Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
So che la spiegazione è un momento di debolezza ma ragazzi cavolo, stiamo parlando di qualcuno che si è lanciato in una missione suicida per provare a redimere uno che aveva commesso atrocità per circa 20 anni, considerato il diavolo in seconda. Non possiamo alleggerire il tutto con "un momento di debolezza" verso un ragazzo che fino a quel momento non aveva fatto nulla. Senza quel momento di debolezza sarebbe funzionato tutto meglio e con un po' di palle in più si andava a calcare più la mano su altre tematiche tirate in ballo piuttosto che tirar fuori qualcosa completamente fuori dal personaggio.

Le navi tanto agili e veloci continuano a rimanere a distanza di fuoco per un'eternità e c'erano 20 mila modi migliori di "tiriamola per le lunghe per inserire un sub plot completamente inutile" che tra le altre cose (me ne ero dimenticato) lancia nel cesso anche Phasma così a muzzo a mo' di cattivo di James Bond





Quindi la regola base in una situazione di vita o di morte è di far credere al capitano, che ha dimostrato più volte di voler fare di testa sua, ed anche a gran parte dell'equipaggio (che partecipa direttamente o neanche dice A durante l'ammutinamento) che tu stai andando dritto per dritto aspettando che il carburante finisca senza un piano? Cioè l'unico motivo per non condividere il tutto anche con i lava cessi è questa regola base del non so bene cosa se non del "plot device mal pensato"? Non c'è mezzo motivo valido, nessuno avrebbe protestato, nessuno si sarebbe ribellato, non sarebbero partite missioni che sono costate la vita ad altri membri della resistenza.
la regola base è di non divulgare informazioni a inferiori che non sanno stare al loro posto. Non lo dico io, non lo dice il plot, lo dice chiunque sia mai stato in un esercito.
 
la regola base è di non divulgare informazioni a inferiori che non sanno stare al loro posto. Non lo dico io, non lo dice il plot, lo dice chiunque sia mai stato in un esercito.

Non stiamo parlando di informazioni sensibili o di piano super segreto da tenere nascosto per l'incolumità del piano stesso, stiamo parlando di dare almeno l'impressione a TUTTA LA RESISTENZA che tu abbia in mente un piano per salvarti e non che stai andando avanti per inerzia verso la morte.

Questo è il manuale dell'ammutinamento non della compartimentazione delle informazioni per gradi o merito
 
Non stiamo parlando di informazioni sensibili o di piano super segreto da tenere nascosto per l'incolumità del piano stesso, stiamo parlando di dare almeno l'impressione a TUTTA LA RESISTENZA che tu abbia in mente un piano per salvarti e non che stai andando avanti per inerzia verso la morte.

Questo è il manuale dell'ammutinamento non della compartimentazione delle informazioni per gradi o merito

veramente dopo si viene a sapere che tutta la plancia era a conoscenza del piano, dato che erano tutti con lei.

Un piano del genere lo condividi solo con chi sta zitto e segue gli ordini: un soldato.

Tu, soldato, non metti in discussione gli ordini del comandante. Stop.
 
una persona del grado come Holdo non deve spiegare ordini a gente come Poe, un capitano che è stato degradato di posizione e che dimostra di non avere un minimo di sangue freddo. È la regola base.
Gli spettatori paganti si invece e gradirebbero vedere della logica delle cose , non un "generale" che ti sfancula perchè si , lei può , ha il grado

 
Gli spettatori paganti si invece e gradirebbero vedere della logica delle cose , non un "generale" che ti sfancula perchè si , lei può , ha il grado
Questa è logica. Dire di no significa non capire come funzionano le cose in una gerarchia militare. Se poi piaccia o no è soggettivo.
 
veramente dopo si viene a sapere che tutta la plancia era a conoscenza del piano, dato che erano tutti con lei.

Un piano del genere lo condividi solo con chi sta zitto e segue gli ordini: un soldato.

Tu, soldato, non metti in discussione gli ordini del comandante. Stop.
Mi pare che questo comportamento sia stato messo in discussione fin dal processo di Norimberga , il soldato deve obbedire solo agli ordini legittimi , se un ordine appare illegittimo il soldato non solo può disobbedire, ma ne ha il dovere e se i tuoi ordini eccedono la tua autorità perchè

Equivalgono all'apparenza ad un suicidio di massa senza motivo, quegli ordini sono illegittimi ed un comandante che li impartisce senza un perchè è un comandante che cerca un ammutinamento .

Non parliamo poi dell'idiozia di tenere all'oscuro il miglior pilota della flotta , che anche se è stato degradato resta il miglior pilota della flotta , e tu sei in fuga e la sua abilità è necessaria proprio in virtù dell'operazione che hai deciso perchè dovrà portare in salvo i sopravvissuti e forse proprio gli ufficiali superiori

- - - Aggiornato - - -

Questa è logica. Dire di no significa non capire come funzionano le cose in una gerarchia militare. Se poi piaccia o no è soggettivo.
No sei tu che non capisci come funziona la gerarchia militare

Non si può ordinare il suicidio , nelle missioni suicide si cercano volontari che le accettano a ragion veduta Nelle situazioni particolari specialmente in marina e usanza dire ai soldati cosa si sta facendo e perchè, anche per motivarli , in quel caso il silenzio si applica solo se si teme una fuga di notizie, ma qualcosa devi dire almeno ai piloti, dovrai pur tracciare una rotta decidere quando lanciare le navette, predisporre i rifornimenti vitali ,carburante , armi, cibo, acqua e munizioni , dirlo ai piloti è essenziale , devi organizzare un piano di evacuazione , bilanciare il peso sulle navi , stabilire chi va con chi , tenere unite le famiglie Non puoi farlo all'ultimo minuto, va organizzato , non puoi pensare di farlo senza dire nulla a nessuno e sopratutto senza dirlo ai piloti e più di tutti al migliore fra loro quello che garantirebbe le migliori possibilità di salvezza

- - - Aggiornato - - -

Io non riesco sinceramente a vedere grossi pregi in questo episodio.Plot hole grossi come una casa

come la mossa kamikaze a velocità luce crei infinite possibilità chessò... per distruggere una morte nera?
Ma sopratutto, perchè sacrificare tanti uomini in una corsa pazzesca quando sarebbe bastato un solo pilota su una nave grossa magari carica di bombe che arrivava dritta dall'iperspazio e quindi non rilevabile?

E a proposito di bombe

Qualcuno ha capito perchè nello spazio si usavano bombe a caduta? e sopratutto perchè il comando di sgancio non era in plancia o su un quadro comandi, ma su un oggettino fragile neanche fissato ad una parete da raggiungere scendendo da una scala a pioli ?

Vabbè è cinema come anche la sfiga cosmica di un caccia colpito che rotolando nello spazio a motori spenti e in fase esplosiva riesce a viaggiare dritto con la forza di impatto di un meteorite e ad attraversare la chiglia di ben 4 bombardieri pesanti della Resistenza, senza deviare nè rallentare mai
 
continuo a pensare che su Snoke molti di voi abbiano fatto così tante speculazioni che ci siano rimasti per quello che rappresenta in questo film e cioè
il ponte di Solo per diventare non più un ragazzo con la maschera, ma un vero leader; come sempre nel lato più scuro dell'equilibrio l'allievo uccide il maestro per elevarsi; questo è Star Wars al 100%. Io sono anche convinto che Snoke non sia morto come un babbeo, ma che si sia fatto uccidere volontariamente. Ricordatevi che nella scena le spade che ruotano sono due e che Snoke parla del "vero nemico" che potrebbe non essere Rey
. Se si guarda Snoke da questo punto di vista

cioè e lo ribadisco, come un mezzo per ascendere
non è necessaria una sua maggiore contestualizzazione che si potrÃ* avere magari in altri episodi/spin off se la gente lo chiederÃ* ....

La scena di Snoke, così come l'ultima mezz'ora del film sono le parti meglio riuscite, imho.

il personaggio Snoke

è stato tirato fuori dal cilindro e messo là apposta come un trampolino per dare un senso a quell'inutile personaggio di kylo ren. Dare un senso a kylo ren in questo modo è stato però molto stupido perché oltre a creare buchi nella trama non ci sta alcuna maturazione del personaggio stesso di Ben solo,il quale rimane comunque un debole immaturo che nella scena subito dopo si comporta ugualmente in maniera immatura,dato che al regista piace pescare a piene mani dalle tradizioni della saga tipo la scena dell'ascensore e altre parti uguali spicciate a vecchi episodi (mancava il solito pezzo della morte nera,stavolta usato via terra...)allora doveva ricordare che nella tradizione quando un allievo uccide il maestro si ha una maturazione del personaggio stesso che qui purtroppo non c'è mai stata. La mia opinione del primo ordine rimane comunque quella di una barzelletta,gente tipo quella macchietta ridicola del generale Phasma che mi ha ricordato il sergente Garcia di Zorro...altri generali ridicoli che sono usati al solo scopo di gag comiche e farci fare due risate dai loro modi di fare e comportamenti strambi,sono tutti lì a condire un piatto fin troppo superficiale.

In fin dei conti questa grandiosa minaccia del primo ordine non mi pare faccia molta paura...naturalmente il format è dedicato e rivolto ai bambini e soprattutto ai nuovi teenagers,cosa giusta fino ad un certo punto,naturale che si doveva togliere di mezzo l'unico personaggio che poteva avere una parvenza di serietà e di conseguenza quel senso di minaccia e paura.Non credo che snoke tornerà mai,credo sia morto e sepolto e non ci sarà alcuna spiegazione sul suo passato poiché come scritto poc'anzi è un personaggio creato ad hoc e tirato fuori dal cilindro per far emergere agli occhi del pubblico kylo ren,il quale senza di esso sarebbe risultato ancora più inutile di quanto già non sia.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi pare che questo comportamento sia stato messo in discussione fin dal processo di Norimberga , il soldato deve obbedire solo agli ordini legittimi , se un ordine appare illegittimo il soldato non solo può disobbedire, ma ne ha il dovere e se i tuoi ordini eccedono la tua autorità perchè
Equivalgono all'apparenza ad un suicidio di massa senza motivo, quegli ordini sono illegittimi ed un comandante che li impartisce senza un perchè è un comandante che cerca un ammutinamento .

Non parliamo poi dell'idiozia di tenere all'oscuro il miglior pilota della flotta , che anche se è stato degradato resta il miglior pilota della flotta , e tu sei in fuga e la sua abilità è necessaria proprio in virtù dell'operazione che hai deciso perchè dovrà portare in salvo i sopravvissuti e forse proprio gli ufficiali superiori

]
No, non funziona così. Se guardiamo all’ordinamento italiano, l’ art.51 c.p. prevede una specifica causa di giustificazione per i soggetti che pur avendo commesso un reato lo abbiano fatto in quanto adempienti un dovere legale o promanato dalla pubblica autorità. La possibilità di disobbedire è ammessa soltanto in presenza di una manifesta illegittimità formale o sostanziale, purché però il subordinato non finisca con il sindacare quelle che sono valutazioni di merito (come in questo caso) riservate espressamente al superiore. Oltretutto, tanto maggiore è la subordinazione gerarchica, tanto più diminuisce la possibilità del subordinato di sindacare la legittimità sostanziale dell’ordine.

Ma non solo, l’ ultimo comma dell’art.51 c.p. prevede una disciplina ancora più stringente per i subordinati cui la legge non consente alcun sindacato sulla legittimità dell’ordine, e cioè proprio nell’ambito militare. In questo caso la condotta del subordinato, anche dovesse compiere un reato in esecuzione di un ordine illegittimo del superiore, sarà SEMPRE scriminata e giustificata. Non c’è alcun dovere/potere di disobbedire o sindacare l’illegittimità dell’ordine, in quanto si tratta di rapporti caratterizzati dal fatto che la legge impone all’inferiore la più stretta e pronta obbedienza. In questi casi l’esigenza di sottoporre a controllo la legalità dell’azione dei poteri pubblici deve bilanciarsi necessariamente con quella di non paralizzare funzioni che richiedono per loro natura un immediato adempimento (ordini militari, appunto). Soltanto in un caso dottrina e giurisprudenza ritengono possibile un’eccezione, ed è quella della manifesta criminosità dell’ordine, ma comunque non attinente a valutazioni di merito del superiore (nel caso del film, si tratta ovviamente di una situazione diversa, sindacare l’ordine vorrebbe dire sindacare la scelta di merito in ordine ad una strategia militare operata dal superiore)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Visto e niente, hanno puntato molto sulla teatralità (visivamente è molto bello), ma la sceneggiatura è piena di buchi, troppi buchi.

Gran parte li avete già spiegati ampiamente, scrivo solo l'ultima cosa che mi ha dato fastidio

il sacrificio del generale, oltre alla situazione irreale (i ribelli vanno 1 km\h più veloci, non riusciamo a raggiungerli, non facciamo uscire i caccia perchè non hanno copertura.....) il regista da una soluzione che ammazza mezzo film perchè poteva essere fatta subito, quando avevano 3 navi, ne potevano sacrificare una, distruggere la flotta imperiale ed andare avanti.

Pure nel normale corso del film il generale aspetta che muoia 3/4 dei ribelli prima di svegliarsi e girare l'ammiraglia per suicidarsi. Mi sembra tanto la classica scelta di sceneggiatura fatta puntando solamente sul pathos e la resa in scena (infatti lo schianto è molto bello) ma senza pensare all'economia della trama ( visti i danni che fa, via a schianti a raffica a iperluce di qualsiasi mezzo spaziale, fa più danni di una flotta intera....).

Senza parlare dell'arco inutile di Finn e la cinesina, che si conclude con quest'ultima che si schianta contro Finn a 2 metri dall'impero, perchè Lui non deve sacrificarsi, ma al contrario scontrarsi insieme ad alta velocita a 2 metri dal nemico ha senso....

Bah, tante belle scene a cervello spento, ma per 2 ore mezza è dura.

 
So che la spiegazione è un momento di debolezza ma ragazzi cavolo, stiamo parlando di qualcuno che si è lanciato in una missione suicida per provare a redimere uno che aveva commesso atrocità per circa 20 anni, considerato il diavolo in seconda. Non possiamo alleggerire il tutto con "un momento di debolezza" verso un ragazzo che fino a quel momento non aveva fatto nulla. Senza quel momento di debolezza sarebbe funzionato tutto meglio e con un po' di palle in più si andava a calcare più la mano su altre tematiche tirate in ballo piuttosto che tirar fuori qualcosa completamente fuori dal personaggio.

Ci sta, in fondo Yoda gli dice che non è cambiato, che la sua mente è sempre focalizzata sul futuro e non sul presente, non dimentichiamo che tutti i Jedi sono spariti prima che Luke potesse ricevere un vero addestramento ed educazione all'uso della forza, in questo è coerente e quinndi può starci che sbaglia valutazioni e fa errori.


Inoltre come detto alla fine per quel che fa Ben e con pure Leia che sente che il figlio non è più recuperabile si può dire che ci aveva visto lungo
 
Riguardando Ep. VII mi son fatto un'idea sulla storica spada laser blu che si ricollega ad Ep. VIII ovvero che

prima di passare per le mani di Rey sia passata per quelle di Ben Solo. Kylo Ren dice in "The Force Awakens": that lightsaber,

it belongs to me. Ovviamente tutti pensavamo allora che lo dicesse perché appunto fosse di suo nonno e quindi si sentisse l'erede designato... ma se invece avesse inteso che fosse proprio la SUA spada, quella che effettivamente usò nell'addestramento con Luke? Nel flashback di "The Last Jedi" ha infatti una spada blu, che sia quella?
Voi cosa ne pensate di questa cosa?

 
Riguardando Ep. VII mi son fatto un'idea sulla storica spada laser blu che si ricollega ad Ep. VIII ovvero che
prima di passare per le mani di Rey sia passata per quelle di Ben Solo. Kylo Ren dice in "The Force Awakens": that lightsaber,

it belongs to me. Ovviamente tutti pensavamo allora che lo dicesse perché appunto fosse di suo nonno e quindi si sentisse l'erede designato... ma se invece avesse inteso che fosse proprio la SUA spada, quella che effettivamente usò nell'addestramento con Luke? Nel flashback di "The Last Jedi" ha infatti una spada blu, che sia quella?
Voi cosa ne pensate di questa cosa?
Che non sta ne in cielo e ne in terra.
la Spada Laser di Anakin e Luke era nella cantina del castello di Maz.

Poi la spada di Ben Solo nel flashback non è quella, è un'altra (ovviamente creata da lui).

Abrams poi in un intervista disse che l'ultima persona sensibile alla Forza che toccò la spada prima di Rey fu proprio Luke in ep. V.
 
Mi ero perso una frase di The souvenir guide to the movie SW TLJ, potenziale grosso spoiler per Ep IX:

Su Snoke:

Utente della Forza, altamente in sintonia con il Lato Oscuro ma non un Sith, Snoke ha addestrato Kylo Ren e almeno un altro apprendista.

The-Souvenir-Guide-to-the-Movie-Star-Wars-The-Last-Jedi.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top