarsi, ognuno ha la sua preferenza su cosa Luke dovesse diventare, è difficile dire cosa fosse più giusto fare col suo personaggio. Rian Johnson ha preso la sua decisione, piaccia o non piaccia.

I nuovi personaggi mi sembra siano belli maturati, in particolare Kylo Ren e Rey, poi ripeto va a gusti eh.

 
Abrams si è pentito di non aver diretto questo episodio dopo aver letto lo script di Johnson :asd:Get ready for Episode IX :trollface:
l'inseguimento era il classico empasse alla star trek, coi romulani che inseguivano l'enterprise e scotty e spock che tentavano di disattivare il tracciatore :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:
 
Ciò che importa è il viaggio, non la destinazione. Ed il viaggio è a mio avviso imprevedibile, come ho già detto.Per quanto riguarda Hux

lui godeva della protezione di Snoke, era la molla di Snoke per tenere Kylo Ren sempre sul pezzo, per quello Hux si permetteva di fare lo sbruffone di fronte a Kylo Ren. Morto Snoke, Hux non può che farsi comandare controvoglia, e ripeto controvoglia, visto che Hux ha pure tentato di uccidere Ben, mentre quest'ultimo era steso per terra nella stanza del trono.




Luke

non è più quel Luke, e non perché sia stato "beccato con la spada in mano", ma perché Ben Solo, suo protetto e figlio dell'adorata sorella e del suo caro amico Han, era stato toccato dal lato oscuro: ha fallito nella sua crescita,

ed ha fallito come jedi, avendone desiderato la sua morte, per paura di ciò che sarebbe potuto diventare. Infine ha visto morire un'intera generazione di jedi nel rogo e di questo ha incolpato sé stesso.

Ci sta che non sia più il ragazzo gioviale di Ep. VI.

Si lo so e infatti avrei tenuto in vita Snoke...Hux come nemico finale ce lo vedo poco anche io e sarebbe stato molto complicato da mettere su schermo. Ma almeno evitavamo di ritrovarci con il finale più CLASSICO del mondo.


Ma è giustissimo che sia diverso, ma la galassia brucia e tu sei l'unico che può salvarla e stai su un isola a non fare nulla. Mi sembra una cosa poco da Luke. Visti anche i discorsi sul perdono che ha fatto al padre e il padre ne aveva fatte...io francamente pensavo che qualcosa stesse facendo
 
"Il fan" chi sarebbe? è tutto da dimostrare che gli spettatori insoddisfatti dei forum e social network rappresentino la maggioranza.Io sono un fan ad esempio, ed il film l'ho amato. Quindi dove sta la verità? Chissà...

La scena di Snoke

è la perfetta riproduzione di Ep. VI, solo che anche qui viene capovolta: Kylo Ren non torna al lato chiaro, uccide Snoke per prenderne il posto, ed è questo il vero colpo di scena non tanto la sua uccisione, visto che eravamo spinti da Johnson a credere che lo facesse convinto da Rey a tornare alla "luce".
Rispondi tu, definire fan di Star Wars.

Per quanto riguarda Snooke

Scusa ma che ci vuole a capovolgere una scena quando di base hai copiato tutto? Ha solo mischiato un po' le carte, ma è facile quando hai già la pappa pronta. Che poi essendo fan della saga sai benissimo come ragiona il lato oscuro no? Quando ho visto Kylo Ren uccidere Snooke in quella situazione, il pensiero che lo facesse per prendere il potere assoluto mi è sorto in automatico, ma non ci vuole un fan per capirlo dal momento che i cattivi erano finiti. Altro che effetto sorpresa.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il tema è interessantissimo, le motivazioni alla base per me sono un po leggerine, calcolando di chi parliamo.

E poi ***** mi fa morire Luke su un isola da solo. Ma mandalo direttamente su quel pianeta con il caccia ala x e fallo uccidere a Kylo.
Quoto come non mai, avrebbe avuto un impatto 800 volte maggiore.

Abrams si è pentito di non aver diretto questo episodio dopo aver letto lo script di Johnson :asd:Get ready for Episode IX :trollface:
Fatemi capire, ha deciso lui di sua spontanea volontà di passare il testimone a qualcun altro? Ma io lo ammazzo.

 
Fatemi capire, ha deciso lui di sua spontanea volontà di passare il testimone a qualcun altro? Ma io lo ammazzo.
Abrams non è che sia meglio di Johnson. TFA aveva buchi di sceneggiatura enormi e Abrams non aveva la più pallida idea di come far evolvere gli spunti narrativi di episodio VII.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eppure c'è chi dice fosse telefonato :.bip:
magari sì, quando ci si trova nel vivo, così come quando Han Solo mette il primo piede su quella maledetta passerella :bruniii: ma prima non ci si aspettava di certo andasse così.

E trovo condivisibile quello che dici dopo, ma appunto ritorniamo al punto primo che espressi settimana scorsa: si tratta di metabolizzare non sia andata come ci si aspettava. Sta bene che come han fatto andare alcune cose non piaccia nella resa -su quello son stato tra i primi a dirlo-, quel genere di apprezzamento non si può mettere in discussione, ma mescolarlo con la disattesa oltre che sbagliato imho è sintomo di adesso e svanirà presto.

Luke invece mi è piaciuto da morire e ti sfido quando lo rivedrai a non emozionarti. Anche se a conti fatti vista la dipartita della Fisher poteva andare diversamente. Ma il personaggio che è stato un eroe dell'infanzia per tutti immagino, qui fà una grande uscita
Vedi tu, leggi lo spoiler precedente, sinceramente non era difficile arrivarci, diversamente

la capacità di Luke di proiettare la propria immagine tramite la forza, quella è stata una piacevole sorpresa che ho apprezzato, ma è stata l'unica.
 
Abrams non è che sia meglio di Johnson. TFA aveva buchi di sceneggiatura enormi e Abrams non aveva la più pallida idea di come far evolvere gli spunti narrativi di episodio VIII.
È andato sul sicuro, ma almeno la sensazione che mi ha dato era di essere un vero fan della saga con intenzioni positive, a differenza di Johnson.

 
Non mi sento ancora pronto per dare una sentenza al film, un'altra visione credo sia d'obbligo ( molte dinamiche nel film non mi sono ben chiare ), tra l'altro l'ho visto al The Space in una sala con uno schermo poco illuminato, tanto che le immagini mi sembravano molto scure e di bassissima definizione.

A livello visivo però mi sento di dire che ci sono cose che mi sono piaciute molto

il sacrificio di Holdo con la nave che fa il salto in hyperspace che trapassa quelle del primo ordine, sembra letteralmente una tavola manga, mai visto niente di simile :morris82:, e la sala del trono con il duello con le guardie pretoriane che pareva uscito da tarantino in kill Bill.
, altre decisamente meno riuscite:

Canto Bight, la parte più deludente del film IMHO
.

La scena di Leia nello spazio è gestita male, concordo.

Per quanto riguarda Snoke:

Non mi ha dato particolarmente fastidio che non abbia background, anche l'imperatore non ce l'aveva, e la sua morte prematura è un bel colpo, paragonandola alla scena di ROTJ è pure sensata, ma perchè non l'ha fatto Luke invece di prendere la spada con conseguente duello con Vader ? Ovviamente in quel contesto non avrebbe funzionato allo stesso modo.
 
Certe giustificazioni per il film mi sanno tanto da critico in una mostra d' arte moderna. 


Quella classica scena dove l' esperto di turno vede una scopa appoggiata al muro e si mette a commentare descrivendola come : "immagine geniale del logorio della vita moderna che riporta all' idea dada ecc ecc."


 


nel frattempo arriva una signora delle pulizie, la prende dicendo "ah ecco dove l' avevo scordata"





e se ne va.

giustificazioni ridicole che lasciano il tempo che trovano.

se il film fosse perfetto come state millantando non si sarebbe sollevato tutto sto baccano.

perdonate il tono ma sta supponenza del "non avete capito niente dell' intento del film" inizia a darmi fastidio.

Star wars è una saga per tutti, e se il pubblico non recepisce questo fantomatico "intento" di quest' ultimo capitolo, la colpa non è sua ma del regista.

Ed è diritto del pubblico dire: "il film non mi è piaciuto" senza sentirsi come risposta :"eh ma non lo hai capito"
Madò quanto hai ragione :asd:

 
Tra poco più di 24 ore sarà finalmente il mio momento e potrò finalmente decidere chi di voi ha ragione e chi non capisce un cazzò :asd:

Non vedo l'ora!

 
Quoto come non mai, avrebbe avuto un impatto 800 volte maggiore.
Ora tutti sognano un what if, io l'avrei girata così.

Stessa identica scena (senza l'inguardabile scrollata di spalle) dove però Luke muore a causa dello sforzo prodotto per aver bloccato tutte le quelle cannonate e accartocciato/sollevato tutti gli at-at del primo ordine.

Kylo si salva e riesce ad uscire dal suo mezzo prima dell'esplosione ritrovandosi così davanti ad un Luke ormai morente.

Ovviamente conoscendo Kylo gli avrei fatto iniziare una sorta di monologo urlato, incentrato su tutto l'odio che prova per la famiglia Skywalker, che ovviamente per lui rappresenta quasi una maledizione un peso, visto il complesso che per tutta la vita ha avuto nei confronti del nonno. Odio che poi si è ancora di più accentuato dopo il tradimento (a suo modo di vedere) di Luke e nel mezzo di tutto questo alle spalle di Kylo appare il fantasma di Anakin che quasi ignorando Kylo si avvicina al figlio e gli tende la mano per "accompagnarlo nel suo viaggio" di unione con la forza.

Kylo chiede al fantasma di Anakin chi cavolo egli sia e Anakin guardandolo gli risponde: Un Jedi. Poi gira lentamente il volto verso Luke e aggiunge: come figlio (richiamando così l'iconica frase pronunciata da Luke in ep 6).

Nel frattempo campo largo sulla scena, per far vedere che sullo sfondo sono apparsi i due soli di Tatooine.

Kylo sconvolto rimane in silenzio e i due si dissolvono e solo a quel punto Kylo si lascia andare ad un pianto carico di rabbia.

Ora ognuno si costruisce il suo Star Wars, ma questa fine per me sarebbe stata più giusta per IL Jedi e per quanto drammatica mi sembra anche più "dolce". Luke dopo tutto quello che ha fatto si meritava di meglio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora tutti sognano un what if, io l'avrei girata così.

Stessa identica scena (senza l'inguardabile scrollata di spalle) dove però Luke muore a causa dello sforzo prodotto per aver bloccato tutte le quelle cannonate e accartocciato/sollevato tutti gli at-at del primo ordine.

Kylo si salva e riesce ad uscire dal suo mezzo prima dell'esplosione ritrovandosi così davanti ad un Luke ormai morente.

Ovviamente conoscendo Kylo gli avrei fatto iniziare una sorta di monologo urlato, incentrato su tutto l'odio che prova per la famiglia Skywalker, che ovviamente per lui rappresenta quasi una maledizione un peso, visto il complesso che per tutta la vita ha avuto nei confronti del nonno. Odio che poi si ancora di più accentuato dopo il tradimento (a suo modo di vedere di Luke) e nel mezzo di tutto questo alle spalle di Kylo appare il fantasma di Anakin che quasi ignorando Kylo si avvicina al figlio e gli tende la mano per "accompagnarlo nel suo viaggio" di unione con la forza.

Kylo chiede al fantasma di Anakin chi cavolo egli sia e Anakin guardandolo gli risponde: Un Jedi. Poi gira lentamente il volto verso Luke e aggiunge: come figlio (richiamando così l'iconica frase pronunciata da Luke in ep 6).

Nel frattempo campo largo sulla scena, per far vedere che sullo sfondo sono apparsi i due soli di Tatooine.

Kylo sconvolto rimane in silenzio e i due si dissolvono e solo a quel punto Kylo si lascia andare ad un pianto carico di rabbia.

Ora ognuno si costruisce il suo Star Wars, ma questa fine per me sarebbe stata più giusta per IL Jedi e per quanto drammatica mi sembra anche più "dolce". Luke dopo tutto quello che ha fatto si meritava di meglio.
molto molto bello:sisi:

 
Gli scherzi comunque qua fanno veramente schifo pensandoci. Se ne salvano un paio al massimo. :rickds:

 
https://insolenzadir2d2.it/rian-johnson-parla-snoke-phasma-the-last-jedi/6534/

Riguardo la questione della mancata rivelazione delle origini di Snoke, il regista ha aggiunto le seguenti parole:

Si sarebbe potuto fermare in ognuna di quelle scene e raffreddarle facendo un discorso di 30 secondi su come egli fosse Darth Plagueis. A Rey non importa. Se lui l’avesse fatto, Rey avrebbe sbattuto le palpebre dicendo “Chi?” E la scena sarebbe andata avanti. E non sto dicendo che lui sia Darth Plagueis!
Spero davvero che ci sia un errore di traduzione in mezzo, faccio fatica a leggerlo

 
Ultima modifica da un moderatore:
https://insolenzadir2d2.it/rian-johnson-parla-snoke-phasma-the-last-jedi/6534/

Spero davvero che ci sia un errore di traduzione in mezzo, faccio fatica a leggerlo
tieni questa ;)

Se ci fosse stato un passaggio di trenta secondi in cui Snoke si metteva a spiegare come lui fosse, in realtà, Darth Plagueis, avrebbe portato il film a un punto morto. A Rey non sarebbe importato. Se lo avesse fatto, Rey avrebbe strabuzzato gli occhi dicendogli “Chi?” e la scena sarebbe andata avanti… a e non sto assolutamente dicendo che lui sia Darth Plagueis.
 

Ma fottosega di quello che pensa Rey :asd: questa notizia sarebbe stata interessante per lo spettatore, non tanto per Rey, può sbattere le palpebre fin che vuole, ma imho la questione non cambia, hanno buttato nel cesso un personaggio potenzialmente interessantissimo e funzionale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top