PS4/PS5 Star Wars Jedi: Survivor

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Recensione SpazioGames | 8.5
Domenico Musicò | Star Wars Jedi: Survivor è più espanso ed elaborato del gioco precedente, ma con diverse sbavature grafiche. Ecco la nostra recensione.
 
storia?? level design?? :rickds:
mediocrità EA at his best
ha avuto solo la fortuna di essere un nuovo single di SW dopo mille anni
del resto non eccelle in nulla :asd:
 
IO l'ho adorato ,mi piaqque tantissimo ,pero' ero in blind,senza nessuna influenza esterna.
Ormai si critica tutto e ci si diverte poco ,figlio di tutta questa estremizzazione di critica sia su youtube che su twitch ,perche' per lavorare qualcosa devono pur dire e fare ogni giorno..
.io la noto la differenza anche su di me purtroppo ,mi hanno rovinato parecchi titoli :tè:
Concordo al 100%
 
Alle volte mi sento strano.

Sarà che gioco per divertirmi. E non sto li a cercare difetti a tutta forza.

Il primo è un titolo che al netto dei bug e alcuni problemi era semplice e divertiva.

A me è piaciuto molto.
Giocare senza star a cercare difetti su tutto ormai credo non lo faccia più nessuno mi sa :asd:
 
storia?? level design?? :rickds:
mediocrità EA at his best
ha avuto solo la fortuna di essere un nuovo single di SW dopo mille anni
del resto non eccelle in nulla :asd:
nessuno ha mia detto che eccelle,ma e' fatto bene, come i guardiani della galassia ,diverte come pochi titoli in circolazione. per me rimangono i migliori ,usciti in sordina e poi ripresi con le vendite grazie al passaparola,non certo per le recensioni
 
nessuno ha mia detto che eccelle,ma e' fatto bene, come i guardiani della galassia ,diverte come pochi titoli in circolazione. per me rimangono i migliori ,usciti in sordina e poi ripresi con le vendite grazie al passaparola,non certo per le recensioni
Pare che se non sei l'Half Life 2 di turno sei un titolo da 6. Che andrebbe anche bene se poi si desse questo voto a praticamente il 99% dei titoli usciti negli ultimi anni :asd: .

Due pesi e due misure as usual...
 
storia?? level design?? :rickds:
mediocrità EA at his best
ha avuto solo la fortuna di essere un nuovo single di SW dopo mille anni
del resto non eccelle in nulla :asd:
Tra eccellenza e mediocrità ci passano mille sfumature di mezzo, per me il primo è un onestissimo titolo da 7.5 che fa quello che deve fare: buon gameplay, usare la spada laser è figo, il setting Star Wars-iano lo hanno azzeccato, parte adventure migliorabile ma comunque discreta, bei valori produttivi. Se questo è un titolo mediocre, ce n'è di merda in giro allora :asd:
 
All'epoca piacque molto a tutti. Sopratutto per lo stile metroidvania e la componente adventure che riprendeva Uncharted.

Che è successo oggi? :sowhat:

Level design mediocre? Ma se ti ci perdevi ad esplorare
Sistema di reward inutili? Ma se sbloccavi la doppia spada Laser e tanto altro
 
Ultima modifica:
Vabbè adesso non era tutto sto schifo.
Anzi, un titolo da 8 pieno, forse anche qualcosa di più.

Trovavi anche potenziamenti per la spada laser.
I potenziamenti per la spada laser erano di trama, su quello thementalist ha ragione, il reward dell'esplorazione in FO è ridicolo, eccezion fatta per le poche aree segrete che ti permettevano di livellare salute e forza
Questo, la mancanza del viaggio rapido e gli ultimi 2 boss non all'altezza sono le criticità maggiori del primo

Però ho la sensazione che venerdì mattina sto thread sarà divertente da leggere (in senso positivo) :sisi:
 
però in un metroidvania (uno che peraltro cercava pure di implementare il sistema delle scorciatoie) non si può mettere il fast travel indiscriminato dai :asd: e sono il primo che si incazza se non c'è o se è limitato in un open world, ma in un metroidvania no
anche se a questo punto, viste tutte le critiche, non mi sorprenderebbe una mossa alla Arkham City in cui la componente metroidvania viene eliminata o quasi. negli AAA è difficile da proporre mi sa :asd:
 
Guarda the Mentalist se tutti i giochi con un anno di sviluppo fossero al livello di Fallen order, si aveva problemi. Tecnici nel combat system più che altro che faceva evidenziare il poco tempo di sviluppo. Ma si sapeva. Hanno annunciato il team quando lo stesso team non sapeva che di dovesse lavorare e lo hanno rilasciato un anno e mezzo dopo.
Questo sequel ha quasi 4 anni di sviluppo. 3 pieno più qualcosa. Direi che va bene essere diffidenti di EA ma con quel che hanno dimostrato con poco sviluppo c'è tutt'altro da essere che pessimisti.
guarda se ne discuteva pure per callisto protocol , non è che perchè hanno avuto poco tempo allora bisogna giustificare certe cose , io analizza quello che si ritrova davanti poi magari ci possono essere degli alibi .
A me non ha entusiasmato e comunque ho detto che era un gioco da 6,5-7 mica lo schifo . Per il seguito voglio essere fiducioso ma quella resta la mia opinione su fallen order.
 
però in un metroidvania (uno che peraltro cercava pure di implementare il sistema delle scorciatoie) non si può mettere il fast travel indiscriminato dai :asd: e sono il primo che si incazza se non c'è o se è limitato in un open world, ma in un metroidvania no
anche se a questo punto, viste tutte le critiche, non mi sorprenderebbe una mossa alla Arkham City in cui la componente metroidvania viene eliminata o quasi. negli AAA è difficile da proporre mi sa :asd:
Indiscriminato no. Però un sistema come quello di metroid dread andava benissimo.
 
però in un metroidvania (uno che peraltro cercava pure di implementare il sistema delle scorciatoie) non si può mettere il fast travel indiscriminato dai :asd: e sono il primo che si incazza se non c'è o se è limitato in un open world, ma in un metroidvania no
anche se a questo punto, viste tutte le critiche, non mi sorprenderebbe una mossa alla Arkham City in cui la componente metroidvania viene eliminata o quasi. negli AAA è difficile da proporre mi sa :asd:
ma aldilà del fast travel c'erano pezzi in cui non potevi tornare indietro e dovevi farti tutto il giro dall'inizio anche se era questione di un gradino troppo alto .
 
Io ricordo l'IA dei nemici deficitaria in maniera ben più pesante rispetto alla norma (dove è già tarata bassa).

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Io ricordo l'IA dei nemici deficitaria in maniera ben più pesante rispetto alla norma (dove è già tarata bassa).

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ricordi male mi sa. Alla penultima difficoltà (quella più giusta diciamo) i nemici sono più aggressivi e hanno pattern di attacco aggiuntivi. E sta roba l'ho vista in pochissimi giochi.
 
Ricordi male mi sa. Alla penultima difficoltà (quella più giusta diciamo) i nemici sono più aggressivi e hanno pattern di attacco aggiuntivi. E sta roba l'ho vista in pochissimi giochi.
Non parlo di come attaccavano (maggiore aggressività non sempre uguale a maggiore IA tra l'altro) ma di come si muovevano o di come interagiscono con l'ambiente, esempio gli si chiude una porta davanti e non proseguono oltre e altre cose demenziali di questo tipo.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Non parlo di come attaccavano (maggiore aggressività non sempre uguale a maggiore IA tra l'altro) ma di come si muovevano o di come interagiscono con l'ambiente, esempio gli si chiude una porta davanti e non proseguono oltre e altre cose demenziali di questo tipo.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Mai avuto problemi del genere sinceramente (anche perché i nemici li affrontavo solitamente invece che provare a chiuderli fuori). Per me in un action sono importanti aggressività e pattern di attacco e li c'erano.
 
nessuno ha mai detto che eccelle, ma è fatto bene, come i guardiani della galassia ,diverte come pochi titoli in circolazione. per me rimangono i migliori ,usciti in sordina e poi ripresi con le vendite grazie al passaparola,non certo per le recensioni
Tra eccellenza e mediocrità ci passano mille sfumature di mezzo, per me il primo è un onestissimo titolo da 7.5 che fa quello che deve fare: buon gameplay, usare la spada laser è figo, il setting Star Wars-iano lo hanno azzeccato, parte adventure migliorabile ma comunque discreta, bei valori produttivi. Se questo è un titolo mediocre, ce n'è di merda in giro allora :asd:
riporto letteralmente quanto scritto nella pagina precedente,
sembrava stessimo parlando del GOTG :morris2:
FO é tutt'altro che un titolo mediocre, sapendo gestire magistralmente ritmo, CS, narrazione e soprattutto Level design.

a prescindere dal voto, che è sempre estremamente personale e legittimo (anche se qui un 8 ormai è come un 6 in pratica)
il titolo ha dei difetti oggettivamente evidenti e ogni cosa che fa (o prova a fare) la fa in maniera approssimativa
(dal combat al platforming, dalla storia al level design altalenante, dall'esplorazione alle boss fight)
il gioco funziona in qualche modo, ma faccio fatica a considerarlo titolo magistralmente orchestrato :asd:
e divertire potrà succedere anche per fallen order per carità, lo fa anche pokemon a 5fps o fortnite per chi c'è sotto :asd:
poi vabè ad ognuno il suo :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top