Star Wars: Il risveglio della Forza

  • Autore discussione Autore discussione L'amore
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ho detto che il loro sia un lavoro pessimo o che Hamill sia un attore pessimo, dico solo che a parte l'onesto lavoro che è necessario in un film come dev'essere Star Wars (che non è di certo uno di quelli che punta fortemente sull'interpretazione di un'attore, mica è Toro Scatenato) non c'è nulla di più, non parlerei mai di "lavoro fenomenale" con gli attori in Star Wars. Piuttosto è brutto il modo in cui nella nuova trilogia questo aspetto, che comunque era su livelli più che dignitosi, si sia ridotto a zero nonostante un cast di attori che, escludendo il pessimo Haydenseen (l'avrò scritto sicuramente male perdonatemi) erano di tutto rispetto, e sono riusciti comunque a dare il peggio di sé //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
è vero che la recitazione è peggiorata molto nella "nuova" trilogia, ma c'è da dire che questa non ha affatto un cast di attori di tutto rispetto. Liam Neeson, Ewan McGregor e Natalie Portman sono gli unici attori seri, e gli unici infatti che hanno avuto una carriera prima e dopo la trilogia, tutti gli altri erano dei cani.

Secondo me comunque oltre al poco talento di Christensen, di Lloyd e co., il vero problema dei prequel è stato il copione, puoi pure mettere Pacino e De Niro a interpretare Anakin ma risulterebbero comunque comici a recitare battute terribili come:

"Are you an angel?"

oppure

"I don't like sand! It's rough, irritating, and it gets everywhere!"

 
Ultima modifica da un moderatore:
è vero che la recitazione è peggiorata molto nella "nuova" trilogia, ma c'è da dire che questa non ha affatto un cast di attori di tutto rispetto. Liam Neeson, Ewan McGregor e Natalie Portman sono gli unici attori seri, e gli unici infatti che hanno avuto una carriera prima e dopo la trilogia, tutti gli altri erano dei cani.Secondo me comunque oltre al poco talento di Christensen, di Lloyd e co., il vero problema dei prequel è stato il copione, puoi pure mettere Pacino e De Niro a interpretare Anakin ma risulterebbero comunque comici a recitare battute terribili come:

"Are you an angel?"

oppure

"I don't like sand! It's rough, irritating, and it gets everywhere!"
I brividi.

 
è vero che la recitazione è peggiorata molto nella "nuova" trilogia, ma c'è da dire che questa non ha affatto un cast di attori di tutto rispetto. Liam Neeson, Ewan McGregor e Natalie Portman sono gli unici attori seri, e gli unici infatti che hanno avuto una carriera prima e dopo la trilogia, tutti gli altri erano dei cani.Secondo me comunque oltre al poco talento di Christensen, di Lloyd e co., il vero problema dei prequel è stato il copione, puoi pure mettere Pacino e De Niro a interpretare Anakin ma risulterebbero comunque comici a recitare battute terribili come:

"Are you an angel?"

oppure

"I don't like sand! It's rough, irritating, and it gets everywhere!"
C'era anche Samuel Jackson e il fatto che non ci si ricordi di lui dice tutto:rickds: Per il resto è anche vero che lo script era di livello pessimo ma a prescindere penso che l'interpretazione di Christensen sia stata pessima, cavolo non smetterò mai di ridere per il modo da stalker in cui fissava la Portman in certe scene, siamo veramente ai punti più bassi della recitazione :rickds:

 
è vero che la recitazione è peggiorata molto nella "nuova" trilogia, ma c'è da dire che questa non ha affatto un cast di attori di tutto rispetto. Liam Neeson, Ewan McGregor e Natalie Portman sono gli unici attori seri..
+Christopher Lee +Samuel Jackson

 
+Christopher Lee +Samuel Jackson
Pardon mi ero scordato di Lee, che per inciso è quello che recitava meglio di tutti in tutto il baraccone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso che Lee e Jackson abbiano fatto la loro peggio interpretazione nella trilogia prequel (come tutti del resto), McGregor si salva al terzo episodio secondo me. Il terzo è un buon film, quantomeno è uno Star Wars, ma non capirò mai come si possano difendere i primi due che sono pessimi in tutto (tecnicamente parlando).

 
Hamillper quel che ha mostrato in Star wars mi è parso un attore modesto, ma la cosa funziona visti i toni piuttosto scanzonati della saga. Non a caso mi piace di più nel primo che nei successivi due, nei quali l'atmosfera più cupa non gli ha donato granché.






Mark Hamill è ***. In tutti e 3 i film recita perfettamente la sua parte , specialmente in episodio 3 dove azzecca perfettamente il tono di voce e le espressioni facciali in tutte le scene più importanti ( quelle con Vader ). Poi ha interpretato benissimo il Trickster in The Flash negli anni 90 e nella serie attuale e per finire è diventato famoso anche come voice actor dando la voce al Joker in Batman TAS , una delle serie TV migliori di sempre. ( Nonche in Batman AA , AC e Arkham Night e in altri film animati di Batman )

Tra l'altro tornerà pure in un nuovo film di batman il prossimo anno. Sarà la trasposizione animata di The Killing Joke.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'era anche Samuel Jackson e il fatto che non ci si ricordi di lui dice tutto:rickds: Per il resto è anche vero che lo script era di livello pessimo ma a prescindere penso che l'interpretazione di Christensen sia stata pessima, cavolo non smetterò mai di ridere per il modo da stalker in cui fissava la Portman in certe scene, siamo veramente ai punti più bassi della recitazione :rickds:
Jackson è come il prezzemolo, va sempre bene.

Haydensen l'hanno preso perché era belloccio, non è un bravo attore, ma nemmeno da "punti più bassi della recitazione". Ce ne sono di attori cani (famosi) peggiori di lui. Secondo me è stato diretto di *****, se avessero scelto un regista serio e avessero scritto una sceneggiatura decente, non staremmo qui a parlare di cristencoso.

 
Jackson è come il prezzemolo, va sempre bene.
Haydensen l'hanno preso perché era belloccio, non è un bravo attore, ma nemmeno da "punti più bassi della recitazione". Ce ne sono di attori cani (famosi) peggiori di lui. Secondo me è stato diretto di *****, se avessero scelto un regista serio e avessero scritto una sceneggiatura decente, non staremmo qui a parlare di cristencoso.
Ma infatti lui è un mediocre ma il vero colpevole è il regista che ha scazzato completamente il tone dei film ( in ognuno ) e non sapeva come dirigere decentemente gli attori , anzi gli dava i consigli sbagliati. :rickds:

 
Penso che Lee e Jackson abbiano fatto la loro peggio interpretazione nella trilogia prequel (come tutti del resto), McGregor si salva al terzo episodio secondo me. Il terzo è un buon film, quantomeno è uno Star Wars, ma non capirò mai come si possano difendere i primi due che sono pessimi in tutto (tecnicamente parlando).
Il loro peggio comunque vale più del "meglio" di Leia e Luke. Col passare degli anni si tende a fare dietrologia spicciola, è una costante, malgrado ciò i primi due capitoli sono un fulcido esempio di come non fare un kolossal. Due capitoli al servizio del terzo ed ultimo, che a me piace molto e mi ha divertito (sia al cinema, che a casa) molto di più di questo anonimo reboot/sequel.

 
Penso che Lee e Jackson abbiano fatto la loro peggio interpretazione nella trilogia prequel (come tutti del resto), McGregor si salva al terzo episodio secondo me. Il terzo è un buon film, quantomeno è uno Star Wars, ma non capirò mai come si possano difendere i primi due che sono pessimi in tutto (tecnicamente parlando).
Lucas è stato arrogante e testardo: pensava di poter creare quasi da solo i film di Star Wars e i prequel lo hanno clamorosamente smentito.

Detto questo non tutto è da buttare, Lucas rimane un visionario e anche nei primi due prequel, pur mediocri, si vede la mano di un artista, perché il lavoro che c'è dietro per creare quei mondi fantasiosi e meravigliosi si nota eccome.

Perché se è vero che le interpretazioni sono imbarazzanti ed il copione uno schifo, è anche vero che l'immaginario della vecchia repubblica è affascinante, così come il design dei mondi come Naboo e Coruscant, dei droidi, e dei mezzi di trasporto.

Inoltre ci sono dei pezzi di John Williams meravigliosi.

Insomma non tutto è da buttare.

 
Lucas è stato arrogante e testardo: pensava di poter creare quasi da solo i film di Star Wars e i prequel lo hanno clamorosamente smentito.Detto questo non tutto è da buttare, Lucas rimane un visionario e anche nei primi due prequel, pur mediocri, si vede la mano di un artista, perché il lavoro che c'è dietro per creare quei mondi fantasiosi e meravigliosi si nota eccome.

Perché se è vero che le interpretazioni sono imbarazzanti ed il copione uno schifo, è anche vero che l'immaginario della vecchia repubblica è affascinante, così come il design dei mondi come Naboo e Coruscant, dei droidi, e dei mezzi di trasporto.

Inoltre ci sono dei pezzi di John Williams meravigliosi.

Insomma non tutto è da buttare.
Duels of Fate e Across the stars sono bellissimi come theme.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lucas è stato arrogante e testardo: pensava di poter creare quasi da solo i film di Star Wars e i prequel lo hanno clamorosamente smentito.Detto questo non tutto è da buttare, Lucas rimane un visionario e anche nei primi due prequel, pur mediocri, si vede la mano di un artista, perché il lavoro che c'è dietro per creare quei mondi fantasiosi e meravigliosi si nota eccome.

Perché se è vero che le interpretazioni sono imbarazzanti ed il copione uno schifo, è anche vero che l'immaginario della vecchia repubblica è affascinante, così come il design dei mondi come Naboo e Coruscant, dei droidi, e dei mezzi di trasporto.

Inoltre ci sono dei pezzi di John Williams meravigliosi.

Insomma non tutto è da buttare.
Infatti ho specificato "tecnicamente parlando": regia, sceneggiatura, fotografia, direzione generale (GCI, combattimenti, ritmo), recitazione. Tutte insufficienti.

 
Ma infatti lui è un mediocre ma il vero colpevole è il regista che ha scazzato completamente il tone dei film ( in ognuno ) e non sapeva come dirigere decentemente gli attori , anzi gli dava i consigli sbagliati. :rickds:
Lucas ha azzeccato il concept e ha avuto il **** di trovarsi al punto giusto nel momento giusto. Come sceneggiatore e regista fa veramente schifo.

Pensa a come è stata diretta la battaglia dei cloni, fatto? Ora pensa a come è stato diretto l'assedio di Minas Tirith. Uno scolastico esempio che mostra la differenza tra un regista e un dilettante.

 
Comunque, a me è piaciuto parecchio questo episodio VII, ma su una cosa Lucas ha ragione: lui pur sbagliando si è sempre preso dei rischi pur di fare qualcosa di nuovo in ogni suo film.

Questo è un film bello, ma poco coraggioso e molto derivativo, su questo Lucas ha ragione.

Spero che questo ottimo episodio VII sia un punto di partenza per qualcosa di EFFETTIVAMENTE nuovo che espanda sul serio l'universo di Star Wars.

 
Secondo me comunque oltre al poco talento di Christensen, di Lloyd e co., il vero problema dei prequel è stato il copione, puoi pure mettere Pacino e De Niro a interpretare Anakin ma risulterebbero comunque comici a recitare battute terribili come:

"Are you an angel?"

oppure

"I don't like sand! It's rough, irritating, and it gets everywhere!"
"From my point of view the Jedi are evil" :rickds::rickds:

 
Comunque, a me è piaciuto parecchio questo episodio VII, ma su una cosa Lucas ha ragione: lui pur sbagliando si è sempre preso dei rischi pur di fare qualcosa di nuovo in ogni suo film.Questo è un film bello, ma poco coraggioso e molto derivativo, su questo Lucas ha ragione.

Spero che questo ottimo episodio VII sia un punto di partenza per qualcosa di EFFETTIVAMENTE nuovo che espanda sul serio l'universo di Star Wars.
Secondo me la parte politica l'ha azzeccata, l'ha scritta e gestita male, però rimane un sottotrama interessante.

Episodio VII ritorna allo "schema" monotematico, una trama al servizio dell'azione che si conclude con un finale piuttosto banale e pilotato. Le uniche emozioni sono i richiami alla saga, non il fan service stucchevole, ma il semplice rumore di una spada laser o la sola menzione della parola jedi. Tolta l'operazione nostalgia rimane ben poco, regia buona che gioca molto sul panoramico e cgi fatta bene. Se l'avessero chiamato Space Wars non se lo sarebbe cagato nessuno e non avrebbe preso tutti quei votoni..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top