Pardon, avevo saltato quei messaggi.Si riferiva alla mia affermazione sugli effetti speciali.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Pardon, avevo saltato quei messaggi.Si riferiva alla mia affermazione sugli effetti speciali.
Stavo per postare la stessa cosa. *** che hype per i collegamenti al VII, già seguo la serie e devo dire che non è per nulla male.Raga seguite SW Rebels, probabilmente fornira info interessanti su SW VII //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Visto ieri appena uscito sono imploso dall'Hype per le prossime puntate :sardjack:Raga seguite SW Rebels, probabilmente fornira info interessanti su SW VII //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma cosa si sono fumati? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tanto per la cronaca la figura incappucciata è Darth Maul!!!Nel trailer, infatti, una voce chiama il protagonista, per poi rivelarsi appartenere a una figura incappucciata molto simile al Supremo Lord Snoke. Forse ci sarà un approfondimento anche sul personaggio interpretato da Andy Serkis?
Qualcuno lo accompagni a casa, non fatelo guidare mi raccomando!!Mad Max riguardo agli effetti visivi non vale una virgola rispetto a TFA, siamo seri. Siamo su livelli totalmente diversi.
Io ho visto Mad Max ma non ricordo di aver visto chissà quali effetti visivi...ricordo male?Qualcuno lo accompagni a casa, non fatelo guidare mi raccomando!!![]()
Io ho visto Mad Max ma non ricordo di aver visto chissà quali effetti visivi...ricordo male?
Vorrei capire su che basi ancora, la Visual effects society ha messo SW7 su tutti gli altri nelle sue nomination. Ora a parte gusti personali, mi pare che i dati oggettivi non stiano come dici.Mah, è stato nominato per qualche cagata alla fine, ma in effetti non avevano fatto campagna.
E comunque gli effetti speciali di mad max se li mangiano questi, perché dietro c'è proprio una filosofia collaudata e pensata. Ma pure QUELLA SCENA di The Revenant sinceramente.
Ma che vuol dire? Come se io dicessi che il discorso del re fa cagare e tu rispondessi con "ma su che basi, che gli hanno dato 4 oscar???"Vorrei capire su che basi ancora, la Visual effects society ha messo SW7 su tutti gli altri nelle sue nomination. Ora a parte gusti personali, mi pare che i dati oggettivi non stiano come dici.
Anch'ioMa infatti molti non sono nemmeno "artificiali", la maggior parte delle esplosioni, degli stunt, delle macchine che saltano per aria sono tutta roba vera. Quando c'è il camion che esplode e genera quell'esplosione esageratamente grande io ero convinto fosse in cgi, e invece. Guardate i making of, sono impressionanti.
Quindi ammetti di basarti su criteri soggettivi.Ma che vuol dire? Come se io dicessi che il discorso del re fa cagare e tu rispondessi con "ma su che basi, che gli hanno dato 4 oscar???"
Ma che vuol dire "non hanno un'idea"? Non vuol dire nulla.Gli effetti speciali di Sw7 sono belli, JJ li sa usare bene, ma non hanno un'idea dietro come può averli Mad Max o l'orso di The Revenant. Quegli effetti speciali sono costati 200 milioni. Vanno premiate le idee, non i soldi.
Ma che vuoi fare cercare criteri obiettivi? Nel cinema? E tra quei criteri ci sarebbero associazioni varie, siti come metascore, imdb e rottentomatoes? Ah behQuindi ammetti di basarti su criteri soggettivi.
Ma che vuol dire "non hanno un'idea"? Non vuol dire nulla.
Mad Max ora lo facciamo passare per film a basso costo? Il budget di Mad Max è stato di 150 milioni di dollari, non lontano da quello di SW7 (che di certo non si svolge in una sola location e non è un lunghissimo inseguimento).
I criteri obbiettivi esistono nel cinema, soprattutto per quel che riguarda gli aspetti tecnici.Ma che vuoi fare cercare criteri obiettivi? Nel cinema? E tra quei criteri ci sarebbero associazioni varie, siti come metascore, imdb e rottentomatoes? Ah behio sono tra i sostenitori di TFA, ma tu elogiandolo con metodi che consideri obiettivi (e gia questo è sbagliato) ma non lo sono neanche (a meno che tu non consideri TFA un film tanto buono quanto, dato che l'ho citato prima, il discorso del re, e questo è un insulto per qualsiasi film).
E quindi? Questo vuol dire che gli effetti speciali di Mad Max si mangiano quelli di SW? Puoi tranquillamente dire di averli apprezzati maggiormente, ma che siano superiori devi provare il qualche modo.Il punto di Mad Max e The Revenant è che gli effetti speciali del primo sono una prova di abilità tecnica indiscutibile, eppure non sono mai invasivi ne alla mera ricerca della sola spettacolarizzazione, mentre nel secondo sono parte integrante di un elemento narrativo.
Criteri obiettivi :imfao:
L'importanza non è la qualità degli effetti speciali, ma nell'abilità nel loro utilizzo, con la storia, i personaggi. La qualità dipende esclusivamente dai soldi per cui premiare quella è una cosa inutile. E il modo in cui gli effetti speciali, siano essi pratici o CGI, vengono inserite in Mad Max e Star Wars, sono diversi. Ma del resto pure gli effetti speciali di, film a caso, the wolf of wall street, sono migliori di quelli di, film di quell'anno, Iron Man 3. Perché altrimenti un premio che si basa solo su chi spende più soldi è piuttosto inutile.I criteri obbiettivi esistono nel cinema, soprattutto per quel che riguarda gli aspetti tecnici. Io ho affermato che gli effetti speciali di Star Wars sono superiori nettamente a quelli di Max Max, e a suffragio di quest'affermazione ho portato il parere della Visual Effects Society, che mi pare essere una fonte affidabile per un parere tecnico-oggettivo.
Ora cosa c'entra il paragone tra SW e il discorso del re?
E quindi? Questo vuol dire che gli effetti speciali di Mad Max si mangiano quelli di SW? Puoi tranquillamente dire di averli apprezzati maggiormente, ma che siano superiori devi provare il qualche modo.
Vedo molta confusione: gli effetti speciali di Mad Max sarebbe migliori perché sono utilizzati con la storia e i personaggiL'importanza non è la qualità degli effetti speciali, ma nell'abilità nel loro utilizzo, con la storia, i personaggi. La qualità dipende esclusivamente dai soldi per cui premiare quella è una cosa inutile. E il modo in cui gli effetti speciali, siano essi pratici o CGI, vengono inserite in Mad Max e Star Wars, sono diversi. Ma del resto pure gli effetti speciali di, film a caso, the wolf of wall street, sono migliori di quelli di, film di quell'anno, Iron Man 3. Perché altrimenti un premio che si basa solo su chi spende più soldi è piuttosto inutile.
Evidentemente non sai nemmeno di cosa parli, perché siti come RT e MC non si fondano sul voto del pubblico bensì della critica. Comunque non capisco ancora cosa c'entri.Il paragone col discorso del re è dovuto al tuo costante utilizzo di quei siti per determinare la qualità di questo. Sono utili AL MASSIMO per capire se è piaciuto al pubblico (altra cosa che tra l'altro non determina da sé la qualità di un film) , ma se li presenti come prova di perfezione obiettiva, ottieni un discorso del re. Fai tu.